MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazioni all'immissione in commercio di specialita' medicinali
   per uso umano (modificazioni di autorizzazioni gia' concesse).
(GU n.177 del 30-7-1993)

   Con  i  provvedimenti  di seguito elencati sono state apportate le
sottoindicate modifiche ad autorizzazioni all'immissione in commercio
di specialita' medicinali.
            Provvedimento n. 263/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "AREDIA" - infusione endovenosa, 4 fiale da
15 mg/5 ml.
   Titolare A.I.C.: Ciba Geigy S.p.a., con sede e  domicilio  fiscale
in   Origgio   (Varese)  s.s.  n.  233,  Km  20,5  -  codice  fiscale
00826480154.
   Modifiche apportate:
    forma di presentazione:
     la forma di presentazione ora  autorizzata  e'  la  seguente:  4
flaconi di liofilizzato da 15 mg + 4 fiale solvente;
   numeri di A.I.C.:
    4  flaconi  di lofilizzato da 15 mg + 4 fiale solvente n. A.I.C.:
028150023 (in base 10) 0UV287 (in base 32).
   Produttore: il flacone di liofilizzato da 15 mg e' prodotto  nello
stabilimento  di  Basilea  dalla  Ciba  Geigy  Ltd,  mentre  la fiala
solvente e' prodotta nello stabilimento di Huningue  (Francia)  dalla
consociata  estera  Ciba Geigy S.A. che e', altresi'', autorizzata ad
effettuare i controlli della specialita' medicinale  (liof  +  solv.)
nonche' le operazioni terminali di confezionamento.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  della specialita' medicinale, contraddistinti dai numeri
di A.I.C. in precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti  a
partire dal 1  febbraio 1994.
            Provvedimento n. 316/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "GIBIXEN" - 30 bustine monodose mg 500.
   Titolare  A.I.C.:  Metapharma S.r.l., con sede e domicilio fiscale
in Aprilia (Latina), via Pontina, 100.
   Modifiche apportate:
    produttore: sono confermate  alla  societa'  titolare  A.I.C.  le
autorizzazioni,  a  suo  tempo  rilasciate  alla  societa' Gibipharma
S.p.a., a far effettuare la produzione ed il controllo dalla societa'
Falqui  prodotti  farmaceutici  S.p.a.  nello  stabilimento  sito  in
Milano,  via  G.R.  Carli,  e  il  confezionamento  in  bustine dalla
societa' S.I.I.T. S.r.l. nello  stabilimento  sito  in  Trezzano  sul
Naviglio (Milano), via Ariosto.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 317/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinale "ASSOGEN" - 30 capsule mg 100; flac. liof.
mg 30 + f. solv. ml 5.
   Titolare A.I.C.: Metapharma S.r.l., con sede e  domicilio  fiscale
in Aprilia (Latina), via Pontina, 100.
   Modifiche apportate:
    produttore:  sono  confermate  alla  societa'  titolare A.I.C. le
autorizzazioni, a  suo  tempo  rilasciate  alla  societa'  Gibipharma
S.p.a.,  a far effettuare la produzione della forma iniettabile ed il
confezionamento in blister delle capsule dalla societa' Fidia  S.p.a.
nello  stabilimento  comune  sito  in Abano Terme (Padova), via Ponte
della Fabbrica, 3/A e la  produzione  dei  microgranuli  ed  il  loro
incapsulamento  dalla societa' Euderma S.r.l. nello stabilimento sito
in Cerasolo di Coriano (Forli'), via Rigardara, 27/29.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
             Provvedimento n. 318/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinali:  "AMOXIPEN"  -  12  bustine monodose g 1;
"ATUS" - 30 bustine mg 15.
   Titolare A.I.C.: Metapharma S.r.l., con sede e  domicilio  fiscale
in Aprilia (Latina), via Pontina, 100.
   Modifiche apportate:
    produttore:  sono  confermate  alla  societa'  titolare A.I.C. le
autorizzazioni, a  suo  tempo  rilasciate  alla  societa'  Gibipharma
S.p.a., a far effettuare il confezionamento in bustine dalla societa'
S.I.I.T.  S.r.l.  nello  stabilimento  sito  in Trezzano sul Naviglio
(Milano), via Ariosto.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 319/1993 del 27 luglio 1993
   Tutte le specialita' medicinali.
   Titolare A.I.C.: Farmila Farmaceutici Milano S.p.a.,  con  sede  e
domicilio  fiscale in Settimo Milanese (Milano), via E. Fermi n. 50 -
codice fiscale 00730890159.
   Modifiche apportate:
    Titolare A.I.C.: modifica della denominazione sociale da  Farmila
Farmaceutici  Milano  S.p.a. a Farmila Farmaceutici Milano S.r.l. con
sede e domicilio fiscale in Settimo Milanese (Milano), via E.  Fermi,
50, codice fiscale 00730890159.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 320/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "PILOGEL" - tubo gel 5 g.
   Titolare A.I.C.: Alcon Italia S.p.a., con sede e domicilio fiscale
in Cassina de' Pecchi (Milano) - via Roma, 108.
   Modifica apportata:
    confezionamento: la specialita' medicinale e' ora confezionata in
tubo laminato a piu' strati.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 321/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "ANDROCUR DEPOT" - 1 fiala x ml 3
uso i.m.
   Titolare A.I.C.: Schering S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via L. Mancinelli, 11.
