MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
aziende:
                                                              
1)  Siderland S.p.a.  2)  G. Brighi S.p.a.  3)  C.R.C. - Compagnia di
ricerca chimica 4)  Corderia napoletana S.p.a.  5)  Pellegrini centro
sud mensa S.p.a.;
(GU n.302 del 27-12-1993)

                            (PARTE PRIMA)
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Saldotecnica, con sede in  Siracusa  e  unita'  nella  zona
industriale  di  Siracusa,  per  il  periodo dal 7 febbraio 1993 al 6
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo  1993  con  decorrenza  7
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 maggio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Proter, con sede in  Misterbianco  (Catania)  e  unita'  di
Misterbianco  (Catania),  per  il  periodo  dal 18 gennaio 1993 al 17
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza 18
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 18 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Proter, con sede in  Misterbianco  (Catania)  e  unita'  di
Misterbianco  (Catania),  per  il  periodo  dal  18 luglio 1993 al 17
gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 agosto 1993 con  decorrenza  18
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Albatros,  con  sede  in  Avezzano  (L'Aquila) e unita' di
Avezzano (L'Aquila), per il periodo dal 1 gennaio 1993 al  30  giugno
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. A.I.D., con sede in Catania e unita'  di  Catania,  per  il
periodo dal 6 luglio 1992 al 5 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 20 luglio 1992 con decorrenza 6
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  6  luglio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  A.I.D.,  con  sede  in Catania e unita' di Catania, per il
periodo dal 6 gennaio 1993 al 5 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 dicembre 1992 con decorrenza  6
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 marzo 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Itin, con sede in Roma e unita' di Catania, per il  periodo
dal 29 dicembre 1992 al 28 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 21 gennaio 1993 con decorrenza 29
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 marzo 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 29 dicembre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Itin, con sede in Roma e unita' di Catania, per il  periodo
dal 29 giugno 1993 al 28 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 26 luglio 1993 con decorrenza 29
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 settembre 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Gattopardo,  con  sede  in  Licata (Agrigento) e unita' di
Licata (Agrigento), per il periodo dal 21 settembre 1992 al 20  marzo
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza 21
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Itel, con sede in S. Gregorio di Catania (Catania) e centro
operativo  di  Palermo,  per  il  periodo  dall'11 gennaio 1993 al 10
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 aprile 1993;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l.  Telecom  Italia,  con  sede  in  Messina   e   unita'   di
Caltanissetta,  Enna, Messina sede legale e unita' operativa, Palermo
e Patti (Messina), per il periodo dal 25 gennaio 1993  al  24  luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza 25
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 maggio 1993;
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Icot, con sede in  Forli'  e  unita'  di  Ferrara,  Forli',
Pesaro,  Ravenna  e  Roma,  per il periodo dall'11 gennaio 1993 al 10
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio  1993  con  decorrenza
l'11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 marzo 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Fortex Sidac, con sede in Forli' e unita' di Forli', per il
periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 marzo 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza sociale e' autorizzato al
pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  4  gennaio  1993  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fortex Sidac, con sede in Forli' e unita' di Forli', per il
periodo dal 4 luglio 1993 al 3 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 13 luglio 1993 con decorrenza 4
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 agosto 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.c. a r.l. Cooperativa muratori e cementisti, C.M.C., con sede in
Ravenna e unita' di Ravenna, per il periodo dal 1 ottobre 1991 al  31
marzo 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 22 novembre 1991 con decorrenza 1
ottobre 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 febbraio 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1  ottobre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Cooperativa muratori e cementisti, C.M.C., con sede in
Ravenna  e  unita' di Ravenna, per il periodo dal 1 aprile 1992 al 30
settembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 22 maggio 1992  con  decorrenza  1
aprile 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 luglio 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 14 dicembre 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Industria ceramica emiliana, con  sede  in  S.  Donnino  di
Casalgrande  (Reggio  Emilia)  e  unita' di S. Donnino di Casalgrande
(Reggio Emilia), per il periodo dal 1 settembre 1992 al  28  febbraio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza 1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 dicembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 17 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 1 settembre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industria ceramica emiliana, con  sede  in  S.  Donnino  di
Casalgrande  (Reggio  Emilia)  e  unita' di S. Donnino di Casalgrande
(Reggio Emilia), per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 aprile 1993  con  decorrenza  1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Masoni precompressi, con sede in Modena e unita' di Modena,
per il periodo dal 14 dicembre 1992 al 13 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza 14
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 14 dicembre 1992 in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Masoni precompressi, con sede in Modena e unita' di Modena,
per il periodo dal 14 giugno 1993 al 13 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 luglio 1993  con  decorrenza  14
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che   ha   approvato  il  programma  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industrie tecnofrigo Dell'Orto, con sede in  Castelmaggiore
(Bologna)  e  unita' di Castel Maggiore (Bologna), per il periodo dal
24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 marzo  1993  con  decorrenza  24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 aprile 1993;
    11)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  28
aprile  1993 con effetto dal 9 ottobre 1991, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Comsal Compagnia sarda alluminio dal 3 dicembre 1991  Nuova
Comsal,  con  sede  in  Portoscuso  (Cagliari) e unita' di Portoscuso
(Cagliari), per il periodo dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 novembre 1992 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 aprile 1993;
    12)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Rutgers VFT, con sede in Fidenza (Parma) e unita' di Porto
Marghera (Venezia), per il periodo dal 1 gennaio 1993  al  30  giugno
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 19 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 aprile 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1  gennaio 1993 in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Rutgers VFT, con sede in Fidenza (Parma) e unita' di  Porto
Marghera  (Venezia),  per il periodo dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 luglio 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 ottobre 1993;
    14)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Giza, con sede in Bagnolo di Piano (Reggio Emilia) e unita'
di  Bagnolo  di  Piano  (Reggio  Emilia) e Roma, per il periodo dal 1
febbraio 1993 al 4 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 marzo  1993  con  decorrenza  1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 aprile 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. I.R.S. - Industrie riunite del Savio, con sede in Bagno  di
Romagna  (Forli')  e  unita'  di  Bagno  di  Romagna (Forli'), per il
periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 aprile 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  4 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. I.R.S. - Industrie riunite del Savio, con sede in Bagno  di
Romagna  (Forli')  e  unita'  di  Bagno  di  Romagna (Forli'), per il
periodo dal 4 luglio 1993 al 3 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 26 luglio 1993  con  decorrenza  4
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. I.C.F. - Industria chimica forlivese, con sede  in  Roma  e
unita'  di  Forli',  per il periodo dall'11 gennaio 1993 al 10 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dall'11 gennaio 1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  I.C.F.  -  Industria chimica forlivese, con sede in Roma e
unita' di Forli', per il periodo dall'11 luglio 1993  al  10  gennaio
1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 7 agosto 1993 con decorrenza 11
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    19)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Bologna  Mario  e  Figli,  con sede in Riccione (Forli') e
unita' di Coriano (Forli'), per il periodo dal 4 gennaio  1993  al  3
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza
4 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.n.c. Confezioni Casadei di Casadei Donatella & C., con  sede  in
Meldola  (Forli')  e unita' di Meldola (Forli'), per il periodo dal 4
gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    21) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Usea, con sede in Genova e unita'  di  La  Spezia,  per  il
periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  24 marzo 1993 con decorrenza 8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 maggio 1993;
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Automobili Lamborghini, con  sede  in  S.  Agata  Bolognese
(Bologna)  e  unita'  di S. Agata Bolognese (Bologna), per il periodo
dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 14 aprile 1993  con  decorrenza  5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 maggio 1993;
    23)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Miss  Deanna, con sede in Milano e unita' di S. Martino in
Rio (Reggio Emilia), sede secondaria e amm. S. Martino in Rio (Reggio
Emilia), per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 3  marzo  1993  con  decorrenza  1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 maggio 1993;
    24)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Martini,  con  sede  in Concordia sulla Secchia (Modena) e
unita' di Concordia sulla Secchia (Modena),  per  il  periodo  dal  1
febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  9  marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 maggio 1993;
    25) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta con effetto dal 1 febbraio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Martini, con sede in Concordia  sulla  Secchia  (Modena)  e
unita'  di  Concordia  sulla  Secchia  (Modena), per il periodo dal 1
agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 agosto  1993  con  decorrenza  1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 settembre 1993;
    26)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ruggerini  motori,  con  sede in Reggio Emilia e unita' di
Reggio Emilia, per il periodo dal 7 gennaio 1993 al 6 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza  7
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 maggio 1993;
    27)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 7  gennaio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ruggerini  motori,  con  sede in Reggio Emilia e unita' di
Reggio Emilia, per il periodo dal 7 luglio 1993 al 6 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993  con  decorrenza  7
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 settembre 1993.
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Tos-Cal, con  sede  in  Castelnuovo  Garfagnana  (Lucca)  e
unita'  di  Castelnuovo  Garfagnana  (Lucca),  per  il  periodo dal 1
settembre 1992 al 1 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con  decorrenza  1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 gennaio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Acciaierie  e  ferriere  di Piombino, con sede in Piombino
(Livorno)  e  unita'  di  Piombino  (Livorno)  e  Sesto  S.  Giovanni
(Milano), per il periodo dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1 giugno 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma ristrutturazione aziendale, e'  autorizzata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Industrie  chimiche  Rindi,  con sede in Signa (Firenze) e
unita' di Signa (Firenze), per il periodo dal 1 settembre 1992 al  28
febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 ottobre 1992 con decorrenza 1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 dicembre 1992;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Panna, con sede in Firenze e unita' di Firenze e Scarperia
(Firenze), per il periodo dall'11 gennaio 1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 aprile 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto dall'11 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Panna, con sede in Firenze e unita' di Firenze e  Scarperia
(Firenze), per il periodo dall'11 luglio 1993 al 10 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 14 luglio 1993 con decorrenza 12
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 agosto 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  I.S.M.A., con sede in Sinalunga, frazione Bettolle (Siena)
e unita' di Sinalunga, frazione Bettolle (Siena), per il periodo  dal
2 novembre 1993 al 1 maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza 2
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 febbraio 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 2 novembre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.S.M.A., con sede in Sinalunga, frazione Bettolle (Siena)
e unita' di Sinalunga, frazione Bettolle (Siena), per il periodo  dal
2 maggio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 giugno 1993 con decorrenza 3
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Nuova  Safill,  con  sede  in  Capannori,  localita' Guamo
(Lucca) e unita'  di  Capannori,  localita'  Guamo  (Lucca),  per  il
periodo dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 aprile 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nuova  Safill,  con  sede  in  Capannori,  localita'  Guamo
(Lucca)  e  unita'  di  Capannori,  localita'  Guamo  (Lucca), per il
periodo dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 agosto 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 settembre 1993;
    10)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che  ha  approvato  il  programma  ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Stigo,  con  sede  in  Pontassieve  (Firenze)  e unita' di
Pontassieve (Firenze) e  Rufina  (Firenze),  per  il  periodo  dal  4
gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 aprile 1993.
