MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

                      Ricompense al valor civile
(GU n.135 del 12-6-1990)

   Con  decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1989, sulla
proposta  del  Ministro  dell'interno,  in  seguito  a  parere  della
commissione  prevista  dall'art. 7 della legge 2 gennaio 1958, n. 13,
sono state conferite le seguenti  ricompense  al  valor  civile  alle
persone  sottoindicate  in  riconoscimento delle azioni coraggiose di
seguito a ciascuna riportate:
                            Medaglia d'oro
   Alla  memoria dell'assistente della Polstato Carmelo Arcuti, il 29
dicembre 1988, in Novoli (Lecce). - Con pronta  decisione  e  sprezzo
del pericolo, affrontava, benche' disarmato, due malviventi che, dopo
aver perpetrato una rapina ai danni di un negozio, stavano per  darsi
alla  fuga.  Fatto  segno  a numerosi colpi d'arma da fuoco, rimaneva
ferito mortalmente. Splendido esempio di non comune  ardimento  e  di
altissimo senso del dovere, spinto fino all'estremo sacrificio.
                          Medaglia d'argento
   Alla  memoria  dell'agente  della  Polstato  Luigi  Fusco,  il  30
novembre 1988, in  Melito  (Napoli).  -  Con  pronta  determinazione,
tentava  di  impugnare  l'arma  in  dotazione  per  fronteggiare  due
malviventi che gli si erano avvicinati a  scopo  di  rapina.  Veniva,
pero',  raggiunto  da  numerosi  colpi  di  pistola, rimanendo ferito
mortalmente. Mirabile esempio di sprezzo del pericolo e di alto senso
del dovere.
                          Medaglie di bronzo
   Assistente  della  Polstato Giuseppe Zampiglia, il 25 luglio 1988,
in Viterbo. - Esponendo coscientemente la propria vita, si calava  in
fondo  ad un pozzo per soccorrere alcuni operai colpiti da esalazioni
venefiche. Colto da malore veniva aiutato da un collega e collaborava
successivamente a portare in superficie i malcapitati.
   Assistente  della Polstato Bonaventura Notazio, il 25 luglio 1988,
in Viterbo. - Prontamente interveniva in aiuto di un collega che, nel
tentativo  di  soccorrere  degli operai rimasti colpiti da esalazioni
venefiche in fondo ad un pozzo, era stato colto da malore.
   Assistente  della  Polstato  Mario  Autieri e agente scelto Emilio
Minniti, il 15 settembre 1988, in  Brescia.  -  In  occasione  di  un
incidente  stradale,  si  avvicina  prontamente ad una autovettura in
fiamme,  riuscendo,  con  l'aiuto  di   un   collega,   ad   estrarre
dall'abitacolo una persona gravemente ustionata.