MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
              il trattamento speciale di disoccupazione
aree:
                                                              
1)   San Prisco 2)  Resuttano 3)  Guardia Piemontese 4)  Acquapesa 5)
Fuscaldo 6)  Naro 7)  Marineo 8)  Alto Sele 9)  Tanagro 10) Maddaloni
11) Marcianise 12) Pozzallo 13) Salerno 14) S.  Vittore  15)  Cassino
16) Colliano;
(GU n.28 del 4-2-1994)

   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994  ai  sensi e per gli
effetti dell'art. 11 della legge 23 luglio 1991, n. 223, e'  concessa
la  corresponsione  del trattamento speciale di disoccupazione di cui
alla legge 6 agosto 1975, n. 427, in favore dei lavoratori licenziati
dalle aziende edili operanti nelle aree e nei  lavori  sottoelencati,
per i periodi indicati:
   1)   Area  del  comune  di  San  Prisco  (Caserta).  -  Lavoratori
licenziati    dalle    aziende    impegnate    nella    realizzazione
dell'acquedotto  Campania  occidentale,  Prog. PS29/108/5. Lavoratori
licenziati dal 3 settembre 1991:
    delibera CIPI 13 luglio 1993;
    periodo dal 3 settembre 1991 al 2 marzo 1992;
    primo decreto ministeriale 20 settembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
20 settembre 1993, n. 13352/1.
   2)  Area  del  comune  di  San  Prisco  (Caserta).  -   Lavoratori
licenziati    dalle    aziende    impegnate    nella    realizzazione
dell'acquedotto Campania occidentale,  Prog.  PS29/108/5.  Lavoratori
licenziati dal 3 settembre 1991:
    delibera CIPI 13 luglio 1993;
    periodo dal 3 marzo 1992 al 2 settembre 1992;
    primo decreto ministeriale 20 settembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
20 settembre 1993, n. 13352/2.
   3)   Area  del  comune  di  San  Prisco  (Caserta).  -  Lavoratori
licenziati    dalle    aziende    impegnate    nella    realizzazione
dell'acquedotto  Campania  occidentale  Prog.  PS29/108/5. Lavoratori
licenziati dal 3 settembre 1991:
    delibera CIPI 13 luglio 1993;
    periodo dal 3 settembre 1992 al 2 marzo 1993;
    primo decreto ministeriale 20 settembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
20 settembre 1993, n. 13352/3.
   4)  Area  del  comune  di  San  Prisco  (Caserta).  -   Lavoratori
licenziati    dalle    aziende    impegnate    nella    realizzazione
dell'acquedotto Campania occidentale,  Prog.  PS29/108/5.  Lavoratori
licenziati dal 3 settembre 1991:
    delibera CIPI 13 luglio 1993;
    periodo dal 3 marzo 1993 al 2 settembre 1993;
    primo decreto ministeriale 20 settembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
20 settembre 1993, n. 13352/4.
   5)   Area  del  comune  di  San  Prisco  (Caserta).  -  Lavoratori
licenziati    dalle    aziende    impegnate    nella    realizzazione
dell'acquedotto  Campania  occidentale,  Prog. PS29/108/5. Lavoratori
licenziati dal 3 settembre 1991:
    delibera CIPI 13 luglio 1993;
    periodo dal 3 settembre 1993 al 3 dicembre 1993;
    primo decreto ministeriale 20 settembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
20 settembre 1993, n. 13352/5.
   Con  decreto  ministeriale  18  gennaio  1994  ai  sensi e per gli
effetti dell'art. 11 della legge 23 luglio 1991, n. 223, e'  concessa
la  corresponsione  del trattamento speciale di disoccupazione di cui
alla legge 6 agosto 1975, n. 427, in favore dei lavoratori licenziati
dalle aziende edili operanti nelle aree e nei  lavori  sottoelencati,
per i periodi indicati:
    1)  Area  del  comune  di Resuttano (Caltanissetta). - Lavoratori
licenziati dalle imprese  impegnate  nei  lavori  di  costruzione  di
potabilizzatore  sito in contrada Irosa di Resuttano (Caltanissetta).
Lavoratori licenziati dal 6 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 6 settembre 1991 al 5 marzo 1992.
