MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 31 dicembre 1993 

  Determinazione dei parametri massimi di ricostituzione dei capitali
di  conduzione,  compreso  il lavoro del coltivatore, che non trovano
reintegrazione e compenso per effetto della perdita della produzione.
(GU n.16 del 21-1-1994)

                      IL MINISTRO DELLE RISORSE
                  AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  Vista la legge 25 maggio 1970, n.  364,  istitutiva  del  Fondo  di
solidarieta' nazionale, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  l'art. 3, comma 2, lettera c), della legge 14 febbraio 1992,
n. 185, che prevede, tra l'altro, la determinazione dei parametri  di
ricostituzione  dei  capitali di conduzione, con decreto del Ministro
delle risorse agricole, alimentari e forestali, sentite le regioni  e
le organizzazioni professionali agricole maggiormente rappresentative
a livello nazionale;
  Visto il decreto ministeriale 25 maggio 1985, n. 1296, con il quale
sono stati stabiliti i parametri massimi per ettaro-coltura, ai sensi
dell'art. 3, ultimo comma, della legge 15 ottobre 1981, n. 590;
  Sentite  le  regioni,  le  province  autonome  e  le organizzazioni
professionali agricole  in  merito  all'aggiornamento  dei  parametri
vigenti;
  Ritenuto   di  adeguare  detti  parametri  agli  attuali  costi  di
produzione;
                              Decreta:
  I parametri massimi di ricostituzione dei capitali  di  conduzione,
compreso  il lavoro del coltivatore, che non trovino reintegrazione e
compenso per effetto della perdita della produzione,  sono  stabiliti
per ettaro-coltura nella seguente misura:
  1) Colture erbacee:
Frumento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   L.    720.000
Orzo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "     720.000
Mais da granella  . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   1.400.000
Riso  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   1.400.000
Soia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   1.150.000
Girasole  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "     800.000
Foraggere in zone montane caratterizzate da
  difficolta' ambientali  . . . . . . . . . . . . . .   "     800.000
Foraggere in zone diverse da quelle di cui sopra  . .   "     650.000
Barbabietole  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   L.  2.700.000
Pomodori in pieno campo . . . . . . . . . . . . . . .   "   3.450.000
Tabacco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   2.900.000
Ortive in pieno campo . . . . . . . . . . . . . . . .   "   5.000.000
Ortive protette . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   7.500.000
Floricole in pieno campo  . . . . . . . . . . . . . .   "  40.000.000
Floricole in serra  . . . . . . . . . . . . . . . . .   "  60.000.000
  2) Colture arboree specializzate:
Vigneti in zone caratterizzate da particolari
   difficolta' orografiche  . . . . . . . . . . . . .   L.  5.250.000
Vigneti in zone diverse da quelle di cui sopra  . . .   "   3.450.000
Barbatellai e piante madri di viti  . . . . . . . . .   "   3.700.000
Oliveto in zone caratterizzate da accentuata
acclivita'  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   2.800.000
Oliveti in zone diverse da quelle di cui sopra  . . .   "   1.800.000
Frutteti in zone con difficolta' ambientali . . . . .   "   4.800.000
Frutteti in zone diverse da quelle di cui sopra . . .   "   3.600.000
Agrumeti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   "   3.900.000
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 31 dicembre 1993
                                                   Il Ministro: DIANA