MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
       il trattamento straordinario di integrazione salariale
(GU n.43 del 22-2-1993)

   Con decreto ministeriale 12 dicembre 1992 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende operanti nell'area e nei lavori di seguito
elencati, che risultino beneficiare del trattamento  di  integrazione
salariale  alla  data  del  31  dicembre 1988 a seguito dell'avvenuto
completamento di impianti industriali, di opere pubbliche  di  grandi
dimensioni  e  di  lavori relativi a programmi comunque finanziati in
tutto o in parte con fondi  statali,  destinatari  dei  provvedimenti
assunti  sulla  base  delle  disposizioni  di  cui all'art. 22, sesto
comma, della legge n. 223/1992, e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di  integrazione  salariale per i periodi
indicati:
  1) Area del Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano). - Lavoratori dipendenti dalle imprese operanti  per  il
   completamento dei lavori relativi alla costruzione dell'autostrada
   A-24  sospesi dal 16 ottobre 1978 od entro tre mesi dalla predetta
   data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 31 gennaio 1979.
  2) Area del Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano).  -  Realizzazione  dell'autostrada   A-24;   lavoratori
   sospesi dal 2 maggio 1979 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1979.
  3) Area del Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano).   -   Realizzazione  dell'autostrada  A-24;  lavoratori
   sospesi dal 12 maggio 1980 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 19 settembre 1980.
  4) Area del Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano). - Lavoratori  dipendenti  da  imprese  operanti  per  i
   lavori  relativi alla costruzione dell'autostrada A-24 sospesi dal
   5 gennaio 1981 od entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 18 marzo 1981.
  5) Area del Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano).  -  Realizzazione  dell'autostrada   A-24;   lavoratori
   sospesi dal 25 maggio 1981 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 16 ottobre 1981.
  6) Area del Val Vomano - comune di Colledara (Teramo). -
   Realizzazione  del traforo del Gran Sasso - Villa Vomano, cantiere
   svincolo di Colledara; lavoratori sospesi dal 1  ottobre  1986  o
   entro sei mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986.
  7) Area industriale del comune di Manfredonia (Foggia). -
   Lavoratori   dipendenti   da   aziende  impegnate  nei  lavori  di
   completamento del nuovo porto industriale, resisi disponibili  dal
   7 maggio 1984 o entro sei mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1984.
  8) Area industriale del comune di Manfredonia (Foggia). -
   Lavoratori  dipendenti dalle aziende operanti per il completamento
   del nuovo  porto  industriale  e  delle  connesse  infrastrutture,
   resisi  disponibili dal 1 febbraio 1985 o entro dodici mesi dalla
   predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
  9) Area del comune di Roseto degli Abruzzi (Teramo). - Aziende
   impegnate nei lavori  di  costruzione  della  rete  irrigua  e  di
   bonifica  della  Valle  del Vomano, PS 23/318 II lotto; lavoratori
   sospesi dal 17 novembre 1986 o entro sei mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987.
10) Area del comune di Palermo. - Realizzazione del gasdotto e del
   raddoppio della circonvallazione di  Palermo;  lavoratori  sospesi
   dal 1 marzo 1987 o entro dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/92;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
11) Area del comune di Palermo. - Imprese impegnate nella
   realizzazione  delle  opere  relative alla costruzione della nuova
   casa circondariale di Palermo; lavoratori resisi disponibili dal 6
   luglio 1987 o entro dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 393/9/2;
proroga dal 12 agosto 1992 all'11 febbraio 1993;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento  di integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1992:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Officine Galileo, con sede in Campi  Bisenzio  (Firenze)  e
unita' di Campi Bisenzio (Firenze), per il periodo dal 27 aprile 1992
al 26 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 27 maggio 1992 con decorrenza 27
aprile 1992;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Fibok, con sede in Castiglion Fibocchi (Arezzo) e unita' di
Castiglion Fibocchi (Arezzo), per il periodo dal 17 maggio 1992 al 16
novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 giugno 1992 con decorrenza 17
maggio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.C.R.  -  Industrie Cucirini Riunite, con sede in Porcari
(Lucca), unita' di Porcari (Lucca) e uffici di Montemurlo  (Firenze),
per il periodo dal 7 febbraio 1992 al 6 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  21 marzo 1992 con decorrenza 7
febbraio 1992;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale disposta con decreto ministeriale con effetto
dal 7 febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. I.C.R. - Industrie Cucirini Riunite, con  sede  in  Porcari
(Lucca),  unita' di Porcari (Lucca) e uffici di Montemurlo (Firenze),
per il periodo dal 7 agosto 1992 al 6 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1992 con decorrenza 7
agosto 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Officine Galileo Vacuum TEC, con  sede  in  Campi  Bisenzio
(Firenze) e unita' di Campi Bisenzio (Firenze), per il periodo dal 27
aprile 1992 al 26 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 27 maggio 1992 con decorrenza 27
aprile 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gems, con sede in Seravezza, frazione  Querceta  (Lucca)  e
unita'  di  Pietrasanta,  localita'  Torraccia  (Lucca)  e Seravezza,
frazione Querceta (Lucca), per il periodo dal 25 maggio  1992  al  24
novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 20 giugno 1992 con decorrenza 25
maggio 1992.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1992:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  30
ottobre 1992 con effetto dal 6 gennaio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l. Consorzio agrario provinciale, con sede in Ferrara e
unita' di Ferrara, per il periodo dal 6  luglio  1992  al  5  gennaio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11  agosto 1992 con decorrenza 6
luglio 1992.
