MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
aziende:                                                      
1)  Pierrel Hospital S.p.a.  2)  C.G.P. - Camiceria Giudici Piero  3)
Pascucci  Giuseppe  4)    I.C.M.I.  - Industrie cantieri metallurgici
italiani S.p.a.  5)  Moccia Irme S.p.a.  6)  Di Russo & C. S.n.c.  7)
Societa'  veneziana  conterie  S.p.a.    8)     Consorzio   regionale
zootecnico  e lattiero caseario S.c.r.l.  9)  Nuova Finac S.r.l.  10)
Filanda Gera e Vidor S.p.a.  11)  Moda Europa S.r.l.;
(GU n.143 del 21-6-1993)

   Con decreto ministeriale 19 aprile 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1  febbraio 1993  con
effetto  dal  25  maggio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Armonia, con sede in Como e unita' di Como, per il  periodo
dal 25 novembre 1992 al 24 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 dicembre 1992 con decorrenza 25
novembre 1992;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con
effetto dal 16 dicembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Lascor, con sede in Sesto Calende (Varese), unita' di Sesto
Calende  (Varese),  per  il periodo dal 15 dicembre 1992 al 14 giugno
1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 dicembre 1992 con decorrenza 15
dicembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  7  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Abb Kent Taylor,  con  sede  in  Milano,  unita'  di  Lenno
(Como), per il periodo dal 7 febbraio 1993 al 6 maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 16 febbraio 1993 con decorrenza 7
febbraio 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre 1992 con effetto dal 2 marzo 1992, in favore dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Knoll  international Italia, con sede in Milano, unita' di
Legnano (Milano) e Solaro (Milano), per il periodo  dal  2  settembre
1992 al 1  marzo 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 ottobre 1992 con decorrenza 2
settembre 1992.
   Con decreto ministeriale 19 aprile 1993, in favore dei  lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sotto   specificate   e'  disposta  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Pierrel Hospital ora Vielle farmaceutici, con sede in
   Milano,  sede  ed  uffici  di  Milano  e  stabilimento  di Sondalo
   (Sondrio):
periodo: dall'11 agosto 1991 al 10 febbraio 1992 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/1979) - fallimento del 29
   maggio 1990 - CIPI 4 dicembre 1990;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 29 maggio 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
    Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12085/26 dell'11 aprile 1992.
  2) Ditta C.G.P. - Camiceria Giudici Piero, con sede in Brescia e
   stabilimento di Brescia:
periodo: dall'11 agosto 1991 al 10 febbraio 1992 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/1979) - fallimento del 6
   dicembre 1990 - CIPI 8 ottobre 1991;
primo decreto ministeriale 26 ottobre 1991: dal 6 dicembre 1990;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
    Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12012/16 del 5 marzo 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale e' autorizzato,  la'
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 19 aprile 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Luigi Franchi, con sede in Brescia e unita' di Brescia, per
il periodo dal 30 febbraio 1992 al 30 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 3 marzo 1992 con decorrenza
1  gennaio 1992.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Contributo addizionale: no, in fallimento dal 13 maggio 1992;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 26 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Luigi Franchi, con sede in Brescia e unita' di Brescia, per
il periodo dal 1  luglio 1992 al 31 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 agosto 1992 con decorrenza
1  luglio 1992.
   Contributo addizionale: no - amministrazione straordinaria
dal 19 agosto 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Carello  (Gruppo  Fiat),  con  sede  in Torino e unita' di
Torino e Venaria (Torino), per il periodo dal 1  febbraio 1992 al  31
luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 agosto 1992 con decorrenza
1  luglio 1992;
    4)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 1  febbraio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Carello (Gruppo Fiat), con  sede  in  Torino  e  unita'  di
Torino  e  Venaria  (Torino), per il periodo dal 1  agosto 1992 al 31
gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992 con decorrenza
1  agosto 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. No Sag italiana, dal 1  gennaio 1993  Sepi  (Gruppo  Fiat),
con  sede  in  San Pietro Mosezzo (Novara) ora Torino e unita' di San
Pietro Mosezzo, frazione Nibbia  (Novara),  per  il  periodo  dal  31
agosto 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 20 ottobre 1992 con decorrenza 31
agosto 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Giem - Gruppo  industriale  Ercole  Marelli,  con  sede  in
Milano,  unita' di Sesto S. Giovanni (Milano) e filiali nazionali per
il periodo dal 1  giugno 1992 al 30 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 6 luglio 1992 con decorrenza
1  giugno 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I  Cotoni  di  Sondrio,  con  sede  in Sondrio e unita' di
Sondrio, per il periodo dal 20 aprile 1992 al 19 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1992 con  decorrenza  20
aprile 1992;
    8)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  F.B.M.  Hudson  italiana,  con  sede in Milano e unita' di
Terno di Isola (Bergamo), per il periodo dal  1   marzo  1992  al  30
settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo 1992 con decorrenza
1  marzo 1992;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Agis, con sede in Taranto e unita'  di:  sede  di  Taranto,
Taranto,  unita'  prod. c/o Agip di Taranto, unita' prod. c/o Ilva di
Taranto, per il periodo dal 1  marzo 1992 al 30 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 marzo 1992 con decorrenza
1  marzo 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  1   marzo  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Agis,  con  sede  in Taranto e unita' di: sede di Taranto,
Taranto, unita' prod. c/o Agip di Taranto, unita' prod. c/o  Ilva  di
Taranto, per il periodo dal 1  ottobre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 1  settembre 1992 con decorrenza
1  ottobre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Alcan alluminio (Gruppo Alcan), con sede in Pieve  Emanuele
(Milano),  unita'  di  Borgofranco d'Ivrea (Torino), Bresso (Milano),
centri di distribuzione nazionali e Pieve Emanuele (Milano),  per  il
periodo dal 16 marzo 1992 al 15 settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 aprile 1992 con decorrenza 16
marzo 1992;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Alcanital  service  (Gruppo  Alcan),  con  sede  in  Pieve
Emanuele  (Milano), unita' di Gifflenga (Vercelli) e Senago (Milano),
per il periodo dal 16 marzo 1992 al 15 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 aprile 1992 con  decorrenza  16
marzo 1992;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Inteco  (Gruppo  Presafin), con sede in Torino e unita' di
Collegno (Torino), per il periodo dal 13 luglio 1992  al  12  gennaio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 luglio 1992 con decorrenza
13 luglio 1992;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  13 luglio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Inteco (Gruppo Presafin), con sede in Torino  e  unita'  di
Collegno  (Torino),  per  il periodo dal 13 gennaio 1993 al 12 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 gennaio 1993 con decorrenza  13
gennaio 1993;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Visconti di Modrone, con sede in  Valdobbiadene  (Treviso),
uffici  di Milano e unita' di Valdobbiadene (Treviso), per il periodo
dall'8 febbraio 1992 al 6 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 15 gennaio 1992 con decorrenza
8 febbraio 1992;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fiat auto, con sede in Torino, unita' di Chivasso (Torino),
enti centrali di Milano, Torino, Napoli, entri commerciali nazionali,
magazzini di San Giuliano Milanese (Milano) e Pavia, per  il  periodo
dal 3 agosto 1992 al 2 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992 con decorrenza
3 agosto 1992;
    17)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Fiat auto, con sede in Torino e unita' produttive di Desio
(Milano), per il periodo dal 27 luglio 1992 al 26 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992  con  decorrenza
27 luglio 1992;
    18)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Compagnia  costruzione  cinture (Gruppo Fiat), con sede in
Torino e unita' di Moncalieri (Torino), per il periodo dal 25  maggio
1992 al 24 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 giugno 1992 con decorrenza 25
maggio 1992;
    19) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  25 maggio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Compagnia costruzione cinture (Gruppo Fiat),  con  sede  in
Torino  e  unita'  di  Moncalieri  (Torino),  per  il  periodo dal 25
novembre 1992 al 24 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza 25
novembre 1992;
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ilvaform (Gruppo Ilva), con sede in  Salerno  e  unita'  di
Salerno, per il periodo dal 1  febbraio 1992 al 31 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo 1992 con decorrenza
1  febbraio 1992;
    21)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 1  febbraio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ilvaform (Gruppo Ilva), con sede in  Salerno  e  unita'  di
Salerno, per il periodo dal 1  agosto 1992 al 31 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza
1  agosto 1992;
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Socimi Societa' costruzioni industriali Milano, con sede in
Milano,  unita'  di  Arluno  (Milano),  Binasco  (Milano),  Chilivani
(Sassari) e Milano, per il periodo dall'11 maggio 1992 al 10 novembre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 19 giugno 1992 con decorrenza 11
maggio 1992.
   Contributo addizionale: no - amministrazione straordinaria dal
24 giugno 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    23)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.a.s.  C.T.P.  di  Tacchella  Domenico & C. (Gruppo Carrera), con
sede in Povegliano Veronese (Verona) e unita' di Povegliano  Veronese
(Verona), per il periodo dal 20 maggio 1992 al 19 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 giugno 1992 con decorrenza 20
maggio 1992;
    24) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Basic Line (Gruppo Carrera), con sede  in  Ariano  Polesine
(Rovigo)  e unita' di Ariano Polesine (Rovigo), per il periodo dal 18
maggio 1992 al 17 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1992 con  decorrenza  18
maggio 1992;
    25)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Mustang (Gruppo Carrera), con sede in Tregnano (Verona), e
unita' di Tregnano (Verona), per il periodo dal 4 maggio  1992  al  3
novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1992 con decorrenza
4 maggio 1992;
    26)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.a.s.  Shirt  line di Tacchella Imerio & C. (Gruppo Carrera), con
sede in Vigasio (Verona) e unita' di Vigasio (Verona), per il periodo
dal 18 maggio 1992 al 17 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1992 con  decorrenza  18
maggio 1992;
    27)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.a.s.  Caris  di  Tacchella  rag. Tito & C. (Gruppo Carrera), con
sede in Caldiero (Verona) e unita' di Cazzago S.  Martino  (Brescia),
per il periodo dal 22 maggio 1992 al 21 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 giugno 1992 con decorrenza 22
maggio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    28)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.a.s.  Lidman  di  Tacchella rag. Tito & C. (Gruppo Carrera), con
sede in Caldiero (Verona) e unita' di  Calcinato  (Brescia),  per  il
periodo dall'11 maggio 1992 al 10 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 giugno 1992 con decorrenza 11
maggio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    29) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Dyaguar, con sede in Desio (Milano) e unita' di Robecco sul
Naviglio (Milano), per il periodo dal 20 luglio 1992  al  19  gennaio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 luglio 1992 con decorrenza 20
luglio 1992;
    30) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma   di  riorganizzazine  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Marelli motori, con sede in Milano e  unita'  di  Sesto  S.
Giovanni  (Milano),  per  il periodo dal 20 luglio 1992 al 19 gennaio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 29 luglio 1992 con  decorrenza  20
luglio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    31) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Fonderie Sabiem, con sede in Bologna e unita'  di  Bologna,
per il periodo dal 13 luglio 1992 al 12 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 31 luglio 1992 con decorrenza 13
luglio 1992;
    32) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Lema Lezzeni Mario, con sede in Olgiate  Comasco  (Como)  e
unita'  di  Olgiate Comasco (Como), per il periodo dal 22 giugno 1992
al 21 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 luglio 1992 con  decorrenza  22
giugno 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    33) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 22  giugno  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lema  Lezzeni  Mario, con sede in Olgiate Comasco (Como) e
unita' di Olgiate Comasco (Como), per il periodo dal 22 dicembre 1992
al 21 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con decorrenza  22
dicembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    34) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Saeco,  con  sede  in  Milano  e  unita' di Gaggio Montano
(Bologna), per il periodo dal 7 settembre 1992 al 6 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 14 ottobre 1992 con  decorrenza  7
settembre 1992;
    35) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Marzocchi, con sede in Lavino di Zola Predosa  (Bologna)  e
unita'  di  Zola Predosa (Bologna), per il periodo dal 31 agosto 1992
al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza  31
agosto 1992;
    36)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cotonificio  Olcese Veneziano, con sede in Milano e unita'
di Cogno (Brescia), per il periodo dal 30 marzo 1992 al 29  settembre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 maggio 1992 con decorrenza 30
marzo 1992;
    37) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  30  marzo  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cotonificio  Olcese Veneziano, con sede in Milano e unita'
di Cogno (Brescia), per il periodo dal 30 settembre 1992 al 29  marzo
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza 30
settembre 1992.