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.c.  a  r.l. Consorzio agrario provinciale di Latina, con sede in
Latina e unita' di Latina, per il periodo dal 2 dicembre  1992  al  1
giugno 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 3 novembre 1992 con decorrenza 3
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 marzo 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione controllata;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 2 dicembre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l. Consorzio agrario provinciale di Latina, con sede in
Latina e unita' di Latina, per il periodo dal  2  giugno  1993  al  1
dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 14 maggio 1993 con decorrenza 3
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione controllata;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Caserta, con sede in
S.  Nicola  La  Strada  (Caserta)  e  unita'  di  S. Nicola La Strada
(Caserta),
per il periodo dal 1 dicembre 1992 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 novembre 1992 con decorrenza  1
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 febbraio 1993;
    4)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993, che
ha approvato il programma di cui all'art. 1 della legge n.  223/1991,
e'  prorogata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  14
maggio 1993 con effetto dal 7 dicembre 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l.  Consorzio  agrario  interprovinciale  di  Treviso e
Belluno, con sede  in  Treviso  e  unita'  di  Belluno,  Castelfranco
(Treviso),  Oderzo  (Treviso)  e Treviso, per il periodo dal 7 giugno
1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1993  con  decorrenza  7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 luglio 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13324/2 del 20 settembre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l.  Consorzio agrario provinciale di Nuoro, con sede in
Nuoro e unita' di Nuoro, per il periodo dal  1  gennaio  1993  al  30
giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 30 dicembre 1992 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 febbraio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma riorganizzazione aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Nuoro,  con  sede  in
Nuoro  e  unita'  di  Nuoro,  per  il periodo dal 1 luglio 1993 al 31
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 luglio 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  1  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Carello  (Gruppo  Fiat),  con  sede  in Torino e unita' di
Torino e Venaria (Torino), per il periodo dal 1 febbraio 1993  al  31
luglio 1993.
 fo on
                           (PARTE SECONDA)
   Istanza  aziendale  presentata  il  18 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Ing. Bono, con sede in Peschiera Borromeo (Milano) e unita'
di  Peschiera  Borromeo (Milano), per il periodo dal 16 febbraio 1993
al 15 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 marzo 1993  con  decorrenza  16
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. A. Petit Pierre, con sede in Brescia e  unita'  di  Segrate
(Milano)  e  Brescia, per il periodo dal 19 ottobre 1992 al 18 aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza 19
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 aprile 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   ristrutturazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Pensotti, con sede in Legnano (Milano) e unita' di Legnano
(Milano), per il periodo dal 30 novembre 1992 al 29 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza  30
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 aprile 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Fimi (Gruppo Philips),  con  sede  in  Saronno  (Varese)  e
unita'  di Saronno (Varese), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 maggio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Linificio  canapificio  nazionale,  con  sede  in Milano e
unita' di Frattamaggiore (Napoli), per il periodo dal 4 ottobre  1992
al 3 aprile 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 giugno 1992 con decorrenza 4
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 ottobre 1992;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 4  ottobre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Linificio  canapificio  nazionale,  con  sede  in Milano e
unita' di Frattamaggiore (Napoli), per il periodo dal 4  aprile  1993
al 3 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 20 novembre 1992 con decorrenza 4
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 maggio 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  C.G.T. Compagnia generale trattori, con sede in Vercelli e
unita' site in: Emilia-Romagna, Marche, Toscana,  Umbria,  Lombardia,
Valle d'Aosta, Veneto, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Liguria, per
il periodo dal 15 marzo 1993 al 14 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 19 marzo 1993 con decorrenza 15
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Alcatel  Italia  -  Divisione Siette, con sede in Milano e
unita' site in:  Campania,  Sardegna,  Basilicata,  Puglia,  Toscana,
Abruzzo,  Marche  e  Umbria,  per il periodo dal 1 gennaio 1993 al 30
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 febbraio 1993 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 giugno 1993;
    10)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 4  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S.M.V.,  con sede in Villa Bartolomea (Verona) e unita' di
Villa Bartolomea (Verona), per il periodo dal 20 febbraio 1993  al  3
luglio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 27 febbraio 1993 con decorrenza 4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 giugno 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991;
    11)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Astra  veicoli  industriali  (Gruppo  Fiat),  con  sede in
Piacenza e unita' di Piacenza, per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 aprile 1993;
    12)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 4  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Astra  veicoli  industriali  (Gruppo  Fiat),  con  sede in
Piacenza e unita' di Piacenza, per il periodo dal 4 luglio 1993 al  3
gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 28 luglio 1993 con decorrenza 4
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 settembre 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Ercole Marelli trazione, con  sede  in  Sesto  S.  Giovanni
(Milano) e unita' di Sesto S. Giovanni (Milano), per il periodo dal 1
febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 28 gennaio 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Zerbinati costruzioni ferroviarie e meccaniche, con sede in
Milano e unita' di Mozzate (Como), per  il  periodo  dall'11  gennaio
1993 al 14 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Soc. cementi armati centrifugati,  con  sede  in  Milano  e
unita'  di  Cremona,  per il periodo dal 9 novembre 1992 all'8 maggio
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza 9
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 aprile 1993;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Manifattura di Clusone, con sede  in  Clusone  (Bergamo)  e
unita'  di Clusone (Bergamo), per il periodo dal 31 agosto 1992 al 16
dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza  31
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Fidenza  vetroarredo   gia'   Saivo   Industria   vetraria
fiorentina,  con  sede in Firenze e unita' di Firenze, per il periodo
dal 31 agosto 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza  31
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 novembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 2 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gilardini - Divisione accessori (Gruppo Fiat), con sede  in
Torino  e  unita'  di Venaria (Torino), per il periodo dal 7 dicembre
1992 al 6 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con  decorrenza  7
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 marzo 1993;
    19)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Presma,  con  sede  in  Gornate Olona (Varese) e unita' di
Gornate Olona (Varese), per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 febbraio 1993 con  decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 settembre 1993.
