MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
       il trattamento straordinario di integrazione salariale
aziende:
                                                              
1)  Ge.Me.Az. Cusin S.p.a.  2)  Ge.Me.Az. Cusin unita' mensa S.p.a.;
(GU n.26 del 2-2-1994)

   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 1 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Albatros,  con  sede  in  Avezzano  (L'Aquila) e unita' di
Avezzano (L'Aquila), per il periodo dal 1 luglio 1993 al 31  dicembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 luglio 1993 con decorrenza
1 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Eurocompany, con sede in Catignano (Pescara)  e  unita'  di
Catignano  (Pescara), per il periodo dal 13 aprile 1992 al 12 ottobre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 23 maggio 1992 con decorrenza
13 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 settembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 3 dicembre 1992.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13138/9 del 1 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 1 luglio 1993 con
effetto dal 13 aprile 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Eurocompany,  con  sede in Catignano (Pescara) e unita' di
Catignano (Pescara), per il periodo dal 13 ottobre 1992 al 12  aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza
13 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 marzo 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13138/9 del 1 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 1 agosto 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Cereol  Italia,  con  sede  in Ravenna e unita' di Ancona,
Casalpusterlengo  (Milano),  Castelfiorentino   (Firenze),   Livorno,
Modena,  Porto  Corsini, Porto Marghera (Venezia) e Revere (Mantova),
per il periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 26 agosto 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 ottobre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7  giugno  1993,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  22
settembre  1992  con  effetto  dal  1  dicembre  1991,  in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Forli', con  sede  in
Forli'  e  unita'  di  Cesena (Forli') e Forli', per il periodo dal 1
giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 giugno 1993 con decorrenza
1 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 agosto 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 3 agosto 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ericsson Sielte, con sede in Roma e unita' di Roma, per il
periodo dal 3 febbraio 1993 al 2 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
3 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 settembre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal
9 novembre 1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Simint Industria, ora Simintitalia S.p.a., - (Gruppo Simint
S.p.a.) con sede in Modena e unita' di Modena, per il periodo dal
9 maggio 1993 all'8 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
9 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 luglio 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13490/10 del 20 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
povvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 9 novembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Simint Service (Gruppo Simint S.p.a.) con sede in Modena e
unita' di Modena, per il periodo dal 9  maggio  1993  all'8  novembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
9 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 luglio 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13490/11 del 20 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 5 dicembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Square  D. Company Italia, con sede in Arenzano (Genova) e
unita' di  Arenzano  (Genova),  Bologna,  Cormano  (Milano)  e  Sesto
Fiorentino  (Firenze),  per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 maggio 1993 con decorrenza
5 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 ottobre 1993.
   Vista la nota integrativa acquisita in data 11 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  9  novembre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S.P.E. -  Societa'  pubblicita'  editoriali,  con  sede  in
Bologna  e  unita' site nelle regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio,
Marche, Lombardia, Sicilia, Toscana e Umbria, per il  periodo  dal  9
maggio 1993 all'8 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 giugno 1993 con decorrenza
9 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 novembre 1993;
    8)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 6  ottobre  1993  con
effetto  dal  15 febbraio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Sistema, con sede in Modena e unita' di  Campogalliano
(Modena)  e  Modena, per il periodo dal 15 agosto 1993 al 14 febbraio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
15 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 novembre 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto  dal  1  marzo  1993,  in  favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Miss Deanna, con sede in Milano e unita' di S.  Martino  in
Rio (Reggio Emilia), sede secondaria e amm. S. Martino in Rio (Reggio
Emilia), per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 ottobre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 novembre 1993.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dal  30  dicembre 1991, in favore di un
numero massimo di  cento  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Ceraminter,  con  sede  in Firenze e unita' di S. Giovanni
Valdarno e Cavriglia (Arezzo), per il periodo dal 29 gennaio 1993  al
28 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 febbraio 1993 con decorrenza
29 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 aprile 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 6 novembre 1992 con
effetto dal 7 febbraio 1992, in favore di un numero massimo di  cento
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Texpro due, con sede in Bergamo e unita' di Pistoia, per il
periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 aprile 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 6 novembre  1992  con
