COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 25 marzo 1992 

  Individuazione   dei   comparti   di   particolare   rilevanza  per
l'avanzamento  tecnologico  del  sistema   industriale   e   per   il
miglioramento della bilancia tecnologica.
(GU n.113 del 16-5-1992)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la legge 5 ottobre 1991, n. 317, ed in particolare l'art. 8,
comma 2, della legge medesima che prescrive che  il  CIPI  individui,
nell'ambito dei diversi settori produttivi, i comparti di particolare
rilevanza per l'avanzamento tecnologico del sistema industriale e per
il   miglioramento   della   bilancia   tecnologica,  al  fine  della
ammissibilita' delle imprese ad essi appartenenti  alle  agevolazioni
di cui ai comma 3 e 4 dell'art. 8 citato;
  Considerato  che occorre individuare comparti innovativi facilmente
identificabili sia dalle imprese richiedenti i benefici  della  legge
sia  dagli  istituti preposti al controllo ai sensi dell'art. 4 della
legge medesima;
  Ritenuto che l'avanzamento tecnologico e  quindi  il  miglioramento
della  relativa  bilancia  si  determina direttamente nei settori che
producono beni e servizi ad alta tecnologia, e  indirettamente  anche
negli  altri settori, attraverso l'acquisizione di beni strumentali e
componenti  ad  alta  tecnologia  e  che  pertanto  appare  opportuno
considerare  comparti  innovativi  sia  quelli  che  producono beni e
servizi ad alta tecnologia sia  quelli  che  producono  macchinari  e
dispositivi  suscettibili  di migliorare il livello tecnologico delle
aziende utilizzatrici;
  Su  proposta  del  Ministro   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato  di  concerto  con  il  Ministro  per gli interventi
straordinari nel Mezzogiorno e con il Ministro dell'universita' della
ricerca scientifica e tecnologica;
                              Delibera:
  Sono da considerare comparti innovativi, per  la  loro  particolare
rilevanza per l'avanzamento tecnologico del sistema industriale e per
il miglioramento della bilancia tecnologica le seguenti sottosezioni,
divisioni,  gruppi,  classi  e  categorie della classificazione delle
attivita' economiche ISTAT edizione 1991:
GRUPPO A).
  Comparti appartenenti all'industria chimica fine  o  specializzata,
con  particolare  riguardo  alla  farmaceutica  e ai prodotti chimici
destinati  ad  essere  usati  in   altre   industrie,   con   elevata
potenzialita' di contribuire all'innovazione presso gli utilizzatori.
  Rientrano  tra  questi in modo specifico i comparti elettrochimici,
ivi compreso il settore a valle dei generatori elettrochimici.
  24.4    Fabbricazione di prodotti farmaceutici e di prodotti
            chimici e botanici per usi medicinali.
  24.66.1 Fabbricazione di prodotti chimici organici mediante
            processi di fermentazione o  derivati  da  materie  prime
            vegetali.
  24.66.2 Fabbricazione di prodotti elettrochimici (esclusa la
            produzione di cloro, soda e potassa), ed elettrotermici.
  31.4    Fabbricazione di accumulatori, pile e batterie di pile.
GRUPPO B).
  I   comparti   dell'informatica,  della  microelettronica  e  delle
telecomunicazioni, ivi compresi i produttori di  apparecchiature  per
uso civile e domestico e i fabbricanti di fibre ottiche.
  30.0    Fabbricazione di macchine per ufficio, di elaboratori
            e sistemi informatici.
  32.1    Fabbricazione di tubi e valvole elettronici e di altri
            componenti elettronici.
  32.2    Fabbricazione di apparecchi trasmittenti per la
            radiodiffusione  e  la televisione e di apparecchi per la
            telefonia e telegrafia su filo.
  32.3    Fabbricazione di apparecchi riceventi per la
            radiodiffusione e la televisione, di  apparecchi  per  la
            registrazione e la riproduzione del suono o dell'immagine
            e di prodotti connessi.
  33.40.3 Fabbricazione di elementi ottici, compresa la fabbricazione
            di fibre ottiche non individualmente inguainate.
GRUPPO C).
  I produttori di strumenti di precisione per uso di laboratorio, per
uso  industriale,  per  uso clinico, i costruttori di apparecchiature
ottiche e fotografiche; i costruttori di strumenti musicali.
