MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale aree

1)  Fiumesanto 2)  Porto Torres 3)  Portovesme 4)
Paola 5)  Giorgino 6)  Salerno 7)  Pozzuoli 8)  Cagliari;
(GU n.232 del 2-10-1993)

   Con decreto ministeriale 20 luglio 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  29  giugno  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Coop. Apuana, con sede in Vagli di Sotto (Lucca) e unita' di
Vagli di Sotto (Lucca), per il periodo dal 29  dicembre  1992  al  28
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza 29
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 aprile 1993;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal 1  settembre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Volta Industries, con sede in Scandicci (Firenze)  e  unita'
di Scandicci (Firenze), per il periodo dal 1  marzo 1993 al 31 agosto
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11  marzo 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento direttto del predetto trattamento;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26 ottobre  1992  con
effetto  dal 16 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Gozzini, con sede in S. Croce sull'Arno (Pisa) e  unita'  di
S.  Croce  sull'Arno  (Pisa),  per il periodo dal 16 marzo 1992 al 15
settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 settembre 1992  con  decorrenza
16 marzo 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 aprile 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 maggio 1993;
    4)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  3  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Sirio Panel, con sede in S. Casciano Val di Pesa (Firenze) e
unita' di Montevarchi (Arezzo) e S. Casciano Val di  Pesa  (Firenze),
per il periodo dal 1  febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 14 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 aprile 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 7 aprile 1993.
   Con decreto ministeriale 20 luglio 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 22
settembre 1992 con  effetto  dal  2  dicembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.c.  a  r.l.  Consorzio agrario provinciale di Latina, con sede in
Latina e unita' di Latina, per il periodo dal 2  giugno  1992  al  1
dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 3 novembre 1992 con decorrenza 2
giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 marzo 1993.
   Contributo addizionale: no, amministrazione controllata;
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 22
settembre 1992 con effetto  dall'11  novembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.c.  a  r.l.  Consorzio agrario provinciale di Ancona, con sede in
Ancona e unita' di Ancona, Jesi  (Ancona),  Osimo  (Ancona)  e  Ostra
(Ancona), per il periodo dall'11 maggio 1993 al 10 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 maggio 1993 con decorrenza 11
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 giugno 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26  marzo  1993,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  19
aprile  1993 con effetto dal 1  giugno 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Consorzio agrario interprovinciale di Como  e  Sondrio,  con
sede  in  Como  e  unita'  di  Como  e Sondrio, per il periodo dal 1
dicembre 1992 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza 1
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993.
   Con decreto ministeriale 20 luglio 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 6 novembre 1992 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Industrie Magneti Marelli (Gruppo Fiat), con sede in Milano,
unita'  di  Crescenzago (Milano) e San Salvo (Chieti), per il periodo
dall'8 febbraio 1993 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con
effetto  dal 30 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Grande distribuzione avanzata G.DI.A., con sede in Milano  e
unita'  di  San  Bovio di Peschiera Borromeo (Milano), per il periodo
dal 28 marzo 1993 al 27 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 maggio 1993 con  decorrenza  28
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con
effetto dal 26 agosto 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Acciaierie di Bolzano (Gruppo Falck), con sede in Bolzano e
unita' di Bolzano, per il periodo dal 24 febbraio 1993 al  23  agosto
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 marzo 1993 con decorrenza 24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 aprile 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  26  agosto  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Falck lamiere (Gruppo Falck), con sede in Sesto S.  Giovanni
(Milano)  e  unita' di Sesto S. Giovanni (Milano), per il periodo dal
24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993  con  decorrenza  24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    5)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con
effetto dal 26 agosto 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Falck  nastri (Gruppo Falck), con sede in Sesto S. Giovanni
(Milano) e unita' di Sesto S. Giovanni - Divisione  Unione  (Milano),
per il periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 marzo 1993 con decorrenza 24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  26  agosto  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Novate metallurgica - Novamet (Gruppo Falck),  con  sede  in
Novate Mezzola (Sondrio) e unita' di Novate Mezzola (Sondrio), per il
periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 marzo 1993 con decorrenza 24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 luglio 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  26  agosto  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Afl Falck (Gruppo Falck), con sede in Milano e sede di Sesto
S. Giovanni (Holding) (Milano) e unita' di Vobarno (Brescia), per  il
periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 marzo 1993 con decorrenza 24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  6  aprile  1993  con
effetto  dal  1   gennaio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Falck nastri dal 1  gennaio 1993 Falck Vittoria, con sede in
Sesto S. Giovanni (Milano) e unita' di Sesto S. Giovanni  (Milano)  -
Divisione  Vittoria, per il periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993  con  decorrenza  24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 luglio 1993;
    9)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 6 aprile 1993 con
effetto dal 1  gennaio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Falck nastri dal 1  gennaio 1993 Falck Vobarno, con sede in
Sesto S. Giovanni (Milano) e unita'  di  Vobarno  (Brescia),  per  il
periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 marzo 1993 con decorrenza 24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 6 aprile 1993 con
effetto dal 1  gennaio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l.  Falck informatica, con sede in Sesto S. Giovanni (Milano) e
unita' di Sesto S. Giovanni (Milano), per il periodo dal 24  febbraio
1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 marzo 1993 con decorrenza 24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 luglio 1993;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  6  aprile  1993  con
effetto  dal  1   gennaio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Falck servizi, con sede in  Sesto  S.  Giovanni  (Milano)  e
unita'  di Sesto S. Giovanni (Milano), per il periodo dal 24 febbraio
1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993  con  decorrenza  24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 luglio 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  26  agosto  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Breda energia, con sede in Milano e unita' di Milano, per il
periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 marzo  1993  con  decorrenza  24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
    13)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 1  luglio 1993 con
effetto dal 1  settembre 1992, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Mila  Schon,  con sede in Milano e unita' di Milano, per il
periodo dal 1  marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 aprile 1993 con  decorrenza  1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993.