    2) Area del comune di  Resuttano  (Caltanissetta).  -  Lavoratori
licenziati  dalle  imprese  impegnate  nei  lavori  di costruzione di
potabilizzatore sito in contrada Irosa di Resuttano  (Caltanissetta).
Lavoratori licenziati dal 6 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 6 marzo 1992 al 5 settembre 1992.
    3)  Area  del  comune  di Resuttano (Caltanissetta). - Lavoratori
licenziati dalle imprese  impegnate  nei  lavori  di  costruzione  di
potabilizzatore  sito in contrada Irosa di Resuttano (Caltanissetta).
Lavoratori licenziati dal 6 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 6 settembre 1992 al 5 marzo 1993.
    4) Area del comune di  Resuttano  (Caltanissetta).  -  Lavoratori
licenziati  dalle  imprese  impegnate  nei  lavori  di costruzione di
potabilizzatore sito in contrada Irosa di Resuttano  (Caltanissetta).
Lavoratori licenziati dal 6 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 6 marzo 1993 al 5 settembre 1993.
    5)  Area  del  comune  di Resuttano (Caltanissetta). - Lavoratori
licenziati dalle imprese  impegnate  nei  lavori  di  costruzione  di
potabilizzatore  sito in contrada Irosa di Resuttano (Caltanissetta).
Lavoratori licenziati dal 6 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 6 settembre 1993 al 5 dicembre 1993.
    6) Area dei comuni di Guardia Piemontese,  Acquapesa  e  Fuscaldo
(Cosenza). - Lavoratori licenziati dall'impresa Edistra a seguito del
completamento  dei  lavori  di costruzione della variante alla ss. 18
esterna all'abitato di Guardia Piemontese  Marina,  primo  e  secondo
lotto. Lavoratori licenziati dal 13 dicembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 13 dicembre 1991 al 12 giugno 1992.
    7)  Area  dei  comuni di Guardia Piemontese, Acquapesa e Fuscaldo
(Cosenza). - Lavoratori licenziati dall'impresa Edistra a seguito del
completamento dei lavori di costruzione della variante  alla  ss.  18
esterna  all'abitato  di  Guardia  Piemontese Marina, primo e secondo
lotto. Lavoratori licenziati dal 13 dicembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 13 giugno 1992 al 12 dicembre 1992.
    8) Area dei comuni di Guardia Piemontese,  Acquapesa  e  Fuscaldo
(Cosenza). - Lavoratori licenziati dall'impresa Edistra a seguito del
completamento  dei  lavori  di costruzione della variante alla ss. 18
esterna all'abitato di Guardia Piemontese  Marina,  primo  e  secondo
lotto. Lavoratori licenziati dal 13 dicembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 13 dicembre 1992 al 12 giugno 1993.
    9)  Area  dei  comuni di Guardia Piemontese, Acquapesa e Fuscaldo
(Cosenza). - Lavoratori licenziati dall'impresa Edistra a seguito del
completamento dei lavori di costruzione della variante  alla  ss.  18
esterna  all'abitato  di  Guardia  Piemontese Marina, primo e secondo
lotto. Lavoratori licenziati dal 13 dicembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 13 giugno 1993 al 12 dicembre 1993.
   10) Area dei comuni di Guardia Piemontese,  Acquapesa  e  Fuscaldo
(Cosenza). - Lavoratori licenziati dall'impresa Edistra a seguito del
completamento  dei  lavori  di costruzione della variante alla ss. 18
esterna all'abitato di Guardia Piemontese  Marina,  primo  e  secondo
lotto. Lavoratori licenziati dal 13 dicembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 13 dicembre 1993 al 12 marzo 1994.
   11)  Area  del  comune  di  Naro  (Agrigento).  - Impresa Societa'
italiana condotte d'acqua impegnata nei lavori di  costruzione  della
diga Furore. Lavoratori licenziati dal 1› agosto 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 1› agosto 1992 al 31 gennaio 1993.
   12)  Area  del  comune  di  Naro  (Agrigento).  - Impresa Societa'
italiana condotte d'acqua impegnata nei lavori di  costruzione  della
diga Furore. Lavoratori licenziati dal 1› agosto 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 1› febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   13)  Area  del  comune  di  Naro  (Agrigento).  - Impresa Societa'
italiana condotte d'acqua impegnata nei lavori di  costruzione  della
diga Furore. Lavoratori licenziati dal 1› agosto 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 1› agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   14)  Area  del  comune  di  Naro  (Agrigento).  - Impresa Societa'
italiana condotte d'acqua impegnata nei lavori di  costruzione  della
diga Furore. Lavoratori licenziati dal 1› agosto 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 1› febbraio 1994 al 31 luglio 1994.