  33.10.1 Fabbricazione di apparecchi elettromedicali (comprese parti
            staccate e accessori).
  33.10.2 Fabbricazione di apparecchi medicali per diagnosi; di
            materiale medico-chirurgico e veterinario, di  apparecchi
            e  strumenti  per odontoiatria (comprese parti staccate e
            accessori).
  33.2    Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione,
            controlli,  prova,  navigazione  e  simili,  escluse   le
            apparecchiature di controllo dei processi industriali.
  33.40.4 Fabbricazione di lenti e strumenti ottici di precisione.
  33.40.5 Fabbricazione di apparecchiature fotografiche e
            cinematografiche.
  36.3    Fabbricazione di strumenti musicali.
GRUPPO D).
  I  costruttori  di  mezzi di trasporto e i costruttori di parti, in
quanto i componenti dei mezzi  di  trasporto  assumono  un'importanza
crescente ai fini della qualificazione del prodotto finale.
  34.1    Fabbricazione di autoveicoli.
  34.3    Fabbricazione di parti ed accessori per autoveicoli
            e per loro motori.
  35.11.1 Cantieri navali per costruzioni metalliche.
  35.11.2 Cantieri navali per costruzioni non metalliche.
  35.12   Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive
            (escluse riparazioni).
  35.20.1 Costruzione di materiale rotabile ferroviario.
  35.20.2 Costruzione di materiale rotabile tranviario, filoviario e
            per metropolitane.
  35.3    Costruzione di aeromobili e di veicoli spaziali.
  35.41   Fabbricazione di motocicli.
  35.43   Fabbricazione di veicoli per invalidi.
  35.50.1 Fabbricazione di veicoli speciali (escluso altro materiale
            da trasporto a trazione manuale o animale).
GRUPPO E).
  Il  comparto  del  riciclaggio  dei  materiali, attesa la crescente
importanza che questa operazione rappresenta ai fini di consentire la
prosecuzione dello sviluppo industriale in modo  compatibile  con  la
salvaguardia dell'ambiente.
  37      Recupero e preparazione per il riciclaggio.
GRUPPO F).
  Costruttori  di  macchinari e impianti e di relativa strumentazione
di governo e controllo.  In  tale  gruppo  si  intendono  escluse  le
imprese  la  cui  attivita'  prevalente consista nella manutenzione e
riparazione delle macchine.
  29.4    Fabbricazione di macchine utensili (compresi parti
            e accessori).
  29.53   Fabbricazione di macchine per la lavorazione di prodotti
            alimentari,  bevande  e   tabacco   (compresi   parti   e
            accessori).
  29.54.1 Costruzione e installazione di macchine tessili, di
            macchine  e di impianti per il trattamento ausiliario dei
            tessili, di macchine per cucire e per maglieria (compresi
            parti e accessori).
  29.54.2 Costruzione e installazione di macchine e apparecchi per
            l'industria delle pelli,  del  cuoio  e  delle  calzature
            (compresi parti e accessori).
  29.55   Fabbricazione di macchine per l'industria della carta
            e del cartone (compresi parti e accessori).
  29.56.1 Fabbricazione e installazione di macchine e apparecchi per
            le   industrie  chimiche,  petrolchimiche  e  petrolifere
            (compresi parti e accessori).
  29.56.2 Fabbricazione e installazione di macchine automatiche per
            la dosatura, la confezione e per l'imballaggio  (compresi
            parti e accessori).
  29.56.3 Fabbricazione e installazione di macchine per la
            lavorazione  delle  materie  plastiche e della gomma e di
            altre macchine per  impieghi  speciali  n.c.a.  (compresi
            parti e accessori).
  29.56.4 Fabbricazione e installazione di macchine per la
            lavorazione  del legno e materie similari (compresi parti
            e accessori).
  29.56.5 Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici
            (compresi parti e accessori).
  33.3    Fabbricazione di apparecchiature per il controllo
            dei processi industriali.
GRUPPO G).
  Erogatori di servizi di informatizzazione.
  72.10   Consulenza per installazione di elaboratori elettronici.
  72.20   Forniture di software e consulenza informatica.
  72.30   Elaborazioni elettronica dati.
  72.40   Attivita' banche dati.
  72.60   Altre attivita' connesse all'informatica.
   Roma, 25 marzo 1992
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO