MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
       il trattamento straordinario di integrazione salariale
aziende:                                                      
 1) Gemeaz Cusin mensa S.p.a.
 2) My Lunch unita' mensa S.p.a.
 3) Mistrall S.r.l.
 4) Saiag Sud S.p.a.
 5) Pirelli nastri tecnici S.p.a.
 6) Albatros S.p.a.
 7) Manifattura lane San Benigno Canavese S.p.a.
 8) Dalmine S.p.a.
 9) L.L.M. - Lavorazione lamiere meridionali S.r.l.
10) Lamar
11) Gardense
12) Tecno vernici
13) Si.Gi. S.r.l.
14) R.D.B. Sud Latercem S.p.a.
15) Nuova Scaini Sarda S.p.a.
16) Nailon Chips S.r.l.;
(GU n.51 del 3-3-1993)

   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ceraminter,  con  sede  in Firenze e unita' di S. Giovanni
Valdarno e Cavriglia (Arezzo), per il periodo dal 30 dicembre 1991 al
29 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 13 febbraio 1992 con decorrenza 30
dicembre 1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 30 dicembre 1991,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ceraminter,  con  sede  in Firenze e unita' di S. Giovanni
Valdarno e Cavriglia (Arezzo), per il periodo dal 9 ottobre  1992  al
29 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 16 ottobre 1992 con decorrenza 30
giugno 1992.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con
effetto dal 4 novembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Textura  (Gruppo Textura), con sede in Castiglion Fibocchi
(Arezzo) e unita' di Castiglion Fibocchi (Arezzo), per il periodo dal
10 luglio 1992 al 31 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 luglio 1992  con  decorrenza  4
maggio 1992.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91;
    4)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con
effetto dal 4 novembre 1991, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  G.M.  (gruppo  Textura),  con  sede in Castiglion Fibocchi
(Arezzo) e unita' di Castiglion Fibocchi (Arezzo), per il periodo dal
10 luglio 1992 al 31 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 luglio 1992  con  decorrenza  4
maggio 1992.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91;
    5)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con
effetto  dal  2 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Allestimenti Signani gia' Fratelli Signani S.p.a., con sede
in La Spezia  e  unita'  di  Aulla,  frazione  Albiano  Magra  (Massa
Carrara), per il periodo dal 1› settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza
1› settembre 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 25  giugno  1992  con
effetto  dal 18 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ferriera del Valdarno, con sede  in  S.  Giovanni  Valdarno
(Arezzo)  e  unita'  di S. Giovanni Valdarno (Arezzo), per il periodo
dal 14 settembre 1992 al 13 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 ottobre 1992 con  decorrenza  14
settembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 3 febbraio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sirio Panel, con sede in S. Casciano Val di Pesa (Firenze)
e unita' di Montevarchi (Arezzo) e S. Casciano Val di Pesa (Firenze),
per il periodo dal 3 agosto 1992 al 31 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 6 agosto  1992  con  decorrenza  3
agosto 1992.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ipra,  con  sede in Pianezza (Torino) e unita' di Pianezza
(Torino), per il periodo dal 1› marzo 1992 al 31 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1992 con  decorrenza  1›
marzo 1992;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal  1›  marzo  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ipra,  con  sede in Pianezza (Torino) e unita' di Pianezza
(Torino), per il periodo dal 1› settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 settembre 1992  con  decorrenza
1› settembre 1992;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.   Five   Sud  (gruppo  Sir),  con  sede  in  Lamezia  Terme
(Catanzaro) e unita' di Lamezia Terme (Catanzaro), per il periodo dal
30 marzo 1992 al 29 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 30 marzo  1992  con  decorrenza  3
marzo 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Italia resine (gruppo  Sir),  con  sede  in  Lamezia  Terme
(Catanzaro) e unita' di Lamezia Terme (Catanzaro), per il periodo dal
30 marzo 1992 al 29 settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 30 marzo 1992 con decorrenza 30
marzo 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sisma,  con  sede  in  Milano  e  unita'  di  Villadossola
(Novara), per il periodo dal 1› gennaio 1992 al 30 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 21 febbraio 1992 con decorrenza
1› gennaio 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta con effetto dal 1› gennaio 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sisma,  con  sede  in  Milano  e  unita'  di  Villadossola