   Contributo  addizionale:  no  - amministrazione controllata dal 15
giugno 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    20)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 4  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Presma,  con  sede  in  Gornate Olona (Varese) e unita' di
Gornate Olona (Varese), per il periodo dal 4 luglio 1993 al 3 gennaio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 luglio 1993  con  decorrenza  4
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 ottobre 1993.
   Contributo  addizionale:  no  - amministrazione controllata dal 15
giugno 1992.
    21) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Chimica del Friuli (Gruppo Fiat), con  sede  in  Torviscosa
(Udine) e unita' di Torviscosa (Udine), per il periodo dal 27 gennaio
1992 al 26 luglio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 20 marzo 1992 con decorrenza 27
gennaio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 maggio 1993.
   Limitatamente ai lavoratori in C.F.L.;
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta con effetto dal 27 gennaio 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Chimica del Friuli (Gruppo Fiat), con  sede  in  Torviscosa
(Udine)  e unita' di Torviscosa (Udine), per il periodo dal 27 luglio
1992 al 22 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 luglio 1992 con  decorrenza  27
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 maggio 1993.
   Limitatamente ai lavoratori in C.F.L.;
    23)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  12
dicembre  1992  con  effetto  dal  1  gennaio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Dalmine, con sede in Milano e unita' di Dalmine (Bergamo) e
Massa, per il periodo dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    24)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lucchini  siderurgica,  con  sede  in  Milano  e unita' di
Potenza, per il periodo dal 1 settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 settembre 1992 con decorrenza  1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 ottobre 1992;
    25)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 1 settembre 1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lucchini  siderurgica,  con  sede  in  Milano  e unita' di
Potenza, per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 aprile 1993  con  decorrenza  1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 maggio 1993;
    26)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Teksid (Gruppo Fiat), con sede in Torino, enti centrali di
Torino, per il periodo dal 12 aprile 1993 all'11 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 aprile 1993 con  decorrenza  12
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 giugno 1993;
    27)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Abb  Maint,  con  sede  in  Legnano  (Milano)  e unita' di
Bergamo, per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 aprile 1993;
    28)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993 con effetto dal 1 marzo 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cogne, con sede in Aosta e unita' di Aosta e Milano, per il
periodo dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993;
    29)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Clerprem,  con sede in Carre' (Vicenza) e unita' di Carre'
(Vicenza), per il periodo dal 13 gennaio 1992 al 12 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 21 febbraio 1992 con decorrenza 13
gennaio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1992;
    30) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta con effetto dal 13 gennaio 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Clerprem, con sede in Carre' (Vicenza) e unita'  di  Carre'
(Vicenza), per il periodo dal 13 luglio 1992 al 12 gennaio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  agosto 1992 con decorrenza 13
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 novembre 1992;
    31) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio 1993  con  effetto  dal  7  febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  filatura  e tessitura meccanica Fossati Lamperti, con sede
in Monza (Milano) e unita' di Monza (Milano), per il  periodo  dal  7
febbraio 1993 al 6 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11  marzo  1993 con decorrenza 7
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 aprile 1993;
    32) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Sepi Sud (Gruppo Fiat), con sede  in  Torino  e  unita'  di
Casandrino  (Napoli),  Caivano (Napoli) e Casalnuovo (Napoli), per il
periodo dall'8 febbraio 1992 al 29 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1992  con  decorrenza  8
febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 marzo 1993;
   Nota integrativa acquisita in data 9 aprile 1993;
    33)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  12
dicembre 1992 con effetto dal 1 luglio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Siai Marchetti, con sede in Sesto Calende (Varese) e unita'
di  Sesto  Calende (Varese) e Vergiate (Varese), per il periodo dal 1
gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza
1 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 aprile 1993.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    34)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Predalva metalmeccanica, con sede in Pian Camuno (Brescia)
e unita' di Pian Camuso (Brescia), per il periodo dal 6  aprile  1992
al 27 maggio 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 21 maggio 1992 con decorrenza 6
aprile 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 agosto 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 7 maggio 1993;
    35) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Meco, con sede in  Venezia  e  unita'  di  Rovigo,  per  il
periodo dal 6 aprile 1992 al 5 ottobre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 26 maggio 1992 con decorrenza 6
aprile 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 ottobre 1992;
    36) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  6  aprile 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Meco, con sede in  Venezia  e  unita'  di  Rovigo,  per  il
periodo dal 6 ottobre 1992 al 5 aprile 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza 6
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 febbraio 1993;
    37) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ilva lamiere e tubi, con sede in Taranto e unita' di  Campi
(Genova),  Taranto  e  uffici  di Genova, per il periodo dal 1 luglio
1992 al 31 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata l'8  luglio  1992  con  decorrenza  1
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 novembre 1992;
    38)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal  1  luglio  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ilva lamiere e tubi, con sede in Taranto e unita' di Campi
(Genova) Taranto e Uffici di Genova, per il  periodo  dal  1  gennaio
1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 febbraio 1993 con decorrenza
1 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 luglio 1993;
    39)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  M.S.  Due, con sede in Arluno (Milano) e unita' di Arluino
(Milano), per il periodo dal 12 ottobre 1992 all'11 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 novembre 1992 con decorrenza
12 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 marzo 1993.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    40)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 12 ottobre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  M.S.  Due,  con sede in Arluno (Milano) e unita' di Arluno
(Milano), per il periodo dal 12 aprile 1993 all'11 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 6 maggio 1993 con decorrenza
12 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    41) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 7 dicembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Alucapvit,  con  sede  in Milano e unita' di Torre D'Isola
(Pavia), per il periodo dal 7 giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 luglio  1993  con  decorrenza  7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 ottobre 1993;
    42)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Personality, con sede in Milano e unita' di Milano, per il
periodo dal 7 dicembre 1992 al 6 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 dicembre 1992 con decorrenza
7 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 marzo 1993;
    43) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Industria  Centenari  e  Zinelli,  con  sede  in  Cuggiono
(Milano)  e  unita'  di  Cuggiono  (Milano),  per  il periodo dall'11
gennaio 1993 al
10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 giugno 1993.
   L'istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    44) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Sadi - Servizi e attivita' doganali per l'industria (Gruppo
Fiat), con sede in Torino e unita' di Arese (Milano), Brescia, Lucca,
Modena, Pomigliano (Napoli),  Suzzara  (Mantova)  e  Torino,  per  il
periodo dall'11 gennaio 1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 maggio 1993.
    45)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Dalmine  tubi industriali, con sede in Dalmine (Bergamo) e
unita' di Arcore (Bergamo), Dalmine (Bergamo), Roncadelle (Brescia) e
Uffici Torino, Bologna e Roma, per il periodo dal 1 gennaio  1993  al
30 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    46) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   Sp.a. Garbagnati Giacomo, con sede in Monza (Milano) e  unita'  di
Monza (Milano), per il periodo dal 9 novembre 1992 all'8 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza
9 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 marzo 1993;
    47)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cucirini  Tre  Stelle, con sede in Settala, fraz. Caleppio
(Milano) e unita' di Deposito di Torino, Settala (Milano) e uffici di
Milano, per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 29 gennaio 1993 con decorrenza
4 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993;
    48) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Nuova Sidercamuna , con sede in Berzo Inferiore (Brescia) e
unita'  di Berzo Inferiore e Sellero (Brescia), per il periodo dall'8
marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza  l'8
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993.
   L'istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    49) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. La Scacchi 1930, con sede  in  Solbiate  Comasco  (Como)  e
unita'  di  Solbiate  Comasco, per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 gennaio 1993 con decorrenza
4 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    50) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Nuova Ofar , con sede in Visano (Brescia) e unita' di Visano
(Brescia), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    51) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Schiatti & C. , con sede in Monza (Milano) e unita' di Monza
(Milano), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993;
    52) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.r.l. Acciaierie Valbruna , con sede in Vicenza e unita' di  Piove
Di  Sacco  (Pordenone),  per  il  periodo  dal  15  marzo  1993 al 14
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 aprile 1993 con  decorrenza  15
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 giugno 1993;
    53)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a. Pedrazzoli IBP , con sede in Bassano del Grappa (Vicenza), e
unita'  di  Bassano del Grappa (Vicenza), Borso del Grappa (Treviso),
per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 giugno 1993;
    54) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
  S.p.a. Moda Solaris , con sede in Pederobba (Treviso) e  unita'  di
Pederobba  (Treviso), per il periodo dal 13 aprile 1993 al 12 ottobre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 aprile 1993 con decorrenza
13 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993.
   L'istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    55)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che  ha  approvato  il  programmadi  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
  S.p.a.  Filospiave  Group , con sede in Segusino (Treviso) e unita'
di Segusino (Treviso), per il periodo  dal  1  febbraio  1993  al  31
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 luglio 1993.
   L'istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993, in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.p.a. Siderland, con sede in Mezzolombardo (Trento) e
   stabilimento di Mezzolombardo (Trento):
periodo: dal 27 gennaio 1986 al 26 luglio 1986;
causale: riconversione aziendale legge n. 223/91 - CIPI 19 ottobre
   1993;
prima concessione: dal 27 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
   Art. 21, quinto comma, lettera a) e b) della legge n. 675/77.