   Con  decreto ministeriale 20 luglio 1993: in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nell'area e nei lavori  di  seguito
elencati,  che  risultino beneficiare del trattamento di integrazione
salariale alla data del 31  dicembre  1988  a  seguito  dell'avvenuto
completamento  di  impianti industriali, di opere pubbliche di grandi
dimensioni e di lavori relativi a programmi  comunque  finanziati  in
tutto  o  in  parte  con fondi statali, destinatari dei provvedimenti
assunti sulla base delle  disposizioni  di  cui  all'art.  22,  sesto
comma,  della  legge  n.  223/1991 e della legge 26 novembre 1992, n.
460,  art.  2,  e'  disposta  la   corresponsione   del   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per i periodi indicati con
pari riduzione della durata del trattamento  economico  di  mobilita'
per i lavoratori interessati:
 1) Area del comune di Fiumesanto (Sassari). - Completamento dei
   lavori   relativi   al  primo  e  secondo  gruppo  della  centrale
   termoelettrica Enel; lavoratori sospesi dal  23  febbraio  1983  o
   entro tre mesi da tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 26 marzo 1983.
 2) Area del comune di Fiumesanto (Sassari). - Imprese impegnate nel
   completamento  dei lavori relativi al primo e secondo gruppo della
   centrale termoelettrica Enel; lavoratori  sospesi  dal  23  maggio
   1983 o entro tre mesi dalla predetta data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 2 agosto 1983.
 3) Area del comune di Fiumesanto (Sassari). - Completamento dei
   lavori  del  primo  e  secondo  gruppo  della  termocentrale Enel,
   azienda Dipenta; lavoratori sospesi dal 30 dicembre 1984  o  entro
   dodici mesi da tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 9 aprile 1985.
 4) Area industriale del comune di Porto Torres (Sassari). -
   Realizzazione  del  depuratore  consortile  del porto industriale;
   lavoratori disponibili dal 1  febbraio 1985 o entro dodici mesi da
   tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
 5) Area industriale di Portovesme (Cagliari). - Lavoratori
   dipendenti dalle aziende impegnate nei lavori di completamento del
   Polo Zinco presso la  Samim  S.p.a.,  resisi  disponibili  dal  1
   ottobre 1984 od entro sei mesi dalla predetta data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 16 febbraio 1985.
 6) Area industriale di Portovesme (Cagliari). - Lavoratori
   dipendenti  da  aziende  impegnate nei lavori di completamento del
   Polo Zinco e Polo Piombo, resisi disponibili dal 1  aprile 1985 od
   entro dodici mesi dalla predetta data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 7 dicembre 1985.
 7) Area industriale di Portovesme (Cagliari). - Lavoratori
   dipendenti da aziende impegnate nei lavori  di  completamento  del
   Polo Piombo, resisi disponibili dal 1  aprile 1986 od entro dodici
   mesi dalla predetta data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986.
 8) Area nel comune di Paola (Cosenza). - Realizzazione di lavori di
   costruzioni  opere pubbliche; lavoratori dipendenti dalla Societa'
   italiana condotte d'acqua, cantiere di Paola (Cosenza) sospesi dal
   19 novembre 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 7 maggio 1985.