(Novara), per il periodo dal 1› luglio 1992 al 31 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 12 agosto 1992 con decorrenza 1›
luglio 1992;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Carrara & Matta, con sede in Volpiano (Torino) e unita'  di
Volpiano  (Torino),  per  il periodo dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto
1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 marzo  1992  con  decorrenza  8
febbraio 1992;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Carrara & Matta, con sede in Volpiano (Torino) e unita' di
Volpiano (Torino), per il periodo dall'8 agosto 1992  al  7  febbraio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  5 agosto 1992 con decorrenza 8
agosto 1992;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lagostina,  con  sede  in  Omegna  (Novara),   unita'   di
Maltignano  ed uffici (Ascoli Piceno), Omegna ed uffici (Novara), per
il periodo dal 29 giugno 1992 al 28 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 30 giugno 1992 con  decorrenza  29
giugno 1992;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Calzaturificio  Eva  Di  Accatino,  con  sede  in  Valenza
(Alessandria) unita' di Valenza (Alessandria), per il periodo  dal  2
marzo 1992 al 1› settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  19 marzo 1992 con decorrenza 2
marzo 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto  dal  2  marzo  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Calzaturificio  Eva  Di  Accatino,  con  sede  in  Valenza
(Alessandria) e unita' di Valenza (Alessandria), per il periodo dal 2
settembre 1992 al 1› marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 settembre 1992 con decorrenza 2
settembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Ritorcitura  leader,  con  sede  in  Massazza (Vercelli) e
unita' di Massazza (Vercelli), per il periodo dal 29 luglio  1991  al
28 gennaio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 6 agosto 1991 con decorrenza 29
luglio 1991.
   Contributo addizionale: no (concordato preventivo).
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Concordato preventivo: dal 14 settembre 1991;
    13)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 29  luglio  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ritorcitura  leader,  con  sede  in  Massazza (Vercelli) e
unita' di Massazza (Vercelli), per il periodo dal 29 gennaio 1992  al
28 luglio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1992 con decorrenza 29
gennaio 1992.
   Contributo addizionale: no (concordato preventivo).
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Concordato preventivo: dal 14 settembre 1991;
    14)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Nuova  Tecnodelta,  con  sede  in Tigliole d'Asti (Asti) e
unita' di Tigliole d'Asti (Asti), per il periodo dal 30 dicembre 1991
al 29 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 4 febbraio 1992 con decorrenza  30
dicembre 1991;
    15)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 30 dicembre 1991,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Nuova  Tecnodelta,  con  sede  in Tigliole d'Asti (Asti) e
unita' di Tigliole d'Asti (Asti), per il periodo dal 30  giugno  1992
al 29 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 18 luglio 1992 con decorrenza 30
giugno 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Rockwell  C.V.C.,  con sede in Cameri (Novara) e unita' di
Cameri (Novara), per il periodo dal 7 febbraio 1992 al 6 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 13 marzo  1992  con  decorrenza  7
febbraio 1992;
    17)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 7 febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Rockwell  C.V.C.,  con sede in Cameri (Novara) e unita' di
Cameri (Novara), per il periodo dal 7 agosto 1992 al 6 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  6 agosto 1992 con decorrenza 7
agosto 1992;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Contitech Ages, con sede in  Santena  (Torino),  unita'  di
Santena  e  Cirie' (Torino), per il periodo dall'8 febbraio 1992 al 7
agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 marzo  1992  con  decorrenza  8
febbraio 1992;
    19)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Contitech  Ages,  con  sede in Santena (Torino), unita' di
Santena e Cirie' (Torino), per il periodo dall'8  agosto  1992  al  7
febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992 con decorrenza 8
agosto 1992;
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dall'8  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Italiana Lini,  con  sede  in  Biella-Cossila  S.  Giovanni
(Vercelli),  unita'  di Biella-Cossila S. Giovanni (Vercelli), per il
periodo dall'8 agosto 1992 al 16 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992 con decorrenza 8
agosto 1992.
   Contributo addizionale: no (concordato preventivo).
