MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE

COMUNICATO

            Provvedimenti concernenti le varieta' agrarie
(GU n.130 del 4-6-1992)

   Con  decreto  ministeriale  n.  9107  del  29 aprile 1992 e' stata
cancellata  l'Associazione  produttori  agrumari  ed   ortofrutticoli
agrigentini   -   APAOA,   con  sede  in  Ribera  (Agrigento),  corso
Margherita, 59, per difetto dei requisiti  previsti  dalla  legge  27
luglio  1967, n. 622 e dal relativo regolamento di esecuzione emanato
con decreto del Presidente della Repubblica n. 165  del  21  febbraio
1968, a seguito della fusione con l'Associazione APAOI di Palermo.
   La  predetta  associazione  viene  pertanto  cancellata dal n. 112
dell'elenco   nazionale   delle    organizzazioni    di    produttori
ortofrutticoli, di cui all'art. 5 della citata legge, e ad essa viene
revocata la personalita' giuridica di diritto privato.
   Con  decreto  ministeriale  n.  9108  del  29 aprile 1992 e' stato
approvato  il  testo  del  nuovo  statuto  sociale  dell'Associazione
produttori  ortofrutticoli  del  Nolano  "APON", con sede in Cimitile
(Napoli), approvato con assemblea straordinaria del 13 marzo 1992.
   In base al nuovo  statuto  sociale  la  predetta  associazione  e'
autorizzata  ad operare nell'ambito delle province di Napoli, Caserta
e zone limitrofe.
   Con decreto ministeriale n. 9109  del  29  aprile  1992  e'  stato
approvato il testo del nuovo statuto sociale dell'associazione "ARPOA
-  Associazione  regionale  produttori ortofrutticoli ed agrumicoli",
con sede in Lamezia Terme (Catanzaro), via Aldo Moro,  approvato  con
assemblea straordinaria dell'11 ottobre 1991, rep. n. 97551.
   In  base  al  nuovo  statuto  sociale  la predetta associazione e'
autorizzata ad operare nell'ambito  delle  province  di  Catanzaro  e
Reggio Calabria.
   Con  decreto  ministeriale  n.  9110  del  29 aprile 1992 e' stato
approvato  il  nuovo  statuto  sociale  dell'associazione   "APOS   -
Associazione  produttori  ortofrutticoli  Serenissima",  con  sede in
Chioggia (Venezia), centrale orticola, localita'  Brondolo,  adottato
con assemblea straordinaria del 29 agosto 1991, rep. n. 29967.
   Con  decreto  ministeriale  n.  9111  del  29 aprile 1992 e' stato
approvato il testo del nuovo statuto sociale del "Consorzio agroserre
- Associazione produttori ortofrutticoli ed agrumari - Soc.  coop.  a
r.l.",  con  sede  in Casteldaccia (Palermo), approvato con assemblea
straordinaria del  30  dicembre  1991  con  il  quale  l'associazione
medesima  ha  trasferito  la  sede sociale da Palermo, via F. Crispi,
258, a Casteldaccia (Palermo), via Pietro Nenni, 13.