   15)  Area  del  comune  di  Naro  (Agrigento).  - Impresa Societa'
italiana condotte d'acqua impegnata nei lavori di  costruzione  della
diga Furore. Lavoratori licenziati dal 1› agosto 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 1› agosto 1994 al 31 ottobre 1994.
   16)  Area del comune di Marineo (Palermo). - Lavoratori licenziati
dalla Societa' Monte Tesoro esecutrice  opere  di  completamento  del
sistema   acquedottistico   Scanzano-Risalaimi  Traversa  e  impianto
potabilizzazione cantiere di Marineo (Palermo). Lavoratori licenziati
dal 10 aprile 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 aprile 1992 al 9 ottobre 1992.
   17) Area del comune di Marineo (Palermo). - Lavoratori  licenziati
dalla  Societa'  Monte  Tesoro  esecutrice opere di completamento del
sistema  acquedottistico  Scanzano-Risalaimi  Traversa   e   impianto
potabilizzazione cantiere di Marineo (Palermo). Lavoratori licenziati
dal 10 aprile 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 ottobre 1992 al 9 aprile 1993.
   18)  Area del comune di Marineo (Palermo). - Lavoratori licenziati
dalla Societa' Monte Tesoro esecutrice  opere  di  completamento  del
sistema   acquedottistico   Scanzano-Risalaimi  Traversa  e  impianto
potabilizzazione cantiere di Marineo (Palermo). Lavoratori licenziati
dal 10 aprile 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 aprile 1993 al 9 ottobre 1993.
   19) Area del comune di Marineo (Palermo). - Lavoratori  licenziati
dalla  Societa'  Monte  Tesoro  esecutrice opere di completamento del
sistema  acquedottistico  Scanzano-Risalaimi  Traversa   e   impianto
potabilizzazione cantiere di Marineo (Palermo). Lavoratori licenziati
dal 10 aprile 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 ottobre 1993 al 9 aprile 1994;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   20)  Area del comune di Marineo (Palermo). - Lavoratori licenziati
dalla Societa' Monte Tesoro esecutrice  opere  di  completamento  del
sistema   acquedottistico   Scanzano-Risalaimi  Traversa  e  impianto
potabilizzazione cantiere di Marineo (Palermo). Lavoratori licenziati
dal 10 aprile 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 aprile 1994 al 9 luglio 1994;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   21) Area dell'Alto Sele Tanagro (Salerno). - Lavoratori licenziati
da aziende impegnate nella realizzazione del primo lotto della strada
a scorrimento veloce Fondo Valle Sele Ofantina. Lavoratori licenziati
dal 10 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 settembre 1991 al 9 marzo 1992;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   22) Area dell'Alto Sele Tanagro (Salerno). - Lavoratori licenziati
da aziende impegnate nella realizzazione del primo lotto della strada
a scorrimento veloce Fondo Valle Sele Ofantina. Lavoratori licenziati
dal 10 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 marzo 1992 al 9 settembre 1992;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   23) Area dell'Alto Sele Tanagro (Salerno). - Lavoratori licenziati
da aziende impegnate nella realizzazione del primo lotto della strada
a scorrimento veloce Fondo Valle Sele Ofantina. Lavoratori licenziati
dal 10 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 settembre 1992 al 9 marzo 1993;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   24) Area dell'Alto Sele Tanagro (Salerno). - Lavoratori licenziati
da aziende impegnate nella realizzazione del primo lotto della strada
a scorrimento veloce Fondo Valle Sele Ofantina. Lavoratori licenziati
dal 10 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 marzo 1993 al 9 settembre 1993;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   25) Area dell'Alto Sele Tanagro (Salerno). - Lavoratori licenziati
da aziende impegnate nella realizzazione del primo lotto della strada
a scorrimento veloce Fondo Valle Sele Ofantina. Lavoratori licenziati
dal 10 settembre 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 settembre 1993 al 9 dicembre 1993;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   26)  Area  dei  comuni  di  Maddaloni  e  Marcianise. - Lavoratori
licenziati da  aziende  impegnate  nella  realizzazione  dello  Scalo
smistamento  merci  Maddaloni - Marcianise. Lavoratori licenziati dal
10 gennaio 1993:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 gennaio 1993 al 9 luglio 1993;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   27) Area dei  comuni  di  Maddaloni  e  Marcianise.  -  Lavoratori
licenziati  da  aziende  impegnate  nella  realizzazione  dello Scalo
smistamento merci Maddaloni - Marcianise. Lavoratori  licenziati  dal
10 gennaio 1993:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 luglio 1993 al 9 gennaio 1994;
    primo decreto ministeriale 18 gennaio 1994.
