COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

DELIBERAZIONE 24 giugno 1992 

  Agevolazioni finanziarie per le attivita' minerarie all'estero.
(GU n.175 del 27-7-1992)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                        PER IL COORDINAMENTO
                     DELLA POLITICA INDUSTRIALE
  Vista la legge 6 ottobre 1982, n. 752, e  successive  modificazioni
ed  integrazioni,  che  detta  norme  per l'attuazione della politica
mineraria;
  Visto l'art. 17  della  predetta  legge  -  cosi'  come  modificato
dall'art.  3  della  legge n. 221/1990 - il quale dispone che il CIPI
stabilisca  le  priorita'  per  la  concessione  delle   agevolazioni
finanziarie  ai soggetti specificati nel comma 1 del medesimo art. 17
tenendo conto delle  esigenze  di  approvvigionamento  delle  materie
prime deficitarie occorrenti all'industria di trasformazione, nonche'
degli  obiettivi  di mantenimento e di valorizzazione delle strutture
scientifiche, di formazione professionale, di  ricerca  e  produttive
operanti nel settore minerario nazionale;
  Vista  la  deliberazione del CIPE del 4 dicembre 1990 che, al punto
10, ha determinato gli indirizzi  generali  in  materia  di  ricerca,
acquisizione  di  miniere  o  partecipazioni  in  attivita' minerarie
all'estero;
  Ritenuto di integrare la predetta deliberazione con la  indicazione
delle priorita' richieste ai sensi dell'art. 17 sopra richiamato;
  Vista  la  nota  del  10  giugno  1992,  con  la  quale il Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato ha  sottoposto  alla
valutazione  del  Comitato  la  proposta relativa alla concessione di
agevolazioni finanziarie ad alcune iniziative  dirette  a  promuovere
attivita' minerarie all'estero;
  Considerato  che  tali  iniziative  contribuiscono al perseguimento
degli obiettivi di politica mineraria all'estero e sono in linea  con
gli  indirizzi  e  le  priorita'  fissati  per  la  concessione delle
agevolazioni finanziarie;
  Considerato, altresi', che ai  soggetti  che  promuovono  attivita'
minerarie   all'estero   possono   essere  riconosciute  agevolazioni
finanziarie in una misura corrispondente al grado  di  rilevanza  del
progetto  fino  al  limite  massimo  del  70  per  cento  delle spese
sostenute;
  Visto il parere del Consiglio superiore delle miniere  espresso  in
data 5 dicembre 1991;
  Su   proposta   del   Ministro   dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato;
                              Delibera:
  Gli indirizzi fissati con deliberazione del  CIPE  del  4  dicembre
1990  riguardanti  la politica mineraria all'estero costituiscono gli
elementi indispensabili per la valutazione delle iniziative  proposte
per  lo  svolgimento  di  attivita'  mineraria.  L'assegnazione delle
priorita' alle singole iniziative dovra' tener conto:
   dello stato di avanzamento del progetto di attivita' all'estero in
rapporto anche alla dotazione di infrastrutture del bacino  minerario
interessato;
   della  maggiore  valorizzazione  dei progetti di ricerca mineraria
rispetto a quelli che prevedono l'acquisizione di  partecipazioni  in
miniere;
   della  preferenza  per le iniziative che, comprese nell'ambito dei
minerali indicati  nel  punto  10  della  deliberazione  CIPE  del  4
dicembre  1990,  riguardano  minerali che incidono maggiormente sulla
bilancia commerciale;
   dell'attivita' mineraria in Paesi non industrializzati.
  In base agli indirizzi generali  fissati  nella  deliberazione  del
CIPE  del  4  dicembre  1990  e  alle  priorita'  sopra  esposte sono
riconosciute  ai  progetti  di  ricerca  o   coltivazione   mineraria
all'estero,  di  seguito  indicati, i contributi e i finanziamenti di
cui all'art. 17 della legge n. 752/1982, e successive  modificazioni,
fino  all'importo  massimo  determinato  dalla  quota  percentuale di
intervento commisurata alla spesa in ragione del grado  di  priorita'
del progetto.
                                                           Intervento
Societa'   Progetto   Minerale   Tipo intervento     %     (milioni)
    -          -          -            -             -         -
Agip miniere Radio Hill  Ni-Cu     Finanziamento    57,89    21.721,5
Agip miniere Thalanga II Cu-Pb-Zn-Ag-Au
                                   Finanziamento    19,29    1.851,8
Agipcoal     Mmamabula   Carbone   Contributo       57,87    1.666,6
Agipcoal     Kangra      Carbone   Finanziamento    57,89   12.504,2
Agipcoal     Paso Diablo Carbone   Finanziamento    19,29    8.256,7
Ilva         Soalala II  Fe        Contributo       67,53    4.153,1
Ilva         Vermelho    Ni        Contributo       67,53    3.581,0
Italkali     Steibnik    Sali alcalini
                                   Contributo       19,28   11.295,8
                                                            --------
                                                            65.030,7
   Il  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato
provvedera' ad approvare, nei  limiti  dell'importo  autorizzato  per
ciascun  progetto  con  la presente delibera, le variazioni di ordine
tecnico e finanziario  che  dovessero  intervenire  nel  corso  della
realizzazione del progetto stesso.
    Roma, 24 giugno 1992
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO