MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.14 del 19-1-1994)

   Con decreto ministeriale 27 dicembre 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Arezzo,
con   sede   in   Arezzo  e  unita'  di  Arezzo,  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 21 ottobre 1992 al 20 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  27  dicembre  1993  e'  prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.c.  a  r.l.
Consorzio   agrario   provinciale   di  Asti,  con  sede  in  Asti  e
stabilimento di Asti, per il periodo dal 2 giugno 1993 al 1  dicembre
1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 27 dicembre 1993 e' annullato il  decreto
ministeriale  n.  12637  del  23  gennaio 1993, con il quale e' stata
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale, ai sensi dell'art. 3 della legge n. 223/1991,
in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Macom Italia di Roma
per  il periodo dal 28 maggio 1992 al 27 novembre 1992, non avendo la
citata societa' occupato mediamente piu' di quindici  lavoratori  nel
semestre   precedente  la  data  di  presentazione  dell'istanza  del
curatore fallimentare, con la quale e' stata richiesta la concessione
del predetto trattamento, cosi' come previsto dall'art. 1,  comma  1,
della legge n. 223/1991.
   Con  decreto  ministeriale  27  dicembre  1993  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. I.A.D.P. -
Industria  alimenti  dolci Perino, con sede in Roma e stabilimento di
Roma, per il periodo dal 2 giugno 1993 al 1 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 27 dicembre 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Trasimeno confezioni, con sede in Castiglione
del  Lago  (Perugia)  e  unita' di Castiglione del Lago (Perugia), e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dall'11 maggio 1993 al 10 maggio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 27 dicembre 1993 e' disposta la proroga
della corresponsione del trattamento di integrazione salariale di cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n. 726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre  1984,
n.  863,  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.p.a. Star
stabilimenti alimentari, con  sede  in  Agrate  Brianza  (Milano),  e
unita'  di Agrate Brianza (Milano), per i quali e' stato stipulato un
contratto  collettivo  aziendale  che  ha  stabilito  una   riduzione
dell'orario di lavoro da 40 ore a 20 ore settimanali nei confronti di
11  lavoratori  a  fronte  di  un  organico  complessivo pari a 1.239
unita', per il periodo dal 28 settembre 1993 al 27 settembre 1994.
   Con decreto ministeriale 27 dicembre 1993 e' disposta  la  proroga
della corresponsione del trattamento di integrazione salariale di cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n.  726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 1984,
n. 863,  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.p.a.  Star
stabilimenti alimentari, con sede in Agrate Brianza (Milano) e unita'
di  Agrate  Brianza  (Milano),  per  i  quali  e'  stato stipulato un
contratto  collettivo  aziendale  che  ha  stabilito  una   riduzione
dell'orario di lavoro da 40 ore a 20 ore settimanali nei confronti di
4 lavoratori a fronte di un organico complessivo pari a 1.239 unita',
per il periodo dal 2 novembre 1993 al 1 novembre 1994.
   Con decreto ministeriale 30 dicembre 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti  dal  Partito  Democrazia cristiana, nonche' in favore dei
dipendenti licenziati a decorrere dal 18  aprile  1993  dal  suddetto
Partito, dichiarati dal Partito medesimo in possesso del requisito di
anzianita'  assicurativa e contributiva richiesto dall'art. 9-quater,
comma 2, della legge 19 luglio 1993, n. 236, e'  disposta,  ai  sensi
del  medesimo articolo e del medesimo comma, la corresponsione di una
indennita' pari al  trattamento  massimo  di  integrazione  salariale
straordinaria  per il periodo dal 1 settembre 1993 al 31 agosto 1994,
ovvero per un minore periodo, qualora  l'interessato  abbia  prestato
attivita'  lavorativa  alle  dipendenze  del Partito, successivamente
alla data del 1 settembre 1993.