   Modifiche  apportate: produttore: la specialita' medicinale e' ora
prodotta e controllata anche dalla  Schering  AG  nello  stabilimento
sito in Berlino (Germania).
   Le  operazioni  terminali  (astucciamento  inserimento  del foglio
illustrativo) possono essere effettuate anche dalla societa' titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Segrate (Milano).
   Indicazioni   terapeutiche   -   limitazione:    le    indicazioni
terapeutiche ora autorizzate sono neoplasie prostatiche.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   Per  le  confezioni gia' in commercio l'adeguamento degli stampati
deve essere effettuato entro 12 mesi.
            Provvedimento n. 322/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "PERIPLUM" - compresse 30 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Italfarmaco S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, viale Fulvio Testi, 330.
   Modifica apportata:
    composizione (limitatamente agli eccipienti):
     una compressa rivestita da 30  mg  contiene:  principio  attivo:
invariato.
   Eccipienti:      cellulosa      microgranulare      mg      142,5;
polivinilpirrolidone:  mg  75,0;  crospovidone:  mg  44,4;   magnesio
stearato mg 0,6; amido di mais: mg 37,5; idrossipropilmetilcellulosa:
mg  5,4;  polietilenglicole  4000  mg 1,8; titanio biossido: mg 1,26;
ossido di ferro giallo: mg 0,54.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
             Provvedimento n. 323/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "LONGACHIN".
   Titolare  A.I.C.:  Procter & Gamble Pharmaceuticals Italia S.p.a.,
con sede e domicilio fiscale in Firenze, via G. Bechi, 3.
   Modifica apportata:
    produttore (limitatamente alle operazioni di  incapsulamento:  le
operazioni  di incapsulamento (riempimento di 1.020.000 capsule) sono
effettuate dalla  societa'  Eli  Lilly  Italia  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci, 729.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 324/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "HUMULIN PEN" - tubofiale da 1,5 ml, nelle
preparazioni:  HUMULIN  I  PEN, HUMULIN 10/90 PEN, HUMULIN 20/80 PEN,
HUMULIN 30/70 PEN, HUMULIN 40/60 PEN.
   Titolare A.I.C.: Eli Lilly Italia S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Sesto Fiorentino, via Gramsci, 731/733.
   Modifica  apportata: la specialita' medicinale, nelle preparazioni
sopraindicate, viene ora  prodotta  in  tubofiale  senza  palline  di
vetro.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 325/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "BIO-INSULIN PEN" - tubofiale da  1,5  ml,
nelle   preparazioni:  BIO-INSULIN  I  PEN,  BIO-INSULIN  10/90  PEN,
BIO-INSULIN 20/80 PEN, BIO-INSULIN 30/70 PEN, BIO-INSULIN 40/60 PEN.
   Titolare A.I.C.: Laboratori Guidotti S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pisa, via Trieste, 40.
   Modifica apportata:
    la  specialita'  medicinale,  nelle  preparazioni  sopraindicate,
viene ora prodotta in tubofiale senza palline di vetro.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 326/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinale:  "DUTIMELAN 8 15" (10 dosi); "DUTIMELAN 8
15 mite" - (10 dosi).
   Titolare  A.I.C.:  Hoechst  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale   e
domicilio fiscale in Milano, via M.U. Traiano, 18.
   Modifica apportata:
    composizione, limitatamente agli eccipienti:
    per  la  preparazione  Dutimelan  8 15, la composizione e' ora la
seguente:  1  confetto  A  contiene:  principi   attivi:   invariati;
eccipienti: amido di mais 45,715 mg, lattosio 55 mg, talco 23,289 mg,
magnesio  stearato  0,5 mg, saccarosio 85,957 mg, gomma arabica 2,337
mg, gelatina 1,634 mg, glucosio liquido 6,891  mg,  calcio  carbonato
14,019  mg, copolimero dell'acido metacrilico 7,86 mg, trietilcitrato
0,718 mg e polietilenglicole 6000 0,08 mg;
    1 confetto B contiene: principi  attivi:  invariati;  eccipienti:
amido  di  mais  50,4  mg,  lattosio 53 mg, talco 20,604 mg, magnesio
stearato 0,5 mg,  saccarosio  82,804  mg,  gomma  arabica  1,714  mg,
gelatina  1,66 mg, glucosio liquido 6,383 mg, calcio carbonato 10,286
mg, copolimero dell'acido metacrilico 8,734 mg, trietilcitrato  0,798
mg e polietilenglicole 6000 0,08 mg ed E 127 0,037 mg;
    per la preparazione Dutimelan 8 15, "mite" la composizione e' ora
la  seguente:  1  confetto  A  contiene:  principi attivi: invariati;
eccipienti: amido di mais 48,715 mg, lattosio 57 mg, talco 20,692 mg,
magnesio stearato 0,5 mg, saccarosio 91,563 mg, gomma  arabica  1,875
mg,  gelatina  2,245  mg, glucosio liquido 6,574 mg, calcio carbonato
11,15 mg, copolimero dell'acido metacrilico 7,86  mg,  trietilcitrato
0,718 mg, polietilenglicole 6000 0,08 mg ed E 110 0,028 mg;
    1  confetto  B  contiene: principi attivi: invariati; eccipienti:
amido di mais 54,1 mg, lattosio 57  mg,  talco  20,969  mg,  magnesio
stearato  0,5  mg,  saccarosio  82,724  mg,  gomma  arabica 1,714 mg,
gelatina 1,675 mg, glucosio liquido 6,413 mg, calcio carbonato 10,286
mg, copolimero dell'acido metacrilico 8,734 mg, trietilcitrato  0,798
mg, polietilenglicole 6000 0,08 mg ed E 127 0,007 mg.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 327/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "DUOGASTRAL" - 50 compresse 50 mg.
