MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.27 del 3-2-1994)

   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Fiore,  con sede in Napoli e unita' di S. Nicola la Strada
(Caserta), per il periodo dal 25 novembre 1992 al 24 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza
25 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 maggio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fiore, con sede in Napoli e unita'  di  Ercolano  (Napoli),
per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 maggio 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Manifattura  del  Matese,  con  sede in Napoli e unita' di
Piedimonte del Matese (Caserta), per il periodo dall'11 gennaio  1993
al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 febbraio 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993.
   Nota ispettorato prov. Caserta acquisita in data 19 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. La Precisa, con sede in Teano (Caserta) e unita'  di  Teano
(Caserta), per il periodo dal 1 gennaio 1993 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza
1 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  La  Precisa, con sede in Teano (Caserta) e unita' di Teano
(Caserta), per il periodo dal 1 giugno 1992 al 30 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 luglio 1992 con decorrenza
1 giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 febbraio 1993;
   Nota integrativa acquisita in data 11 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal  1  giugno  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  La  Precisa, con sede in Teano (Caserta) e unita' di Teano
(Caserta), per il periodo al 1 dicembre 1992 al 31 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1992 con decorrenza
1 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.a.s. Calzaturificio Ciro Bisanti, con sede in Napoli e unita' di
Arzano (Napoli), per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
4 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 3 settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  4 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.a.s. Calzaturificio Ciro Bisanti, con sede in Napoli e unita' di
Arzano (Napoli), per il periodo dal 4 luglio 1993 al 3 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993 con decorrenza
4 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Attivita' meridionali, con sede  in  Salerno  e  unita'  di
Salerno, per il periodo dal 30 dicembre 1991 al 29 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 7 agosto 1991 con decorrenza
30 dicembre 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 maggio 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 28 maggio 1993;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 30 dicembre 1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Attivita'  meridionali,  con  sede  in Salerno e unita' di
Salerno, per il periodo dal 30 giugno 1992 al 29 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 7 agosto 1992 con decorrenza
30 giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 novembre 1992;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Calzaturificio moda Europa, con sede in Napoli e unita'  di
Melito  (Napoli),  per  il  periodo  dall'8 febbraio 1992 al 9 giugno
1992.
   Istanza aziendale presentata il 13 febbraio 1992 con decorrenza
8 febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 marzo 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 3 settembre 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Norasac, con sede in Mugnano (Napoli) e unita'  di  Mugnano
(Napoli), per il periodo dal 4 maggio 1992 al 3 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 giugno 1992 con decorrenza
4 maggio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.n.c. Conceria Primavera, con sede in Solofra (Avellino) e unita'
di Solofra (Avellino), per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3  luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con decorrenza
4 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 6 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l.  Prefabbricati  Palma,  con  sede in Atripalda (Avellino) e
unita' di Atripalda (Avellino), per il periodo dal 1 ottobre 1992  al
30 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 novembre 1992 con decorrenza
1 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 18 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1 ottobre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Prefabbricati Palma, con sede  in  Atripalda  (Avellino)  e
unita'  di Atripalda (Avellino), per il periodo dal 15 maggio 1993 al
1 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con decorrenza
1 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 ottobre 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Calzaturificio Stema,  con  sede  in  Napoli  e  unita'  di
Mugnano di Napoli (Napoli), per il periodo dall'11 gennaio 1993 al 10
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 agosto 1993;
    17)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.a.s.  Professional  Photo, con sede in Villa Literno (Caserta) e
unita' di Villa Literno (Caserta), per il  periodo  dal  21  dicembre
1992 al 20 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 gennaio 1993 con decorrenza
21 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 23 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che   ha   approvato   il  programma  di  conversione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Unica, con sede in Somma Vesuviana  (Napoli)  e  unita'  di
Marcianise  (Caserta),  per  il  periodo  dal  14 dicembre 1992 al 13
giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 14 gennaio 1993 con decorrenza
14 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993;
    19)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.n.c.  Angelo  Maffei  e Figli di Michele e Francesco Maffei, con
sede in Montoro Superiore (Avellino) e unita'  di  Montoro  Superiore
(Avellino), per il periodo dal 19 aprile 1993 al 18 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 maggio 1993 con decorrenza
19 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Acciaieria del Sud, con sede in Napoli e unita' di  Casoria
(Napoli), per il periodo dal 3 maggio 1993 al 3 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 giugno 1993 con decorrenza
3 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Bono Sud, con sede in Termini Imerese (Palermo) e unita' di
Termini Imerese (Palermo), per il periodo dal 15  marzo  1993  al  14
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 aprile 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale
disposta  con  decreto  ministeriale del 19 novembre 1993 con effetto
dal 6 luglio 1992, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  A.I.D.,  con  sede  in Catania e unita' di Catania, per il
periodo dal 6 luglio 1993 al 5 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 5 luglio 1993 con decorrenza
6 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 settembre 1993.