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 12 dicembre 1992, n. 12528/10;
    21) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Maff, con sede in Torino e unita' di Bruzolo (Torino),  per
il periodo dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  25 marzo 1992 con decorrenza 8
febbraio 1992;
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  1›  ottobre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Dea,  con  sede in Torino, unita' di Grugliasco (Torino) e
Moncalieri (Torino), per il periodo dal 1› ottobre 1992 al  31  marzo
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 26 ottobre 1992 con decorrenza 1›
ottobre 1992;
    23) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Alessandro Zegna,  con  sede  in  Erba  (Como),  unita'  di
Masserano  (Vercelli),  per il periodo dal 6 gennaio 1992 al 7 luglio
1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 febbraio 1992 con decorrenza  6
gennaio 1992.
   Contributo addizionale: no (concordato preventivo).
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza sociale e' autorizzato al
pagamento diretto del predetto trattamento.
   Concordato preventivo dal 1› novembre 1991;
    24) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Officina  meccanica  Poli,  con  sede  in  Varallo   Sesia
(Vercelli),   unita'   di  Cravagliana  (Vercelli)  e  Varallo  Sesia
(Vercelli), per il periodo dal 10 febbraio 1992 al 9 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 18 marzo 1992  con  decorrenza  10
febbraio 1992;
    25)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 10 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Officina  meccanica  Poli,  con  sede  in  Varallo  Sesia
(Vercelli),  unita'  di  Cravagliana  (Vercelli)  e   Varallo   Sesia
(Vercelli), per il periodo dal 10 agosto 1992 al 9 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 19 settembre 1992 con decorrenza
10 agosto 1992;
    26) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   A. Meini S.a.s. dal 1› giugno 1992 Azelio Meini S.r.l.,  con  sede
in  Biella  (Vercelli)  e  unita'  di  Biella,  per il periodo dal 10
febbraio 1992 al 9 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1992  con  decorrenza  10
febbraio 1992;
    27)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 10 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   A.  Meini  S.a.s. dal 1› giugno 1992 Azelio Meini S.r.l., con sede
in Biella (Vercelli) e unita' di Biella (Vercelli),  per  il  periodo
dal 10 agosto 1992 al 9 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 luglio 1992 con decorrenza 10
agosto 1992;
    28) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Tessil Motta, con sede in Varallo Pombia (Novara) e  unita'
di  Varallo  Pombia (Novara), per il periodo dal 3 febbraio 1992 al 2
agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 6  marzo  1992  con  decorrenza  3
febbraio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    29) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 3 febbraio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Tessil Motta, con sede in Varallo Pombia (Novara) e  unita'
di  Varallo  Pombia  (Novara),  per il periodo dal 3 agosto 1992 al 2
febbraio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 3 agosto  1992  con  decorrenza  3
agosto 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    30) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  13  ottobre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
novembre 1992 con effetto dal 9 marzo 1992, in favore dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Filatura di Borgone, con sede in Borgone di Susa (Torino) e
unita'  di  Borgone  di Susa (Torino), per il periodo dal 9 settembre
1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 ottobre 1992 con  decorrenza  9
settembre 1992;
    31)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Felice  Tabasso,  con  sede  in Chieri (Torino), unita' di
Chieri (Torino), per il periodo dal  9  marzo  1992  all'8  settembre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  aprile  1992 con decorrenza 9
marzo 1992;
    32) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  per ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ruffoni  &  Zoppi, con sede in Baveno (Novara) e unita' di
Baveno (Novara), per il periodo dal 3 febbraio 1992 al 2 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 19 marzo  1992  con  decorrenza  3
febbraio 1992;
    33)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 3 febbraio  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ruffoni  &  Zoppi, con sede in Baveno (Novara) e unita' di
Baveno (Novara), per il periodo dal 3 agosto 1992 al 2 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 luglio 1992  con  decorrenza  3
agosto 1992;
    34)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Vistarini,  con sede in Omegna (Novara) e unita' di Omegna
(Novara), per il periodo dal 9 marzo 1992 all'8 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1992  con  decorrenza  9
marzo 1992;
    35)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Lanificio  di  Carignano,  con  sede in Milano e unita' di
Carignano (Torino), per il periodo dal 23 marzo 1992 al 22  settembre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 2 aprile 1992 con decorrenza 23
marzo 1992;
    36) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Legatoria  industriale  torinese  -  L.I.T.,  con  sede  in
Torino,  unita' di Cascine Vica (Torino) e Torino, per il periodo dal
20 aprile 1992 al 19 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 maggio 1992 con  decorrenza  20
aprile 1992;
    37)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Maho Italia, con sede in Tortona (Alessandria) e unita' di
Tortona (Alessandria), per il  periodo  dal  1›  giugno  1992  al  30
novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 12 giugno 1992 con decorrenza 1›
giugno 1992;
    38)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Filatura  Valvarata,  con sede in Busca (Cuneo), unita' di
Busca (Cuneo), per il periodo dal 27 aprile 1992 al 12 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1992 con  decorrenza  27
aprile 1992.