   Titolare A.I.C.: Nuovo istituto sieroterapico milanese S.r.l., con
sede e domicilio fiscale in Milano, via Darwin, 22.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la  specialita'  medicinale  e'   ora   prodotta   e
controllata  presso  lo  stabilimento  dell'Istituto sierovaccinogeno
italiano I.S.I. S.p.a., sito in S. Antimo (Napoli) -  s.s.  7bis,  km
19,5.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 328/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "PIPROXEN" - 30 capsule da mg 300,
10 supposte da mg 600.
   Titolare A.I.C.: Nuovo istituto sieroterapico milanese S.r.l., con
sede e domicilio fiscale in Milano, via Darwin, 22.
   Modifiche apportate:
    la specialita' medicinale e' ora prodotta e controllata presso lo
stabilimento  della  ditta  Istituto sierovaccinogeno italiano I.S.I.
S.p.a., sito in S. Antimo (Napoli) - s.s. 7bis, km 19,5.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 329/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinali: "AMINOMAL" - 20 conf.; "AMINOMAL R"  -  20
cpr; "COROXIN" - 20 cpr 25 mg; "COROXIN 75" - 30 cpr 75 mg; "DIFFUMAL
24 PED" - 30 cpr 100 mg; "DIFFUMAL 24" - 30 cpr 200 mg; "DIFFUMAL 24"
-  30 cpr 350 mg; "MEDOPREN" - 30 cpr 250 mg; "MEDOPREN" - 30 cpr 500
mg; "MEDOZIDE" - 30 cpr; "PAIDOMAL" - 30 cpr; "RITMOCOR"  -  30  cpr;
"TEPROSIDE"  -  50  cpr; "TIADEN" - 40 cpr; "TRANEX" - 30 cps 250 mg;
"TRANEX" - 30 cps 500 mg; "UROXACIN" - 20 cps.
   Titolare A.I.C.: Malesci  istituto  farmacobiologico  S.p.a.,  con
sede e domicilio fiscale in Firenze, via N. Porpora, 22/24.
   Modifica apportata:
    produzione:  le  specialita'  medicinali  sopra elencate sono ora
prodotte e controllate anche presso lo stabilimento  della  ditta  A.
Menarini industrie farmaceutiche riunite S.r.l., sito in Firenze, via
Sette Santi n. 3.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 330/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "ARTROSILENE" - 20 capsule 320 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Dompe'  farmaceutici  S.p.a.,  con  sede legale
domicilio fiscale in Milano, via San Martino n. 12.
   Modifica apportata:
    composizione (limitatamente agli eccipienti): una capsula da
320   mg   contiene:   principio   attivo:   invariato;   eccipienti:
carbossipolimetilene  (Carbopol 974P) mg 32,857; magnesio stearato mg
15,857;  polivinilpirrolidone  (K30)  mg  27,857;  talco  mg  27,000;
dietilftalato  mg  2,286; polimeri degli esteri dell'acido acrilico e
metacrilico mg 34,143.
    composizione capsula contenitrice: corpo: titanio biossido (E171)
2,0000%; gelatina sp 100%; testa: giallo  chinolina  (E104)  0,1952%;
indigotina  (0,2600%;  titanio  biossido (E171) 1,0000%; gelatina qsp
100%.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
             Provvedimento n. 331/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinale:  "IMIGRAN"  -  siringhe  pre-riempite con
autoiniettore.
   Titolare A.I.C.: Glaxo S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Verona, via A. Fleming, 2.
   Modifica apportata:
    confezionamento: adozione di un nuovo autoiniettore (Penkit)  con
conseguente  variazione  delle  dimensioni delle siringhe preriempite
per eliminazione del pistone dello stantuffo.
   Numero  A.I.C.:  al  prodotto  con  il  nuovo  confezionamento  e'
attribuito il numero di A.I.C. 027975061 (in base 10) 0UPRDP (in base
32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   Fino  al  30  settembre  1993  per le confezioni della specialita'
medicinale recanti il nuovo confezionamento puo' essere utilizzato il
numero  di  A.I.C.  precedentemente   autorizzato   (027975010).   Le
confezioni  del  prodotto recanti il numero di A.I.C. precedentemente
autorizzato non possono essere piu' venduti dal 1  febbraio 1994.
            Provvedimento n. 332/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "ACTIFED COMPOSTO" - sciroppo.
   Titolare  A.I.C.:  Wellcome  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via del Mare, 36.
   Modifica apportata:
    confezionamento:  oltre  al  confezionamento  in flacone di vetro
chiuso con capsula di alluminio Pilfeprof verniciato  e  sovracapsula
in   polipropilene   trasparente   e'   ora   autorizzato   anche  il
confezionamento in flacone di vetro  chiuso  da  una  capsula  e  una
copricapsula  in  polipropilene  neutro.  Entrambi  i confezionamenti
saranno dotati di misurino dosatore tarato a 5 e 10 ml.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 333/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "ACTIFED" - sciroppo.
   Titolare  A.I.C.:  Wellcome  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via del Mare, 36.