   Con decreto ministeriale 19 aprile 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lares Cozzi, con sede in Paderno Dugnano (Milano) e unita'
di Paderno Dugnano (Milano), per il periodo dal 13 aprile 1992 al  12
ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 aprile 1992 con decorrenza 13
aprile 1992;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 13  aprile  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lares Cozzi, con sede in Paderno Dugnano (Milano) e unita'
di Paderno Dugnano (Milano), per il periodo dal 13 ottobre 1992 al 12
aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 4 novembre 1992 con decorrenza  13
ottobre 1992;
    3)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  C.G.R.  - Compagnia generale radiologia, con sede in Monza
(Milano) e unita' di Monza (Milano), per il  periodo  dal  1   maggio
1992 al 30 settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 4 giugno 1992 con decorrenza 1
maggio 1992;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Linificio  canapificio  nazionale,  con  sede  in Milano e
unita' di Cassano d'Adda (Milano), Fara Gera d'Adda (Bergamo),  Villa
d'Alme'  (Bergamo),  Vimercate  (Milano), per il periodo dal 4 maggio
1992 al 3 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1992 con decorrenza
4 maggio 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  De'  Medici  & Co., con sede in Milano e unita' di Milano,
per il periodo dal 1  settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza
1  settembre 1992.
   Contributo addizionale: no, in concordato preventivo dal 24 luglio
1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Manifattura Sebina, con sede in Sarnico (Brescia) e unita'
di  Sarnico  (Bergamo),  per  il  periodo  dal  18  maggio 1992 al 17
novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 17 giugno 1992 con decorrenza 18
maggio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Manifatture Segalini, con sede in Como e unita' di  Molteno
(Como), per il periodo dal 15 giugno 1992 al 14 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 18 giugno 1992 con decorrenza 15
giugno 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  15 giugno 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manifatture Segalini, con sede in Como e unita' di  Molteno
(Como), per il periodo dal 15 dicembre 1992 al 14 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 dicembre 1992 con decorrenza 15
dicembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Riganti,  con  sede  in  Varese  e unita' di Solbiate Arno
(Varese), per il periodo dall'11 maggio 1992 al 10 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1992 con  decorrenza  11
maggio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dall'11 maggio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Riganti,  con  sede  in  Varese  e unita' di Solbiate Arno
(Varese), per il periodo dall'11 novembre 1992 al 10 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza 11
novembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Fabbrica  milanese conduttori, con sede in Milano e unita'
di Vignate (Milano), per il periodo dal 4 maggio 1992 al  3  novembre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  5 giugno 1992 con decorrenza 4
maggio 1992;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Hitman, con sede in Corsico (Milano) e  unita'  di  Corsico
(Milano), per il periodo dal 20 gennaio 1992 al 19 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1992 con decorrenza 20
gennaio 1992;
    13)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 20 gennaio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Hitman, con sede in Corsico (Milano) e  unita'  di  Corsico
(Milano), per il periodo dal 20 luglio 1992 al 19 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 4 agosto 1992 con decorrenza 20
luglio 1992;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Redaelli, con sede in Verano Brianza (Milano) e  unita'  di
Verano  Brianza e Briosco (Milano), per il periodo dal 21 aprile 1992
al 20 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 15 maggio 1992 con  decorrenza  21
aprile 1992;
    15)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  21 aprile 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Redaelli, con sede in Verano Brianza (Milano) e  unita'  di
Verano Brianza e Briosco (Milano), per il periodo dal 21 ottobre 1992
al 20 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza
21 ottobre 1992;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Officine Villa Vittorio, con sede in Bergamo  e  unita'  di
Canonica  d'Adda  (Bergamo),  per  il periodo dal 16 marzo 1992 al 15
settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 18 aprile 1992 con  decorrenza  16
marzo 1992;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Vincenzo Bernardelli, con sede in Gardone Val Trompia
(Brescia) e unita' di Gardone Val Trompia (Brescia), per  il  periodo
dal 28 aprile 1992 al 27 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 giugno 1992 con decorrenza 28
aprile 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 28  aprile  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Vincenzo  Bernardelli,  con  sede  in  Gardone Val Trompia
(Brescia) e unita' di Gardone Val Trompia (Brescia), per  il  periodo
dal 28 ottobre 1992 al 27 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza 28
ottobre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    19) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Retam Service, con sede in Milano  e  unita'  di  Sesto  S.