 2) S.p.a. Siderland, con sede in Mezzolombardo (Trento) e
   stabilimento di Mezzolombardo (Trento):
periodo: dal 27 luglio 1986 al 31 dicembre 1986;
causale: riconversione aziendale (Legge n. 223/91) - CIPI 19 ottobre
   1993;
prima concessione: dal 27 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
 fo on
                            (PARTE TERZA)
   Art. 21, quinto comma, lettere a) e b) della legge n. 675/77.
3) S.p.a. G. Brighi, con sede in Monza (Milano) e stabilimento di
   Cormano (Milano):
periodo: dal 1 maggio 1989 al 31 ottobre 1989;
causale: crisi aziendale (Legge n. 301/79);
fallimento del 3 novembre 1986 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
4) C.R.C. - Compagnia di ricerca chimica (Gruppo Fiat), con sede in
  S. Giovanni al Natisone (Udine) e stabilimento di S. Giovanni
  al Natisone (Udine):
periodo: dal 10 dicembre 1990 al 10 marzo 1991;
causale: crisi aziendale (Legge n. 223/91) - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 25 novembre 1991: dall'11 marzo 1991;
pagamento diretto: si.
5) S.p.a. Corderia napoletana, con sede in Napoli e stabilimento di
   Sant'Anastasia (Napoli):
periodo: dal 1 settembre 1990 al 28 febbraio 1991;
causale: ristrutturazione aziendale (Legge n. 223/91) - CIPI 19
   ottobre 1993;
prima concessione: dal 1 settembre 1990;
pagamento diretto: no.
6) S.p.a. Corderia napoletana, con sede in Napoli e stabilimento di
   Sant'Anastasia (Napoli):
periodo: dal 1 marzo 1991 al 31 agosto 1991;
causale: ristrutturazione aziendale (Legge n. 223/91) - CIPI 19
   ottobre 1993;
prima concessione: dal 1 settembre 1990;
pagamento diretto: no.
7) S.p.a. Corderia napoletana, con sede in Napoli e stabilimento di
   Sant'Anastasia (Napoli):
periodo: dal 1 settembre 1991 al 28 febbraio 1992;
causale: ristrutturazione aziendale (Legge n. 223/91) - CIPI 19
   ottobre 1993;
prima concessione: dal 1 settembre 1990;
pagamento diretto: no.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso a  provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 9 novembre 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle mense aziendi di seguito  elencate  e'  disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i  periodi  indicati  a  fianco  di  ciascuna  societa'
limitatamente  alle  giornate in cui nei predetti periodi vi e' stato
l'intervento  della   Cassa   integrazione   guadagni   ordinaria   o
straordinaria  presso  le  imprese industriali in cui viene svolto il
servizio mensa:
1) S.p.a. Pellegrini centro sud mensa presso Fiat Iveco, con sede in
   Milano e stabilimento di Valle Ufita Flumeri (Avellino):
periodo: dal 3 settembre 1986 al 2 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: no;
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
2) S.p.a. Pellegrini centro sud mensa presso Fiat Iveco, con sede in
   Milano e stabilimento di Valle Ufita Flumeri (Avellino):
periodo: dal 3 marzo 1986 al 2 settembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: no;
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
3) S.p.a. Pellegrini centro sud mensa presso Fiat Iveco, con sede in
   Milano e stabilimento di Valle Ufita Flumeri (Avellino):
periodo: dal 3 settembre 1986 al 2 marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: no;
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
4) S.p.a. Pellegrini centro sud mensa presso Fiat Iveco, con sede in
   Milano e stabilimento di Valle Ufita Flumeri (Avellino):
periodo: dal 3 marzo 1987 al 2 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: no;
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
5) S.p.a. Pellegrini centro sud mensa presso Fiat Iveco, con sede in
   Milano e stabilimento di Valle Ufita Flumeri (Avellino):
periodo: dal 3 settembre 1987 al 2 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: no;
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
6) S.p.a. Pellegrini centro sud mensa presso Fiat Iveco, con sede in
   Milano e stabilimento di Valle Ufita Flumeri (Avellino):
periodo: dal 3 marzo 1988 al 2 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: no;
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
7) S.p.a. Pellegrini centro sud mensa presso Fiat Iveco, con sede in
   Milano e stabilimento di Valle Ufita Flumeri (Avellino):
periodo: dal 3 settembre 1988 al 30 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 ottobre 1993;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 14 maggio 1984;
pagamento diretto: no;
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/77.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso a  provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Nuova  Mecfond, con sede in Napoli e unita' di Napoli, per
il periodo dal 30 novembre 1992 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza
30 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal
1  dicembre  1992,  in  favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Avis - Ind. stabiensi meccaniche  e  navali,  con  sede  in
Castellammare  di Stabia (Napoli) e unita' di Castellammare di Stabia
(Napoli), per il periodo dal 1 giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 2 agosto 1993 con decorrenza
1 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ormac,  con  sede  in  Villaricca  (Napoli)  e  unita'  di
Villaricca (Napoli), per il periodo dall'11 gennaio 1993 al 10 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  La  Nuova  meccanica  navale,  con  sede  in Napoli unita'
produttive ed ufficio in Napoli, per il periodo dal 2 marzo 1993 al 1
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 aprile 1993 con decorrenza
2 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dall'11  novembre  1991,  in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Geven,  con  sede  in  Portici  (Napoli)  e  unita'  di  S.
