MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

DECRETO 15 settembre 1992 

  Revoca dell'autorizzazione all'esercizio dei rami R.C. auto e  R.C.
natanti  obbligatoria nei confronti della rappresentanza generale per
l'Italia della Assurances Ge'ne'rales de France I.A.R.T. S.A.
(GU n.226 del 25-9-1992)

                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private,  approvato  con  decreto  del Presidente della Repubblica 13
febbraio 1959, n. 449, e le successive disposizioni  modificative  ed
integrative;
  Visto il regolamento approvato con regio decreto 4 gennaio 1925, n.
63, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista  la  legge  24  dicembre  1969,  n.  990,  sull'assicurazione
obbligatoria   della   responsabilita'   civile    derivante    dalla
circolazione  dei  veicoli  a  motore  e dei natanti, e le successive
disposizioni modificative ed integrative;
  Visto il regolamento di esecuzione della legge 24 dicembre 1969, n.
990,  approvato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  24
novembre  1970,  n. 973, e le successive disposizioni modificative ed
integrative;
  Vista la legge 10 giugno 1978, n.  295,  recante  nuove  norme  per
l'esercizio  delle assicurazioni private contro i danni, e le succes-
sive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista la legge 10 agosto 1982, n. 576,  recante  la  riforma  della
vigilanza sulle assicurazioni;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 4 marzo 1983, n.
315, recante norme per la riorganizzazione della  Direzione  generale
delle  assicurazioni  private e di interesse collettivo del Ministero
dell'industria, del commmercio e dell'artigianato;
  Visto il decreto ministeriale 2 settembre 1985,  con  il  quale  la
"Assurance Ge'ne'rales de France I.A.R.T. S.A.", con sede in Parigi e
rappresentanza generale per l'Italia in Roma, e' stata autorizzata ad
esercitare  in  Italia l'attivita' assicurativa in alcuni rami danni,
tra cui la responsabilita' civile autoveicoli terrestri;
  Visto, in particolare, l'art. 16 della  citata  legge  n.  990  del
1969;
  Considerato che la predetta rappresentanza non ha presentato per la
prescritta  approvazione  ministeriale  le  tariffe  e  le condizioni
generali di polizza per il periodo 1 maggio 1992-30 aprile 1993;
  Vista la lettera n. 231111 in data 20 luglio  1992,  con  la  quale
l'ISVAP  - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di
interesse   collettivo,   ha   comunicato   che   il   consiglio   di
amministrazione  dell'Istituto  stesso,  nella  seduta  del 16 luglio
1992, ha deliberato di  proporre  al  Ministero  dell'industria,  del
commercio   e   dell'artigianato   l'adozione   nei  confronti  della
richiamata societa' del provvedimento di  revoca  dell'autorizzazione
all'esercizio  dell'attivita'  assicurativa  nei rami responsabilita'
civile  autoveicoli  terrestri  e  responsabilita'   civile   veicoli
marittimi, lacustri e fluviali;
  Vista   la   relazione   per   la  commissione  consultiva  per  le
assicurazioni private, predisposta dall'ISVAP in data 17 luglio 1992;
  Sentito il parere espresso  dalla  commissione  consultiva  per  le
assicurazioni private nella seduta del 28 luglio 1992;
                              Decreta:
  Ai  sensi dell'art. 16, primo comma, n. 2), e' revocata alla Assur-
ances Ge'ne'rales de France I.A.R.T.  S.A.,  con  sede  in  Parigi  e
rappresentanza  generale  per  l'Italia  in Roma, l'autorizzazione ad
esercitare l'attivita' assicurativa nel ramo  responsabilita'  civile
autoveicoli  terrestri  e  nel  ramo  responsabilita'  civile veicoli
marittimi,  lacustri  e  fluviali  (limitatamente   all'assicurazione
obbligatoria dei natanti).
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 15 settembre 1992
                                                 Il Ministro: GUARINO