MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
aziende:
                                                              
1)  Intermare sarda   S.p.a.;
(GU n.28 del 4-2-1994)

   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  G.  Stefani,  con  sede  in  Thiene  (Vicenza),  unita' di
Palazzolo (Milano) e Thiene (Vicenza), per il periodo dal 28 dicembre
1992 al 27 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza  28
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 marzo 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 21 dicembre 1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  G.  Stefani,  con  sede  in  Thiene  (Vicenza),  unita' di
Palazzolo (Milano) e Thiene (Vicenza), per il periodo dal  28  giugno
1993 al 27 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 luglio 1993 con decorrenza 28
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 ottobre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre 1992 con  effetto  dal  1›  novembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Alumix,  con  sede  in Roma, unita' di Bolzano, Casavatore
(Napoli), Feltre (Belluno),  Fossanova  (Latina),  Fusina  (Venezia),
Fusina  Primario (Venezia), Marghera (Venezia), Mori (Trento), Nembro
(Bergamo),  Porto  Marghera  (Venezia),  Portovesme  (Cagliari),  Rho
(Milano),  uffici di Aprilia (Latina), uffici di Carbonia (Cagliari),
uffici di Milano, uffici di Roma, per il periodo dal 1›  maggio  1993
al 31 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 13 maggio 1993 con decorrenza 1›
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 luglio 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Visconti di Modrone, con sede in  Valdobbiadene  (Treviso),
uffici  di Milano e unita' di Valdobbiadene (Treviso), per il periodo
dall'8 febbraio 1992 al 6 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 15 gennaio 1992 con  decorrenza  8
febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 ottobre 1993;
   Nota integrativa acquisita in data 26 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12873/15 del 19 aprile 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 28  aprile  1993  con
effetto  dal  17  maggio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Alusuisse Italia div.  Alucentro,  con  sede  in  Milano  e
unita' di Porto Marghera (Venezia), per il periodo dal 17 maggio 1993
al 16 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 29 maggio 1993 con decorrenza 17
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 agosto 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 4 settembre 1993 con
effetto dal 4 maggio 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Jogres,  con  sede in S. Giorgio delle Pertiche (Padova) e
unita' di S. Giorgio delle Pertiche (Padova), per il  periodo  dal  4
maggio 1993 al 3 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  maggio  1993 con decorrenza 4
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Fidia,  con sede in Abano Terme (Padova) e unita' di Abano
Terme (Padova), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 maggio 1993;
   Nota integrativa acquisita in data 12 giugno 1993.
   Contributo  addizionale:  no  - Amministrazione controllata dal 16
luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Salvagnini, con sede in Sarego (Vicenza) e unita' di Sarego
(Vicenza), per il periodo dal 1› febbraio 1993 al 26 aprile 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1993 con decorrenza 1›
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    9)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.r.l.  Caven  -  Cooperativa allevatori del Veneto, con sede in
Nogarole Rocca (Verona)  e  unita'  di  Lugagnano  (Verona),  per  il
periodo dal 15 marzo 1993 al 14 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza 15
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 luglio 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Officine aeronavali Venezia, con sede in Tessera (Venezia),
e unita' di Tessera (Venezia), per il periodo dal 19 aprile  1993  al
18 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
19 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 luglio 1993;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Estel,  con  sede  in Thiene (Vicenza) e unita' di Arsiero
(Vicenza) e Thiene (Vicenza), per il periodo dal 19 aprile 1993 al 18
ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
19 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. A.D.L. - Artieri del legno, con sede in Altavilla Vicentina
(Vicenza), unita' di Camponogara (Venezia) e  prov.  Vicenza  per  il
periodo dal 19 aprile 1993 al 18 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
19 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 agosto 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 13 aprile 1992, in favore di un  numero  massimo  di  100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lares Cozzi, con sede in Paderno Dugnano (Milano) e unita'
di Paderno Dugnano (Milano), per il periodo dal 13 aprile 1993 al  12
ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 aprile 1993 con decorrenza
13 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1› luglio 1993;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  27  gennaio 1992, in favore di un numero massimo di 100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.r.l. N.U.I. - Nuova utensileria italiana, con sede in Genova e
unita' di Genova, per il periodo dal 1› gennaio  1993  al  30  giugno
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
1› gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 27 gennaio 1992, in favore di un numero  massimo  di  100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.r.l. N.U.I. - Nuova utensileria italiana, con sede in Genova e
unita'  di  Genova,  per il periodo dal 1› luglio 1993 al 31 dicembre
1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 agosto 1993 con decorrenza
1› luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  30
novembre  1992  con  effetto  dal  26  febbraio 1992, in favore di un
numero massimo di 100 lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Zignago  tessile,  con  sede  in  Fossalta  di  Portogruaro
(Venezia)  e  unita'  di  Fossalta  di  Portogruaro (Venezia), per il
periodo dal 26 febbraio 1993 al 25 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo 1993 con decorrenza
26 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto dal 1› febbraio 1992, in favore di un numero massimo  di  100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Sirlite  dal 1› settembre 1993 Bakelite Italia S.p.a., con