   Art. 7, comma 5, della legge n. 236/93;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.n.c.  Ing.  A.  & M. Schipani costruzioni elettromeccaniche, con
sede in Messina e unita' di Messina, gestione impianti  inceneritore,
per il periodo dal 1 novembre 1991 al 30 aprile 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 dicembre 1991 con decorrenza
1 novembre 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 aprile 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 9 dicembre 1992;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1 novembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  Ing.  A.  & M. Schipani costruzioni elettromeccaniche, con
sede in Messina e unita' di Messina, gestione impianti  inceneritore,
per il periodo dal 1 maggio 1992 al 31 ottobre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza
1 maggio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 marzo 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.a.s. Aprile Giovanni, con sede in Augusta (Siracusa) e unita' di
Augusta  (Siracusa),  per  il periodo dal 2 settembre 1991 al 1 marzo
1992.
   Istanza aziendale presentata il 14 agosto 1991 con decorrenza
2 settembre 1991.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 maggio 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 26 ottobre 1992;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 2 settembre 1991, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.a.s. Aprile Giovanni, con sede in Augusta (Siracusa) e unita' di
Augusta (Siracusa), per il periodo dal 2 marzo 1992  al  1  settembre
1992.
   Istanza aziendale presentata il 17 ottobre 1992 con decorrenza
2 marzo 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 gennaio 1992;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Ceit  impianti,  con sede in Lanciano (Chieti) e unita' di
Trento, per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
5 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 luglio 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Tekmec, con sede in Sulmona (L'Aquila) e unita' di  Sulmona
(L'Aquila), per il periodo dall'8 marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
8 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  effetto dall'8 marzo 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Tekmec, con sede in Sulmona (L'Aquila) e unita' di  Sulmona
(L'Aquila), per il periodo dall'8 settembre 1993 al 7 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza
8 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Demm, con sede in Porretta Terme (Bologna) e unita'
di Porretta Terme (Bologna) per il periodo dal 3 maggio 1993 al
2 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 3 maggio 1993 con decorrenza
3 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 giugno 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Panini, con sede in Modena  e  unita'  di  Modena,  per  il
periodo dall'8 marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 9 aprile 1993 con decorrenza
8 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 giugno 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto  dall'8  marzo  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Panini,  con  sede  in  Modena  e unita' di Modena, per il
periodo dall'8 settembre 1993 al 7 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 settembre 1993  con  decorrenza
dall'8 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 ottobre 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   I.C.I.,  con  sede  in  Napoli  e  unita'  di  Lombardia,
EmiliaRomagna, Campania, Puglia, per il periodo dal 1  febbraio  1993
al
31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Impronta, con sede in S. Maurizio (Reggio Emilia) e unita'
di S. Martino in Rio (Reggio Emilia), per il periodo dal 1 marzo 1993
al
31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 aprile 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  effetto  dal 1 marzo 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Impronta, con sede in S. Maurizio (Reggio Emilia), e unita'
di S. Martino in Rio (Reggio Emilia), per il periodo dal 1  settembre
1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 novembre 1993;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Impresa Pasolini Carlo Alberto & C., con sede in Bertinoro
(Forli') e unita' di  Bertinoro  (Forli'),  per  il  periodo  dal  15
febbraio 1993 al 14 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
15 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Farmac - Zabban, con sede in Calderara di Reno (Bologna), e
unita'  di  Calderara  di Reno (Bologna), per il periodo dal 5 aprile
1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
5 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 giugno 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.c.r.l. Marinalco - Marinati alimentari conservati, con  sede  in
Comacchio (Ferrara) e unita' di S. Giovanni (Ferrara), per il periodo
dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 1 febbraio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.r.l. Marinalco - Marinati alimentari conservati, con  sede  in
Comacchio (Ferrara) e unita' di S. Giovanni (Ferrara), per il periodo
dal 1 agosto 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Calzaturificio  Casadei,  con  sede  in  S.  Mauro  Pascoli
(Forli')  e unita' di S. Mauro Pascoli (Forli'), per il periodo dal 1
marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 giugno 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Sigla, con sede in Rimini (Forli') e unita' di Forli',
Rimini  (Forli')  e S. Piero in Bagno (Forli'), per il periodo dal 19
aprile 1993 al 18 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 maggio 1993 con decorrenza
19 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 luglio 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Pino Bologna, con  sede  in  Misano  Adriatico  (Forli')  e
unita'  di  Misano  Adriatico  (Forli'), per il periodo dal 13 aprile
1993 al 12 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 maggio 1993 con decorrenza
13 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    14)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Impero, con sede in Piacenza e unita' di Piacenza e S. Polo
di  Podenzano  (Piacenza),  per  il  periodo dal 14 giugno 1993 al 13
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 6 luglio 1993 con decorrenza
