MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
aziende:
                                                              
1)  I.S.I. - Istituto sierovaccinogeno italiano S.p.a.
2)  Lanificio di Nervesa della Battaglia S.p.a.
3)  Pan S.a.s.
4)  Calzaturificio euganeo industria gomma Patons S.p.a.
5)  Pasquali macchine agricole  S.p.a.;
(GU n.246 del 19-10-1993)

   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Fisac,  con  sede  in Milano e unita' di Cermenate (Como),
Grandate (Como) e Luisago di Portichetto (Como), per il  periodo  dal
12 ottobre 1992 all'11 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 novembre 1992 con decorrenza 12
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 febbraio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  2 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. S.I.A.C. - Stampaggi industriali  assemblaggi  carrozzerie,
con  sede  in  Bergamo  e unita' di Pontirolo Nuovo (Brescia), per il
periodo dal 31 agosto 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 ottobre 1992 con decorrenza  31
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 febbraio 1993;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 12 dicembre 1992 con
effetto dal 1 settembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ferdofin  siderurgica  gia'  F.A.B.  - Ferdofin acciaierie
bresciane S.p.a., con sede in Torino e unita' di  San  Zeno  Naviglio
(Brescia), per il periodo dal 1 settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 9 settembre 1992 con decorrenza 1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 dicembre 1992.
   Dal 1 gennaio 1993 S.r.l. Ferdofin Siderurgica;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 12 dicembre 1992  con
effetto  dal  1 settembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ferdofin siderurgica  gia'  F.A.B.  -  Ferdofin  acciaierie
bresciane  S.p.a.,  con  sede in Torino e unita' di San Zeno Naviglio
(Brescia), per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 marzo  1993  con  decorrenza  1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 giugno 1993;
    5)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Valtrompia  filati,  con  sede in Sandigliano (Vercelli) e
unita' di Villa Carcina (Brescia), per il periodo dal 6  luglio  1992
al 5 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 agosto 1992 con decorrenza 6
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 novembre 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  6  luglio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Valtrompia filati, con sede  in  Sandigliano  (Vercelli)  e
unita'  di Villa Carcina (Brescia), per il periodo dal 6 gennaio 1993
al 5 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza  6
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    7)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Tonka  Italia,  con  sede  in  Milano  e unita' di Cologne
Bresciano (Brescia), per il periodo dal 17 agosto 1992 al 16 febbraio
1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 settembre 1992 con decorrenza 17
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 dicembre 1992;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Stal Samifi, con sede in  Caponago  (Milano)  e  unita'  di
Caponago  (Milano) e uffici di Casoria (Napoli), per il periodo dal 2
novembre 1992 al 1 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 ottobre 1992 con  decorrenza  2
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 dicembre 1992;
    9)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Alucapvit,  con  sede  in Milano e unita' di Torre d'Isola
(Pavia), per il periodo dal 7 dicembre 1992 al 6 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 gennaio 1993 con  decorrenza  7
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 marzo 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.F. - Gestioni industriali gia' Agusta S.p.a., con sede in
Roma e div. Augusta stabilimenti di: Benevento, Brindisi,  Frosinone,
Monteprandone   (Ascoli  Piceno),  Samarate  frazione  Cascina  Costa
(Varese),  Samarate  frazione  Verghera  (Varese),   Somma   Lombardo
(Varese),  uffici  di Milano, uffici di Roma e Vergiate (Varese), per
il periodo dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 maggio 1993.
   Dal 18 gennaio 1993 G.F. - Gestioni industriali;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.F. - Gestioni industriali gia' Breda meccanica bresciana,
con sede in Roma e divisione Breda meccanica bresciana (Brescia), per
il periodo dal 18 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza 18
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 marzo 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.F.  -  Gestioni  industriali  gia' S.M.A. - Segnalamento
marittimo e A., con sede in Roma e div. S.M.A. segnalamento M.  e  A.
di  Campi  Bisenzio  (Firenze), Firenze e Roma, per il periodo dal 18
gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 18
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.F. - Gestioni industriali gia' Officine Galileo, con sede
in  Roma  e  unita' di Campi Bisenzio (Firenze), per il periodo dal 1
gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 marzo 1993.
   Dal 18 gennaio 1993 G.F. - Gestioni industriali;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.F.  -  Gestioni industriali gia' Oto Melara, con sede in
Roma e unita' di La Spezia, per il periodo dal 1 gennaio 1993  al  30
giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 marzo 1993.
