MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

   Modificazioni ad autorizzazioni gia' concesse per l'immissione
       in commercio di prodotti medicinali per uso veterinario
(GU n.68 del 23-3-1993)

                 Decreto n. 1/1993 del 17 marzo 1993
   Prodotti  per  uso  veterinario "TRIBRISSEN" sospensione orale per
suinetti (flacone da 200 ml) e "TRIBRISSEN" boli (2 e 10 blister da 5
boli cadauno).
   Titolare A.I.C.: The Wellcome Foundation Ltd -  160  Euston  Road,
London  NW1  2BP  Gran  Bretagna, rappresentata in Italia dalla ditta
Pitman Moore S.p.a., con sede e  domicilio  fiscale  in  Verona,  via
Golosine, 2/B, codice fiscale 00968340232.
   Modifiche  apportate:  Titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:
Pitman  Moore  Ltd,  Breakspear  Road  South,  Harefield,   Uxbridge,
Middlesex, UB9 6LS (Gran Bretagna).
   Produttore: i prodotti per uso veterinario sono ora prodotti:
    TRIBRISSEN  sospensione  orale  per  suinetti  nell'officina  del
titolare A.I.C. sita in Kelvindale,  255  Lockburn  Road,  Glasgow  -
Scotland (Gran Bretagna);
e
    TRIBRISSEN  boli  nell'officina  del titolare dell'A.I.C. sita in
Boghall Road, Bray, Wicklow, Irlanda.
   I  prodotti  saranno  importati  in  Italia  sia  gia'  pronti   e
confezionati  per  la  vendita,  sia allo stato sfuso e le operazioni
terminali di confezionamento (etichettatura ed  imballaggio)  saranno
effettuate  dalla  ditta  Pitman Moore S.p.a., nella propria officina
sita in San Bonifacio (Verona).
                 Decreto n. 2/1993 del 17 marzo 1993
   Prodotti per uso veterinario "SISTAMEX", "ESTRUMATE" e "TRIBRISSEN
48%" nelle varie confezioni autorizzate.
   Titolare   A.I.C.:   Coopers   animal   health   -    Berkhamsted,
Hertfordshire  (Gran  Bretagna),  rappresentata in Italia dalla ditta
Pitman Moore S.p.a., con sede e  domicilio  fiscale  in  Verona,  via
Golosine, 2/B, codice fiscale 00968340232.
   Modifiche  apportate:  Titolare A.I.C., nuovo titolare dell'A.I.C.
(cambio denominazione sociale e  domicilio):  Pitman  Moore  Limited,
Breakspear   Road   South,  Harefield,  Middlesex,  UB  9  6LS  (Gran
Bretagna).
   Produttore:   le   operazioni   terminali    di    confezionamento
(etichettatura  ed  imballaggio)  possono essere ora effettuate anche
dalla ditta Pitman Moore S.p.a., presso la propria officina  sita  in
San Bonifacio (Verona).
                 Decreto n. 3/1993 del 17 marzo 1993
   Vaccino  per  uso  veterinario  "PARACOX"  (vaccino vivo attenuato
polivalente per la profilassi delle coccidiosi del pollo).
   Confezione sacchetto di plastica polietilenica da 500 ml  (pari  a
5000 dosi).
   Titolare  A.I.C.:  Pitman  Moore  Ltd,  Harefield, Middlesex, Gran
Bretagna, rappresentata in Italia dalla ditta  Pitman  Moore  S.p.a.,
con  sede  e  domicilio  fiscale in Verona, via Golosine, 2/B, codice
fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate: confezione: e'  autorizzata  l'immissione  in
commercio  di una nuova confezione da 100 ml (pari a 1000 dosi) resta
invariato il numero di registrazione attribuito.
                 Decreto n. 4/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario  "MICOTIL  300"
(tilmicosina) flacone da 50 ml.
   Titolare A.I.C.: Eli Lilly Italia S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale  in  Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci, 731/733, codice
fiscale 00426150488.
   Modifiche apportate: confezione: e'  autorizzata  l'immissione  in
commercio  di una nuova confezione, flacone da 25 ml; resta invariato
il numero di registrazione attribuito.
   Produttore: le confezioni da 25 ml e 50 ml sono ora prodotte anche
nello stabilimento di produzione della  ditta  Norbrook  laboratoires
Limited, con sede in Station Works, Camlough Road, Newry (Irlanda del
Nord).
   Le  operazioni  di  controllo sul prodotto finito saranno eseguite
nello stabilimento del titolare A.I.C.  in  Sesto  Fiorentino  per  i
lotti  manufatturati  da  Eli  Lilly  S.p.a.;  i lotti prodotti dalla
Norbrook laboratoires Ltd, saranno controllati dalla stessa  Norbrook
laboratoires Ltd, oppure dalla Dista product limited, affiliata della
Eli  Lilly  &  Co.,  nel  proprio  stabilimento  situato in Liverpool
(Inghilterra).
