COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMUNICATO

Competenza al comune di Napoli per l'emanazione dei bandi di concorso
   e per le relative graduatorie per l'assegnazione degli alloggi  di
   edilizia residenziale pubblica.
(GU n.19 del 25-1-1994)

   Il CIPE, nella seduta del 30 novembre 1993  ha  deliberato  quanto
segue:
   "A  far  data  dalla  presente  delibera l'emanazione dei bandi di
concorso  e  delle  relative  graduatorie  per  l'assegnazione  degli
alloggi di edilizia residenziale pubblica comunque realizzati sia con
fondi  provenienti  dalle leggi n. 219/1981, n. 457/1978, n. 94/1978,
n.  25/1980  e  n.  211/1985   ed   ogni   altra   disposizione   non
specificatamente  indicata,  e' unificata nella competenza del comune
di Napoli che vi provvedera' in conformita'  ai  criteri  e  principi
generali fissati con delibera CIPE 19 novembre 1981.
   Dalla  stessa  data  perdono,  pertanto,  efficacia  ai fini delle
ulteriori  possibili  assegnazioni  le  graduatorie   redatte   dalla
struttura  del  funzionario  incaricato il quale dallo stesso momento
interrompe qualsiasi attivita' connessa all'assegnazione di alloggi e
locali commerciali comunque disponibili.
   Eventuali assegnazioni in favore di nuclei  familiari  provenienti
da  zone  di  esproprio,  necessarie  alla  prosecuzione  dei lavori,
saranno  effettuate  dal  comune  di  Napoli   su   indicazione   del
funzionario incaricato.
   Resta  salva  l'attivita'  connessa  al  recupero  di  credito per
morosita'  riferentesi  al  periodo  precedente  al  passaggio  della
gestione.
   Unitamente  al  passaggio  di  competenza  tra  la  struttura  del
funzionario e il comune di  Napoli  delle  attivita'  sopra  indicate
cessera'  il  comando presso la struttura del funzionario di tutto il
personale  comunale  distaccato  o  comandato  presso  la   struttura
medesima  e  addetto  all'espletamento  delle  competenze trasferite;
cessera', altresi', la competenza  e  l'attivita'  della  commissione
assegnazioni  alloggi  operante  presso  la struttura del funzionario
CIPE.
   Appositi accordi verranno presi tra il comune e il funzionario per
quanto riguarda gli uffici, i mezzi,  gli  strumenti  e  i  documenti
inerenti le competenze trasferite.
   Ad   operazione   realizzata,   il   comune   e   il   funzionario
relazioneranno il CIPE sui risultati".