effetto  dal 7 febbraio 1992, in favore di un numero massimo di cento
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Texpro due, con sede in Bergamo e unita' di Pistoia, per il
periodo dall'8 agosto 1993 al 6 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 settembre 1993 con decorrenza
9 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  31  agosto  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  No Sag italiana dal 1 gennaio 1993 Sepi (Gruppo Fiat), con
sede in San Pietro Mosezzo (Novara),  ora  Torino  e  unita'  di  San
Pietro  Mosezzo,  frazione  Nibbia  (Novara),  per  il  periodo dal 1
settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 30 novembre 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Pensotti, con sede in Legnano (Milano) e unita' di Legnano
(Milano), per il periodo dal 30 maggio 1993 al 29 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1993 con decorrenza
30 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 24 novembre 1993 con
effetto dal 4 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Imec, con sede in Paderno d'Adda (Como) e unita' di Paderno
d'Adda  (Como)  e Carvico (Bergamo), per il periodo dal 4 luglio 1993
al 3 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 luglio 1993 con decorrenza
4 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 novembre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ansaldo (Gruppo Ansaldo), dal 20 marzo 1993 Ansaldo azienda
di Finmeccanica, con sede in  Genova  e  unita'  di  Genova,  per  il
periodo dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993 con decorrenza
1 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 ottobre 1993;
    5)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 1 febbraio 1993 con
effetto dal 1 gennaio 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ansaldo  industria  (Gruppo Ansaldo), con sede in Genova e
unita' di Genova, Milano e Monfalcone (Trieste), per il periodo dal 1
luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 luglio 1993 con decorrenza
1 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 1 febbraio 1993 con
effetto dal 10 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ansaldo trasporti, con sede in Napoli e unita' di Piossasco
(Torino), per il periodo dal 1 agosto 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 novembre 1993;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 1 febbraio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S.A.E.M. (Gruppo Fiat), con sede in Monza (Milano) e unita'
di  Monza  (Milano),  per  il periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 settembre 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 novembre 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  settembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
ottobre 1993 con effetto dal 31 agosto 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.S. Gilardini silenziamento (Gruppo  Fiat),  con  sede  in
Venaria  Reale  (Torino)  e  unita' di Venaria Reale (Torino), per il
periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 novembre 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  1  gennaio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fiat Geotech (Gruppo Fiat), con sede in Modena e unita'  di
Lecce-Stupinigi  (Torino)  e  aree amm.ve coll., per il periodo dal 1
luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 luglio 1993 con decorrenza
1 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 novembre 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19 febbraio 1993  con
effetto  dal  9  dicembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ansaldo componenti dal 30 dicembre 1992  Ansaldo  Gie,  con
sede  in  Genova  e  unita' di Legnano (Milano), per il periodo dal 9
giugno 1993 all'8 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 luglio 1993 con decorrenza
9 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19 febbraio 1993  con
effetto  dal  1  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ansaldo componenti, dal 30 dicembre 1992 Ansaldo  Gie,  con
sede  in  Genova  e  unita' di Genova e Milano, per il periodo dal 30
giugno 1993 al 29 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 luglio 1993 con decorrenza
30 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19 febbraio 1993  con
effetto  dal  1  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ansaldo componenti, dal 30 dicembre 1992 Ansaldo  Gie,  con
sede  in  Genova  e  unita' di Genova e Milano, per il periodo dal 30
dicembre 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 luglio 1993 con decorrenza
30 dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  9
novembre  1993  con  effetto  dal  4  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Abb  Maint,  con  sede  in  Legnano  (Milano)  e unita' di
Bergamo, per il periodo dal 4 luglio 1993 al 3 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 luglio 1993 con decorrenza
4 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 26
giugno 1992 con effetto dal 4 novembre 1991, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. C.A.B.I. Cattaneo, con sede in Milano e unita'  di  Milano,
per il periodo dal 4 maggio 1993 al 3 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 giugno 1993 con decorrenza
4 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 novembre 1993;
    15)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ae Borgo gia' Borgo Nova, con sede in Alpignano (Torino) e
unita' di Desenzano (Brescia), per il periodo dall'11 gennaio 1993 al
10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 novembre 1992 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 gennaio 1993.
   Vista la nota integrativa acquisita in data 6 dicembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
6 ottobre 1993, n. 13436/19;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  con  effetto dall'11 gennaio 1993, in favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ae Borgo gia' Borgo Nova, con sede in Alpignano (Torino)  e
unita'  di Desenzano (Brescia), per il periodo dall'11 luglio 1993 al
10 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 5 luglio 1993  con  decorrenza  11
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1 ottobre 1993.
