MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
              il trattamento speciale di disoccupazione
aziende:
                                                              
1)  Manifattura Caccia S.p.a.
2)  Co.S.Met. S.p.a.
3)  Calzaturificio Sinibaldo Biagini
4)  Patty Soc.;
aree:
                                                              
1)  S. Filippo Mela
2)  Procida
3)  Pozzuoli;
(GU n.42 del 20-2-1993)

   Con  decreto ministeriale 23 gennaio 1993 in favore dei lavoratori
licenziati per cessazione  di  attivita'  o  riduzione  di  personale
dall'azienda  industriale  sottospecificata,  a  decorrere dalla data
indicata,   la   corresponsione   del   trattamento    speciale    di
disoccupazione  di  cui  all'art.  8,  comma  quarto,  della  legge 5
novembre 1968, n. 1115, e' prolungata per il periodo indicato:
  1) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Manifattura Caccia, con sede in
   Busto Garolfo (Milano) e stabilimento di Busto  Garolfo  (Milano),
   licenziati dal 28 aprile 1990 al 27 ottobre 1990:
periodo: dal 28 ottobre 1990 al 27 aprile 1991;
CIPI 20 luglio 1988: dal 18 novembre 1985;
causa: crisi aziendale.
  2) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Manifattura Caccia, con sede in
   Busto  Garolfo  (Milano) e stabilimento di Busto Garolfo (Milano),
   licenziati dal 28 aprile 1990 al 27 ottobre 1990:
periodo: dal 28 aprile 1991 all'11 agosto 1991;
CIPI 20 luglio 1988: dal 18 novembre 1985;
causa: crisi aziendale.
   Con decreto ministeriale 23  gennaio  1993  ai  sensi  e  per  gli
effetti dell'art. 2, comma 14, della legge 1 giugno 1991, n. 169, in
favore  dei lavoratori licenziati a decorrere dal 13 marzo 1992 dalla
U.S.S.S.O. - United States  Sending  State  Office  for  Italy  e  in
conseguenza  del  provvedimento  di  ristrutturazione  dell'organismo
medesimo, e' disposta la corresponsione di  un  trattamento  pari  al
trattamento  speciale  di  disoccupazione  di cui alla legge 6 agosto
1975, n. 427, fino al 12 settembre 1992.
   Con decreto ministeriale 1 febbraio  1993  ai  sensi  e  per  gli
effetti dell'art. 2, comma 3 e 4, della legge 1 giugno 1991, n. 169,
la  corresponsione  del trattamento speciale di disoccupazione di cui
alla legge 6 agosto 1975, n. 427, in favore dei lavoratori licenziati
dalle aziende edili operanti nelle aree e nei  lavori  sottoelencati,
per i periodi indicati:
  1) Area del comune di S. Filippo del Mela (Messina). - Imprese
   operanti  nel  cantiere  di  riconversione  della  centrale  ENEL.
   Lavoratori licenziati dal 2 maggio 1989:
delibera CIPI: 25 marzo 1992;
periodo dal 2 novembre 1989 al 1 maggio 1990;
primo decreto ministeriale 21 aprile 1992.
  2) Area del comune di S. Filippo del Mela (Messina). - Imprese
   operanti  nel  cantiere  di  riconversione  della  centrale  ENEL.
   Lavoratori licenziati dal 2 maggio 1989:
delibera CIPI: 25 marzo 1992;
periodo dal 2 maggio 1990 al 1 novembre 1990;
primo decreto ministeriale 21 aprile 1992.
  3) Area del comune di S. Filippo del Mela (Messina). - Imprese
   operanti  nel  cantiere  di  riconversione  della  centrale  ENEL.
   Lavoratori licenziati dal 2 maggio 1989:
delibera CIPI: 25 marzo 1992;
periodo dal 2 novembre 1990 al 1 maggio 1991;
primo decreto ministeriale 21 aprile 1992.
  4) Area del comune di S. Filippo del Mela (Messina). - Imprese
   operanti  nel  cantiere  di  riconversione  della  centrale  ENEL.
   Lavoratori licenziati dal 2 maggio 1989:
delibera CIPI: 25 marzo 1992;
periodo dal 2 maggio 1991 all'11 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 21 aprile 1992.
  5) Area del comune di Procida (Napoli). - Aziende impegnate nella
   realizzazione  di  82  alloggi  in  Monte  di  Procida   (Napoli).
   Lavoratori licenziati dal 30 novembre 1989:
delibera CIPI: 12 agosto 1992;
periodo dal 30 maggio 1990 al 29 novembre 1990;
primo decreto ministeriale 6 ottobre 1992.
  6) Area del comune di Procida (Napoli). - Aziende impegnate nella
   realizzazione   di  82  alloggi  in  Monte  di  Procida  (Napoli).
   Lavoratori licenziati dal 30 novembre 1989:
delibera CIPI: 12 agosto 1992;
periodo dal 30 novembre 1990 al 29 maggio 1991;
primo decreto ministeriale 6 ottobre 1992.
  7) Area del comune di Procida (Napoli). - Aziende impegnate nella
   realizzazione  di  82  alloggi  in  Monte  di  Procida   (Napoli).