   Dal 18 gennaio 1993 G.F. - Gestioni industriali.
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Fivre elettronica, con sede in Milano e  unita'  di  Pavia,
per il periodo dal 31 agosto 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza 31
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 12 settembre 1992 con
effetto  dal  3  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Michelin italiana, con sede in Torino e unita'  di  Trento,
per il periodo dal 3 febbraio 1993 al 15 maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 12 dicembre 1993 con decorrenza 3
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 marzo 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Broggi Izar industriale, con sede in Melegnano  (Milano)  e
unita'  di  Castiraga  Vidardo  (Milano) e Melegnano (Milano), per il
periodo dal 9 marzo 1992 all'8 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo  1992  con  decorrenza  9
marzo 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 luglio 1992.
   Nota integrativa sindacale acquisita in data 29 dicembre 1992;
    4)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  9  marzo  1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Broggi Izar industriale, con sede in Melegnano  (Milano)  e
unita'  di  Castiraga  Vidardo  (Milano) e Melegnano (Milano), per il
periodo dal 9 settembre 1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 ottobre 1992 con  decorrenza  9
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 aprile 1993;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Alcatel  Italia  -  Divisione  Alcatel Siette, con sede in
Milano e unita'  nelle  province  di  Reggio  Calabria,  Catanzaro  e
Cosenza, per il periodo dal 1 settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 1 ottobre 1992 con decorrenza 1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 marzo 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1 febbraio  1993  con
effetto  dal  23  marzo  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Elicotteri meridionali E.M. (Gruppo Agusta),  con  sede  in
Frosinone  e unita' di Anagni (Frosinone) e Frosinone, per il periodo
dal 1 gennaio 1993 al 22 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 gennaio 1993;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 1 febbraio 1993 con
effetto dal 23 marzo 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Elicotteri  meridionali  E.M. (Gruppo Agusta), con sede in
Frosinone e unita' di Anagni (Frosinone) e Frosinone, per il  periodo
dal 23 marzo 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 aprile 1993 con decorrenza 23
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 luglio 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cotonificio Honneger, con sede in Albino (Bergamo) e unita'
di Albino (Bergamo), per il periodo dal 1 ottobre 1992  al  31  marzo
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 27 ottobre 1992 con decorrenza 1
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 gennaio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Snia tecnopolimeri, con sede in Ceriano Laghetto (Milano) e
unita'  di  Ceriano  Laghetto (Milano), per il periodo dal 7 dicembre
1992 al 6 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 dicembre 1992 con decorrenza  7
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 marzo 1993;
    10)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. S.A.E.M. (Gruppo Fiat), con sede in Monza (Milano) e unita'
di  Monza  (Milano),  per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 29 gennaio 1993 con  decorrenza  1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 marzo 1993;
    11)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.S.  Gilardini  silenziamento  (Gruppo Fiat), con sede in
Venaria Reale (Torino) e unita' di Serravalle di Berra (Ferrara), per
il periodo dal 31 agosto 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 ottobre 1992 con decorrenza  31
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 gennaio 1993;
    12)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  31 agosto 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.S. Gilardini silenziamento (Gruppo  Fiat),  con  sede  in
Venaria Reale (Torino) e unita' di Serravalle di Berra (Ferrara), per
il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  29 marzo 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 maggio 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  4  novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Oerlikon italiana, con sede in Milano e unita'  di  Lainate
(Milano), per il periodo dal 2 novembre 1992 al 1 maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 19 novembre 1992 con decorrenza 2
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 febbraio 1993;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha   approvato   il  programma  di  riorganizzaazione  aziendale,  e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 26
giugno 1992 con effetto dal 4 novembre 1991, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Oerlikon  italiana, con sede in Milano e unita' di Lainate
(Milano), per il periodo dal 2 maggio 1993 al 1 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 4 maggio  1993  con  decorrenza  2
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 luglio 1993;
    15)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Snia  fibre  (Gruppo  Snia),  con  sede  in Cesano Maderno
(Milano) e unita' di Cesano Maderno e Varedo (Milano), per il periodo
dal 19 ottobre 1992 al 18 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 novembre 1992 con decorrenza 19
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 marzo 1993;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Fiat Geotech (Gruppo Fiat), con sede in Modena e unita'  di
Lecce-Stupinigi  (Torino) e aree amministrative coll., per il periodo
dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 gennaio 1993 con  decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 marzo 1993.