   Modifica apportata:
    confezionamento:  oltre  al  confezionamento  in flacone di vetro
chiuso con capsula di alluminio Pilfeprof verniciato  e  sovracapsula
in   polipropilene   trasparente   e'   ora   autorizzato   anche  il
confezionamento in flacone di vetro  chiuso  da  una  capsula  e  una
copricapsula  in  polipropilene  neutro.  Entrambi  i confezionamenti
saranno dotati di misurino dosatore tarato a 5 e 10 ml.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 334/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "SUDAFED RAFFREDDORE" - sciroppo.
   Titolare  A.I.C.:  Wellcome  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via del Mare, 36.
   Modifica apportata:
    confezionamento:  oltre  al  confezionamento  in flacone di vetro
chiuso con capsula di alluminio Pilfeprof verniciato  e  sovracapsula
in   polipropilene   trasparente   e'   ora   autorizzato   anche  il
confezionamento in flacone di vetro  chiuso  da  una  capsula  e  una
copricapsula  in  polipropilene  neutro.  Entrambi  i confezionamenti
saranno dotati di misurino dosatore tarato a 5 e 10 ml.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 335/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "FLOGOTISOL" -  supposte  da  500  mg  per
adulti - supposte da 250 mg per bambini.
   Titolare A.I.C.: Zambon Italia S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale in Vicenza, via della Chimica, 9.
   Modifica apportata:
    produttore:   la   specialita'   medicinale  e'  ora  prodotta  e
confezionata  dalla  societa'   Zeta   farmaceutici   S.p.a.,   nello
stabilimento sito in Sandrigo (Vicenza), via Galvani, 10.
   Il controllo continua ad essere effettuato dalla societa' titolare
dell'A.I.C. come precedentemente autorizzato.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
             Provvedimento n. 336/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "ELASE" - pomata.
   Titolare  A.I.C.: Parke Davis, con sede legale e domicilio fiscale
in Lainate (Milano), via C. Colombo, 1.
   Modifica apportata:
    produttore:  la  produzione  e  il   confezionamento   sono   ora
effettuati  dalla  societa'  Farmitalia Carlo Erba nello stabilimento
sito in Marino del Tronto (Ascoli Piceno).
   Il controllo continua ad essere effettuato dalla societa' titolare
dell'A.I.C.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 337/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "TESTOVIRON DEPOT" - 100 e 250 mg.
   Titolare A.I.C.: Schering S.p.a., con sede legale in Milano, via
L. Mancinelli, 11.
   Modifiche apportate:
    produttore:   la   specialita'   medicinale  e'  ora  prodotta  e
controllata anche  dalla  Schering  AG  nello  stabilimento  sito  in
Berlino   (Germania).  Le  operazioni  terminali  di  confezionamento
(inserimento  della  fiala  su  apposito  supporto   e   del   foglio
illustrativo  nell'astuccio)  sono  effettuate  anche  dalla societa'
titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Segrate (Milano).
    composizione limitatamente agli eccipienti:
     TESTOVIRON DEPOT 100 mg: principio attivo invariato; eccipienti:
benzilbenzoato 390,7 mg, olio di ricino per preparazioni  iniettabili
504 mg.
     TESTOVIRON DEPOT 250 mg: principio attivo invariato; eccipienti:
benzilbenzoato  342  mg,  olio di ricino per preparazioni iniettabili
404,4 mg.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 338/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "PROGYNON DEPOT" - fiala 1 ml, 10 mg.
   Titolare A.I.C.: Schering S.p.a., con sede legale in Milano, via
L. Mancinelli, 11.
   Modifiche apportate:
    produttore:   la   specialita'   medicinale  e'  ora  prodotta  e
controllata anche  dalla  Schering  AG  nello  stabilimento  sito  in
Berlino   (Germania).  Le  operazioni  terminali  di  confezionamento
(inserimento  della  fiala  su  apposito  supporto   e   del   foglio
illustrativo  nell'astuccio)  sono  effettuate  anche  dalla societa'
titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Segrate (Milano).
    composizione limitatamente agli eccipienti:
     la composizione ora autorizzata e' la seguente: principio attivo
invariato; eccipienti: benzilbenzoato 443  mg,  olio  di  ricino  per
preparazioni iniettabili 571,7 mg.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
             Provvedimento n. 339/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "PRIMOBOLAN DEPOT" - 1 fiala da 1  ml,  100
mg.
   Titolare A.I.C.: Schering S.p.a., con sede legale in Milano, via
L. Mancinelli, 11.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la  produzione  e il controllo sono effettuati anche
dalla Schering AG nello stabilimento sito in Berlino  (Germania).  Le
operazioni  terminali  di confezionamento (inserimento della fiala su
apposito supporto  e  del  foglio  illustrativo  nell'astuccio)  sono
effettuate   anche   dalla   societa'   titolare   dell'A.I.C.  nello
stabilimento sito in Segrate (Milano).
    composizione limitatamente agli eccipienti:
     la composizione ora autorizzata e' la seguente: principio attivo
invariato; eccipienti: benzilbenzoato 405,4 mg, olio per preparazioni
iniettabili 522 mg.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 340/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "HIRUDOID 40000 GEL".
   Titolare A.I.C.:  Luitpold  Pharma  GmbH  (RFT)  rappresentata  in
Italia  dalla  societa'  Luitpold S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Anagni (Frosinone), via S. Anna, 2.
