AZIENDA DI STATO PER GLI INTERVENTI NEL MERCATO AGRICOLO

DELIBERAZIONE 8 giugno 1993 

  Iscrizione   di   operatori   agricoli  nell'Albo  nazionale  degli
assuntori.
(GU n.140 del 17-6-1993)

                   IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
  Visto  l'art.  8  della  legge  14  agosto  1982,   n.   610,   sul
riordinamento  dell'A.I.M.A., Azienda di Stato per gli interventi nel
mercato agricolo;
  Visto il decreto del Ministro  dell'agricoltura  e  delle  foreste,
presidente   dell'A.I.M.A.,   datato  12  aprile  1984,  n.  5718,  e
pubblicato nel supplemento n.  21  alla  Gazzetta  Ufficiale  del  26
aprile  1984,  n.  114,  con  il  quale  e'  stato  istituito  presso
l'A.I.M.A.  l'Albo  degli  assuntori  secondo  specifiche   categorie
merceologiche;
  Vista  la  delibera  del consiglio di amministrazione dell'A.I.M.A.
del 13 dicembre 1990, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.  27  del
1   febbraio  1991, con la quale sono state stabilite nuove norme per
l'iscrizione all'Albo nazionale degli assuntori;
  Visto l'avviso favorevole espresso dal comitato  per  l'Albo  degli
assuntori  dell'A.I.M.A.,  nelle  riunioni del 30 giugno 1992 e del 4
febbraio 1993, in merito alle risultanze istruttorie  effettuate  per
ciascuna  domanda di iscrizione, ai sensi dell'art. 12 della delibera
citata nella precedente premessa;
  Visto il parere obbligatorio, previsto dall'ultimo comma  dell'art.
5  della  citata  legge n. 610/1982, espresso dal Comitato consultivo
nazionale, nelle sedute del 21 luglio 1992 e del 19 maggio  1993,  in
ordine  all'accoglimento  o  la reiezione delle domande di iscrizione
all'Albo degli assuntori;
  Considerato che nei confronti degli organismi associativi  e  delle
imprese   individuali,  di  cui  all'allegato  prospetto,  su  parere
conforme dei predetti  comitato  per  l'Albo  e  Comitato  consultivo
nazionale, sono stati accertati i requisiti previsti per l'iscrizione
all'Albo;
  Nella seduta dell'8 giugno 1993;
                              Delibera:
  Sono  iscritti  All'Albo  nazionale  degli assuntori dell'A.I.M.A.,
istituito con il decreto ministeriale 12  aprile  1984,  n.  5718,  e
disciplinato  in  quanto alle modalita' di iscrizione ed ai requisiti
di idoneita' tecnica dalla delibera del consiglio di  amministrazione
dell'A.I.M.A.  del 13 dicembre 1990, i seguenti organismi associativi
ed imprese individuali per le categorie merceologiche,  le  capacita'
operative,  i  bacini  d'utenza  e la consistenza ed ubicazione delle
strutture ed attrezzature messe a disposizione dell'A.I.M.A. indicate
a fianco di ciascun iscritto, secondo quanto riportato  nell'allegato
prospetto che fa parte integrante della presente delibera.
   Roma, 8 giugno 1993
                                      Il consiglio di amministrazione
 
                             ISCRIZIONI
=====================================================================
1  N. progr.
2  Matricola
3  Denominazione ragione sociale e sede
4  Categoria merceologica
5  Capacita' tonn.
6  Bacino d'utenza
7  Strutture messe a disposizione dell'A.I.M.A. : Ubicazione
8  Strutture messe a disposizione dell'A.I.M.A. : Consistenza - Tonn.
_____________________________________________________________________
1.   1
2.  523
3.  S.A.I.G. - Societa' Agricola Ind.le Giulianova S.p.a., frazione
    Colleranasco, Giulianova (Teramo)
4.  Cereali
5.  12.057
6.  Abruzzo
7.  Giulianova, frazione Colleranasco
8.  12.057
 
1.   2
2.  546
3.  Gruppo Cerealicolo Lombardo Cerealcoop Coop.va a r.l., via
    Mantova Vecchia, 1, Ca' D'Andrea (Cremona)
4.  Cereali
5.  15.000
6.  Lombardia
7.  Ca' D'Andrea (Cremona), via Mantova Vecchia, 1
8.  15.000
 
1.   3
2.  549
3.  Agrindustria S.r.l., via De Dominicis, 150, Caserta
4.  Tabacco
5.  3.000
6.  Campania
7.  S. Nicola La Strada (Caserta), via Appia, localita' Polveriera
8.  3.000
 
