MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

        Conferimento di onorificenza di benemerenza marinara
(GU n.22 del 28-1-1994)

   Con  decreto  ministeriale  15  novembre 1993 e' stata concessa la
medaglia di bronzo di benemerenza marinara ad Arata Prospero, nato  a
Camogli (Genova) il 31 maggio 1950, pescatore; Bozzo Giovanni, nato a
Camogli (Genova) il 10 agosto 1942, C.L.C.; Chiaschetti Antonio, nato
a  Camogli  (Genova) il 22 maggio 1938, conduttore pesca; Chiaschetti
Benedetto, nato a Santa Maria  Ligure  (Genova)  il  5  luglio  1956,
marittimo; Gambazza Ettore, nato a Camogli (Genova) il 4 aprile 1950,
marinaio motorista; Lagno Mario, nato a Camogli (Genova) il 21 aprile
1935,  marinaio motorista; Mandato Felice, nato a Camogli (Genova) il
25 aprile 1941, capo barca traffico; Picasso  Luciano,  nato  a  Sori
(Genova)  il  20 gennaio 1962, artigiano; Pucci Romildo, nato a Monte
Argentario (Grosseto) il 1  settembre  1936,  cond.  pesca;  Risicato
Nunzio,  nato  a  Camogli  (Genova)  il  5  settembre 1938, marinaio;
Risicato  Roberto,  nato  a  Camogli  (Genova)  il  22  agosto  1971,
elettricista;  Solari  Francesco,  nato a Recco (Genova) il 10 luglio
1963, capo barca traffico; Stasio Massimo, nato a Santa Maria  Ligure
(Genova) il 12 ottobre 1955, mozzo per pesca; Solimano Riccardo, nato
a  Recco  (Genova)  il 1 dicembre 1968, all. nautico; Verdina Angelo,
nato a Camogli (Genova) il 1 gennaio  1957,  capo  barca  traffico  e
Viacava  Giuseppe,  nato  a  Camogli (Genova) il 19 aprile 1937, capo
barca pesca, con la seguente motivazione: "Venuto a conoscenza di  un
grave  incendio  a bordo di alcune imbarcazioni da diporto ormeggiate
nel porto, interveniva d'iniziativa e con  prontezza,  riuscendo  con
azioni  intelligenti  e  perizia  marinaresca,  coadiuvato  da  altri
volontari, a rimorchiare le imbarcazioni in preda alle  fiamme  fuori
dal  porto,  evitando  che  il  fuoco  si  propagasse ulteriormente e
scongiurando con la sua opera un disastro pubblico di ben piu'  vaste
proporzioni.  Chiaro  esempio  di elevate doti di coraggio e spiccato
senso di altruismo". - Porto di Camogli, 21 marzo 1993.