MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

   Riconoscimento e classificazione di alcuni artifici pirotecnici
(GU n.230 del 30-9-1993)

   Con  decreto  ministeriale  559/C.8424.XV.J(82) del 27 luglio 1993
l'artificio pirotecnico denominato: "Leone"  che  la  ditta  Pasquale
Basile  intende produrre nella propria fabbrica di fuochi artificiali
sita in Terzigno (Napoli), localita' Bosco Mauro, e' riconosciuto  ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e classificato nella quinta categoria gruppo  C  dell'allegato  A  al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale 559/C.7608.XV-J(205) del 5 agosto 1993,
l'artificio pirotecnico denominato: "040034 Razzo Omega" (d.f. 040034
Razzo Omega) che la ditta Pyrogiochi di Giuseppe Turini & C.  S.a.s.,
con  sede in Ponsacco (Pisa), intende importare dalla ditta Zbrojovka
Vsetin a.S. - Jablunka - Repubblica Ceca, e'  riconosciuto  ai  sensi
degli  articoli  53  e  54  del  testo  unico delle leggi di pubblica
sicurezza e classificato nella quarta categoria  dell'allegato  A  al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale 559/C.4905.XV-J(198) del 25 agosto 1993
l'artificio pirotecnico denominato:  "Stella  cometa"  che  la  ditta
"Stabilimento  pirotecnico  G.  Dal  Corso di Giovanni Dal Corso & C.
S.n.c." intende produrre nella propria fabbrica di fuochi artificiali
sita in Salzano (Bolzano), e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53  del
testo  unico  delle  leggi di pubblica sicurezza e classificato nella
quarta categoria dell'allegato A al  regolamento  di  esecuzione  del
citato testo unico.