COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

DELIBERAZIONE 3 agosto 1993 

  Svolgimento  fino  al  30  settembre  1993  delle  attivita'  della
societa'  in  amministrazione  straordinaria Alti forni e ferriere di
Servola secondo le indicazioni del piano operativo 1993.
(GU n.239 del 11-10-1993)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                        PER IL COORDINAMENTO
                     DELLA POLITICA INDUSTRIALE
  Visto il decreto-legge 30 gennaio  1979,  n.  26,  convertito,  con
modificazione,   nella   legge   3   aprile   1979,  n.  95,  recante
provvedimenti  urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria   delle
grandi imprese in crisi, e le successive disposizioni modificative ed
integrative;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  2, comma 5, della stessa legge il
quale  dispone  che  l'esecuzione  del  programma   predisposto   dal
commissario  delle  societa'  in  amministrazione  straordinaria deve
essere autorizzata dall'autorita' di vigilanza su conforme parere del
CIPI;
  Vista la propria delibera del 23 dicembre  1992  con  la  quale  il
Comitato  ha  espresso  parere  favorevole in ordine allo svolgimento
delle attivita' della societa' in amministrazione straordinaria  Alti
forni  e  ferriere  di  Servola  cosi'  come  specificate  nel  piano
operativo  relativo  al  primo  semestre   1993,   raccomandando   al
commissario  della  societa'  di presentare, entro il 30 giugno dello
stesso anno, un programma basato sul risanamento dell'impresa tramite
l'individuazione di un nuovo assetto societario;
  Vista la nota n. 101902 del 27 luglio 1993 con la quale il Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato ha  sottoposto  alla
valutazione  del  comitato  l'istanza  del commissario della predetta
societa'  volta  ad  ottenere  l'autorizzazione  all'esecuzione   del
programma di risanamento 1993-1996;
  Visto  il  parere  del  comitato di sorveglianza in data 31 ottobre
1992;
  Considerato che le indicazioni contenute nel piano  di  risanamento
dovranno    essere   ulteriormente   esaminate   in   rapporto   alle
determinazioni che saranno assunte in sede  comunitaria  riguardo  ai
livelli   di   capacita'   produttiva,   all'entita'  del  fabbisogno
finanziario del piano, alle forme e ai  tempi  di  cessione  a  terzi
degli impianti e dei complessi aziendali;
  Rilevato  che  la  gestione della societa', in attesa dei risultati
che emergeranno dall'analisi del piano di  risanamento,  puo'  essere
condotta con gli opportuni adattamenti derivanti dello sviluppo delle
attivita'  del  primo semestre, sulla base delle linee programmatiche
delineate nel piano 1993;
                               Esprime
parere favorevole allo svolgimento fino al 30  settembre  1993  delle
attivita'  della societa' in amministrazione straordinaria Alti forni
e ferriere di Servola secondo  le  indicazioni  del  piano  operativo
1993.
   Roma, 3 agosto 1993
                                     Il Presidente delegato: SPAVENTA