   Modifica apportata:
    produttore:   limitatamente   alle   operazioni   terminali    di
confezionamento.  Le  operazioni  terminali  di  confezionamento sono
effettuate ora effettuate dalla societa' titolare  dell'A.I.C.  nello
stabilimento sito in Pfaffenhofen/Ilm (RFT) ove gia' e' effettuata la
produzione e il controllo.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 341/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "IPRIFLEX" - 30 compresse da 200 mg.
   Titolare  A.I.C.: Phideapharma S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale in Parma, via Palermo, 26/A.
   Modifica apportata:
    composizione limitatamente agli eccipienti. La  composizione  ora
autorizzata  e' la seguente: principio attivo: invariato. Eccipienti:
cellulosa microcristallina, crospovidone, polivinilpirrolidone, amido
modificato, magnesio stearato, silice precipitata, sodio laurisolfato
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita
agli atti).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 342/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale "ANAFRANIL" - confetti da 10 e 25 mg.
   Titolare A.I.C.: Ciba Geigy S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale in Origgio (Varese), strada statale 233, km 20,5.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la  produzione  e  il  controllo sono ora effettuati
anche dalla Ciba-Geigy Sociedad anonima nello  stabilimento  sito  in
Barcellona (Spagna).
    composizione  limitatamente  agli eccipienti. La composizione ora
autorizzata e' la seguente:
     confetti da  10  mg:  principio  attivo  invariato;  eccipienti:
gelatina  2 mg; glicerina 1 mg; lattosio 12 mg; magnesio stearato 0,5
mg; amido di mais 22,5 mg; talco 10,8 mg; idrossipropilmetilcellulosa
0,4 mg; polivinilpirrolidone-polivinilacetato  0,4  mg;  biossido  di
titanio  0,8  mg; cellulosa microcristallina 0,38 mg; ossido di ferro
giallo 0,03 mg; polietilenglicole 8000 0,39 mg;  polivinilpirrolidone
0,6 mg; saccarosio 28,2 mg.
     confetti  da  25  mg:  principio  attivo  invariato; eccipienti:
silicio biossido 3  mg;  lattosio  15  mg;  acido  stearico  1,5  mg;
glicerina  0,25  mg;  amido  di  mais  3,5 mg; talco 7,7 mg; magnesio
stearato 0,25 mg; ferro ossido giallo 0,02 mg; titanio biossido  0,58
mg;        polivinilpirrolidone-polivinilacetato        0,4       mg;
idrossipropilmetilcellulosa 0,4 mg; cellulosa  microcristallina  0,24
mg;  polietilenglicole  8000  0,24  mg;  polivinilpirrolidone 0,4 mg;
saccarosio 16,52 mg.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
             Provvedimento n. 343/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "DIATHYNIL" - compresse e fiale.
   Titolare A.I.C.: Dermalife S.p.a., con sede legale  in  Roma,  via
Sassoferrato, 2.
   Modifica   apportata:  produttore  limitatamente  alle  operazioni
terminali di confezionamento.
   Le operazioni terminali di  confezionamento  sono  ora  effettuate
dalla  societa'  Idim  S.p.a.  nello  stabilimento  sito in Monselice
(Padova).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 344/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinali:  "PANTETINA"  -  30  capsule  n.   codice
009559042 - "IDROLONE" - 20 capsule n. di codice 023277027.
   Titolare  A.I.C.:  Maggioni  Winthrop  S.p.a.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano - Via G. Colombo, 40.
   Modifica apportata:
    produttore: le specialita' medicinali  sopra  elencate  sono  ora
prodotte,  controllate  e  confezionate  anche presso la R.P. Scherer
S.p.a. nello stabilimento sito in Aprilia (Latina),  via  Nettunense,
km  20,1  e  controllate  e confezionate anche presso Sanofi Winthrop
S.p.a. nello stabilimento sito in via Piranesi, 38, Milano.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 345/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinali: "CONDOL supposte"  -  10  supposte  adulti
codice  n.  018920052  -  "FLECTADOL  supposte" - 10 supposte bambini
codice n. 022620126, 10 supposte adulti codice n. 022620138.
   Titolare A.I.C.: Maggioni  Winthrop  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano - Via G. Colombo, 40.
   Modifica apportata:
    produttore:  le  specialita'  medicinali  sopra elencate sono ora
astucciate  (confezionamento  terminale)  anche  presso  Montefarmaco
S.p.a.  nello stabilimento sito in via G. Galilei, 7, Pero (Milano) e
controllate e astuccionate (confezionamento terminale)  anche  presso
Sanofi  Winthrop  S.p.a. nello stabilimento sito in via Piranesi, 38,
Milano.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 346/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'   medicinali:  "SKINAT"  -  3  tavolette  250  mg;  50
tavolette 10 mg.
   Titolare A.I.C.: I.B.N. Savio S.r.l., con sede legale e  domicilio
fiscale in Ronco Scrivia (Genova), via E. Bazzano, 14.
   Modifica apportata:
    produzione:  il  controllo quali-quantitativo delle materie prime
della specialita' medicinale nelle forme sopraelencate, le operazioni
di taglio e confezionamento in blister delle placchette di  collagene
ed  il  controllo  in  corso  di fabbricazione vengono ora effettuati
presso lo stabilimento della ditta Opocrin S.p.a., sito in  Corlo  di
Formigine (Modena), via Pacinotti, 3.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 348/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinali: "TUSSYCALM" - 16 capsule masticabili.
