MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione alla Fondazione italiana per la ricerca sul cancro
                in Milano, a conseguire alcuni legati
(GU n.243 del 15-10-1993)

   Con  decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il legato,  consistente  in  un  terzo  dei  titoli  ed  obbligazioni
depositati  presso  la  B.N.L.  di  Milano  del  valore stimato di L.
9.235.079,  disposto  dalla  sig.ra  Anna  Marzorati  con  testamento
olografo  pubblicato  per  atto  dott. Francesco Cavallone, notaio in
Milano, numero di repertorio 96124/6729.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il  legato,  consistente  nella  somma di L. 10.000.000, disposto dal
sig. Mario Delli Colli con testamento olografo  pubblicato  per  atto
dott.ssa  Maria  Antonia  Russo, notaio in Roma, numero di repertorio
32262.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il   legato,  consistente  in  titoli  di  stato  del  valore  di  L.
130.000.000, disposto dalla sig.ra Leonilda  Cergnar  con  testamento
olografo  pubblicato  per  atto  dott.  Cesare  Carnazzi,  notaio  in
Bergamo, numero di repertorio 62064.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il  legato,  consistente nella somma di L. 10.000.000, disposto dalla
sig.ra Luisa Mochhi  con  testamento  olografo  pubblicato  per  atto
dott.ssa  Margherita  Gaetani,  notaio in Pavia, numero di repertorio
170700.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il  legato,  consistente nella piena proprieta' di un fabbricato sito
in  Arezzo,  via  Cavour,  136/140,  del  periziato  valore   di   L.
437.000.000,  disposto  dalla  sig.ra  Ines  Uberto vedova Mugnai con
testamento pubblicato per atto dott.  Paolo  Bucciarelli,  notaio  in
Arezzo, numero di repertorio 20329.
   Con  decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il legato, consistente nella somma di L. 100.000.000, disposto  dalla
sig.ra  Ida  Voit  con testamento pubblicato per atto dott. Pietro de
Ehrenstein Rouvroy, notaio in Merano, numero di repertorio 217776.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il  legato,  consistente  nella  somma di L. 10.000.000, disposto dal
sig. Luigi Meschieri con  testamento  olografo  pubblicato  per  atto
dott. Andrea Castelnuovo, notaio in Roma, numero di repertorio 63186.
   Con  decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il legato, consistente nella somma di  L.  10.000.000,  disposto  dal
sig.  Giuseppe Riccobono, con testamento olografo pubblicato per atto
dott. Paolo Catalbiano,  notaio  in  Firenze,  numero  di  repertorio
19079.
   Con  decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il legato, consistente in un appartamento sito in Venezia - Calle del
Gesu' e Maria, 667, del periziato valore di L. 315.000.000,  disposto
dalla  sig.ra  Zaira  Gagetta  con testamento olografo pubblicato per
atto  dott.  Giuseppe  Gallimberti,  notaio  in  Venezia,  numero  di
repertorio 75319.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il  legato,  consistente  in beni mobili del valore di L. 46.159.016,
disposto dal sig. Antonino Dolci con testamento  olografo  pubblicato
per  atto  dott. Lino Girardi, notaio in Verona, numero di repertorio
14749.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il  legato,  consistente nella somma di L. 15.000.000, disposto dalla
sig.ra Fosca Degli Innocenti con testamento pubblicato per atto dott.
Vasco Bartoli, notaio in Firenze, numero di repertorio 163843.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il  legato,  consistente  nella somma di L. 4.000.000, disposto dalla
sig.ra Esterina Bellagente con  testamento  olografo  pubblicato  per
atto  dott.  Vincenzo  Pessina,  notaio  in Rho, numero di repertorio
16913.
   Con decreto ministeriale 13 settembre 1993 la Fondazione  italiana
per la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire
il legato, consistente in un terzo delle liquidita' residue pari a L.
35.000.000  circa,  disposto  dalla  sig.ra Anna Caterina Passani con
testamento pubblicato per atto dott. Rolando Boni, notaio in Bergamo,
numero di repertorio 114545.