Sebastiano al Vesuvio (Napoli), per il periodo dal 3 agosto 1992 al 2
febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 settembre 1993 con decorrenza
3 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 marzo 1993;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dall'11  novembre  1991,  in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Geven,  con  sede  in  Portici  (Napoli)  e  unita'  di  S.
Sebastiano al Vesuvio (Napoli), per il periodo dal 3 febbraio 1993 al
31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 marzo 1993 con decorrenza
3 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.M.T. - Industrie meridionali tessili, con sede in Acerra
(Napoli) e unita' di Acerra (Napoli), per il periodo dall'8  febbraio
1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 luglio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 2 agosto 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Caso,  con  sede  in Avellino e unita' di Avellino, per il
periodo dal 10 agosto 1992 al 9 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 settembre 1992 con decorrenza
10 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Cavi optronici, con sede in Battipaglia (Salerno) e unita'
di Battipaglia (Salerno), per il periodo dal 21 dicembre 1992  al  20
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza
21 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 maggio 1993;
    10)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  B.A.S.,  con  sede in Olivetro Citra (Salerno) e unita' di
Olivetro Citra (Salerno), per il periodo dal 14 settembre 1992 al  13
marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1992 con decorrenza
14 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 dicembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 2 aprile 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  settembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
ottobre  1993  con  effetto  dal  21  ottobre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Co.El.Mo.,  con  sede  in Marcianise (Caserta) e unita' di
Marcianise (Caserta), per il periodo dal 1 marzo 1993  al  31  agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 aprile 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Sagraf, con sede in Napoli  e  unita'  di  Napoli,  per  il
periodo dal 1 gennaio 1992 al 30 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 gennaio 1992 con decorrenza
1 gennaio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 aprile 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 12 marzo 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  25 novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sofer,  con  sede in Napoli e unita' di Pozzuoli (Napoli),
per il periodo dal 25 novembre 1992 al 24 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 dicembre 1992 con decorrenza
25 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 25 novembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sofer,  con  sede in Napoli e unita' di Pozzuoli (Napoli),
per il periodo dal 25 maggio 1993 al 24 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1993 con decorrenza
25 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 2 dicembre  1992  con
effetto  dal  25 novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  O.Me.Ca.,  dal  31   dicembre   1991   Breda   costruzioni
ferroviarie,  con sede in Pistoia e unita' di Reggio Calabria, per il
periodo dal 25 novembre 1992 al 24 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 dicembre 1992 con decorrenza
25 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 marzo 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 2 dicembre 1992 con
effetto dal 25 novembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   O.Me.Ca.,   dal   31   dicembre  1991  Breda  costruzioni
ferroviarie, con sede in Pistoia e unita' di Reggio Calabria, per  il
periodo dal 25 maggio 1993 al 24 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 giugno 1993 con decorrenza
25 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 ottobre 1993;
    6)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 25  giugno  1992  con
effetto  dal  4  novembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Davin,  con  sede  in  Casandrino  (Napoli)  e  unita'  di
Casandrino  (Napoli),  per il periodo dal 4 maggio 1992 al 3 novembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 10 luglio 1992 con decorrenza
4 maggio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 1 luglio 1993 con
effetto dal 15 giugno 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Meccanotecnica  Lenguito,  con  sede in Napoli e unita' di
Marcianise (Caserta), per il periodo dal 20 gennaio 1993 al 14 giugno
1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 gennaio 1993 con decorrenza
15 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 ottobre 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal
1  settembre  1992,  in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. I.C.I. - International chemical industry, con sede in  Roma
e  unita' di Cellole (Caserta), per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Mareco sistemi industriali, con sede in Carinaro  (Caserta)
e unita' di Carinaro (Caserta), per il periodo dal 16 ottobre 1992 al
5 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza
6 luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 aprile 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 28 maggio 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 16 ottobre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Mareco sistemi industriali, con sede in Carinaro (Caserta)
e unita' di Carinaro (Caserta), per il periodo dal 6 gennaio 1993  al
4 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza
6 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993;
   11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nuova Merisinter, con sede in Arzano (Napoli) e  unita'  di
Arzano  (Napoli),  per  il  periodo  dal 18 gennaio 1993 al 17 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 gennaio 1993 con decorrenza
18 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 maggio 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. E2T, con sede in S. Nicola La Strada (Caserta), unita' di
S. Clemente (Caserta) e S. Nicola La Strada (Caserta), per il periodo
dal 1 settembre 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 settembre 1992 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1 settembre 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. E2T, con sede in S. Nicola La Strada (Caserta), unita' di
S. Clemente (Caserta) e S. Nicola La Strada (Caserta), per il periodo
dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 11 marzo 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Enichem  Anic,  con  sede  in  Palermo  e uffici S. Donato
Milanese e ufficio vendita (Milano), per il periodo dal 1 aprile 1993
al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 ottobre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Enichem partecipazioni, dal 1 agosto 1993  Enichem  S.p.a.,
con  sede  in  Milano  uffici  di S. Donato Milanese (Milano), per il
periodo dal 1 aprile 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 maggio 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 settembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Enichem, con sede in Milano,  uffici  di  Assago  (Milano),
uffici  di  Milano  e  uffici  di S. Donato Milanese (Milano), per il
periodo dal
1 aprile 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 maggio 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 ottobre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Enichem agricoltura  gia'  Agrimont  S.p.a.,  con  sede  in
Milano, unita' di Porto Marghera (Venezia) e Prilo (Siracusa), per il
periodo dal 1 aprile 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 aprile 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 luglio 1993;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 4 febbraio 1993 con
effetto dal 18 novembre 1991, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Enichem  agricoltura, con sede in Milano, sede e uffici di
Milano, per il periodo dal 1 aprile 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 aprile 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 settembre 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 1 ottobre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Praoil aromatici e raffinazione, con sede in Milano, unita'
di  Milano  e  uffici di Assago (Milano), per il periodo dal 1 aprile
1993 al 30 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 settembre 1993;
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  settembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. C.I.R. - Cartiera di Chieti, con sede in Chieti e unita' di
Chieti, per il periodo dal 3 gennaio 1993 al 2 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 gennaio 1993 con decorrenza
3 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1 aprile 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e unita' di
Porto Torres (Sassari), per il periodo dal 1 gennaio 1993 al 31 marzo
1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 novembre 1992 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 febbraio 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 1 ottobre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Fosfotec  gia'  Enichem  Augusta  industriale, con sede in
Palermo gia' Milano e unita' di Crotone (Catanzaro), per  il  periodo
dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 28 novembre 1992 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 marzo 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Fosfotec  gia'  Enichem  Augusta  industriale, con sede in
Palermo gia' Milano e unita' di Crotone (Catanzaro), per  il  periodo
dal 1 luglio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 26 aprile 1993 con decorrenza 1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 luglio 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano, unita'  di
Augusta  (Siracusa)  e Porto Marghera (Venezia), per il periodo dal 1
gennaio 1993 al 31 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 novembre 1992 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 febbraio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  1  ottobre  1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Enichem fibre, con sede in  Palermo,  sede  direzionale  di
Milano e uffici di San Donato Milanese (Milano), per il periodo dal 1
maggio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 27 aprile 1993 con decorrenza 1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 7 febbraio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Enichem  fibre,  con  sede in Palermo e unita' di Pisticci
(Matera), per il periodo dal 1 maggio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 aprile 1993  con  decorrenza  1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dall'8  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Enichem fibre, con sede  in  Palermo  e  unita'  di  Ottana
(Nuoro), per il periodo dal 1 maggio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 27 aprile 1993 con decorrenza 1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 giugno 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto  dall'8  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Enichem fibre, con sede in Palermo e unita' di Napoli,  per
il periodo dal 1 maggio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  30 marzo 1993 con decorrenza 1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 luglio 1993;
   Con decreto ministeriale 9 novembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Calzaturificio  Cem,  con  sede  in  Marsciano (Perugia) e
unita' di Marsciano (Perugia), per il periodo dal 5 ottobre 1992 al 4
aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 novembre 1992 con decorrenza  5
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 gennaio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 5  ottobre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Calzaturificio  Cem,  con  sede  in  Marsciano (Perugia) e
unita' di Marsciano (Perugia), per il periodo dal 5 aprile 1993 al  4
ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 maggio 1993 con decorrenza 5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Nuova Icap, con sede in S.  Maria  degli  Angeli  -  Assisi
(Perugia)  e  unita' di S. Maria degli Angeli - Assisi (Perugia), per
il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 febbraio 1993 con  decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Pmz  Variac,  con  sede in Taverne di Corciano (Perugia) e
unita' di Taverne di  Corciano  (Perugia),  per  il  periodo  dall'11
gennaio 1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   Ditta R.A. Maglieria di Rellini Astolfo, con sede in Fratta Todina
(Pedrugia)  e  unita'  di  Fratta  Todina  (Perugia),  per il periodo
dall'11 gennaio 1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Cartiera Abramo Sordini & Figli, con sede in Frazione  Pale
Foligno  (Perugia)  e  unita'  produttiva  ed  uffici di Pale Foligno
(Perugia), per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 26 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 aprile 1993.
   Contributo addizionale: no, concordato preventivo.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.n.c. Societa' cartotecnica moderna, con sede in Perugia e unita'
di Perugia, per il periodo dal 15 febbraio 1993 al 14 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 marzo 1993 con decorrenza 15
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. T.C.S. Group, con sede in Perugia e unita'  di  Perugia  S.
Sisto, per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  3 aprile 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.c. a r.l. Co.Avi. Consorzio avicunicolo, con sede in S.  Martino
in  Campo  (Perugia),  macello  di  S.  Martino  in Campo (Perugia) e
ufficio di S. Martino in Campo  (Perugia),  per  il  periodo  dal  19
febbraio 1993 al 18 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1993 con decorrenza 19
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 maggio 1993.
   Limitatato   macellazione,   lavorazione   e   commercializzazione
prodotti avicoli, legge n. 240/1984.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  O.M.A.  Officine  meccaniche  aeronautiche,  con  sede  in
Foligno (Perugia), unita' di Foligno (Perugia) e Foligno, frazione S.
Eraclio  (Perugia),  per il periodo dal 15 marzo 1993 al 14 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 2 aprile 1993  con  decorrenza  15
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
   11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Omet, con sede in Roma e unita' di S.  Eraclio  di  Foligno
(Perugia), per il periodo dal 15 marzo 1993 al 30 aprile 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 2 aprile 1993 con decorrenza 15
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;