   Titolare  A.I.C.:  Rhone-Poulenc  Rorer  S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Milano - Via A. Kuliscioff, 37.
   Modifica apportata:
    produttore: la produzione ed il confezionamento della specialita'
medicinale sopraindicata sono ora effettuati dalla societa' Pharmagel
S.p.a.,  rispettivamente  nello  stabilimento  sito  in  Lodi,  viale
Europa,  3  e nello stabilimento sito in Lodi, via S. Cremonesi, 4. I
controlli sul prodotto stesso continuano  ad  essere  eseguiti  dalla
societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito in Origgio
(Varese).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
             Provvedimento n. 349/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "AUREOCORT" - pomata.
   Titolare A.I.C.: Cyanamid Italia  S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Catania, via Franco Gorgone - zona industriale.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la  produzione  ed  il  controllo  della specialita'
medicinale  sono  ora   effettuati   dalla   Cyanamid   GmbH,   nello
stabilimento sito in Wolfratshausen - Germania;
    composizione  limitatamente  agli  eccipienti:  principio  attivo
invariato; eccipienti: lanolina anidra g 10, paraffina molle g 86,9.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 350/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinale:  "ULCEX" - 20 compresse rivestite; "ULCEX
300" - 10 compresse rivestite.
   Titolare A.I.C.: Laboratori Guidotti S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pisa, via Trieste, 40.
   Modifica apportata:
    confezionamento:  la  specialita'  medicinale,  nelle  confezioni
sopra elencate, viene ora confezionata  in  blister  termoformato  da
nastro di alluminio-PVC ed un nastro di OPA/A1/PVC con adozione di un
rivestimento in fase acquosa.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 351/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinale:  "ETINILESTRADIOLO  PABYRN"  -  compresse
gastroresistenti da mg 0,05, mg 0,1, mg 1,0 e mg 0,01.
   Titolare A.I.C.: A.M.S.A. S.r.l., con sede legale in Roma, via dei
Parioli, 27.
   Modifiche apportate:
    produttore:   la   specialita'   medicinale,  nei  dosaggi  sopra
indicati, viene ora prodotta  dalla  ditta  Cooperativa  farmaceutica
S.r.l.,  nello  stabilimento  sito  in  Cerro  Milanese (Milano), via
Kennedy, 12/14;
    confezionamento:  il  confezionamento  in   blister   viene   ora
effettuato  dalla ditta Pharcoterm S.r.l., nello stabilimento sito in
Sesto San Giovanni (Milano), via G. Di Vittorio, 307/20;
    composizione (limitatamente agli eccipienti:
     1 compressa da mg 0,05 contiene:  principio  attivo:  invariato;
eccipienti:  lattosio  mg  117,87; talco mg 5,0; magnesio stearato mg
4,55; polivinilpirrolidone k-29/32  mg  2,5;  rosso  E-127  mg  0,03;
acetoftalato di cellulosa mg 2,0; dietilftalato mg 0,50;
     1  compressa  da  mg  0,1 contiene: principio attivo: invariato;
eccipienti: lattosio g 117,846; talco mg 5,0;  magnesio  stearato  mg
4,55;  polivinilpirrolidone  k-29/32  mg  2,5;  rosso E-127 mg 0,004;
acetoftalato di cellulosa mg 2,0; dietilftalato mg 0,50;
     1 compressa da mg 1,0  contiene:  principio  attivo:  invariato;
eccipienti:  lattosio  mg  116,95; talco mg 5,0; magnesio stearato mg
4,55; polivinilpirrolidone k-29/32 mg 2,5; acetoftalato di  cellulosa
mg 2,0; dietilftalato mg 0,50;
     1  compressa  da  mg 0,01 contiene: principio attivo: invariato;
eccipienti: lattosio mg 117,91; talco mg 5,0;  magnesio  stearato  mg
4,55;  polivinilpirrolidone  k-29/32  mg 2,5; giallo arancio E-110 mg
0,03; acetoftalato di cellulosa mg 2,0; dietilftalato mg 0,50.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 352/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "FOSFALUGEL" - 26 bustine di gel.
   Titolare  A.I.C.:  Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Firenze, via Pellicceria, 10.
   Modifica apportata:
    composizione  (limitatamente  agli   eccipienti):   una   bustina
contiene: principio attivo invariato. Eccipienti: solfato di calcio g
0,010;  pectina  g 0,100; Agar-agar g 0,080; aroma d'arancia g 0,032;
potassio sorbato g 0,053; sorbitolo soluzione  70%  g  4,2857;  acqua
purificata q.b. a g 20.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
             Provvedimento n. 353/1993 del 27 luglio 1993
   Tutte le specialita' medicinali.
   Titolare A.I.C.: Kalopharma S.p.a., con sede e  domicilio  fiscale
in Milano, via Puccini, 3 - codice fiscale 00431700483.
   Modifica apportata:
    titolare   A.I.C.:   modifica   della   denominazione  sociale  d
Kalopharma S.p.a.  a  Home  Products  italiana  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio  fiscale  in  Milano,  via  Puccini,  3  -  codice  fiscale
00431700483.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 354/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "VOLTAREN FIALE" - 5 fiale da 75 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Ciba-Geigy  S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Origgio (Varese), strada statale 233, km 20,5.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la  specialita'  medicinale  sopra  indicata   viene
prodotta  anche presso lo stabilimento della ditta Laboratoires Ciba-
Geigy S.A. sito in Huningue - Francia;
    le  operazioni  di  controllo  del  prodotto  finito   sono   ora
effettuate presso il medesimo stabilimento.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 355/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinale:  "DIDRO-KIT"  - 14 compresse bianche + 76
compresse bleu.
   Titolare A.I.C.: Procter & Gamble Pharmaceuticals  Italia  S.p.a.,
con sede legale in Firenze, via G. Bechi n. 3.
   Modifiche apportate:
    produttore:  la specialita' medicinale e' ora prodotta dalla casa
madre Procter & Gamble Pharmaceuticals Inc., nello stabilimento  sito
in Norwich - N.Y. (U.S.);
    confezionamento:  le  operazioni di confezionamento (introduzione
dei blisters e del foglio illustrativo all'interno della  scatola  ed
apposizione del bollino autoadesivo) sono ora effettuate anche presso
il citato stabilimento della casa madre sito nella suddetta sede;
    controllo:  le  operazioni  relative  al  controllo  sul prodotto
finito (identificazione e dosaggio  dei  principi  attivi,  tests  di
dissoluzione),  sono effettuate dalla ditta Zambon Group S.p.a. nello
stabilimento sito in Vicenza, via della Chimica n.  9,  le  rimanenti
operazioni  di  controllo  sono  effettuate  dalla  societa' titolare
dell'A.I.C.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 356/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "GASTROGEL" - 30 bustine monodose da
5 ml di sospensione uso orale.
   Titolare A.I.C.: Giuliani S.p.a., con sede e domicilio fiscale  in
Milano, via Palagi, 2.
   Modifica apportata:
    produttore:    limitatamente   alle   operazioni   terminali   di
confezionamento.   Le   operazioni   terminali   di   confezionamento
(ripartizione  dello sfuso in bustine e loro astucciamento assieme al
foglio illustrativo) sono ora effettuate anche dalla ditta  Ivers-Lee
Italia   S.p.a.,   nello  stabilimento  sito  in  Caronno  Pertusella
(Varese), corso della Vittoria, 1533.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
             Provvedimento n. 357/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "IODOSAN NASALE CONTAC" -  flacone  da  15
ml.
   Titolare  A.I.C.:  SB  SmithKline Beecham farmaceutici S.p.a., con
sede in Baranzate di Bollate (Milano), via Zambeletti.
   Modifica apportata:
    produttore: la specialita' medicinale e' ora prodotta anche dalla
societa'  Schiapparelli  salute  S.p.a.,  nello  stabilimento sito in
Torino, corso Belgio, 86.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 358/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "SILLAX" - polvere 250 g e 100 g.
   Titolare A.I.C.: Carter  Wallace,  Inc.  -  Cranbury,  New  Jersey
(USA),   rappresentata  in  Italia  dalla  societa'  S.p.a.  Italiana
Laboratori Bouty,  con  sede  e  domicilio  fiscale  in  Milano,  via
Vanvitelli, 4.
   Modifica apportata:
    denominazione   della   specialita'  medicinale.  La  specialita'
medicinale e' ora denominata SYLLAMALT.
   Numeri A.I.C.:
    polvere 250 g - n. A.I.C. 023275050 (in base 10) 0Q69KB (in
base 32);
    polvere 100 g - n. A.I.C. 023275062 (in base 10) 0Q69KQ (in
base 32).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dai  numeri  di  A.I.C.
precedentemente attribuiti, non possono essere piu' venduti a partire
dal: 1  febbraio 1994.
            Provvedimento n. 384/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "NOVATOX" - 300 e 600 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Pulitzer  Italiana  S.r.l.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Roma, via Tiburtina, 1004.
   Modifica apportata:
    produttore: la  specialita'  medicinale  e'  ora  prodotta  dalla
societa'  Radiumfarma S.r.l. nello stabilimento comune sito in Masate
(Milano), via F. Serpero n. 2.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 385/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "HONEY FLU" - sciroppo al miele 200 ml.
   Titolare A.I.C.: Baker Pharma S.p.a., con sede legale in Roma, via
Vittorio Veneto, 54/B.
   Modifica apportata:
    produttore:  limitatamente  al   controllo   microbiologico.   Il
controllo  microbiologico della specialita' medicinale sopra indicata
e'  ora  effettuato  dalla  societa'  Industria  Farmaceutica  Serono
S.p.a., nello stabilimento sita in Roma, via Casilina, 125.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 386/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "TRIVEMIL" - flac. ml 500 e ml 100.
   Titolare  A.I.C.:  Laboratoires  Cernep  Synthelabo di Montargis -
(Francia), rappresentata da Clintec  S.r.l.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Milano, viale Richard, 5.
   Modifiche apportate:
    titolare  A.I.C.:  modifica  della  denominazione  sociale  della
societa' estera titolare A.I.C. da Laboratoires Cernep  Synthelabo  a
Clintec Nutrition Clinique - Montargis (Francia).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
             Provvedimento n. 387/1993 del 27 luglio 1993
   Tutte le specialita' medicinali.