14 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 agosto 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Rimoldi, con sede in Olcella di Busto  Garolfo  (Milano)  e
unita' di Pavia, per il periodo 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  7 aprile 1993 con decorrenza 5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  effetto dal 5 aprile 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Rimoldi, con sede in Olcella di Busto  Garolfo  (Milano)  e
unita' di Pavia, per il periodo dal 5 ottobre 1993 al 2 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 ottobre 1993 con decorrenza
5 ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 dicembre 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Iveco  Fiat,  con  sede  in Torino e unita' di Valle Ufita
(Avellino), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 luglio 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 6 novembre 1992 con
effetto dal 6 aprile 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Duplomatic, con sede in Busto Arsizio (Varese) e unita' di
Busto Arsizio (Varese) e Legnano  (Milano),  per  il  periodo  dal  6
aprile 1993 al 5 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 aprile 1993 con decorrenza
6 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Italtel  tecnomeccanica,  con  sede  in  Terni e unita' di
Terni, per il periodo dal 29 marzo 1993 al 28 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 maggio 1993 con decorrenza
29 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Tessitura di Merate, con sede in Merate (Como) e unita'  di
Merate (Como), per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 febbraio 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italtel sistemi, con sede in Milano, unita' nazionali,  per
il periodo dal 29 marzo 1993 al 28 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 maggio 1993 con decorrenza
29 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 ottobre 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Italtel  telematica,  con  sede  in  S. Maria Capua Vetere
(Caserta) e unita' di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma,
Torino e Venezia, per il periodo dal 29 marzo 1993  al  28  settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1993 con decorrenza
29 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    9)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Italtel S.I.T. - Soc. italiana telecomunicazioni, con sede
in Milano e unita' di Carini (Palermo), L'Aquila,  Milano,  Roma,  S.
Maria  Capua Vetere (Caserta), per il periodo dal 29 marzo 1993 al 28
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 maggio 1993 con decorrenza
29 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 settembre 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 7 dicembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Snia  tecnopolimeri,  dal 1 luglio 1993 STP tecnopolimeri,
con sede in Ceriano  Laghetto,  dal  1  luglio  1993  Cesano  Maderno
(Milano)  e unita' di Ceriano Laghetto (Milano), per il periodo dal 7
giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1993 con decorrenza
7 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 novembre 1993;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italtel tecnoelettronica, con sede in L'Aquila e unita'  di
L'Aquila  e  Settimo  Milanese  (Milano), per il periodo dal 29 marzo
1993 al 28 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con  decorrenza  29
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 settembre 1993;
    12)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S+L+H  (Gruppo  Same),  con  sede in Treviglio (Bergamo) e
unita' di Pieve di Cento (Bologna), per il periodo dal 5 ottobre 1992
al 4 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1992 con decorrenza
5 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 febbraio 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con effetto dal 5 ottobre 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S+L+H (Gruppo Same), con  sede  in  Treviglio  (Bergamo)  e
unita'  di Pieve di Cento (Bologna), per il periodo dal 5 aprile 1993
al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
5 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 giugno 1993;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S+L+H (Gruppo Same), con  sede  in  Treviglio  (Bergamo)  e
unita'  di Treviglio (Bergamo), per il periodo dal 1 febbraio 1993 al
31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 ottobre 1992 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 febbraio 1993;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta con effetto dal 1 febbraio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S+L+H (Gruppo Same), con  sede  in  Treviglio  (Bergamo)  e
unita' di Treviglio (Bergamo), per il periodo dal 1 agosto 1993 al 31
gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 giugno 1993;
    16)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  FIAT  C.I.E.I.,  dal  1  agosto  1993  Simmel  difesa div.
Borletti Marelli auto, con sede in Torino e unita' di S. Giorgio  sul
Legnano  (Milano),  per  il periodo dal 22 febbraio 1993 al 21 agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo 1993 con decorrenza
22 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 settembre 1993;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Manifattura Marzatico, con sede in Verano Brianza (Milano)
e unita' di Verano Brianza (Milano), per il  periodo  dal  31  agosto
1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza
31 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 febbraio 1993;
    18)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 31  agosto  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Manifattura Marzatico, con sede in Verano Brianza (Milano)
e unita' di Verano Brianza (Milano), per il periodo dal 1 marzo  1993
al 30 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 marzo 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
    19)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  M.I.R. Manifatture italiane riunite, con sede in Pieve del
Cairo (Pavia) e unita' di Pieve del Cairo (Pavia), per il periodo dal
27 febbraio 1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 marzo 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993.