   Contributo addizionale: no (liquidazione coatta amministrativa);
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di  Pisa,  con  sede  in
Pisa  e  unita' di Pisa, per il periodo dal 23 marzo 1992 al 7 agosto
1992.
   Istanza aziendale presentata il 30 marzo  1992  con  decorrenza  8
febbraio 1992.
   Contributo  addizionale:  no (liquidazione coatta amministrativa).
Art. 2, comma 4 della legge n. 223/91;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con effetto dall'8 agosto 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di  Pisa,  con  sede  in
Pisa  e  unita'  di  Pisa,  per  il  periodo  dall'8 agosto 1992 al 7
febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 6 agosto  1992  con  decorrenza  8
agosto 1992.
   Contributo addizionale: no (liquidazione coatta amministrativa);
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l. Consorzio agrario provinciale di Novara, con sede in
Novara e unita' di Cressa (Novara), e Novara, per il periodo  dal  18
febbraio 1992 al 17 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 20 marzo 1992 con decorrenza 18
febbraio 1992.
   Contributo addizionale: no (liquidazione coatta amministrativa);
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto  1992,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  22
settembre  1992  con  effetto  dal  6  gennaio  1992,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Benevento,  con  sede
in  Benevento  e  unita'  di  Benvento  e Dugenta (Benevento), per il
periodo dal 6 luglio 1992 al 5 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 luglio  1992  con  decorrenza  6
luglio 1992.
   Contributo addizionale: no (amministrazione controllata);
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a r.l. Consorzio agrario provinciale di Cosenza, con sede in
Cosenza e unita' di Cosenza, per il periodo dal 13 gennaio 1992 al 12
luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 16 gennaio 1992 con decorrenza  13
gennaio 1992.
   Contributo addizionale: no (liquidazione coatta amministrativa);
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 13 gennaio  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a r.l. Consorzio agrario provinciale di Cosenza, con sede in
Cosenza e unita' di Cosenza, per il periodo dal 13 luglio 1992 al  12
gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 luglio 1992 con decorrenza 13
luglio 1992.
   Contributo addizionale: no (liquidazione coatta amministrativa);
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Caserta, con sede  in
S.  Nicola  La  Strada  (Caserta)  e  unita'  di  S. Nicola La Strada
(Caserta), per il periodo dal 2 dicembre 1991 al 1 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 gennaio 1992 con  decorrenza  2
dicembre 1991;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992, e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 2 dicembre  1991,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a r.l. Consorzio agrario provinciale di Caserta, con sede in
S. Nicola La Strada  (Caserta)  e  unita'  di  S.  Nicola  La  Strada
(Caserta),
per il periodo dal 2 giugno 1992 al 30 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 maggio 1992 con decorrenza 2
giugno 1992;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 30
ottobre 1992 con effetto dal 7 gennaio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Venezia, con sede  in
Mestre (Venezia) e unita' di Mestre, per il periodo dal 7 luglio 1992
al 6 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  luglio  1992 con decorrenza 7
luglio 1992;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20  novembre  1992,
e'  autorizzata  la  corresponsione  del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a r.l. Consorzio agrario provinciale di Trapani, con sede in
Trapani e unita' di Trapani, per il periodo dal 2 marzo  1992  al  1
settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  20 marzo 1992 con decorrenza 2
marzo 1992.
   Contributo addizionale: no (liquidazione coatta amministrativa).