MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

COMUNICATO

Entrata in vigore dello scambio di note tra il Governo della
   Repubblica  italiana  ed il Governo della Repubblica di San Marino
   per il riconoscimento dei titoli di  studio,  finale  e  parziali,
   rilasciati  dal  liceo scientifico della Repubblica di San Marino,
   effettuato a San Marino il 9 luglio 1991.
(GU n.224 del 23-9-1993)

  Il giorno 3  giugno  1993  si  e'  perfezionato  lo  scambio  delle
notifiche  previsto per l'entrata in vigore dello scambio di note tra
il Governo della Repubblica italiana ed il Governo  della  Repubblica
di  San  Marino  per il riconoscimento dei titoli di studio, finale e
parziali, rilasciati dal liceo scientifico della  Repubblica  di  San
Marino, la cui ratifica e' stata autorizzata con decreto ministeriale
22 dicembre 1992.
   In  conformita'  alle  disposizioni  contenute  nello  stesso,  lo
scambio di note, qui di seguito riprodotto, e' entrato in vigore il 3
giugno 1993.
                       ______________________
              SEGRETERIA DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI
                      Prot. n. 5719/DD/6/EE/143
                                San Marino, 9 luglio 1991/1690 d.F.R.
Signor Ambasciatore,
   ho l'onore di accusare ricevuta della Sua lettera in data odierna,
del seguente tenore:
   "Signor Segretario di Stato, in conformita'  al  processo  verbale
siglato  in  Roma il 26 marzo 1991 al termine della IV sessione della
commissione mista  italo-sammarinese  prevista  dall'accordo  del  28
aprile  1983  tra  il  Governo  della  Repubblica di San Marino ed il
Governo  della  Repubblica  italiana,  ho  l'onore  di  riferirmi  al
previsto  riconoscimento  in  Italia  dei  titoli di studio, finale e
parziali, che saranno rilasciati dal liceo scientifico di San  Marino
che,  istituito  con legge n. 104 del 18 settembre 1990, iniziera' la
sua attivita' dal prossimo anno scolastico 1991-1992.
   Comunico cosi' alla S.V. che saranno riconosciuti in Italia, senza
necessita' di  esami  integrativi,  i  titoli  di  studio,  finale  e
parziali,  rilasciati  dal  liceo scientifico della Repubblica di San
Marino.
   Ho pertanto l'onore che, se il Governo  della  Repubblica  di  San
Marino  concorda su quanto precede, la presente lettera e la risposta
della  S.V.  costituiscano  accordo  tra   i   Governi   italiano   e
sammarinese,  nonche'  uno scambio di note integrativo quale previsto
dall'art. 1 dell'accordo sopracitato, e che questo  scambio  di  note
produca  effetti a partire dalla data in cui l'Italia e San Marino si
saranno reciprocamente comunicato il  completamento  delle  procedure
previste dai rispettivi ordinamenti".
   Ho  l'onore  di comunicarLe che il Governo della Repubblica di San
Marino concorda su quanto precede.
   Voglia gradire, signor Ambasciatore, gli atti della mia piu'  alta
stima.
                                        Il Segretario di Stato: GATTI
Sua Eccellenza dott. gr. cr. Umberto Zamboni di Salerano
Ambasciatore d'Italia
SAN MARINO
                       _______________________
                         AMBASCIATA D'ITALIA
                           L'Ambasciatore
                                            San Marino, 9 luglio 1991
Signor Segretario di Stato,
   in  conformita'  al  processo  verbale siglato in Roma il 26 marzo
1991 al termine della IV  sessione  della  commissione  mista  italo-
sammarinese  prevista  dall'accordo del 28 aprile 1983 tra il Governo
della Repubblica  di  San  Marino  ed  il  Governo  della  Repubblica
italiana,  ho  l'onore  di  riferirmi  al  previsto riconoscimento in
Italia  dei  titoli  di  studio,  finale  e  parziali,  che   saranno
rilasciati  dal  liceo  scientifico  di San Marino che, istituito con
legge n. 104 del 18 settembre 1990, iniziera' la  sua  attivita'  dal
prossimo anno scolastico 1991-1992.
   Comunico cosi' alla S.V. che saranno riconosciuti in Italia, senza
necessita'  di  esami  integrativi,  i  titoli  di  studio,  finale e
parziali, rilasciati dal liceo scientifico della  Repubblica  di  San
Marino.
   Ho   pertanto  l'onore  di  proporLe  che,  se  il  Governo  della
Repubblica di San Marino concorda  su  quanto  precede,  la  presente
lettera  e la risposta della S.V. costituiscano accordo tra i Governi
italiano e sammarinese, nonche' uno scambio di note integrativo quale
previsto dall'art. 1 dell'accordo sopracitato, e che  questo  scambio
di  note  produca  effetti a partire dalla data in cui l'Italia e San
Marino si saranno reciprocamente comunicato  il  completamento  delle
procedure previste dai rispettivi ordinamenti.
   Colgo  l'occasione per rinnovarLe, signor Segretario di Stato, gli
atti della mia piu' alta considerazione.
                                                  ZAMBONI DI SALERANO
S.E. Gabriele Gatti
Segretario di Stato per gli affari esteri
SAN MARINO