                 Decreto n. 5/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita'  medicinale  per  uso   veterinario   "APRAMYCIN   200
INIEZIONI" (apramicina solfato) flacone da 100 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  Italia S.p.a., con sede e domicilio
fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci,  731/733,  codice
fiscale 00426150488.
   Modifiche apportate:
   Produttore:  le  confezioni  da 100 ml e' ora prodotta anche nello
stabilimento di produzione della ditta Norbrook laboratoires limited,
con sede in Station Works, Camlough Road, Newry (Irlanda del Nord).
   Le operazioni di controllo sul prodotto  finito  saranno  eseguite
nello  stabilimento  del  titolare  A.I.C.  in Sesto Fiorentino per i
lotti manufatturati da Eli  Lilly  S.p.a.;  i  lotti  prodotti  dalla
Norbrook  laboratoires Ltd, saranno controllati dalla stessa Norbrook
laboratoires Ltd, oppure dalla Dista product limited, affiliata della
Eli Lilly &  Co.,  nel  proprio  stabilimento  situato  in  Liverpool
(Inghilterra).
                 Decreto n. 6/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "TYLAN" (Tilosina base)
nelle formulazioni: Tylan 50 iniezioni (50 mg/ml in flacone da 25 ml,
50  ml e 100 ml) e Tylan 200 iniezioni (200 mg/ml in flacone da 50 ml
e 100 ml).
   Titolare A.I.C.: Eli Lilly Italia  S.p.a.  con  sede  e  domicilio
fiscale  in  Sesto  Fiorentino  (Firenze), via Gramsci 731/733 codice
fiscale 00426150488.
   Modifiche  apportate:  le  formulazioni  del  prodotto   per   uso
veterinario sopra indicato sono ora prodotte anche nello stabilimento
di  produzione della ditta Norbrook laboratoires limited, con sede in
Station Works, Camlough Road, Newry (Irlanda del Nord).
   Le operazioni di controllo sul prodotto  finito  saranno  eseguite
nello  stabilimento del titolare dell'A.I.C. in Sesto Fiorentino, per
i lotti manufatturati da Eli Lilly S.p.a.,  i  lotti  prodotti  dalla
Norbrook  laboratoires Ltd, saranno controllati dalla stessa Norbrook
laboratoires Ltd, oppure dalla Dista product limited, affiliata della
Eli Lilly  &  Co.  nel  proprio  stabilimento  situato  in  Liverpool
(Inghilterra).
                 Decreto n. 7/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita'  medicinale per uso veterinario "BYKAHEPAR" flacone da
100 ml.
   Titolare A.I.C.: Byk  Gulden  Lomberg  Chemische  Fabrik  GMBH  di
Costanza  (Germania),  rappresentato  in  Italia  dalla  ditta  Bayer
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Milano, viale  Certosa
126, codice fiscale 05849130157.
   Modifiche apportate:
   Produttore:   a  decorrere  dal  1›  luglio  1993  la  specialita'
medicinale di cui trattasi sara'  prodotta  dalla  societa'  Schering
Plough  Sante'  Animale,  con  sede  legale  in Rue Baudine 92, 92307
Levallois-Perret   (Francia),   nello   stabilimento   sito   in   La
Grindoliere, 49500 Segre' (Francia).
   Le  confezioni gia' prodotte alla data del 1› luglio 1993, possono
essere mantenute in commercio fino alla data di scadenza.
                 Decreto n. 8/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita' medicinali per uso veterinario "LOTAGEN  concentrato",
"LOTAGEN iniettore" e "LOTAGEN gel".
   Titolare  A.I.C.:  Byk  Gulden  Lomberg  Chemische  Fabrik GMBH di
Costanza  (Germania),  rappresentata  in  Italia  dalla  ditta  Bayer
S.p.a.,  con sede legale e domicilio fiscale in Milano, viale Certosa
126, codice fiscale 05849130157.
   Modifiche apportate:
   Produttore:  a  decorrere  dal  1›  luglio  1993  le   specialita'
medicinali  per  uso veterinario sopraindicate saranno prodotte dalla
societa' Schering Plough Sante' Animale,  con  sede  legale,  in  Rue
Baudine 92, 92307 Levallois-Perret (Francia), nello stabilimento sito
in La Grindoliere, 49500 Segre' (Francia).
   Le  confezioni gia' prodotte alla data del 1› luglio 1993, possono
essere mantenute in commercio fino alla data di scadenza.
                 Decreto n. 9/1993 del 17 marzo 1993
   Prodotto per uso  veterinario  "TINKANIUM"  soluzione  iniettabile
nelle  confezioni:  flacone da 100 ml, flacone da 250 ml e flacone da
1000 ml per uso orale.