   Contributo addizionale: no (Concordato preventivo).
   Concordato preventivo dal 7 aprile 1992;
    39)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Dima,  con  sede  in  Milano,  unita' di Cinisello Balsamo
(Milano), per il periodo dal 15 giugno 1992 al 14 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1992 con  decorrenza  15
giugno 1992.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Sae Sud - Gruppo Sae Sadelmi, con sede in Napoli, unita' di
Napoli, per il periodo dal 10 aprile 1992 al 9 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 maggio 1992 con decorrenza 10
aprile 1992;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  10 aprile 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Sae Sud - Gruppo Sae Sadelmi, con sede in Napoli, unita' di
Napoli, per il periodo dal 10 ottobre 1992 al 9 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 ottobre 1992 con decorrenza  10
ottobre 1992;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che  ha  approvato  il  programma  ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Domenico  Russo  & Figli, con sede in Benevento, unita' di
Benevento, per il periodo dal 19 agosto 1991 al 2 febbraio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 settembre 1991  con  decorrenza
19 agosto 1991;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Perlite  Sud,  con  sede  in  Casoria  (Napoli), unita' di
Casoria (Napoli), per il periodo dal 9  dicembre  1991  all'8  giugno
1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 gennaio 1992 con decorrenza 9
dicembre 1991;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 9 dicembre 1991, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Perlite Sud,  con  sede  in  Casoria  (Napoli),  unita'  di
Casoria  (Napoli),  per  il  periodo dal 9 giugno 1992 all'8 dicembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 luglio 1992  con  decorrenza  9
giugno 1992;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.   Geven,  con  sede  in  Portici  (Napoli),  unita'  di  S.
Sebastiano al Vesuvio (Napoli), per il periodo dall'11 novembre  1991
al 10 maggio 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 5 dicembre 1991 con decorrenza 11
novembre 1991;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale disposta con effetto dall'11 novembre 1991, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.   Geven,  con  sede  in  Portici  (Napoli),  unita'  di  S.
Sebastiano al Vesuvio (Napoli), per il periodo dall'11 maggio 1992 al
2 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 9 aprile 1992 con decorrenza
11 maggio 1992;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  ristrutturazione   aziendale,   e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
novembre  1992  con  effetto  dall'8  febbraio  1992,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Weber  - Gruppo Fiat, con sede in Torino, unita' di Asti e
Modugno (Bari), per il periodo dall'8 agosto 1992 al 7 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992 con decorrenza
8 agosto 1992;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre  1992  con  effetto  dal  2  gennaio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Norton,  con  sede  in Corsico (Milano), unita' di Corsico
(Milano) e Torino, per il periodo dal 2 luglio  1992  al  1›  gennaio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 6 agosto 1992 con decorrenza
2 luglio 1992;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.   Trotta  impianti  industriali,  con  sede  in  Casandrino
(Napoli), unita' di Casandrino (Napoli), per il periodo dal 24 agosto
1992 al 23 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 agosto 1992  con  decorrenza  24
agosto 1992;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  T.  &  T.  Servizi  industriali,  con  sede  in Casandrino
(Napoli), unita' di Casandrino (Napoli), per il periodo dal 24 agosto
1992 al 23 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 3 settembre 1992 con decorrenza 24
agosto 1992;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manifatture lane Gaetano Marzotto  e  figli,  con  sede  in
Valdagno  (Vicenza),  unita' di Praia a Mare (Cosenza) e Sondrio, per
il periodo dal 1› marzo 1992 al 31 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1992 con decorrenza
1› marzo 1992.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Sicom, con sede in Biassono (Milano) e unita' di  Riva  del
