MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

DECRETO 6 agosto 1993 

  Assolvimento  dell'obbligo  di  assicurazione della responsabilita'
civile per i danni causati dalla circolazione  nel  territorio  della
Repubblica  italiana, della Citta' del Vaticano e della Repubblica di
San  Marino  per  i  veicoli  muniti  di  targa  di  immatricolazione
rilasciata dall'Islanda.
(GU n.189 del 13-8-1993)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                     DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO
  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private  approvato  con  decreto  del  Presidente della Repubblica 13
febbraio 1959, n. 449, nonche' il  regolamento  approvato  con  regio
decreto   4  gennaio  1925,  n.  63,  e  le  successive  disposizioni
modificative ed integrative;
  Vista  la  legge  24  dicembre  1969,  n.  990,  sull'assicurazione
obbligatoria    della    responsabilita'   civile   derivante   dalla
circolazione dei  veicoli  a  motore  e  dei  natanti,  e  successive
disposizioni modificative ed integrative;
  Visto  il regolamento di esecuzione della predetta legge, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1970, n. 973,
e successive disposizioni modificative ed integrative;
  Visto l'art. 6 della citata legge n. 990  nel  nuovo  testo  recato
dall'art.  1  della  legge  7 agosto 1990, n. 242 ed in particolare i
numeri 3, 4 e 7;
  Visto  il  decreto  ministeriale  26  maggio  1971,  con  il  quale
l'Ufficio   centrale   italiano  (UCI),  costituito  fra  le  imprese
esercenti in  Italia  l'assicurazione  della  responsabilita'  civile
autoveicoli,  con  sede in Milano, e' stato riconosciuto agli effetti
dell'art. 6 della  predetta  legge  n.  990,  ed  e'  stato  altresi'
autorizzato  ad  organizzare,  per  conto delle imprese assicuratrici
aderenti,  ai  posti  di  confine  un  apposito   servizio   per   la
stipulazione   della   speciale  assicurazione  "frontiera",  di  cui
all'art. 7 del predetto decreto del Presidente  della  Repubblica  n.
973;
  Vista  la  direttiva  del  24  dicembre 1972, n. 166, del Consiglio
delle  Comunita'  europee   concernente   il   ravvicinamento   delle
legislazioni  degli  Stati  membri  in materia di assicurazione della
responsabilita' civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e
di  controllo  dell'obbligo  di   assicurare   tale   responsabilita'
(72/166/CEE);
  Visto  il  decreto  ministeriale  30 settembre 1991 con il quale, a
norma dell'art. 6 della legge n. 990 cosi' come modificato  dall'art.
1,  n.  2,  lettera  b),  della  legge  n. 242, e' stato approvato lo
statuto dell'Ufficio centrale italiano (UCI);
  Visti i decreti ministeriali 12 ottobre 1972, 28  giugno  1973,  11
dicembre  1973, 13 maggio 1974, 31 maggio 1986 e 16 giugno 1988 con i
quali l'UCI e' stato abilitato a provvedere al risarcimento dei danni
cagionati nel territorio della Repubblica italiana, della Citta'  del
Vaticano  e  della  Repubblica  di  San Marino da veicoli stazionanti
abitualmente  nel  territorio  degli  Stati  membri  della  Comunita'
economica  europea  nonche'  nel  territorio  di  altri  Stati  terzi
rispetto alla Comunita' economica europea;
  Visto  il   decreto   ministeriale   1›   ottobre   1991,   recante
"Assolvimento  dell'obbligo  di  assicurazione  della responsabilita'
civile per i danni causati dalla circolazione  nel  territorio  della
Repubblica  italiana, della Citta' del Vaticano e della Repubblica di
San  Marino  per  i  veicoli  muniti  di  targa  di  immatricolazione
rilasciata da determinati Stati esteri";
  Vista la decisione della Commissione delle Comunita' europee del 21
dicembre 1992 (93/43/CEE), relativa all'applicazione della  direttiva
72/166/CEE   del   Consiglio   concernente  il  ravvicinamento  delle
legislazioni degli Stati membri in  materia  di  assicurazione  della
responsabilita' civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e
di controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilita';
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, concernente la
razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche
e  la  revisione  della  disciplina in materia di pubblico impiego, a
norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
                              Decreta:
  Ad  integrazione  di  quanto  previsto  dall'art.  1  del   decreto
ministeriale  1›  ottobre  1991,  l'obbligo  di  assicurazione  della
responsabilita' civile per i danni  causati  dalla  circolazione  nel
territorio  della  Repubblica  italiana,  della Citta' del Vaticano e
della Repubblica di San Marino  si  considera  assolto  anche  per  i
veicoli muniti di targa di immatricolazione rilasciata dall'Islanda e
che  sono oggetto della convenzione multilaterale di garanzia tra gli
uffici nazionali di assicurazione del 15 marzo 1991.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 6 agosto 1993
                                         Il direttore generale: CINTI