sede in Milano ora  Solbiate  Olona  (Varese)  e  unita'  di  Codogno
(Milano),  Solbiate Olona (Varese) e uffici di Milano, per il periodo
dal 1› agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 settembre 1993 con decorrenza
1› agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 novembre 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 25 marzo 1993 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore di un numero massimo  di  100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Soncini,  con  sede in Venezia e unita' di Quarto d'Altino
(Venezia), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 gennaio 1993 con decorrenza
l'8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 marzo 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 26  giugno  1992  con
effetto  dal  24 febbraio 1992, in favore di un numero massimo di 100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Breda Danieli - Extrusion And Forging Presses, con sede  in
Cinisello  Balsamo  (Milano) e unita' di Cinisello Balsamo (Milano) e
Rho (Milano), per il periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 4 marzo 1992 con decorrenza
24 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 giugno 1993;
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Cottonord, con sede in Bollate (Milano) e unita' di Bollate
(Milano), per il periodo dal 1› febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 marzo 1993 con decorrenza
1› febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1›  luglio  1993  con
effetto  dal  1›  aprile  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nuova Sacelit, con sede in Bergamo e unita'  di  Senigallia
(Ancona), per il periodo dal 1› aprile 1993 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
1› aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 luglio 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  19
aprile 1993 con effetto dal 1› gennaio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  T.D.I. - Tubi Dalmine Ilva, con sede in Genova e unita' di
Levate (Milano),  Piombino  (Livorno),  Taranto  e  Torre  Annunziata
(Napoli), per il periodo dal 1› gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 febbraio 1993 con decorrenza
1› gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 maggio 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  19
aprile 1993 con effetto dal 1› gennaio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  T.D.I. - Tubi Dalmine Ilva, con sede in Genova e unita' di
Levate (Milano),  Piombino  (Livorno),  Taranto  e  Torre  Annunziata
(Napoli), per il periodo dal 1› luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 luglio 1993 con decorrenza
1› luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 ottobre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Fiat Hitachi excavators, con sede  in  San  Mauro  Torinese
(Torino) e unita' di S. Mauro Torinese (Torino), per il periodo dal 5
aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 maggio 1993 con decorrenza
5 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 giugno 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 1› febbraio 1993 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Presafin (Gruppo Presafin), con sede in Torino e unita' di
Grugliasco (Torino), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7  agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 giugno 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 1› febbraio 1993 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Sandretto industrie (Gruppo Presafin), con sede in Torino e
unita' di Collegno (Torino), per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 giugno 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 1› febbraio 1993 con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Componenti  presse (Gruppo Presafin), con sede in Torino e
unita'  di  Albavilla  (Como),  divisione   Parravicini,   Grugliasco
(Torino)  e  Pont  Canavese  (Torino), per il periodo dall'8 febbraio
1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
8 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 giugno 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 1› gennaio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.F.  Gestioni industriali gia' Agusta S.p.a., con sede in
Roma e stabilimenti della divisione Agusta di:  Benevento,  Brindisi,
Frosinone,  Monteprandone (Ascoli Piceno), Samarate, frazione Cascina
Costa (Varese), Samarate, frazione Verghera (Varese), Somma  Lombardo
(Varese), Vergiate (Varese) e uffici di Milano e Roma, per il periodo
dal 1› luglio 1993 al 15 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993 con decorrenza
1› luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 ottobre 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 1› gennaio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.F. Gestioni industriali gia' Oto Melara, con sede in Roma
e unita' di La Spezia, per il periodo dal 1› luglio 1993 al 15 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993 con decorrenza
1› luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 settembre 1993;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Vetreria  parmense  Bormioli  Rocco,  con  sede in Parma e
unita' di Revere (Mantova), per il periodo dal 1› febbraio 1993 al 31
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993 con decorrenza
1› febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1› luglio 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Edscha Italia, con sede in Osio Sotto (Bergamo) e unita' di
Osio  Sotto  (Bergamo), per il periodo dal 1› marzo 1993 al 31 agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 luglio 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Solvay  Veterinaria  Gruppo  Solvay,  con  sede in Parma e
unita' di Parma, per il periodo dal 31 maggio  1993  al  30  novembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 31 maggio 1993 con decorrenza
31 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 agosto 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  25  giugno  1992 con
effetto dal 2 settembre 1991, in favore di un numero massimo  di  100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Allestimenti  Signani,  con  sede in La Spezia e unita' di
Aulla, frazione Albiano Magra (Massa Carrara), per il periodo dal  1›
marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 1› marzo 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 aprile 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con decreto ministeriale 1›  febbraio
1993 con effetto dall'8 febbraio 1992, in favore di un numero massimo
di 100 lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Rapisarda, con sede in Frosinone e unita' di Frosinone, per
il periodo dal 7 febbraio 1993 al 6 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
7 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con decreto ministeriale 17  dicembre
1992  con  effetto dal 27 aprile 1992, in favore di un numero massimo
di 100 lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Galileo Vacuum Tec, con sede in Campi Bisenzio (Firenze)  e
unita'  di  Campi  Bisenzio  (Firenze), per il periodo dal 1› gennaio
1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
1› gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 marzo 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con  decreto  ministeriale  20  ottobre  1993  con
effetto  dal  1›  marzo  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Valentini  International,  con  sede  in  Montalto  Uffugo
(Cosenza)  e  unita' di Montalto Uffugo (Cosenza), per il periodo dal
1› marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 aprile 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 6 luglio 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Mochi Craft, con sede in Pesaro e unita' di Fano (Pesaro),
Pesaro e Sarzana (La Spezia), per il periodo dal 22 marzo 1993 al  21
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1993 con decorrenza
22 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 giugno 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Simon International, con sede in Saltara (Pesaro) e unita'
di Saltara (Pesaro), per il periodo dal 29 marzo 1993 al 28 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 maggio 1993 con decorrenza
29 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.   Tigamaro,   con  sede  in  Roma  e  unita'  di  Tolentino
(Macerata), per il periodo dal 12 aprile 1993 all'11 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
12 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  C.I.A.  - Compagnia internazionale abbigliamento, con sede
in Milano e unita' di Arcore (Milano) e Fossombrone (Pesaro), per  il
periodo dal 1› marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 aprile 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1›  marzo 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  C.I.A.  - Compagnia internazionale abbigliamento, con sede
in Milano e unita' di Arcore (Milano) e Fossombrone (Pesaro), per  il
periodo dal 1› settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 settembre 1993 con decorrenza
1› settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  19  aprile  1993 con
effetto dal 1› giugno 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S.I.M.  -  Societa' italiana miniere, con sede in Iglesias
(Cagliari) e unita' di Montevecchio (Cagliari), per il periodo dal 1›
giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 giugno 1993 con decorrenza
1› giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 luglio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.c. a r.l. Tecnicoop societa'  cooperativa,  con  sede  in  Porto
Torres  (Sassari) e unita' di Porto Torres - Reparto pelle (Sassari),
per il periodo dal 5 ottobre 1992 al 4 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 novembre 1992 con decorrenza
5 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 gennaio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 18 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  5 ottobre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Tecnicoop societa'  cooperativa,  con  sede  in  Porto
Torres  (Sassari) e unita' di Porto Torres - Reparto pelle (Sassari),
per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1993 con decorrenza
5 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Stel  -  Strutture  elettrosaldate  e lamiere, con sede in
Sassari e unita' di Sassari, per il periodo dal 14 settembre 1992  al
13 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza
14 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 dicembre 1992;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con effetto dal 14 settembre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Stel - Strutture elettrosaldate  e  lamiere,  con  sede  in
Sassari  e unita' di Sassari, per il periodo dal 25 giugno 1993 al 13
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 2 luglio 1993 con decorrenza
14 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 agosto 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. I.Co.M. - Impresa costruzioni manutenzioni industriali, con
sede in Assemini (Cagliari) e unita' di Macchiareddu (Cagliari),  per
il periodo dall'8 marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
8 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 giugno 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Tecnal automazione, con sede in Porto  Torres  (Sassari)  e
unita' di Porto Torres (Sassari), per il periodo dal 1› marzo 1993 al
31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 aprile 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  S.I.P.I.  -  Sarda impianti petrolchimici industriali, con
sede in Sassari e unita' di Portoscuso (Cagliari), per il periodo dal
1› aprile 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
1› aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  S.I.E.M. - Sarda impianti elettrici meccanici, con sede in
Cagliari e unita' di Portovesme (Cagliari), per  il  periodo  dal  1›
marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.p.a. Intermare sarda, con sede in  Cagliari  e  stabilimento  di
Arbatax (Nuoro):
   periodo: dal 2 gennaio 1991 al 1› luglio 1991;
   causale: riorganizzazione aziendale; CIPI 30 novembre 1993;
   prima concessione: dal 2 gennaio 1991;
   pagamento diretto: no.
2)  S.p.a.  Intermare  sarda,  con sede in Cagliari e stabilimento di
Arbatax (Nuoro):
   periodo: dal 2 luglio 1991 al 31 dicembre 1991;
   causale: riorganizzazione aziendale; CIPI 30 novembre 1993;
   prima concessione: dal 2 gennaio 1991;
   pagamento diretto: no.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale e' autorizzato,  la'
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati;
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Metalmeccanica  lucana, con sede in Napoli, e unita' di S.