Garda (Trento), per il periodo dal 7 febbraio 1992 al 1› agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  20 marzo 1992 con decorrenza 7
febbraio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  S.L.I.E.,  con  sede  in Genova, unita' di Riva Trigoso di
Sestri Levante (Genova), per il periodo dal 23 dicembre  1991  al  22
giugno 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 24 gennaio 1992 con decorrenza 23
dicembre 1991;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 23 dicembre 1991, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. S.L.I.E., con sede in Genova, unita'  di  Riva  Trigoso  di
Sestri  Levante  (Genova),  per  il  periodo dal 23 giugno 1992 al 22
dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 luglio 1992 con  decorrenza  23
giugno 1992;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Acciaierie di Cornigliano, con sede in Genova-Cornigliano,
unita' di Genova Cornigliano, per il periodo dall'8 febbraio 1992  al
2 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  18 marzo 1992 con decorrenza 8
febbraio 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Acciaierie di Cornigliano, con sede in  Genova-Cornigliano,
unita'  di Genova-Cornigliano, per il periodo dal 1› novembre 1992 al
7 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 agosto 1992 con decorrenza
1› novembre 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   Ditta consorzio  Liguria  forniture  e  confezioni,  con  sede  in
Brugnato  (La Spezia), unita' di Brugnato (La Spezia), per il periodo
dal 27 gennaio 1992 al 26 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1992 con decorrenza
27 gennaio 1992;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Elsag Bailey, con sede in Genova, unita' di Genova, per il
periodo dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 19 marzo  1992  con  decorrenza  8
febbraio 1992.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  mense aziendali di seguito elencate e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  i  periodi  indicati  a  fianco  di ciascuna societa'
limitatamente alle giornate in cui nei predetti periodi vi  e'  stato
l'intervento   della   Cassa   integrazione   guadagni   ordinaria  e
straordinaria presso le imprese industriali in cui  viene  svolto  il
servizio mensa:
  1) S.p.a. Gemeaz Cusin mensa c/o Necchi, con sede in Milano e
   stabilimento di Pavia:
periodo: dal 1› gennaio 1991 al 30 giugno 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1991: dal 1› giugno 1990;
pagamento diretto: no.
  2) S.p.a. My Lunch unita' mensa, c/o Alfa Lancia, con sede in
   Milano e stabilimento di Desio (Milano):
periodo: dal 29 luglio 1991 al 31 ottobre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 dicembre 1991;
primo decreto ministeriale 23 gennaio 1992: dal 22 ottobre 1990;
pagamento diretto: no.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso a  provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Adria  Spea,  con  sede in S. Atto di Teramo, unita' di S.
Atto di Teramo, per il periodo dal 15 aprile 1992 al 14 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 maggio 1992 con  decorrenza  15
aprile 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Mistrall, con sede in Ogliastro Cilento (Salerno) e
   stabilimento di Ogliastro Cilento (Salerno):
periodo: dal 2 gennaio 1991 al 1› luglio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 2 gennaio 1991;
pagamento diretto: si.
  2) S.r.l. Mistrall, con sede in Ogliastro Cilento (Salerno) e
   stabilimento di Ogliastro Cilento (Salerno):
periodo: dal 2 luglio 1991 al 31 dicembre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 2 gennaio 1991;
pagamento diretto: si.
  3) S.r.l. Mistrall, con sede in Ogliastro Cilento (Salerno) e
   stabilimento di Ogliastro Cilento (Salerno):
periodo: dal 1› gennaio 1992 al 7 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 2 gennaio 1991;
pagamento diretto: si.
  4)  S.p.a.  Saiag  Sud,  con  sede  in  Frosinone e stabilimento di
Frosinone:
periodo: dal 27 agosto 1990 al 26 febbraio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 1› settembre 1989;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Saiag Sud,  con  sede  in  Frosinone  e  stabilimento  di
Frosinone:
periodo: dal 27 febbraio 1991 al 26 agosto 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 1› settembre 1989;
pagamento diretto: si.