   Seconda  istanza  con  parere U.R.L.M.O. acquista in data 3 aprile
1993;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 12 dicembre 1992  con
effetto  dal  1  marzo  1992,  in  favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ilva, con sede in Roma e unita' nazionali, per  il  periodo
dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 giugno 1993;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.c.r.l. Cooperativa editoriale Nuova Brianza, con sede in Cassago
Brianza (Como) e unita' di Cassago Brianza (Como), per il periodo dal
26 agosto 1991 al 25 febbraio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 27 luglio 1991 con  decorrenza  26
agosto 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 febbraio 1992.
   Nota integrativa aziendale acquisita in data 15 aprile 1993;
    19)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 26  agosto  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.r.l. Cooperativa editoriale Nuova Brianza, con sede in Cassago
Brianza (Como) e unita' di Cassago Brianza (Como), per il periodo dal
26 febbraio 1992 al 25 agosto 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1992 con decorrenza 26
febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 aprile 1993.
   Nota integrativa aziendale acquisita in data 15 aprile 1993;
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Soc. distribuzione ricambi, dal 1  gennaio  1993  Gilardini
distribuzione,  con  sede in Torino e unita' di Lazzate (Milano), per
il periodo dal 12 ottobre 1992 all'11 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza 12
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 marzo 1993;
    21) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Soc. distribuzione ricambi dal  1  gennaio  1993  Gilardini
distribuzione, con sede in Torino e unita' di Grugliasco, S. Antonino
(Torino)  e uffici di Torino, per il periodo dal 31 agosto 1992 al 28
febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 ottobre 1992 con decorrenza  31
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 novembre 1992;
    22)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Unisud,  dal 1 gennaio 1993 Sepi S.p.a. (Gruppo Fiat), con
sede in Pozzilli (Isernia) e unita' di  Pozzilli  (Isernia),  per  il
periodo dal 5 ottobre 1992 al 4 aprile 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 novembre 1992 con decorrenza 5
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 gennaio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale  e'  autorizzato  al
pagamento diretto fino al 31 dicembre 1992;
    23)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Multifibre, con sede in Milano e unita' di Solbiate Comasco
(Como), per il periodo dal 7 settembre 1992 al 6 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 settembre 1993 con decorrenza 7
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 gennaio 1993;
    24)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 7 settembre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a Multifibre, con sede in Milano e unita' di Solbiate  Comasco
(Como), per il periodo dal 7 marzo 1993 al 6 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  17 marzo 1993 con decorrenza 7
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 maggio 1993;
    25) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Elnagh, con sede in Zibido San Giacomo (Milano) e unita' di
Zibido San Giacomo (Milano), per il periodo dal 1 settembre  1992  al
28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza 1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 febbraio 1993;
    26) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1 settembre 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Elnagh, con sede in Zibido San Giacomo (Milano) e unita' di
Zibido  San  Giacomo  (Milano), per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 luglio 1993;
    27) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Oerlikon macchine, con sede in Piacenza e unita' di Milano,
per il periodo dal 15 giugno 1992 al 14 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 luglio 1992 con  decorrenza  15
giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 febbraio 1993;
    28)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  15 giugno 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Oerlikon macchine, con sede in Piacenza e unita' di Milano,
per il periodo dal 15 dicembre 1992 al 14 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza 15
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 maggio 1993;
    29) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l.  Rebosio  industria  elettrotecnica  R.I.E.,  con  sede  in
Pioltello (Milano) e unita' di Pioltello (Milano), per il periodo dal
5 ottobre 1992 al 4 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 novembre 1992 con decorrenza
5 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 marzo 1993;
    30)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Vitrofin,  con  sede  in  Monfalcone (Gorizia) e unita' di
Treviglio (Bergamo), per il  periodo  dal  28  settembre  1992  all'8
dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza 28
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 marzo 1993;
    31)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con
effetto dal 13 gennaio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Necchi  compressori  (Gruppo  Necchi), con sede in Pavia e
unita' di Pavia, per il periodo dal 13  gennaio  1993  al  12  luglio
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 5 febbraio 1993 con decorrenza 13
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 aprile 1993;
    32) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  1  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Fonderie Necchi Peraro, (Gruppo Necchi), con sede in  Pavia
e  unita'  di Pavia, per il periodo dall'11 gennaio 1993 al 10 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 febbraio 1993 con decorrenza  11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Seci  sud,  con  sede  in  Qualiano  (Napoli)  e unita' di
Qualiano (Napoli), per il periodo dal 10 febbraio 1992  al  9  agosto
1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 20 marzo 1992 con decorrenza 10
febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 agosto 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
14 aprile 1993, n. 12849/2.