   Vista la nota integrativa acquisita in data 6 dicembre 1993.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
20 ottobre 1993, n. 13493/14.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre  1992  con  effetto  dal  27  aprile  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sistema  compositi  (Gruppo  Fiat),  con  sede in Milano e
unita' di Castellaccio di Paliano (Frosinone), per il periodo dal  27
aprile 1993 al 26 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 1 giugno 1993 con decorrenza
27 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    18)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  31  agosto  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Soc. distribuzione ricambi, dal 1  gennaio  1993  Gilardini
distribuzione, con sede in Torino e unita' di Grugliasco (Torino), S.
Antonino  (Torino) e uffici di Torino, per il periodo dal 1 settembre
1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle mense aziendali di seguito elencate e'  disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i  periodi  indicati  a  fianco  di  ciascuna  societa'
limitatamente  alle  giornate in cui nei predetti periodi vi e' stato
l'intervento  della   Cassa   integrazione   guadagni   ordinaria   e
straordinaria  presso  le  imprese industriali in cui viene svolto il
servizio mensa:
1) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin c/o Zanussi elettrodomestici, con sede in
   Milano e stabilimento di Porcia (Pordenone):
periodo: dal 24 novembre 1980 al 30 giugno 1981;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 24 novembre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
2) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin c/o Zanussi elettrodomestici, con sede in
   Milano e stabilimento di Porcia (Pordenone):
periodo: dal 1 luglio 1981 al 31 luglio 1981;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 24 novembre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
3) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin c/o Zanussi elettrodomestici, con sede in
   Milano e stabilimento di Porcia (Pordenone):
periodo: dal 14 settembre 1981 al 26 dicembre 1981;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 24 novembre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
 4) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin unita' mensa c/o Zanussi elettronica, con
   sede in Milano e stabilimento di Vallenoncello (Pordenone):
periodo: dal 23 ottobre 1980 al 10 aprile 1980;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 23 ottobre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
5) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin unita' mensa c/o Zanussi elettronica, con
   sede in Milano e stabilimento di Vallenoncello (Pordenone):
periodo: dal 22 giugno 1981 al 31 luglio 1981;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 23 ottobre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
6) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin unita' mensa c/o Zanussi elettronica, con
   sede in Milano e stabilimento di Vallenoncello (Pordenone):
periodo: dal 31 agosto 1981 al 30 novembre 1981;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 23 ottobre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
7) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin unita' mensa c/o Zanussi elettronica, con
   sede in Milano e stabilimento di Vallenoncello (Pordenone):
periodo: dal 12 dicembre 1981 al 26 dicembre 1981;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 23 ottobre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
8) S.p.a. Ge.Me.Az. Cusin unita' mensa c/o Zanussi elettronica, con
   sede in Milano e stabilimento di Vallenoncello (Pordenone):
periodo: dall'8 marzo 1982 al 10 aprile 1982;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 ottobre 1984;
prima concessione: dal 23 ottobre 1980;
pagamento diretto: no.
Art. 21, comma quinto, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso, a provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  6
ottobre  1993  con  effetto  dal  29  dicembre  1992,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Officine casertane, con sede  in  Napoli  e  unita'  di  S.
Nicola  La  Strada (Caserta), per il periodo dal 29 giugno 1993 al 28
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 luglio 1993 con decorrenza
29 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 novembre 1993;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale
disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto
dal  21  dicembre  1992,  in  favore  dei   lavoratori   interessati,
dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l.  Ge.Ma.,  con  sede  in  Melito (Napoli) e unita' di Melito
(Napoli), per il periodo dal 19 luglio 1993 al 20 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 luglio 1993 con decorrenza
21 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Clam Sud, con sede in  Marcianise  (Caserta)  e  unita'  di
Marcianise  (Caserta),  per  il  periodo  dal  12 ottobre 1992 all'11
aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 novembre 1992 con decorrenza
12 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 12 ottobre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Clam Sud, con sede in  Marcianise  (Caserta)  e  unita'  di
Marcianise  (Caserta),  per il periodo dal 12 aprile 1993 al 1 giugno
1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 aprile 1993 con decorrenza
12 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 27 luglio 1992 con
effetto dal
9 luglio 1991, in favore di  un  numero  massimo  di  100  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Italiana  manifatture, con sede in S. Benedetto del Tronto
(Ascoli Piceno), e unita' di Acquaviva  (Ascoli  Piceno),  Colonnella
(Teramo) e Roseto (Teramo), per il periodo dal 6 gennaio 1993 al
5 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
6 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 marzo 1993;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 7 febbraio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nardi Francesco & Figli, con sede in San Giustino (Perugia)
e  unita' di San Giustino (Perugia), per il periodo dal 7 maggio 1993