Giovanni  (Milano),  per il periodo dal 16 marzo 1992 al 15 settembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 2 aprile 1992  con  decorrenza  16
marzo 1992;
    20)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Becromal, con sede in Milano e unita' di Rozzano (Milano),
per il periodo dal 1  marzo 1992 al 31 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1992 con decorrenza
1  marzo 1992;
    21) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  1   marzo  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Becromal, con sede in Milano e unita' di Rozzano (Milano),
per il periodo dal 1  settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 settembre 1992 con decorrenza
1  settembre 1992;
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Auschem,   con   sede  in  Milano,  unita'  di  Milano  e
stabilimento di Bergamo - Div.  Elastomeri,  per  il  periodo  dal  7
febbraio 1992 al 6 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  19 marzo 1992 con decorrenza 7
febbraio 1992;
    23) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Conceria  Rinaldo  Miramonti e Figlio, con sede in Castano
Primo (Milano) e unita' di Castano Primo (Milano), per il periodo dal
7 febbraio 1992 al 6 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo  1992  con  decorrenza  7
febbraio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    24) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 7 febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Conceria  Rinaldo  Miramonti e Figlio, con sede in Castano
Primo (Milano) e unita' di Castano Primo (Milano), per il periodo dal
7 agosto 1992 al 6 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 novembre 1992 con decorrenza
7 agosto 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    25)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  O.M.G.,  con  sede  in  Camignone  (Brescia)  e  unita' di
Camignone (Brescia), per il periodo dall'8 febbraio 1992 al 12 aprile
1992.
   Istanza aziendale presentata il 29 ottobre 1991 con  decorrenza  8
febbraio 1992;
    26) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Filatura  di  Torre  Boldone,  con  sede  in Torre Boldone
(Bergamo) e unita' di Torre Boldone (Bergamo), per il periodo  dall'8
febbraio 1992 al 31 luglio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il  21 marzo 1992 con decorrenza 8
febbraio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    27) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Metalplastiche italiane, con sede in Casalmaiocco (Milano)
e unita' di Casalmaiocco (Milano), per il periodo dal 6 gennaio  1992
al 5 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 21 febbraio 1992 con decorrenza
6 gennaio 1992.
   Contributo  addizionale: no, concordato preventivo dal 24 dicembre
1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    28)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Bianchi  Mare',  con sede in Caronno Pertusella (Varese) e
centri assistenza  di  Arezzo,  Cassano  Magnago  (Varese),  Firenze,
Modena,  Padova,  Torino,  Verona  e  unita'  di  Caronno  Pertusella
(Varese), per il periodo dal 1  aprile 1992 al 30 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1992 con decorrenza
1  aprile 1992;
    29) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cerestar Bioproducts Italia Branch of Cerestar  Bioproducts
BV,  con  sede  in  Milano  e  unita' di Casei Gerola (Pavia), per il
periodo dal
3 febbraio 1992 al 2 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1992  con  decorrenza  3
febbraio 1992;
    30) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Maglificio  Pierina,  con sede in Uggiate Trevano (Como) e
unita' di Uggiate Trevano (Como), per il periodo dal 25  maggio  1992
al 24 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 18 giugno 1992 con decorrenza 25
maggio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    31) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  25 maggio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Maglificio  Pierina,  con sede in Uggiate Trevano (Como) e
unita' di Uggiate Trevano (Como), per il periodo dal 25 novembre 1992
al 24 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 dicembre 1992 con decorrenza 25
novembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    32) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  O.L.S.  -  Officine  laminatoi Sebino, con sede in Pisogne
(Brescia) e unita' di Pisogne (Brescia), per il periodo dal  2  marzo
1992 al 1  settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 4 aprile 1992 con decorrenza
2 marzo 1992.