1.   4
2.  557
3.
4.  A.I.P.O.P. Associazione Provinciale Produttori Olivicoli Pugliesi
    via Buongiorno, 3, Fasano (Brindisi)
    Oli Vegetali
5.  710
6.  Puglia
7.  Fasano (Brindisi), via Roma, 2/d
    Fasano (Brindisi), via dell'Artigianato, 21/23
8.  300
    410
 
1.   5
2.  579
3.  Frigoriferi di Tavazzano S.p.a., Magazzini gen.li, via Andrea
    Massena, 12/7, Milano
4.  Burro
5.  3.000
6.  Lombardia
7.  Tavazzano (Milano), strada per Pezzolo
8.  3.000
 
1.   6
2.  593
3.  Nigi Agricoltura S.r.l., via Mazzini, 125, Chiusi (Siena)
4.  Cereali
5.  26.300
6.  Toscana
7.  Chiusi (Siena), via Mazzini, 125
8.  26.300
 
1.   7
2.  598
3.  C.I.C.A. - Consorzio Interprovinciale tra Cooperative Agricole
    Coltivatori Diretti, via Roma, 411, Enna
4.  Cereali
5.  4.000
6.  Sicilia
7.  Salinella di Enna (Enna), s.s. 117, km 12,5
8.  4.000
 
1.   8
2.  602
3.  Ianiro Antonio - Ditta Individuale, via Manzoni, 30, Grotte S.
    Stefano (Viterbo)
4.  Cereali
5.  3.200
6.  Lazio
7.  Grotte S. Stefano (Viterbo), localita' S. Maria
    Grotte S. Stefano (Viterbo), localita' Piantana
8.  2.000
    1.200
 
1.   9
2.  603
3.  Le Rene - Cooperativa Agricola a r.l., via Palazzi, 40 Pisa
4.  Cereali
5.  19.200
6.  Toscana
7.  Coltano (Pisa), via Lavoria
    Cascina (Pisa), localita' Marciana
    Porcari (Lucca), via del Sesto
8.  7.000
    5.000
    7.200
 
1.  10
2.  606
3.  Vinicola Brindisina - Societa' Coop.va a r.l., via Martiri delle
    Ardeatine, 42, Brindisi
4.  Oli vegetali
5.  1.900
6.  Puglia
7.  Brindisi, via Martiri delle Ardeatine
8.  1.900
 
1.  11
2.  607
3.  Cooperativa Risveglio Agricolo - Coop.va a r.l., s.s. 7 per
    Mesagne, km 5,700, Brindisi
4.  Oli vegetali
5.  2.740
6.  Puglia
7.  Brindisi, s.s. 7 per Mesagne km 5,700
8.  2.740
 
1.  12
2.  612
3.  Europa - Societa' Cooperativa a r.l., piazza Scacchi, 37,
    Gravina in Puglia (Bari)
4.  Cereali
5.  6.000
6.  Puglia
7.  Poggiorsini, contrada Capo D'Acqua
8.  6.000
 
1.  13
2.  615
3.  Alimenti Mario e Alimento S.n.c., vocabolo S. Anna, localita' S.
    Lorenzo, Trevi (Perugia)
4.  Cereali
5.  8.000
6.  Umbria
7.  Trevi (Perugia) Vocabolo S. Anna, localita' S. Lorenzo
8.  8.000
 
1.  14
2.  617
3.  F.lli Meloni di Giulio & Franco S.n.c., s.s. 262, km 33 Campli
    (Teramo)
4.  Cereali
5.  10.500
6.  Abruzzo
7.  Campli (Teramo), s.s. 262, km 33
    Atri (Teramo), via Carriera
8.  8.000
    2.500
 
1.  15
2.  622
3.  Bottos Sementi S.r.l., via Zuccherificio, 29, S. Vito al
    Tagliamento (Pordenone)
4.  Cereali
5.  4.000
6.  Friuli
7.  S. Vito al Tagliamento (Pordenone), zona industriale Ponte Rosso
8.  4.000
 
1.  16
2.  624
3.  Consorzio Intercomunale fra Imprese Agricole Tressanti -
    Coop.va a r.l., Borgo Tressanti, Cerignola (Foggia)
4.  Cereali
5.  21.600
6.  Puglia
7.  Cerignola (Foggia), localita' Borgo Tressanti
8.  21.600
 
 ERRATA-CORRIGE: Nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 7 agosto 1992,
                alla  pag. 29, matricola 194, Distilleria F.lli Rossi
                S.n.c. di Rossi N. e C., con sede  in  Savignano  sul
                Panaro  (Modena), via Magazzeno, 1021, deve leggersi,
                alla voce "Capacita'" hl. 37.800 anziche' 17.800 come
                erroneamente riportato e alla voce "Consistenza"  hl.
                33.000 anziche' 13.000 come erroneamente riportato.