 9) Area del comune di Portovesme (Cagliari). - Lavoratori
   dipendenti dalle aziende industriali operanti per il completamento
   dei lavori relativi al terzo gruppo della centrale  termoelettrica
   Enel, sospesi dal 1  marzo 1985 od entro dodici mesi da tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 7 dicembre 1985.
10) Area industriale di Portovesme (Cagliari). - Lavoratori
   dipendenti dalle imprese impegnate nei lavori di completamento del
   terzo  gruppo  della  centrale  termoelettrica  dell'Enel,  resisi
   disponibili dal 1  marzo 1986 od entro dodici mesi da tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
11) Area industriale del comune di Portovesme (Cagliari). -
   Completamento  dei  lavori  del  terzo   gruppo   della   centrale
   termoelettrica  dell'Enel;  lavoratori sospesi dal 1  marzo 1987 o
   entro il 31 dicembre 1987:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 4 agosto 1988.
12) Area industriale di Portovesme (Cagliari). - Aziende impegnate
   nella realizzazione dell'impianto pilota di desolforazione  presso
   il   terzo   gruppo   della   centrale  termoelettrica  dell'Enel.
   Lavoratori sospesi dal 1  gennaio 1988 od  entro  dodici  mesi  da
   tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989.
13) Area del porto canale - zona Giorgino (Cagliari). - Lavori di
   ultimazione  del  primo  lotto  del porto industriale di Cagliari,
   progetto speciale ex  Casmez  n.  1;  lavoratori  sospesi  dal  26
   novembre 1985 o entro dodici mesi da tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986.
14) Area del comune di Salerno. - Lavoratori dipendenti dalle imprese
   impegnate  nella  costruzione  del  Mercato  ittico  di  Salerno -
   finanziamenti della Camera di commercio - resisi disponibili dal 3
   aprile 1987 o entro dodici mesi da tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 15 marzo 1988.
15) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione dei lavori
   di infrastruttura primaria e primo stralcio, appaltata dallo  IACP
   di   Napoli  e  finanziata  ai  sensi  della  legge  n.  471/1971;
   lavoratori sospesi dal 6 febbraio 1987 o entro dieci mesi da  tale
   data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
16) Area del comune di Cagliari. - Completamento del primo lotto
   funzionale   del   porto  industriale  di  Cagliari  e  lavori  di
   ristrutturazione della laguna S. Gilla; lavoratori sospesi dal  1
   marzo 1987 o entro dodici mesi da tale data:
legge n. 236/1993;
proroga dal 12 febbraio 1993 all'11 agosto 1993;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 20 luglio 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 28  aprile  1993  con
effetto  dal 21 settembre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Manifattura artigiana calzature Mac  Baren's,  con  sede  in
Frattamaggiore  (Napoli)  e unita' di Frattamaggiore (Napoli), per il
periodo dal 21 marzo 1993 al 20 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con  decorrenza  21
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 1  luglio 1993 con
effetto dal 2 novembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Speedline, con sede in Tabina di S. Maria di Sala (Venezia)
e unita' di Tabina di S. Maria di Sala (Venezia), per il periodo  dal
2 maggio 1993 al 1  novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11  maggio 1993 con decorrenza 2
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 14 aprile 1993 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Nuova  Imballplast,  con sede in Napoli e unita' di Napoli,
per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 12 dicembre 1992  con
effetto  dal  1  novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Alumix, con  sede  in  Roma  e  unita'  di  Bolzano,  Feltre
(Belluno),  Fossanova  (Latina),  Fusina  (Venezia),  Fusina Primario
(Venezia), Marghera (Venezia), Mori (Trento), Nembro (Bergamo), Porto
Marghera (Venezia), Portovesme (Cagliari), Rho  (Milano),  uffici  di
Aprilia  (Latina),  uffici di Carbonia (Cagliari), uffici di Milano e
uffici di Roma, per il periodo dal 1  novembre 1992  al  31  dicembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza 1
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  1   luglio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Ar.Te.Ca., con Sede in S. Martino Buon  Albergo  (Verona)  e
unita'  di  S.  Martino  Buon Albergo (Verona), per il periodo dal 1
gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 aprile 1993;
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e' sostituisce il decreto
ministeriale n. 12994/7 del 14 maggio 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 14  aprile  1993  con
effetto  dal  13  luglio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Star Daniel, con sede in  Teverola  (Caserta)  e  unita'  di
Teverola  (Caserta),  per il periodo dal 13 gennaio 1993 al 12 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 febbraio 1993 con decorrenza  13
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 giugno 1993;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1   luglio  1993  con
effetto  dal  3  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Navalsud, con sede in Napoli e  unita'  di  Napoli,  per  il
periodo dal 3 febbraio 1993 al 2 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  gennaio 1993 con decorrenza 3
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 giugno 1993.