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Isolmer isolanti termoacustici  meridionali,  con  sede  in
Teano  (Caserta)  e  unita'  di Teano (Caserta), per il periodo dal 1
maggio 1992 al 7 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata l'8  maggio  1992  con  decorrenza  8
febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 ottobre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 26 novembre 1992.
   Art. 2, comma quarto, della legge n. 223/91.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Bellato, con sede in Scorze' (Venezia) e unita' di  Scorze'
(Venezia), per il periodo dal 21 ottobre 1991 al 20 aprile 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1991 con decorrenza 21
ottobre 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 ottobre 1992;
    4)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Moccia Irme, con sede in Napoli e unita' di Pomezia (Roma),
per il periodo dal 31 agosto 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 20 ottobre 1992 con decorrenza 31
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 gennaio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Societa'  veneziana conterie, con sede in Venezia-Murano e
unita' di Venezia-Murano, per il periodo dal 18  maggio  1992  al  17
novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 16 giugno 1992 con decorrenza 18
maggio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 settembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 8 gennaio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale  e'  prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  18 maggio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Societa' veneziana conterie, con sede in  Venezia-Murano  e
unita'  di  Venezia-Murano, per il periodo dal 18 novembre 1992 al 17
maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 dicembre 1992 con decorrenza 18
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 febbraio 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Pat Italia, con sede in Sparanise  (Caserta)  e  unita'  di
Sparanise  (Caserta), per il periodo dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto
1992.
   Istanza aziendale presentata il 5 marzo 1992 con decorrenza
8 febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 marzo 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 5 marzo 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 12 dicembre 1992  con
effetto  dal  1  novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Alumix, con sede in Roma e unita'  di  Bolzano,  Casavatore
(Napoli),  Feltre  (Belluno),  Fossanova  (Latina), Fusina (Venezia),
Fusina Primario (Venezia), Marghera (Venezia), Mori (Trento),  Nembro
(Bergamo),  Porto  Marghera  (Venezia),  Portovesme  (Cagliari),  Rho
(Milano), uffici di Aprilia (Latina), uffici di Carbonia  (Cagliari),
uffici  di Milano e uffici di Roma, per il periodo dal 1 gennaio 1993
al 30 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 febbraio 1993 con decorrenza
1 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Indel, con sede in Bolzano dal 29 novembre 1992 Ospitale di
Cadore (Belluno) e unita' di Ospitale di  Cadore  (Belluno),  per  il
periodo dal 23 novembre 1992 al 22 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza 23
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.n.c.  Criplast  di  A.  Crispo  eredi,  con  sede in S. Giuseppe
Vesuviano (Napoli) e unita' di S. Giuseppe Vesuviano (Napoli), per il
periodo dal 9 marzo 1992 all'8 settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1992 con decorrenza
9 marzo 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 luglio 1992;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto  dal  9  marzo  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  Criplast  di  A.  Crispo  eredi,  con  sede in S. Giuseppe
Vesuviano (Napoli) e unita' di S. Giuseppe Vesuviano (Napoli), per il
periodo dal 9 settembre 1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 settembre 1992 con decorrenza
9 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 novembre 1992;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.n.c.  Conceria  Germana, con sede in Solofra (Avellino) e unita'
di Solofra (Avellino), per  il  periodo  dal  1  giugno  1992  al  30
novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 luglio 1992 con decorrenza
1 giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 ottobre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 7 gennaio 1993;
    13)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.   Trerotola   Vincenzo  e  Antonio,  con  sede  in  Solofra
(Avellino) e unita' di Solofra (Avellino),  per  il  periodo  dal  22
giugno 1992 al 21 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 luglio 1992 con decorrenza 22
giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 ottobre 1992.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
14 aprile 1993, n. 12849/34;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Il Gabbiano c/o Ilva, con sede in Bagnoli (Napoli) e unita'
di Bagnoli c/o Ilva (Napoli), per il periodo dal 20 luglio 1992 al 14
dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 27 luglio 1992 con  decorrenza  15
giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 dicembre 1992.