    33) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  2  marzo  1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. O.L.S. - Officine laminatoi Sebino,  con  sede  in  Pisogne
(Brescia)  e  unita'  di  Pisogne  (Brescia),  per  il  periodo dal 2
settembre 1992 al 1  marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 settembre 1992 con decorrenza
2 settembre 1992.
    34) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 24  aprile  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Agusta  sistemi,  con  sede  in  Cascina Costa di Samarate
(Varese) e unita' di Tradate (Varese), per il periodo dal  27  aprile
1992 al 26 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 maggio 1992 con decorrenza 27
aprile 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    35)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Nuova  Zarine,  con  sede  in  Mortara (Pavia) e unita' di
Mortara (Pavia), per il periodo dal 27  aprile  1992  al  26  ottobre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  giugno 1992 con decorrenza 27
aprile 1992.
    36) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gividi Italia, con sede in Milano  e  unita'  di  Brugherio
(Milano), per il periodo dal 6 aprile 1992 al 5 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 maggio 1992 con decorrenza 6
aprile 1992.
    37) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Lanificio  di  Milano, con sede in Erba (Como) e unita' di
Erba (Como), per il periodo dal 9 marzo 1992 all'8 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1992  con  decorrenza  9
marzo 1992.
   Contributo  addizionale: no, concordato preventivo dal 12 febbraio
1992;
    38) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  9  marzo  1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Lanificio di Milano, con sede in Erba (Como)  e  unita'  di
Erba (Como), per il periodo dal 9 settembre 1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza 9
settembre 1992.
   Contributo addizionale: no, concordato preventivo dal 12  febbraio
1992;
    39)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. C.M.R. Costruzioni meccaniche Rho, con sede in Rho (Milano)
e  unita'  di  Rho  (Milano),  per il periodo dal 23 marzo 1992 al 22
settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1992 con  decorrenza  23
marzo 1992;
    40) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. I.F.G. International Fashion  Group,  con  sede  in  Madone
(Bergamo)  e unita' di Madone (Bergamo), per il periodo dal 1  giugno
1992 al 30 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 luglio 1992 con decorrenza
1  giugno 1992;
    41)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Calzaturificio  Adamello,  con  sede in Vigevano (Pavia) e
unita' di Vigevano (Pavia), per il periodo dal 1  giugno 1992  al  30
novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 12 luglio 1992 con decorrenza
1  giugno 1992;
    42)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Zopfi  Tessile,  con  sede in Ranica (Bergamo) e unita' di
Ranica (Bergamo), per il periodo dal 1  giugno 1992  al  30  novembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 26 giugno 1992 con decorrenza
1  giugno 1992;
    43) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Omar, con sede  in  Milano  e  unita'  di  Alzano  Lombardo
(Bergamo), per il periodo dal 13 luglio 1992 al 12 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 28 luglio 1992 con decorrenza 13
luglio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    44)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Basile,  con  sede  in  Milano  e unita' di Milano, per il
periodo dal 1  giugno 1992 al 30 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 luglio 1992 con decorrenza
1  giugno 1992;
    45) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1   giugno  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Basile,  con  sede  in  Milano  e unita' di Milano, per il
periodo dal 1  dicembre 1992 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 dicembre 1992 con decorrenza
1  dicembre 1992.
