MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
aziende:
                                                              
1)  Filatura del Montello  S.r.l. 2)  Progetto industrie  S.r.l.;
(GU n.30 del 7-2-1994)

   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.   Italtractor   ITM,  con  sede  in  Potenza  e  unita'  di
Castelvetro (Modena) e Potenza, per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 aprile 1993  con  decorrenza  1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1  marzo  1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Italtractor  ITM,  con  sede  in  Potenza  e   unita'   di
Castelvetro  (Modena)  e Potenza, per il periodo dal 1 settembre 1993
al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 settembre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che  ha  approvato  il  programma  di   conversione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Spai  -  Produzioni  agroalimentari  italiane, con sede in
Potenza e unita' di Ferrandina (Matera), per il periodo dal 1 gennaio
1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza  1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 aprile 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma di conversione aziendale, e'  prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Spai  -  Produzioni  agroalimentari  italiane, con sede in
Potenza e unita' di Ferrandina (Matera), per il periodo dal 1  luglio
1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 agosto 1993 con decorrenza 1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 ottobre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l.  A.P.M., con sede in Pisticci (Matera) e unita' di Pisticci
(Matera), per il periodo dall'8 marzo 1993 al 31 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 marzo  1993  con  decorrenza  1
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 aprile 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dall'8  marzo  1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. A.P.M., con sede in Pisticci (Matera) e unita' di  Pisticci
(Matera), per il periodo dal 1 giugno 1993 al 1 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 luglio 1993 con decorrenza 1
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 agosto 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Itel, con sede in S. Gregorio di Catania (Catania) e unita'
di Potenza, per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  23 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 1 febbraio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Itel, con sede in S. Gregorio di Catania (Catania) e unita'
di Potenza, per il periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 9 settembre 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  20  gennaio 1992, in favore di un numero massimo di 100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Heleconf Mode, con sede in Castiglione del Lago (Perugia) e
unita'  di  Castiglione  del  Lago  (Perugia),  per il periodo dal 20
gennaio 1993 al 19 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 febbraio 1993 con decorrenza 20
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  20  gennaio 1992, in favore di un numero massimo di 100
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Heleconf Mode, con sede in Castiglione del Lago (Perugia) e
unita' di Castiglione del Lago  (Perugia),  per  il  periodo  dal  20
luglio 1993 al 19 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 3 agosto 1993 con decorrenza 20
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Arsol, con sede in Roma e unita' di Latina, per il periodo
dal 7 luglio 1992 al 6 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 agosto 1992  con  decorrenza  7
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 ottobre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  7  luglio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Arsol, con sede in Roma e unita' di Latina, per il  periodo
dal 7 gennaio 1993 al 19 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza 7
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manuli autoadesivi, con sede in Castelforte poi SS. Cosma e
Damiano  (Latina)  e  unita'  di  Castelforte poi SS. Cosma e Damiano
(Latina), per il periodo dal 24 agosto 1992 al 23 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 settembre 1992 con decorrenza
24 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1992;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con effetto dal 24 agosto 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manuli autoadesivi, con sede Castelforte poi  SS.  Cosma  e
Damiano  (Latina)  e  unita'  di  Castelforte poi SS. Cosma e Damiano
(Latina), per il periodo dal 24 febbraio 1993 al 23 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 marzo 1993  con  decorrenza  24
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 novembre 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 24  agosto  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manuli autoadesivi, con sede in Castelforte poi SS. Cosma e
Damiano  (Latina)  e  unita'  di  Castelforte poi SS. Cosma e Damiano
(Latina), per il periodo dal 24 agosto 1993 al 23 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993  con  decorrenza
24 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 novembre 1993;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manuli autoadesivi, con sede in Castelforte poi SS. Cosma e
Damiano (Latina) e unita' di Cologno Monzese (Milano), per il periodo
dal 30 marzo 1992 al 29 settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 maggio 1992 con decorrenza 30
marzo 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 settembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 30 novembre 1992;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  effetto dal 30 marzo 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manuli autoadesivi, con sede in Castelforte poi SS. Cosma e
Damiano (Latina) e unita' di Cologno Monzese (Milano), per il periodo
dal 30 settembre 1992 al 29 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 maggio 1992 con  decorrenza  30
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 febbraio 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Contraves italiana, con sede in Roma e unita' di Roma, per
il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 3  marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 luglio 1993;
    9)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Contraves italiana, con sede in Roma e unita' di Roma, per
il periodo dall'8 agosto 1993 al 7 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 luglio 1993  con  decorrenza  8
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 novembre 1993;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. In.Gr.Ed., con sede in Aprilia (Latina) e unita' di Aprilia
(Latina), per il periodo dal 28 ottobre 1992 al 27 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 novembre 1992 con decorrenza 28
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 28 ottobre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. In.Gr.Ed., con sede in Aprilia (Latina) e unita' di Aprilia
(Latina), per il periodo dal 28 aprile 1993 al 27 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1993 con  decorrenza  28