  6)  S.p.a.  Saiag  Sud,  con  sede  in  Frosinone e stabilimento di
Frosinone:
periodo: dal 27 agosto 1991 al 26 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 1› settembre 1989;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Pirelli nastri tecnici, con sede in Macchia di Ferrandina
(Matera) e stabilimento di Macchia di Ferrandina (Matera):
periodo: dal 15 gennaio 1990 al 14 luglio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 20 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Pirelli nastri tecnici, con sede in Macchia di Ferrandina
  (Matera) e stabilimento di Macchia di Ferrandina (Matera):
periodo: dal 15 luglio 1990 al 14 gennaio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 20 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. Albatros, con sede in Avezzano
  (L'Aquila) e stabilimenti di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 29 aprile 1991 al 28 ottobre 1991;
causale: riorganizzazione aziendale-legge n. 223/91 - CIPI 23
  dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 2 maggio 1990;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. Albatros, con sede in Avezzano (L'Aquila)  e  stabilimento
di
  Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 29 ottobre 1991 al 28 aprile 1992;
causale: riorganizzazione aziendale-legge n. 223/91 - CIPI 23
  dicembre 1992;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 2 maggio 1990;
pagamento diretto: si.
11)  S.p.a.  Manifattura  lane  San  Benigno  Canavese,  con  sede in
Vercelli e
  stabilimento di Vercelli:
periodo: dal 27 agosto 1990 al 26 febbraio 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 27 agosto 1990;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a.  Manifattura  lane  San  Benigno  Canavese,  con  sede  in
Vercelli e
  stabilimento di Vercelli:
periodo: dal 27 febbraio 1991 al 26 agosto 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 27 agosto 1990;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Dalmine, con sede in Milano e unita' nazionali:
periodo: dal 30 dicembre 1991 al 31 dicembre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 25 marzo 1992;
primo decreto ministeriale 6 aprile 1989: dal 28 marzo 1988.
pagamento diretto: si.
14)  S.r.l.  L.L.M.  -  Lavorazione  lamiere meridionali, con sede in
Napoli e
  stabilimento di Cercola (Napoli):
periodo: dall'11 agosto 1991 al 28 gennaio 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 dicembre 1991;
primo decreto ministeriale 23 gennaio 1992: dall'11 febbraio 1991;
pagamento diretto: si.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
23 gennaio 1992 n. 11945/12.
15) S.a.s. Lamar di Bosurgi Giandomenico, con sede in Leini' (Torino)
e stabilimento di Leini' (Torino):
periodo: dal 24 luglio 1991 al 10 agosto 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 24 luglio
  1991 - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 24 luglio 1991;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
16) S.a.s. Lamar di Bosurgi Giandomenico, con sede in Leini' (Torino)
e stabilimento di Leini' (Torino):
periodo: dall'11 agosto 1991 al 10 febbraio 1992 (ultima
  concessione);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 24 luglio
  1991 - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 24 luglio 1991;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
art. 22, secondo comma, della legge n. 223/91.
17) S.a.s. Gardense, con sede in Milano e stabilimento di Forli':
periodo: dal 2 luglio 1991 al 10 agosto 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 2 luglio
  1991 - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 2 luglio 1991;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  18) S.a.s. Gardense, con sede in Milano e stabilimento di Forli':
periodo: dall'11 agosto 1991 al 1› gennaio 1992;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 2 luglio
  1991 - CIPI 23 dicembre 1992;
prima concessione: dal 2 luglio 1991.
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no;
art. 22, secondo comma, della legge n. 223/91.
19) Tecno vernici, con sede in Marina di Minturno (Latina) e
  stabilimento di Sessa Aurunca (Caserta):
periodo: dal 18 marzo 1991 al 17 settembre 1991;
causale: ristrutturazione aziendale (legge n. 223/91) - CIPI 23
  dicembre 1992;
prima concessione: dal 18 marzo 1991;
pagamento diretto: si.
20) Tecno vernici, con sede in Marina di Minturno (Latina) e
  stabilimento di Sessa Aurunca (Caserta):
periodo: dal 18 settembre 1991 al 7 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale (legge n. 223/91) - CIPI 23
  dicembre 1992;
prima concessione: dal 18 marzo 1991;
pagamento diretto: si.