    46) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Seal gruppo Fiat, con sede in Milano e  unita'  di  Varese,
per il periodo dal 20 luglio 1992 al 19 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 luglio 1992 con decorrenza 20
luglio 1992;
    47) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Setificio Castelletto Ticino, con sede in Luino (Varese) e
unita' di Luino (Varese), per il periodo dal 24  agosto  1992  al  23
febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  agosto 1992 con decorrenza 24
agosto 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    48)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Valmet  Carcano, con sede in Maslianico (Como) e unita' di
Maslianico (Como), per il periodo dal 24 agosto 1992 al  23  febbraio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 settembre 1992 con decorrenza
24 agosto 1992;
    49) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Italfond, con sede in Bagnolo Mella (Brescia), e unita'  di
Bagnolo  Mella  (Brescia)  per  il  periodo  dall'8  giugno 1992 al 7
dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 luglio 1992  con  decorrenza  8
giugno 1992.
   Con decreto ministeriale 19 aprile 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ing.  Giovanni  Breda,  con  sede  in Cadoneghe (Padova) e
unita' di Cadoneghe (Padova), per il periodo dall'8 febbraio 1992  al
31 luglio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 6 febbraio 1992 con decorrenza 8
febbraio 1992;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 1
febbraio 1993 con  effetto  dal  1   dicembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Tubettificio Europeo, con sede in Lecco (Como) e unita' di
Abbadia Lariana (Como), Anzio (Roma), Lecco (Como),  per  il  periodo
dal 1  giugno 1992 al 30 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1991 con decorrenza 1
giugno 1992.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 12671/4 del 4 febbraio 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Eurofilati, con sede in Longarone  (Belluno)  e  unita'  di
Longarone  (Belluno), per il periodo dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto
1992.
   Istanza aziendale presentata il 21 marzo  1992  con  decorrenza  8
febbraio 1992;
    4)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Eurofilati, con sede in Longarone  (Belluno)  e  unita'  di
Longarone  (Belluno), per il periodo dall'8 agosto 1992 al 7 febbraio
1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 settembre 1992 con  decorrenza  8
agosto 1992.
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Industria  veneta  filati,  con  sede in Meolo (Venezia) e
unita' di Meolo (Venezia), per il  periodo  dall'8  febbraio  1992  7
agosto 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 27 dicembre 1991 con decorrenza 8
febbraio 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Industria  veneta  filati,  con  sede in Meolo (Venezia) e
unita' di Meolo (Venezia), per il periodo dall'8  agosto  1992  al  5
novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 19 giugno 1992 con decorrenza 8
agosto 1992;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre 1992 con  effetto  dal  1   novembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Alumix,  con  sede  in  Roma  e  unita' di Bolzano, Feltre
(Belluno), Fossanova  (Latina),  Fusina  (Venezia),  Fusina  Primario
(Venezia), Marghera (Venezia), Mori (Trento), Nembro (Bergamo), Porto
Marghera  (Venezia),  Portovesme  (Cagliari), Rho (Milano), uffici di
Aprilia (Latina), uffici di Carbonia (Cagliari),  uffici  di  Milano,
uffici di Roma, per il periodo dal 1  maggio 1992 al 31 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 14 maggio 1992 con decorrenza 1
maggio 1992;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 6 novembre 1992 con
effetto dal 10 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Societa'  veneziana vetro, con sede in Venezia e unita' di
Porto Marghera (Venezia), per il periodo dal 1  dicembre 1992  al  31
maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 14 gennaio 1993 con decorrenza 1
dicembre 1992;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Jogres, con sede in S. Giorgio delle  Pertiche  (Padova)  e
unita'  di  S.  Giorgio delle Pertiche (Padova), per il periodo dal 4
maggio 1992 al 3 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 giugno 1992  con  decorrenza  4
maggio 1992;
    10)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  4  maggio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Jogres,  con  sede in S. Giorgio delle Pertiche (Padova) e
unita' di S. Giorgio delle Pertiche (Padova), per il  periodo  dal  4
novembre 1992 al 3 maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 novembre 1992 con decorrenza 4
novembre 1992;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Ar.Te.Ca., con sede in S. Martino B.A. (Verona) e unita' di
S. Martino B.A. (Verona), per il periodo dal 1   luglio  1992  al  31
dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 luglio 1992 con decorrenza 1
luglio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con  decreto ministeriale 19 aprile 1993, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) Ditta Pascucci Giuseppe presso Fincantieri, con sede in
   Castellammare  di  Stabia (Napoli) e stabilimento di Castellammare
   di Stabia (Napoli):
periodo: dal 1  gennaio 1992 al 6 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1990: dal 4 giugno 1990;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. I.C.M.I. - Industrie cantieri metallurgici italiani, con
   sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 25 marzo 1991 al 24 settembre 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 5 gennaio 1989: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. I.C.M.I. - Industrie cantieri metallurgici italiani, con
   sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 25 settembre 1991 al 24 marzo 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 5 gennaio 1989: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. I.C.M.I. - Industrie cantieri metallurgici italiani, con
   sede in Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 25 marzo 1992 al 30 aprile 1992;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 5 gennaio 1989: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Moccia Irme, con sede in Napoli e stabilimento di Pomezia
   (Roma):
periodo: dal 28 settembre 1990 al 28 febbraio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1990: dal 27 marzo 1989;
pagamento diretto: si.