   Titolare A.I.C.: Laboratoires Nicholas S.A. - Gaillard - Francia -
rappresentata  in Italia da Roche S.p.a. con sede e domicilio fiscale
in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica apportata:
    titolare  A.I.C.:  modifica  della  denominazione  sociale  della
societa' estera da Laboratoires Nicholas S.A. - Gaillard - Francia  a
Laboratoires Roche Nicholas S.A. - Gaillard - Francia.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento 30 luglio 1993.
            Provvedimento n. 388/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "ZINNAT" - sospensione estemporanea.
   Titolare A.I.C.: Glaxo S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Verona, via A. Fleming, 2.
   Modifiche apportate:
    composizione (limitatamente agli eccipienti): 1 flacone contiene:
     principio attivo: invariato;
     eccipienti:  acido  stearico  17,04 g; saccarosio 61,24 g; aromi
naturali 2,00 g; polivinilpirrolidone 0,26 g;
    confezionamento:
     la specialita' viene ora confezionata in flacone di vetro.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 389/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "ZOREF" - sospensione estemporanea.
   Titolare  A.I.C.:  Duncan  Farmaceutici  S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Verona, via A. Fleming, 2.
   Modifiche apportate:
    composizione (limitatamente agli eccipienti): 1 flacone contiene:
     principio attivo: invariato;
     eccipienti: acido stearico 17,04 g; saccarosio  61,24  g;  aromi
naturali 2,00 g; polivinilpirrolidone 0,26 g;
    confezionamento:
     la specialita' viene ora confezionata in flacone di vetro.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Provvedimento n. 390/1933 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "BENAGOL" Miele-Limone, 24 caramelle.
   Titolare A.I.C.: Boots Italia S.p.a., con sede legale e  domicilio
fiscale in Milano, via Lorenteggio n. 270/A.
   Modifica apportata:
    denominazione  della  forma  farmaceutica: la denominazione della
forma farmaceutica viene modificata in "pastiglia".
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
          Provvedimento M.I. n. 359/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita' medicinale: "TORA-DOL" - fiale da 10 e 30 mg uso  i.m.
ed ev., compresse rivestite - supposte.
   Titolare   A.I.C.:  Recordati  Industria  chimica  e  farmaceutica
S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Milano, via Civitali, 1;
   Modifica apportata:
    modifica del foglio illustrativo comprendente anche  una  diversa
formulazione delle indicazioni terapeutiche.
   Le indicazioni terapeutiche ora autorizzate sono:
    per  le  fiale:  Tora-Dol somministrato per via intramuscolare ed
endovenosa e' indicato nel trattamento a  breve  termine  del  dolore
acuto post-operatorio di grado moderato-severo.
   Nei  casi di chirurgia maggiore o di dolore molto intenso Tora-Dol
endovenoso  deve  intendersi  quale  complemento  ad  un   analgesico
oppiaceo;
    per  le compresse rivestite: Tora-Dol e' indicato nel trattamento
sintomatico  di  episodi  dolorosi  acuti  di   intensita'   moderata
(interventi   chirurgici;   affezioni   muscoloscheletriche;   dolore
neoplastico; traumi);
    per le supposte: Tora-Dol e' indicato nel trattamento sintomatico
di episodi dolorosi acuti di  intensita'  moderata-grave:  interventi
chirurgici;   affezioni   muscoloscheletriche;   dolore  neoplastico;
traumi; coliche renali e biliari.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   Per le confezioni in commercio l'adeguamento degli  stampati  deve
essere effettuato entro sei mesi.
          Provvedimento M.I. n. 360/1993 del 27 luglio 1993
   Specialita'  medicinale:  "LIXIDOL" - fiale da 10 e 30 mg uso i.m.
ed ev. - compresse rivestite - supposte.
   Titolare  A.I.C.:  Farmitalia  Carlo  Erba  S.r.l.,  con  sede   e
domicilio fiscale in Milano, via Carlo Imbonati, 24;
   Modifica apportata:
    modifica  del  foglio illustrativo comprendente anche una diversa
formulazione delle indicazioni terapeutiche.
   Le indicazioni terapeutiche ora autorizzate sono:
    per le fiale: Lixidol somministrato  per  via  intramuscolare  ed
endovenosa  e'  indicato  nel  trattamento a breve termine del dolore
acuto post-operatorio di grado moderato-severo.
   Nei casi di chirurgia maggiore o di dolore molto  intenso  Lixidol
endovenoso   deve  intendersi  quale  complemento  ad  un  analgesico
oppiaceo;
    per le compresse rivestite: Lixidol e' indicato  nel  trattamento
sintomatico   di   episodi  dolorosi  acuti  di  intensita'  moderata
(interventi   chirurgici;   affezioni   muscoloscheletriche;   dolore
neoplastico; traumi);
    per  le supposte: Lixidol e' indicato nel trattamento sintomatico
di episodi dolorosi acuti di  intensita'  moderata-grave:  interventi
chirurgici;   affezioni   muscoloscheletriche;   dolore  neoplastico;
traumi; coliche renali e biliari.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 30 luglio 1993.
   Per le confezioni in commercio l'adeguamento degli  stampati  deve
essere effetuato entro sei mesi.
                Nota n. 800.4/374 del 27 luglio 1993
   Con  la nota sopra indicata il Ministero della sanita' - Direzione
generale del servizio farmaceutico, ha  preso  atto  che  l'indirizzo
della   IPFI   Industria   Farmaceutica  S.r.l.,  codice  fiscale  n.
07512780151, ha subito la seguente variazione: da via Egadi  n.  9  a
via Egadi n. 7, Milano.