   28)  Area  dei  comuni  di  Maddaloni  e  Marcianise. - Lavoratori
licenziati da  aziende  impegnate  nella  realizzazione  dello  Scalo
smistamento  merci  Maddaloni - Marcianise. Lavoratori licenziati dal
10 gennaio 1993:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 gennaio 1994 al 9 luglio 1994.
   29) Area dei  comuni  di  Maddaloni  e  Marcianise.  -  Lavoratori
licenziati  da  aziende  impegnate  nella  realizzazione  dello Scalo
smistamento merci Maddaloni - Marcianise. Lavoratori  licenziati  dal
10 gennaio 1993:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 luglio 1994 al 9 gennaio 1995.
   30)  Area  dei  comuni  di  Maddaloni  e  Marcianise. - Lavoratori
licenziati da  aziende  impegnate  nella  realizzazione  dello  Scalo
smistamento  merci  Maddaloni - Marcianise. Lavoratori licenziati dal
10 gennaio 1993:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 10 gennaio 1995 al 9 aprile 1995.
   31) Area del comune di Pozzallo (Ragusa). - Lavoratori  licenziati
dalla  Societa'  consortile  Porto  di Pozzallo nel completamento del
Porto di Pozzallo, terzo lotto. Lavoratori licenziati dal 18 febbraio
1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 febbraio 1992 al 17 agosto 1992.
   32) Area del comune di Pozzallo (Ragusa). - Lavoratori  licenziati
dalla  Societa'  consortile  Porto  di Pozzallo nel completamento del
Porto di Pozzallo, terzo lotto. Lavoratori licenziati dal 18 febbraio
1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 agosto 1992 al 17 febbraio 1993.
   33) Area del comune di Pozzallo (Ragusa). - Lavoratori  licenziati
dalla  Societa'  Consortile  Porto  di Pozzallo nel completamento del
Porto di Pozzallo terzo lotto. Lavoratori licenziati dal 18  febbraio
1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 febbraio 1993 al 17 agosto 1993.
   34)  Area del comune di Pozzallo (Ragusa). - Lavoratori licenziati
dalla Societa' Consortile Porto di  Pozzallo  nel  completamento  del
Porto  di Pozzallo terzo lotto. Lavoratori licenziati dal 18 febbraio
1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 agosto 1993 al 17 febbraio 1994.
   35) Area del comune di Pozzallo (Ragusa). - Lavoratori  licenziati
dalla  Societa'  Consortile  Porto  di Pozzallo nel completamento del
Porto di Pozzallo terzo lotto. Lavoratori licenziati dal 18  febbraio
1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 febbraio 1994 al 17 maggio 1994.
   36) Area del comune di Salerno. - Lavoratori licenziati da imprese
impegnate  nel  disinquinamento  del  golfo  di  Napoli - Impianto di
depurazione e rete  collettori  nell'area  salernitana  primo  lotto.
Lavoratori licenziati dall'11 maggio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dall'11 maggio 1992 al 10 novembre 1992.
   37) Area del comune di Salerno. - Lavoratori licenziati da imprese
impegnate  nel  disinquinamento  del  golfo  di  Napoli - Impianto di
depurazione e rete  collettori  nell'area  salernitana  primo  lotto.
Lavoratori licenziati dall'11 maggio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dall'11 novembre 1992 al 10 maggio 1993.
   38) Area del comune di Salerno. - Lavoratori licenziati da imprese
impegnate  nel  disinquinamento  del  golfo  di  Napoli - Impianto di
depurazione e rete  collettori  nell'area  salernitana  primo  lotto.
Lavoratori licenziati dall'11 maggio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dall'11 maggio 1993 al 10 novembre 1993.