  6) S.n.c. Di Russo & C., con sede in Acerra (Napoli) e stabilimento
   di Acerra (Napoli):
periodo: dal 15 marzo 1991 al 14 settembre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
prima concessione: dal 15 marzo 1991;
pagamento diretto: si.
  7) S.n.c. Di Russo & C., con sede in Acerra (Napoli) e stabilimento
   di Acerra (Napoli):
periodo: dal 15 settembre 1991 al 7 febbraio 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
prima concessione: dal 15 marzo 1991;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Societa' veneziana conterie (gruppo Efim), con sede in
   Venezia Murano e stabilimento di Venezia-Murano:
periodo: dal 1  maggio 1988 al 31 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 18 marzo 1987 dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: no.
  9) S.p.a. Societa' veneziana conterie (gruppo Efim), con sede in
   Venezia Murano e stabilimento di Venezia Murano:
periodo: dal 1  novembre 1988 al 30 aprile 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 18 marzo 1987 dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: no.
10) S.c.r.l. Consorzio regionale zootecnico e lattiero caseario, con
   sede  in  Mestre  (Venezia) e stabilimento di Cadoneghe (Padova) e
   divisione di Badia Polesine (Rovigo);
periodo: dal 1  agosto 1991 al 31 gennaio 1992;
causale: crisi aziendale (art. 1, legge n. 223/1991) - CIPI 26 marzo
   1993;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1990: dal 1  luglio 1989;
pagamento diretto: si.
11) S.c.r.l. Consorzio regionale zootecnico e lattiero caseario, con
   sede in Mestre (Venezia) e stabilimento di Cadoneghe  (Pordenone),
   divisione di Badia Polesine (Rovigo);
periodo: dal 1  febbraio 1992 al 10 giugno 1992;
causale: crisi aziendale (art. 1, legge n. 223/1991) - CIPI 26 marzo
   1993;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1990: dal 1  luglio 1989;
pagamento diretto: si.
12) S.r.l. Nuova Finac, con sede in Napoli e stabilimento di Caivano
   (Napoli):
periodo: dal 14 luglio 1991 al 31 dicembre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1990: dal 17 luglio 1989;
pagamento diretto: si.
13) S.p.a. Filanda Gera e Vidor, con sede in Conegliano (Treviso) e
   stabilimento di Conegliano (Treviso):
periodo: dal 29 agosto 1991 al 31 gennaio 1992;
causale: crisi aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
primo decreto ministeriale 26 ottobre 1991: dal 1  settembre 1990;
pagamento diretto: si.
14) S.r.l. Moda Europa, con sede in Melito (Napoli) e stabilimento di
   Melito (Napoli):
periodo: dal 10 giugno 1991 al 9 dicembre 1991;
causale: crisi aziendale - CIPI 26 marzo 1993;
prima eoncessione: dal 10 giugno 1991;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso, a provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.