21) S.r.l. Si.Gi., con sede in Milano e stabilimento di Milano:
periodo: dal 27 aprile 1992 al 26 ottobre 1992;
causale: crisi aziendale (art. 35-37, legge n. 416/81) - CIPI 23
  dicembre 1992;
prima concessione: dal 27 aprile 1992;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso a  provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 2 dicembre  1992  con
effetto  dal  1›  marzo  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Europa Metalli - LMI, con  sede  in  Firenze  e  unita'  di
Casarza  Ligure  (Genova), per il periodo dal 1› settembre 1992 al 28
febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 settembre 1992  con  decorrenza
1› settembre 1992;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 novembre 1992 con
effetto dal 1› gennaio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S.I.C.M.I.,  con  sede  in Cagliari e unita' di Portovesme
(Cagliari), per il periodo dal 1› luglio 1992 al 31 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 31 luglio 1992 con decorrenza 1›
luglio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 2 dicembre  1992  con
effetto  dal  6  aprile  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Euroremi Sarda, con sede in Assemini (Cagliari) e unita' di
Assemini (Cagliari), per il periodo dal 6 ottobre 1992  al  5  aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 29 settembre 1992 con decorrenza 6
ottobre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 2 dicembre 1992 con
effetto dal 1› aprile 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Europa metalli sezione difesa - Se.Di., con sede in Firenze
e  unita'  di  Campo Tizzoro (Pistoia), per il periodo dal 1› ottobre
1992 al 31 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza  1›
ottobre 1992.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sotto   specificate,  e'  disposta  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.p.a. R.D.B. Sud Latercem, con sede in Salerno e stabilimento di
   Brindisi:
periodo: dall'11 agosto 1985 al 31 dicembre 1985;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 novembre 1992;
primo decreto ministeriale 31 maggio 1983: dal 9 agosto 1982;
pagamento diretto: si.
2) S.p.a. Nuova Scaini Sarda, con sede in Cagliari e stabilimento di
   Cologno Monzese (Milano):
periodo: dal 22 dicembre 1991 al 7 gennaio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 giugno 1992;
primo decreto ministeriale 27 luglio 1992: dal 19 giugno 1991;
pagamento diretto: no.
3) S.r.l. Nailon Chips, con sede in Baragiano (Potenza) e
   stabilimento di Baragiano (Potenza):
periodo: dal 17 febbraio 1992 al 29 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 31 gennaio 1992;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1991: dal 19 febbraio 1990;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso, a provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 1› febbraio 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Euroresine,  con  sede  in  Fiumicino  (Roma)  e unita' di
Fiumicino (Roma), per il periodo dall'8 febbraio  1992  al  7  agosto
1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 16 gennaio 1992 con decorrenza 8
febbraio 1992;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Euroresine, con  sede  in  Fiumicino  (Roma)  e  unita'  di
Fiumicino  (Roma),  per  il  periodo dall'8 agosto 1992 al 7 febbraio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 4 agosto 1992  con  decorrenza  12
agosto 1992;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Rapisarda, con sede in Frosinone e unita' di Frosinone, per
il periodo dall'8 febbraio 1992 al 6 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  13 marzo 1992 con decorrenza 8
febbraio 1992;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Necontex, con sede in Sant'Elia Fiumerapido  (Frosinone)  e
unita'  di  Sant'Elia  Fiumerapido (Frosinone), per il periodo dal 1›
gennaio 1992 al 30 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1992 con decorrenza 1›
gennaio 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Fratelli Cristini, con sede in Aprilia (Latina) e unita' di
Aprilia (Latina), per il periodo dal 18 aprile 1992 al 2 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 19 febbraio 1992 con decorrenza  3
febbraio 1992;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Mc  Quay  Italia,  con  sede in Ariccia (Roma) e unita' di
Cecchina (Roma), per il periodo dal 1› aprile 1992  al  30  settembre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 maggio 1992 con decorrenza 1›
aprile 1992;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Silm italiana, con sede in Cisterna - Le Castella  (Latina)
e  unita'  di  Cisterna - Le Castella (Latina), per il periodo dal 18
maggio 1992 al 17 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1992 con  decorrenza  18
maggio 1992.