MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

DECRETO 18 giugno 1992 

  Assoggettamento  alla  liquidazione  coatta  amministrativa   della
societa'  "Istituto milanese informatica S.r.l.", in Milano, e nomina
dei commissari liquidatori e del comitato di sorveglianza.
(GU n.146 del 23-6-1992)

                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  il  decreto-legge  5  giugno 1986, n. 233, convertito con la
legge  1›  agosto  1986,  n.  430,  recante   norme   urgenti   sulla
liquidazione  coatta  amministrativa  delle  societa' fiduciarie e di
revisione  e  disposizioni  transitorie  sugli   enti   di   gestione
fiduciaria;
  Visto  il  decreto ministeriale 29 settembre 1989, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 229 del 30 settembre  1989,  con  il  quale  la
societa'  "Istituto  milanese fiduciario S.p.a.", con sede in Milano,
e'  stato  assoggettato  alla  procedura   di   liquidazione   coatta
amministrativa  e  con  il  quale  e'  stato nominato il collegio dei
commissari liquidatori nelle persone dei signori:
   Sala dott. Goffredo, nato a Milano il 19 agosto 1924,  con  studio
in Milano, viale Giustiniano n. 7;
   Ruo Santoro avv. Lidia, nata a Campana (Cosenza) il 15 marzo 1925,
con studio in Roma, via Bartolomeo Ammannati n. 3;
   Ferraro dott. Luigi, nato a Monza il 25 agosto 1937, con studio in
Monza, via Dante n. 14;
  Vista  la  sentenza  n. 115/92 dell'11 febbraio 1992, depositata in
data 12 febbraio 1992,  con  la  quale  il  tribunale  di  Milano  ha
dichiarato l'insolvenza della societa' "Istituto milanese informatica
S.r.l.", con sede in Milano, viale Corsica n. 7, ai sensi dell'art. 2
del   citato   decreto-legge  5  giugno  1986,  n.  233,  e  pertanto
l'assoggettabilita'  della  societa'   stessa   alla   procedura   di
liquidazione coatta amministrativa con esclusione del fallimento;
  Considerato  che la societa' "Istituto milanese informatica S.r.l."
risultava sotto la direzione unitaria  attuata  dal  dott.  Cristiano
Mancini, presidente del consiglio di amministrazione della fiduciaria
I.M.F.   all'epoca   in   cui   fu   posta   in  liquidazione  coatta
amministrativa;
  Ritenuto pertanto di  dover  provvedere  all'assoggettamento  della
societa'  "Istituto  milanese  informatica  S.r.l." alla liquidazione
coatta amministrativa, ai sensi dell'art. 2, primo comma, lettera c),
del citato decreto-legge 5  giugno  1986,  n.  233,  preponendo  alla
procedura  relativa lo stesso collegio di commissari liquidatori gia'
nominato per  la  societa'  "Istituto  milanese  fiduciario  S.p.a.",
nonche' il medesimo comitato di sorveglianza;
                              Decreta:
  1.  La societa' "Istituto milanese informatica S.r.l.", con sede in
Milano, costituita in data  13  luglio  1981,  con  atto  del  notaio
Lainati  Enrico, repertorio n. 471031, raccolta n. 29181, iscritta al
registro delle  imprese  del  tribunale  di  Milano  al  n.  5198476,
iscritta  al  registro  ditte  presso  la  C.C.I.A.A. di Milano al n.
1052233, e' assoggettata alla liquidazione coatta amministrativa.
  2. Alla  procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della
predetta  societa' e' preposto un collegio di commissari liquidatori,
composto dai signori:
   Sala dott. Goffredo, nato a Milano il 19 agosto 1924,  con  studio
in Milano, viale Giustiniano n. 7;
   Ruo Santoro avv. Lidia, nata a Campana (Cosenza) il 15 marzo 1925,
con studio in Roma, via Bartolomeo Ammannati n. 3;
   Ferraro dott. Luigi, nato a Monza il 25 agosto 1937, con studio in
Monza, via Dante n. 14.
   3.  Alla  procedura  medesima  e' altresi' preposto un comitato di
sorveglianza composto dai signori:
   Porpora prof. cons.  Giuseppe,  nato  a  Castellammare  di  Stabia
(Napoli)  il  1›  gennaio 1926, consigliere di Stato, con funzioni di
presidente;
   Visconti  dott.  Gennaro,  nato  a  Napoli  il  9  novembre  1939,
direttore  generale  del  Ministero  dell'industria,  del commercio e
dell'artigianato, in qualita' di esperto;
   Gazzoni prof. Francesco, nato a Roma il 30 gennaio 1942, con  stu-
dio in Roma, via Ombrone n. 14, in qualita' di esperto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 18 giugno 1992
                                                 Il Ministro: BODRATO