al
6 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 marzo 1993 con decorrenza
7 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal
7 febbraio 1992, in favore di un numero  massimo  di  100  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nardi Francesco & Figli, con sede in San Giustino (Perugia)
e unita' di San Giustino (Perugia), per il periodo dal 7 agosto 1993
al 6 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 settembre 1993 con decorrenza
7 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha  approvato  il  programma,  e'  prorogata  la  corresponsione  del
trattamento straordinario  di  integrazione  salariale  disposta  con
decreto  ministeriale del 22 settembre 1992 con effetto dal 6 gennaio
1992, in favore di un numero massimo di 100  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario regionale della Lucania, con sede in
Potenza  e  unita' di Gaudiano di Lavello (Potenza), Matera, Potenza,
per il periodo dal 6 gennaio 1993 al 5 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 gennaio 1993 con decorrenza
6 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 marzo 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha  approvato  il  programma,  e'  prorogata  la  corresponsione  del
trattamento straordinario  di  integrazione  salariale  disposta  con
decreto  ministeriale del 22 settembre 1992 con effetto dal 6 gennaio
1992, in favore di un numero massimo di 100  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario regionale della Lucania, con sede in
Potenza  e  unita' di Gaudiano di Lavello (Potenza), Matera, Potenza,
per il periodo dal 6 luglio 1993 al 5 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 luglio 1993 con decorrenza
6 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 settembre 1993.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  16 dicembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Istituto Donegani, con sede in Novara e unita'  di  Milano,
per il periodo dal 1 aprile 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 aprile 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 ottobre 1993;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 1 ottobre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Montefibre,  con sede in Milano e unita' di Milano, uffici
direzionali e sede, per il periodo dal 1 aprile  1993  al  30  aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 marzo 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 settembre 1993;
    3)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 1 ottobre 1991, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Enichem  Anic  gia' Praoil Aromatici e Raff., dal 1 agosto
1993  Enichem  S.p.a.,  con  sede  in  Milano  e  unita'  di  Sarroch
(Cagliari), per il periodo dal 1 maggio 1993 al 6 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1993 con decorrenza
1 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 agosto 1993;
    4)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  30 novembre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cartiere Burgo, con sede in Verzuolo (Cuneo)  e  unita'  di
Avezzano  (L'Aquila), Corsico (Milano), Germagnano (Torino), Mantova,
sede amministrativa di San Mauro Torinese (Torino), Tolmezzo (Udine),
Verzuolo (Cuneo), per il periodo dal 30 maggio 1993  al  29  novembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 15 luglio 1993 con decorrenza 30
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha   approvato   il  programma  di  ristrutturazione  anziendale,  e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 19
aprile 1993 con effetto dal 9 dicembre 1991, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ausimont gia' Montefluos, con sede in Milano  e  unita'  di
Alessandria  e  Porto Marghera (Venezia), per il periodo dal 9 giugno
1993 all'8 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 luglio 1993  con  decorrenza  9
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 ottobre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Nuova Italtec, con sede  in  Napoli  e  unita'  di  Caivano
(Napoli), per il periodo dall'8 giugno 1992 al 7 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 luglio 1992 con decorrenza 8
giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dall'8  giugno  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Nuova  Italtec,  con  sede  in  Napoli e unita' di Caivano
(Napoli), per il periodo dall'8 dicembre 1992 al 7 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 gennaio 1993 con  decorrenza  8
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  1  giugno  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Europa Metalli - L.M.I., con sede in Firenze  e  unita'  di
Villa  Carcina  (Brescia),  per  il  periodo  dal 1 giugno 1993 al 30
novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con decorrenza
1 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 ottobre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal 28 settembre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. C.M. Industriale, con sede in Ascoli  Piceno  e  unita'  di
Ascoli Piceno, per il periodo dal 28 marzo 1993 al 27 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 aprile 1993 con decorrenza 28
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 giugno 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 25 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13334/5 del 20 settembre 1993.
   Con decreto ministeriale 13 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dal  4  gennaio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nuova Icap, con sede in S.  Maria  degli  Angeli  -  Assisi
(Perugia)  e  unita' di S. Maria degli Angeli - Assisi (Perugia), per
il periodo dal 4 luglio 1993 all'11 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 agosto 1993 con decorrenza
  4 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 15 febbraio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Societa' cartotecnica Moderna, con sede in Perugia e unita'
di Perugia, per il periodo dal 15 agosto 1993 al 14 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza
  15 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.