   Art. 2, quarto comma, della legge n. 223/1991;
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Alelco Gruppo Alenia, con sede in Roma e unita' di  Palermo
e Roma, per il periodo dal 31 dicembre 1992 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 febbraio 1993 con decorrenza
31 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 maggio 1993;
    21)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Fox  Europe, con sede in Milano e unita' di Milano, per il
periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 aprile 1993 con decorrenza
5 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 giugno 1993;
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Comau  (Gruppo  FIAT),  con  sede in Grugliasco (Torino) e
unita' di Grugliasco (Torino), Borgaretto (Torino), Beinasco (Torino)
e Modena, per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 aprile 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 giugno 1993;
    23) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  effetto  dal 1 marzo 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Comau (Gruppo FIAT), con sede  in  Grugliasco  (Torino),  e
unita' di Grugliasco (Torino), Borgaretto (Torino), Beinasco (Torino)
e Modena, per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 novembre 1993;
    24)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Bergomi,  dal  15  marzo 1993 O.M.M. - Officine meccaniche
Magnago, con sede in Milano e unita' di Magnago (Milano) e uffici  di
Milano, per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 16 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza
4 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 giugno 1993;
    25)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Pettinatura  della  seta,  con  sede in Vigevano (Pavia) e
unita' di Vigevano (Pavia), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al  7
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 giugno 1993;
    26)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Miki, con sede in Erba (Como) e unita' di Erba (Como), per
il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993;
    27) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 1 febbraio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Miki, con sede in Erba (Como) e unita' di Erba (Como), per
il periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 ottobre 1993;
    28) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Maut, con sede in  Voghera  (Pavia)  e  unita'  di  Voghera
(Pavia), per il periodo dal 22 febbraio 1993 al 21 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 marzo 1993 con decorrenza
22 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 giugno 1993.
   L'istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    29) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Instrumentation laboratory, con sede in Milano e unita'  di
Milano, per il periodo dall'8 marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 4 marzo 1993 con decorrenza
8 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993;
    30)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. I.C.O.S., con sede in Caleppio di Settala (Milano) e unita'
di  Cagliari  e  Caleppio  di Settala (Milano), per il periodo dal 15
febbraio 1993 al 14 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993 con decorrenza
15 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    31) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Secondo Mona, con sede in Somma Lombardo (Varese) e  unita'
di Somma Lombardo (Varese), per il periodo dal 22 febbraio 1993 al 21
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
22 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    32)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 22 febbraio 1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Secondo Mona, con sede in Somma Lombardo (Varese) e unita'
di Somma Lombardo (Varese), per il periodo dal 22 agosto 1993  al  21
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza
22 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    33) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Amplifon, con sede in Milano e unita'  di  Milano,  per  il
periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
    34)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Lubiam  moda  per  l'uomo, con sede in Mantova e unita' di
Mantova, per il periodo dall'8 marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1993 con decorrenza
8 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 giugno 1993;
    35) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Cima costruzioni, con sede in Mantova e unita' di Marmirolo
(Mantova), per il periodo dal 29 marzo 1993 al 28 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 maggio 1993 con decorrenza
29 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 giugno 1993;
    36) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Sessa Pasquale, con sede in Castronno (Varese) e unita'  di
Castronno  (Varese), per il periodo dal 15 marzo 1993 al 14 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    37) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fabbrica  tessuti  elastici  Besana,  con  sede  in  Besana
Brianza  (Milano) e unita' di Besana Brianza (Milano), per il periodo
dal 22 marzo 1993 al 21 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 aprile 1993 con decorrenza
22 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993;
    38) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Bensussan, con sede in Milano e unita' di  Milano,  per  il
periodo dal 15 marzo 1993 al 14 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 aprile 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    39) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Officine  meccaniche  F.lli  Rivolta,  con  sede  in  Busto
Arsizio  (Varese) e unita' di Magnago (Milano), per il periodo dal 15
marzo 1993 al 14 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 aprile 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 luglio 1993;
    40) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Elmer (Gruppo Alenia), con sede in Pomezia (Roma) e  unita'
di  Pomezia  (Roma),  per il periodo dal 19 aprile 1993 al 18 ottobre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 maggio 1993 con decorrenza
19 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993.