   Art. 2, comma quarto, legge n. 223/91;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. I.C.I. - International chemical industry, con sede in  Roma
e unita' di Cellole (Caserta), per il periodo dal 1 settembre 1992 al
28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza
1 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 gennaio 1993;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Gruppo ceramiche Vavid, con sede  in  Napoli  e  unita'  di
Altavilla  Irpina (Avellino), per il periodo dal 20 luglio 1992 al 19
gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 agosto 1992  con  decorrenza  20
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 marzo 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   Ditta  Arbiter  di  Marciano  Alfonso, con sede in S. Maria a Vico
(Caserta) e unita' di S. Maria a Vico (Caserta), per il  periodo  dal
12 ottobre 1992 all'11 aprile 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 4 novembre 1992 con decorrenza 12
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 gennaio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 23 aprile 1993;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Ge.  Ma.,  con  sede in Melito (Napoli) e unita' di Melito
(Napoli), per il periodo dal 21 dicembre 1992 al 20 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con decorrenza  21
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Con  decreto  ministeriale  20  settembre  1993,  in  favore   dei
lavoratori  dipendenti dalle aziende sotto specificate e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.p.a. I.S.I. - Istituto sierovaccinogeno italiano, con sede in S.
   Antimo (Napoli) e stabilimento di S. Antimo (Napoli):
periodo: dal 29 maggio 1989 al 28 novembre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 13 luglio 1993;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 31 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
2) S.p.a. I.S.I. - Istituto sierovaccinogeno italiano, con sede in S.
   Antimo (Napoli) e stabilimento di S. Antimo (Napoli):
periodo: dal 29 novembre 1989 al 30 novembre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 13 luglio 1993;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 31 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
3) S.p.a. Lanificio di Nervesa della Battaglia, con sede in Villorba
   (Treviso) e stabilimento di Nervesa della Battaglia (Treviso):
periodo: dal 1 luglio 1985 al 31 dicembre 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 13 luglio 1993;
primo decreto ministeriale 3 agosto 1983: dal 1 luglio 1982;
pagamento diretto: no;
art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
4) S.a.s. Pan, con sede in S. Niccolo' (Arezzo) e stabilimento di S.
   Niccolo' (Arezzo):
periodo: dal 6 marzo 1991 all'11 agosto 1991;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - Fallimento del 6 marzo
   1991 - CIPI 13 luglio 1993;
prima concessione: dal 6 marzo 1991;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso a  provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Avis  -  Ind.  stabiensi  meccaniche e navali, con sede in
Castellamare di Stabia (Napoli), per il periodo dal 1  dicembre  1992
al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 dicembre 1992 con decorrenza
1 dicembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Lampsud, con sede in Acerra (Napoli)  e  unita'  di  Acerra
(Napoli), per il periodo dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 12 dicembre 1991 con decorrenza
8 febbraio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. A. Manzo & Figli, con sede in Pagani (Salerno) e unita'  di
Pagani  (Salerno),  per  il  periodo  dal 2 novembre 1992 al 1 maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 novembre 1992 con decorrenza
2 novembre 1992;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Mareco, con sede in Carinaro (Caserta) e unita' di Carinaro
e Gricignano (Caserta), per il periodo dal 6 luglio 1992 al 5 gennaio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza
6 luglio 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  6  luglio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Mareco, con sede in Carinaro (Caserta) e unita' di Carinaro
e Gricignano (Caserta), per il periodo dal 6 gennaio 1993 al 5 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza
6 gennaio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 25  giugno  1992  con
effetto  dal  6  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Alcatel cavi, con sede in Battipaglia (Salerno)  unita'  di
Borgo  Piave  (Latina), per il periodo dal 6 gennaio 1993 al 5 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 gennaio 1993 con decorrenza
6 gennaio 1993;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  C.I.R.  Costruzioni,  con sede in Roma e unita' di Rovigo,
per il periodo dal 3 febbraio 1992 al 2 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 13 marzo 1992 con decorrenza
3 febbraio 1992;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 3 febbraio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. C.I.R. Costruzioni, con sede in Roma e  unita'  di  Rovigo,
per il periodo dal 3 agosto 1992 al 2 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 settembre 1992 con decorrenza
3 agosto 1992;
    9)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Flower  shoes,  con  sede  in Mugnano (Napoli) e unita' di
Mugnano (Napoli), per il periodo dal 27 aprile  1992  al  26  ottobre
1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 maggio 1992 con decorrenza 27
aprile 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato  il  programma  per  crisi  aziendale  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 27  aprile  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Flower  shoes,  con  sede  in Mugnano (Napoli) e unita' di
Mugnano (Napoli), per il periodo dal 27 ottobre  1992  al  26  aprile
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 21 ottobre 1992 con decorrenza 27
ottobre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  20 luglio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Il Gabbiano c/o Ilva, con sede in Bagnoli (Napoli) e unita'
di Bagnoli c/o Ilva (Napoli), per il periodo dal 15 dicembre 1992  al
14 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 dicembre 1992 con decorrenza 15
dicembre 1992;
    12)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   Ditta  Antonio Rotondo, con sede in Napoli e unita' di Napoli, per
il periodo dal 1 dicembre 1992 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza
1 dicembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l. Nuova moto Laverda, con sede in Breganze (Vicenza) e
unita' di Breganze (Vicenza), per il  periodo  dal  9  novembre  1992
all'8 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza
9 novembre 1992;
    14)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Meccanica  Mareco, con sede in Carinaro (Caserta) e unita'
di Gricignano d'Aversa (Caserta), per il periodo dal 16 ottobre  1992
al 28 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza 29
giugno 1992.