   Lavoratori licenziati dal 30 novembre 1989:
delibera CIPI: 12 agosto 1992;
periodo dal 30 maggio 1991 all'11 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 6 ottobre 1992.
  8) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di 3750
   alloggi   in   Monteruscello  e  relative  opere  infrastrutturali
   finanziate dalla Protezione civile. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1989:
delibera CIPI: 12 agosto 1992;
periodo dall'11 febbraio 1990 al 10 agosto 1990;
primo decreto ministeriale 6 ottobre 1992.
  9) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di 3750
   alloggi   in   Monteruscello  e  relative  opere  infrastrutturali
   finanziate dalla Protezione civile. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1989:
delibera CIPI: 12 agosto 1992;
periodo dall'11 agosto 1990 al 10 febbraio 1991;
primo decreto ministeriale 6 ottobre 1992.
10) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione di 3750
   alloggi   in   Monteruscello  e  relative  opere  infrastrutturali
   finanziate dalla Protezione civile. Lavoratori licenziati  dall'11
   agosto 1989:
delibera CIPI: 12 agosto 1992;
periodo dall'11 febbraio 1991 all'11 agosto 1991;
primo decreto ministeriale 6 ottobre 1992.
   Con decreto ministeriale 1 febbraio 1993 in favore dei lavoratori
licenziati per cessazione di attivita' o riduzione di personale dalle
aziende  industriali  sottospecificate,  a decorrere dalle date indi-
cate, la corresponsione del trattamento speciale di disoccupazione di
cui all'art. 8, comma quarto, della legge 5 novembre 1968,  n.  1115,
e' prolungata per i periodi indicati:
  1) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Co.S.Met., con sede in Pomezia
   (Roma)  e  stabilimento  di  Pomezia  (Roma),  licenziati  dal  12
   settembre 1985 al 4 dicembre 1988:
periodo: dal 3 giugno 1990 al 2 dicembre 1990;
CIPI 22 marzo 1984: dal 18 luglio 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 25 novembre 1986.
  2) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Co.S.Met., con sede in Pomezia
   (Roma)  e  stabilimento  di  Pomezia  (Roma),  licenziati  dal  12
   settembre 1985 al 4 dicembre 1988:
periodo: dal 3 dicembre 1990 al 2 giugno 1991;
CIPI 22 marzo 1984: dal 18 luglio 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 25 novembre 1986.
  3) Lavoratori dell'azienda S.p.a. Co.S.Met., con sede in Pomezia
   (Roma)  e  stabilimento  di  Pomezia  (Roma),  licenziati  dal  12
   settembre 1985 al 4 dicembre 1988:
periodo: dal 3 giugno 1991 all'11 agosto 1991;
CIPI 22 marzo 1984: dal 18 luglio 1983;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 25 novembre 1986.
 4) Lavoratori dell'azienda Calzaturificio Sinibaldo Biagini, con
   sede   in   Casalguidi  (Pistoia)  e  stabilimento  di  Casalguidi
   (Pistoia), licenziati dal 22 aprile 1986:
periodo: dal 22 aprile 1991 all'11 agosto 1991;
CIPI 18 settembre 1987: dal 22 aprile 1986;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 12 aprile 1991.
  5) Lavoratori dell'azienda Soc. Patty, con sede in Pomezia (Roma) e
   stabilimento di Pomezia (Roma), licenziati dal 31 dicembre 1981 al
   27 novembre 1988:
periodo: dal 26 novembre 1989 al 25 maggio 1990;
CIPI 11 luglio 1980: dal 31 gennaio 1980;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 30 novembre 1982.
  6) Lavoratori dell'azienda Soc. Patty, con sede in Pomezia (Roma) e
   stabilimento di Pomezia (Roma), licenziati dal 31 dicembre 1981 al
   27 novembre 1988:
periodo: dal 26 maggio 1990 al 25 novembre 1990;
CIPI 11 luglio 1980: dal 31 gennaio 1980;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 30 novembre 1982.
  7) Lavoratori dell'azienda Soc. Patty, con sede in Pomezia (Roma) e
   stabilimento di Pomezia (Roma), licenziati dal 31 dicembre 1981 al
   27 novembre 1988:
periodo: dal 26 novembre 1990 al 25 maggio 1991;
CIPI 11 luglio 1980: dal 31 gennaio 1980;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 30 novembre 1982.
  8) Lavoratori dell'azienda Soc. Patty, con sede in Pomezia (Roma) e
   stabilimento di Pomezia (Roma), licenziati dal 31 dicembre 1981 al
   27 novembre 1988:
periodo: dal 26 maggio 1991 all'11 agosto 1991;
CIPI 11 luglio 1980: dal 31 gennaio 1980;
causa: crisi aziendale;
primo decreto ministeriale 30 novembre 1982.