MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Abrogazione delle disposizioni di cui al decreto ACIS 30 giugno 1951,
   sul  controllo  di  stato  delle  specialita' medicinali ad azione
   curarica e curarosimile.
(GU n.12 del 16-1-1992)

   Il Ministero della sanita' richiama all'attenzione  di  tutti  gli
operatori  del  settore  che, per effetto dell'entrata in vigore, con
decorrenza 1› ottobre 1991, del decreto legislativo 29  maggio  1991,
n. 178 "Recepimento delle direttive della Comunita' economica europea
in  materia  d  specialita'  medicinali"  (Gazzetta  Ufficiale, serie
generale, n. 139 del 15 giugno 1991), non trova piu' applicazione nei
confronti delle specialita' medicinali per uso  umano  la  disciplina
contenuta nel decreto dall'Alto commissario per l'igiene e la sanita'
pubblica  del  30  giugno  1951  (Gazzetta  Ufficiale  n. 208 dell'11
settembre 1991) che, in attuazione  dell'art.  180  del  testo  unico
delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n.
1265, e successive modificazioni, sottopose all'obbligo del controllo
di  stato  partita  per  partita  i  prodotti  a base di curarina e i
composti sintetici ad azione curarosimile, nonche' all'obbligo di  un
controllo  preventivo una tantum, da parte dell'Istituto superiore di
sanita', i composti sintetici indicati come muscolo-rilassanti.
   Infatti, ai sensi del citato decreto legislativo 29  maggio  1991,
n.  178,  soltanto  i  vaccini  e  gli  altri  prodotti  immunologici
(disciplinati dall'art. 20) e i medicinali derivati dal sangue e  dal
plasma  umani  (disciplinati dall'art. 22) possono attualmente essere
sottoposti a controllo di stato.
   Sotto il profilo tecnico, a favore dell'abolizione  dei  controlli
di  cui  al  decreto  Acis 30 giugno 1951, si era gia' favorevolmente
pronunciato il Consiglio superiore di sanita'.