   Art. 2, comma quarto, della legge n. 223/91.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 16 ottobre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Meccanica  Mareco, con sede in Carinaro (Caserta) e unita'
di Gricignano d'Aversa (Caserta), per il periodo dal 29 dicembre 1992
al 28 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 gennaio 1993 con decorrenza  29
dicembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.n.c.  Rivif,  con  sede  in  Volla  (Napoli)  e  unita' di Volla
(Napoli), per il periodo dal 1 novembre 1992 al 30 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza
1 novembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   Ditta  Acanfora Gennaro, con sede in Scafati (Salerno) e unita' di
Scafati (Salerno), per il periodo dal 2 novembre  1992  al  1  maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza
2 novembre 1992;
    18)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   Sp.a.  Manifatture  lane G. Marzotto e figli, con sede in Valdagno
(Vicenza) e unita' di Arezzo e provincia e Vicenza e  provincia,  per
il periodo dal 3 agosto 1992 al 2 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1992 con decorrenza
3 agosto 1992;
    19)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  3  agosto 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manifatture lane G. Marzotto e figli, con sede in  Valdagno
(Vicenza)  e  unita' di Arezzo e provincia e Vicenza e provincia, per
il periodo dal 3 febbraio 1993 al 2 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
3 febbraio 1993;
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Deriver, con sede in Milano e unita'  di  Torre  Annunziata
(Napoli), per il periodo dal 4 gennaio 1991 al 23 aprile 1991.
   Istanza aziendale presentata il 6 giugno 1991 con decorrenza
4 gennaio 1991;
   Con   decreto  ministeriale  20  settembre  1993,  in  favore  dei
lavoratori dipendenti dalle aziende sotto specificate e' disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.p.a. Calzaturificio euganeo industria gomma Patons, con sede in
   Albignasego (Padova) e stabilimento di Albignasego (Padova):
periodo: dal 1 maggio 1989 al 31 ottobre 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 1 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
2) S.p.a. Pasquali macchine agricole, con sede in Calenzano (Firenze)
   e stabilimento di Calenzano (Firenze):
periodo: dal 18 ottobre 1990 al 17 aprile 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 3 agosto 1993;
prima concessione dal 18 ottobre 1990;
pagamento diretto: si.
3) S.p.a. Pasquali macchine agricole, con sede in Calenzano (Firenze)
   e stabilimento di Calenzano (Firenze):
periodo: dal 18 aprile 1991 al 17 ottobre 1991;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 3 agosto 1993;
prima concessione: dal 18 ottobre 1990;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso, a provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Inteco,  con sede in Tito Scalo (Potenza) e unita' di Tito
Scalo (Potenza), per il periodo dal 16  novenbre  1992  al  5  maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza
16 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 febbraio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 27 luglio 1992 con
effetto dal 7 ottobre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Calzaturificio del Basento, con sede in Bernalda (Matera) e
unita'  di  Bernalda (Matera), per il periodo dal 7 ottobre 1992 al 6
aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 31 ottobre 1992 con decorrenza
7 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 gennaio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 26 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Art.  7,  comma  ottavo, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148,
convertito in legge 19 luglio 1993, n. 236;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Lamitel, con sede in Palermo e unita' di Pisticci (Matera),
per il periodo dal 23 giugno 1992 al 17 novembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 giugno 1992 con decorrenza 18
maggio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 agosto 1992.
