MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

              Autorizzazione all'Universita' di Modena
                     ad accettare una donazione
(GU n.284 del 3-12-1993)

   Con decreto 14 aprile 1993 del prefetto  di  Modena  l'Universita'
degli  studi di Modena e' stata autorizzata ad accettare la donazione
di: 1) L. 40.000.000 dal Banco S. Geminiano e S. Prospero di  Modena;
2)  L. 7.950.000 dal Gruppo Barbieri & Tarozzi di Formigine (Modena);
3) L. 5.000.000 dal Banco S. Geminiano e S. Prospero di Modena; 4) L.
5.000.000 dalla Carimonte Banca S.p.a. di  Modena;  5)  L.  1.000.000
dalla  Carimonte  Banca;  6)  L.  2.000.000  dalla  Caprari S.p.a. di
Modena; 7) L. 2.000.000 dalla Merck Sharp & Dohme (Italia) S.p.a.  di
Roma; 8) L. 5.000.000 dal Banco S. Geminiano e S. Prospero di Modena;
9)  L.  1.000.000 dal Banco S. Geminiano e S. Prospero di Modena; 10)
L. 1.000.000 dalla Banca popolare della Emilia-Romagna di Modena,  da
destinare: 1) all'istituto di patologia speciale medica e metodologia
clinica  ai fini dell'acquisto di una apparecchiatura scientifica del
valore  complessivo  di  L.  80.000.000;  2)  a  favore   del   museo
universitario  di storia naturale e della strumentazione scientifica;
3)  all'istituto  di  semeiotica  medica,  quale  contributo  per  la
realizzazione  del  progetto  Pulsar;  4)  all'istituto di fisiologia
umana, quale contributo  per  il  completamento  di  attrezzatura  di
laboratorio;  5)  a  favore dell'amministrazione universitaria, quale
contributo per la realizzazione  di  una  giornata  di  studio  sulla
normativa relativa al diritto di accesso agli atti amministrativi; 6)
al  dipartimento  di  biologia  animale, quale contributo al simposio
internazionale  "Stress:  The  Neuropeptide  Perspective";  7)  e  8)
entrambe  all'istituto  di  farmacologia,  quali  contributi  per  la
organizzazione di una giornata scientifica in onore del prof. William
Ferrari; 9) e 10) entrambe all'istituto di clinica oculistica per  la
organizzazione della sesta edizione dei colloqui interdisciplinari di
retinologia.