   39) Area del comune di Salerno. - Lavoratori licenziati da imprese
impegnate  nel  disinquinamento  del  golfo  di  Napoli - Impianto di
depurazione e rete  collettori  nell'area  salernitana  primo  lotto.
Lavoratori licenziati dall'11 maggio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dall'11 novembre 1993 al 10 maggio 1994.
   40) Area del comune di Salerno. - Lavoratori licenziati da imprese
impegnate  nel  disinquinamento  del  golfo  di  Napoli - Impianto di
depurazione e rete  collettori  nell'area  salernitana  primo  lotto.
Lavoratori licenziati dall'11 maggio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dall'11 maggio 1994 al 10 agosto 1994.
   41) Area del comune di S. Vittore del Lazio - Cassino (Frosinone).
-  Lavoratori  licenziati dall'impresa Cogefar-Impresit a seguito del
completamento dei lavori per  la  costruzione  dell'Acquedotto  della
Campania   occidentale  lotto  secondo  e  completamenti.  Lavoratori
licenziati dal 18 gennaio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 gennaio 1992 al 17 luglio 1992.
   42) Area del comune di S. Vittore del Lazio - Cassino (Frosinone).
- Lavoratori licenziati dall'impresa Cogefar-Impresit a  seguito  del
completamento  dei  lavori  per  la costruzione dell'Acquedotto della
Campania  occidentale  lotto  secondo  e  completamenti.   Lavoratori
licenziati dal 18 gennaio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 luglio 1992 al 17 gennaio 1993.
   43) Area del comune di S. Vittore del Lazio - Cassino (Frosinone).
-  Lavoratori  licenziati dall'impresa Cogefar-Impresit a seguito del
completamento dei lavori per  la  costruzione  dell'Acquedotto  della
Campania   occidentale  lotto  secondo  e  completamenti.  Lavoratori
licenziati dal 18 gennaio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 gennaio 1993 al 17 luglio 1993.
   44) Area del comune di S. Vittore del Lazio - Cassino (Frosinone).
- Lavoratori licenziati dall'impresa Cogefar-Impresit a  seguito  del
completamento  dei  lavori  per  la costruzione dell'Acquedotto della
Campania  occidentale  lotto  secondo  e  completamenti.   Lavoratori
licenziati dal 18 gennaio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 luglio 1993 al 17 gennaio 1994.
   45) Area del comune di S. Vittore del Lazio - Cassino (Frosinone).
-  Lavoratori  licenziati dall'impresa Cogefar-Impresit a seguito del
completamento dei lavori per  la  costruzione  dell'Acquedotto  della
Campania   occidentale  lotto  secondo  e  completamenti.  Lavoratori
licenziati dal 18 gennaio 1992:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 18 gennaio 1994 al 17 aprile 1994.
   Con decreto ministeriale 18  gennaio  1994  ai  sensi  e  per  gli
effetti dell'art. 2, comma 3 e 4, della legge 1› giugno 1991, n. 169,
e'   concessa   la   corresponsione   del   trattamento  speciale  di
disoccupazione di cui alla legge 6 agosto 1975, n. 427, in favore dei
lavoratori licenziati dalle aziende edili operanti nelle aree  e  nei
lavori sottoelencati, per i periodi indicati:
   1)   Area   del   comune   di  Colliano  (Salerno).  -  Lavori  di
ricostruzione abitativa ed  infrastrutturale.  Lavoratori  licenziati
dal 1› aprile 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993;
    periodo dal 1› aprile 1991 all'11 agosto 1991.
   Con  decreto  ministeriale 18 gennaio 1994 i lavoratori licenziati
entro il 10 agosto 1991 dalle aziende edili operanti nelle aree e nei
lavori sottoelencati, gia' percettori, ai sensi  e  per  gli  effetti
dell'art.  2,  commi  3  e 4, della legge 1› giugno 1991, n. 169, del
trattamento speciale di disoccupazione di cui  alla  legge  6  agosto
1975, n. 427, continuano a beneficiare del predetto trattamento a far
data  dall'11  agosto  1991  per  un  periodo pari a ventisette mesi,
ridotto del numero massimo di centottanta giorni:
   1)  Area  del  comune  di  Colliano   (Salerno).   -   Lavori   di
ricostruzione  abitativa  ed  infrastrutturale. Lavoratori licenziati
dal 1› aprile 1991:
    delibera CIPI 21 dicembre 1993.