   Art. 2, comma quarto, della legge n. 223/91;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  23 giugno 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Lamitel, con sede in Palermo e unita' di Pisticci (Matera),
per il periodo dal 18 novembre 1992 al 17 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza
18 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 gennaio 1993.
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Ceramica Falcinelli, con sede in Spello (Perugia) e  unita'
di Spello (Perugia), per il periodo dal 31 agosto 1992 al 28 febbraio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 settembre 1992 con decorrenza
31 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 novembre 1992;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  31 agosto 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ceramica Falcinelli, con sede in Spello (Perugia) e  unita'
di  Spello  (Perugia),  per  il periodo dal 1 marzo 1993 al 30 agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 marzo 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. L'Airone, con sede  in  Filottrano  (Ancona)  e  unita'  di
Filottrano  (Ancona),  per  il  periodo  dall'11  maggio  1992  al 10
novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1992 con  decorrenza  11
maggio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 luglio 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 14 dicembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  C.M.  Industriale,  con  sede in Ascoli Piceno e unita' di
Ascoli Piceno, per il periodo dal 28 settembre 1992 al 27 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza
28 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 gennaio 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con effetto dal 28 settembre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. C.M. Industriale, con sede in Ascoli  Piceno  e  unita'  di
Ascoli  Piceno,  per  il  periodo  dal 23 aprile 1993 al 27 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 aprile 1993 con  decorrenza  28
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 giugno 1993.
   Art. 2, comma quarto, della legge n. 223/91.
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 novembre 1992 con
effetto dal 29 luglio 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Sardotec,  con  sede  in  Assemini  (Cagliari) e unita' di
Assemini (Cagliari), per il periodo dal 1 ottobre 1992  al  30  marzo
1993.
   Istanza aziendale presentata il 3 novembre 1992 con decorrenza
1 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 gennaio 1993.
   Nota integrativa ISPETT. acquisita in data 2 marzo 1993;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 novembre 1992 con
effetto dal 29 luglio 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Sardotec,  con  sede  in  Assemini  (Cagliari) e unita' di
Assemini (Cagliari), per il periodo dal 1 aprile 1993  al  31  luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 3 marzo 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1 aprile 1993;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Societa' italiana miniere, con sede in Iglesias (Cagliari)
e miniera di Masua (Cagliari), per il periodo dal 1 dicembre 1991  al
31 maggio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 dicembre 1991 con decorrenza
1 dicembre 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 marzo 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 6 ottobre 1992;
    4)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1 dicembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Societa' italiana miniere, con sede in Iglesias (Cagliari)
e miniera di Masua (Cagliari), per il periodo dal 1 giugno 1992 al 30
novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 20 dicembre 1991 con decorrenza
1 giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 marzo 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 1 dicembre 1991, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Societa' italiana miniere, con sede in Iglesias  (Cagliari)
e  miniera di Masua (Cagliari), per il periodo dal 1 dicembre 1992 al
31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 dicembre 1992 con decorrenza
1 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 febbraio 1993.
   Decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito  nella  legge  19
luglio 1993, n. 236.
   Con decreto ministeriale 20 settembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Legnochimica,  con  sede  in Pamparato (Cuneo) e unita' di
Rende (Cosenza), per il periodo dal 24  luglio  1992  al  23  gennaio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 agosto 1992 con decorrenza
24 luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 dicembre 1992;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 24  luglio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Legnochimica,  con  sede  in Pamparato (Cuneo) e unita' di
Rende (Cosenza), per il periodo dal 24  gennaio  1993  al  23  luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 febbraio 1993 con decorrenza
24 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 giugno 1993;
    3)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Temesa, con sede in S. Gregorio (Reggio Calabria) e unita'
di S. Gregorio (Reggio Calabria), per il periodo dal 1 giugno 1992 al
30 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 giugno 1992 con decorrenza
1 giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 settembre 1992;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1  giugno 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Temesa, con sede in S. Gregorio (Reggio Calabria) e  unita'
di  S. Gregorio (Reggio Calabria), per il periodo dal 1 dicembre 1992
al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza
1 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 marzo 1993.