   Titolare A.I.C.: Solvay veterinaria  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio   fiscale   in  Parma,  Strada  Manara  5,  codice  fiscale
00278930490.
   Modifiche apportate:
   Composizione: (limitatamente agli eccipienti) la composizione  ora
autorizzata  e' la seguente: principio attivo: invariato; eccipienti:
glicoflurolo 28 g, dimetilacetamide 20 g, polietilenglicole 200 g  3,
alcool etilico 95% g 4, acqua p.p.i. q. b. a 100 ml.
   I  lotti  gia'  prodotti  con  la  precedente composizione possono
essere mantenuti in commercio fino alla  data  di  scadenza  indicata
sull'etichetta.
                Decreto n. 10/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita'   medicinale  per  uso  veterinario  "VIBRAVET  PASTA"
(doxiciclina monoidrato):
    1 siringa da 5 ml di pasta all'1%;
    1 siringa da 5 ml di pasta al 10%.
   Titolare  A.I.C.:  Pfizer  italiana  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio   fiscale   in  Latina  ss.  156,  km  50,  codice  fiscale
00192900595.
   Modifiche apportate:
   Confezione:  nuove  confezioni:  e'  autorizzata  l'immissione  in
commercio delle seguenti nuove confezioni:
    "VIBRAVET PASTA" 1 siringa da 10 ml all'1%;
    "VIBRAVET PASTA" 1 siringa da 10 ml al 10%.
   Resta invariato il numero di registrazione attribuito.
                Decreto n. 11/1993 del 17 marzo 1993
   Prodotto per uso veterinario  "CANDUR  CEL"  vaccino  Behringwerke
contro  il  cimurro, l'epatite contagiosa e le leptospirosi del cane,
nelle varie confezioni autorizzate.
   Titolare A.I.C.: Behringwerke A.G.  di  Marburg  Lahn  (Germania),
rappresentata  in  Italia dalla ditta Roussel-Hoechst Agrovet S.p.a.,
con sede e domicilio fiscale in  Milano,  piazzale  Turr,  5,  codice
fiscale 04210710150.
   Modifiche apportate:
   Confezione:  nuove  confezioni:  e'  autorizzata  l'immissione  in
commercio delle seguenti nuove confezioni:
     10 dosi prive di siringhe sterili;
     30 dosi prive di siringhe sterili;
     50 dosi prive di siringhe sterili;
    100 dosi prive di siringhe sterili.
   Resta invariato il numero di registrazione attribuito.
                Decreto n. 12/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "ATIQUINE" (flumequine)
nelle varie confezioni autorizzate.
   Titolare A.I.C.: Agenzia terapeutica italiana (A.T.I.) s.r.l., con
sede legale e domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via della
Liberta', 1, codice fiscale 00416510287.
   Modifiche apportate:
   Denominazione: la specialita' medicinale per  uso  veterinario  e'
ora denominata "FLUMEXIL" (flumequine).
                Decreto n. 13/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita' medicinale per uso veterinario "ELMIVET" (mebendazolo)
confezioni: 20 compresse, gocce flacone da 20 ml e 50 ml e pasta 12,5
g al 32%.
   Titolare  A.I.C.: A.M.S.A. S.r.l., con sede e domicilio fiscale in
Roma, viale dei Parioli, 27, codice fiscale 00539640482.
   Modifiche apportate:
   Titolare A.I.C.: nuovo titolare: Serovet S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Roma,  Via  Ludovisi,  35,   codice   fiscale
07107080587.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale per uso veterinario continua  ad  essere
effettuata   dalla  societa'  A.M.S.A.  nello  stabilimento  sito  in
Barberino di Mugello (Firenze).
                Decreto n. 14/1993 del 17 marzo 1993
   Specialita'   medicinale    per    uso    veterinario    "LOPATOL"
(nitroscanato):
    tipo  "100"  compresse  laccate in confezioni da 4, 6, 8 10 e 100
compresse;
    tipo  "500"  compresse  laccate  in  confezioni  da  2,  4  e  40
compresse.
   Titolare   A.I.C.:   Ciba   Geigy   A.G.  di  Basilea  (Svizzera),
rappresentata in Italia dalla societa' Ciba Geigy  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale in Origgio (Varese) s.s. 233, Km. 20,5,
codice fiscale 00826480154.
   Modifiche apportate: Composizione: (limitatamente agli eccipienti)
la composizione ora autorizzata e' la seguente:
    una compressa contiene: principio attivo: invariato;  eccipienti:
metilcellulosa  50  cp 1 mg; silice precipitata 2,5 mg; amido di mais
16,4 mg; cellulosa microgranulare 10 mg; magnesio stereato  0,10  mg;
cellulosa HPM 603 mg 0,75; polietilenglicole 8000 mg 0,15; talco 0,60
mg.