Nicola La Strada (Caserta), per il periodo dal 30 novembre 1992 al 29
maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1992 con decorrenza
30 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 maggio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Eniricerche,  con  sede in Milano e unita' di Monterotondo
(Roma), per il periodo dal 7 settembre 1992 al 6 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 ottobre 1992 con decorrenza
7 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 dicembre 1992;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale disposta con effetto dal 7 settembre 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Eniricerche, con sede in Milano e  unita'  di  Monterotondo
(Roma), per il periodo dal 7 marzo 1993 al 6 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza
7 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Standa,  con sede in Milanofiori-Rozzano (Milano) e unita'
di Castello di Cisterna (Napoli), per il periodo dal 31  agosto  1992
al 28 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 agosto 1992 con decorrenza
31 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 gennaio 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 31  agosto  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Standa, con sede in Milanofiori-Rozzano (Milano) unita' di
Castello di Cisterna (Napoli), per il periodo dal 1› marzo 1993 al 30
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata l'11 febbraio 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 luglio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Standa, con sede in Milanofiori-Rozzano (Milano)  e  unita'
di  Pagani  (Salerno), per il periodo dal 3 agosto 1992 al 2 febbraio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 agosto 1992 con decorrenza
3 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 febbraio 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  effetto dal 3 agosto 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Standa,  con sede in Milanofiori-Rozzano (Milano) e unita'
di Pagani (Salerno), per il periodo dal 3 febbraio 1993 al  2  agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 novembre 1992 con decorrenza
3 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 aprile 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Bacini napoletani, con sede in Napoli e cantieri di Napoli,
per il periodo dal 1› marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993;
    9)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cantieri  del Mediterraneo, con sede in Napoli e unita' di
Napoli, per il periodo dal 1› marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
1› marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Standa, con sede in Rozzano  (Milano)  e  unita'  di  Bari,
strutture periferiche; Caltanissetta; Caserta, strutture periferiche;
Castellammare  (Napoli);  Chioggia  (Venezia);  Manfredonia (Foggia);
Martina Franca (Taranto);  Milano,  strutture  periferiche;  Palermo,
filiale via R. Settimo e strutture periferiche; Pescara; Porto Gruaro
(Venezia);   Roma,  strutture  periferiche;  S.  Maria  Capua  Vetere
(Caserta); S. Severo (Foggia); sede  Milano;  Trani  (Bari),  per  il
periodo dal 18 gennaio 1993 al 17 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza
18 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Europa metalli - L.M.I., con sede in Firenze e unita' della
sede  di  Firenze,  per  il periodo dal 17 maggio 1993 al 16 novembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 2 giugno 1993 con decorrenza
17 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 luglio 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio  1993  con  effetto  dal  18  novembre  1991,  in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Moplefan, con sede in Milano e  unita'  di  Terni,  per  il
periodo dal 18 maggio 1993 al 17 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 4 giugno 1993 con decorrenza
18 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 luglio 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. O.T.M.A., con sede in Citta' di Castello (Perugia) e unita'
di  Citta' di Castello (Perugia), per il periodo dal 18 marzo 1993 al
17 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
18 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 6  ottobre  1993  con
effetto  dal  6  luglio  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Me.Tra. - Mezzi di trasporto, con sede in Spoleto (Perugia)
e unita' di Spoleto (Perugia), per il periodo dal 6 luglio 1993 al  5
gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 16 giugno 1993 con decorrenza
6 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   Ditta  O.M.C.  -  Officina  meccanica  Castellani,  con  sede   in
Passignano  sul  Trasimeno  (Perugia)  e  unita'  di  Passignano  sul
Trasimeno (Perugia), per il periodo dall'11 gennaio 1993 al 31 maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 gennaio 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Hemmond,  con  sede  in Bastia Umbra (Perugia) e unita' di
Bastia Umbra (Perugia), per il  periodo  dal  15  marzo  1993  al  14
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 marzo 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  15  marzo  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Hemmond,  con  sede  in Bastia Umbra (Perugia) e unita' di
Bastia Umbra (Perugia), per il periodo dal 15 settembre  1993  al  14
marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 ottobre 1993 con decorrenza
15 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 novembre 1993;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Nuova  Saip,  con  sede in Terni e unita' di Terni, per il
periodo dal 7 giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 luglio 1993 con decorrenza
7 giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 agosto 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Maglificio  Filtex,  con  sede  in  Rivotorto  di   Assisi
(Perugia)  e  unita' di Rivotorto di Assisi (Perugia), per il periodo
dal 15 marzo 1993 al 14 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 marzo 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 maggio 1993.