REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNICATO

             Provvedimenti concernenti le acque minerali
(GU n.15 del 20-1-1992)

   Con  deliberazione  della giunta regionale in data 14 maggio 1991,
n. 1462, controllata dalla C.C.A.R.E.R. nella seduta  del  14  giugno
1991,   prot.   n.  3783/3132-1  la  societa'  idrominerale  emiliana
Bognanco, con sede in Brescia, via A. Grandi,  2  e  stabilimento  in
Citerna   Taro  (Parma),  via  Fondovalle,  100,  codice  fiscale  n.
00162620348, e'  autorizzata  ad  aggiornare  le  analisi  chimica  e
fisico-chimica  e  a  modificare  le  etichette  dell'acqua  minerale
naturale "Fontenova" di Fornovo di Taro (Parma).
   Alla  deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle   nuove
etichette.
   Con deliberazione della giunta regionale in data 9 aprile 1991, n.
919,  controllata dalla C.C.A.R.E.R. nella seduta del 10 maggio 1991,
prot. n. 3067/2459, la societa'  La  Galvanina  S.p.a.,  con  sede  e
stabilimento  in  Rimini,  via  della  Torretta, 2, codice fiscale n.
00142010404, e' autorizzata a confezionare e porre in  vendita,  come
bevanda,  l'acqua  minerale naturale denominata "Galvanina" di Rimini
(Forli') anche in contenitori di vetro a perdere nei  formati  250  e
750 ml - vetro a rendere nel formato 750 ml.
   Alla   deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle  nuove
etichette.
   Con deliberazione della giunta regionale in data 14  maggio  1991,
n.  1463,  controllata  dalla C.C.A.R.E.R. nella seduta del 14 giugno
1991,  prot.  n.  3784/3132-2  la  societa'   idrominerale   emiliana
Bognanco,  con  sede  in  Brescia, via A. Grandi, 2 e stabilimento in
Citerna  Taro  (Parma),  via  Fondovalle,  100,  codice  fiscale   n.
00162620348,  e'  autorizzata  ad  aggiornare  le  analisi  chimica e
fisico-chimica  e  a  modificare  le  etichette  dell'acqua  minerale
naturale "Rocca Galgana" di Fornovo di Taro (Parma).
   Alla   deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle  nuove
etichette.