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993;
    12)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' aurorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Hilme,  con sede in Pontinia (Latina) e unita' di Pontinia
(Latina), per il periodo dal 14 dicembre 1992 al 13 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con decorrenza  14
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 aprile 1993;
    13)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Acqua  Claudia,  con  sede in Aprilia (Latina) e unita' di
Aprilia (Latina), per il periodo dall'11 gennaio 1993  al  10  luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 aprile 1993;
    14)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dall'11 gennaio 1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Acqua  Claudia,  con  sede in Aprilia (Latina) e unita' di
Aprilia (Latina), per il periodo dall'11 luglio  1993  all'8  gennaio
1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 10 agosto 1993 con decorrenza 12
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 novembre 1993;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Farm  Invest,  con  sede  in  Roma  e  unita'  di  Roma  e
Stimigliano  (Rieti),  per  il periodo dal 5 ottobre 1992 al 4 aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 18 novembre 1992 con decorrenza  5
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Gruppo sanitari Italia, con sede  in  Gallese  (Viterbo)  e
unita' di Gallese (Viterbo), per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31
luglio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 1 febbraio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Gruppo  sanitari  Italia,  con sede in Gallese (Viterbo) e
unita' di Gallese (Viterbo), per il periodo dal 1 agosto 1993  al  31
gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 27 luglio 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 novembre 1993;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l.  Impianti continui, con sede in Velletri (Roma) e unita' di
Velletri (Roma), per il periodo dal 12  ottobre  1992  all'11  aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza 12
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 aprile 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    19) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Finanziaria saccarifera Italo-Iberica, con sede  in  Cesena
(Forli') e unita' di Latina, per il periodo dal 25 gennaio 1993 al 24
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza 25
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 aprile 1993;
    20)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  I.A.D.P.  -  Industria  alimenti dolci Perino, con sede in
Roma e unita' di Roma, per il periodo  dal  22  febbraio  1993  al  1
giugno 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  4 marzo 1993 con decorrenza 22
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    21)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Coming,  con  sede in Aprilia (Latina) e unita' di Aprilia
(Latina), per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 marzo  1993  con  decorrenza  1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    22) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Sekur, con sede in Roma e unita' di Roma,  per  il  periodo
dal 22 febbraio 1993 al 21 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1993 con decorrenza 22
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 luglio 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 25
giugno 1992 con effetto dal 3 febbraio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G.F.T.  Donna,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di  corso
Vigevano, 35, Torino, Ozegna (Torino), strada Settimo, 370/S Torino e
via Reiss Romoli, 44, Torino, per il periodo dal 3 febbraio 1993 al 2
agosto 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza 3
febbraio 1993
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 giugno 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 25
giugno 1992 con effetto dal 3 febbraio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G.F.T.  Donna,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di  corso
Vigevano,  35, Torino, Ozegna (Torino), strada Settimo, 370/S, Torino
e via Reiss Romoli, 44, Torino, per il periodo dal 3 agosto 1993 al 2
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 2 agosto  1993  con  decorrenza  3
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.a.s.  Filmot,  con  sede  in  Mottalciata (Vercelli) e unita' di
Mottalciata (Vercelli), per il periodo dal 1 marzo 1993 al  30  marzo
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 21 aprile 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993.
   Contributo addizionale: no - concordato preventivo.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. FPS Kelsey - Hayes, con sede in Dello (Brescia) e unita' di
Campiglione  Fenile  (Torino),  per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4
ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo  1993  con  decorrenza  5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  5  aprile  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. FPS Kelsey - Hayes, con sede in Dello (Brescia) e unita' di
Campiglione  Fenile  (Torino), per il periodo dal 5 ottobre 1993 al 4
aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 6 ottobre 1993  con  decorrenza  5
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 novembre 1993;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Ocava  meccanica,  con  sede in Ferrere (Asti) e unita' di
Ferrere (Asti), per il periodo dal 29  marzo  1993  al  28  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 aprile 1993 con decorrenza 29
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 maggio 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  29  marzo 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ocava meccanica, con sede in Ferrere  (Asti)  e  unita'  di
Ferrere  (Asti),  per  il  periodo  dal 29 settembre 1993 al 28 marzo
1994.
   Istanza aziendale presentata il 6 ottobre 1993 con  decorrenza  29
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 novembre 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Tacchella macchine, con sede in Acqui Terme (Alessandria) e
unita' di Cassine (Alessandria), per il periodo dal 19 aprile 1993 al
18 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 26 aprile 1993 con decorrenza 19
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 giugno 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  19 aprile 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Tacchella macchine, con sede in Acqui Terme (Alessandria) e
unita' di Cassine (Alessandria), per il periodo dal 19  ottobre  1993
al 18 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 6 ottobre 1993 con decorrenza 19
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 novembre 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Vezzani, con sede in Ovada (Alessandria) e unita' di  Ovada
(Alessandria), per il periodo dal 29 marzo 1993 al 28 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 15 aprile 1993 con decorrenza 29
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 giugno 1993;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  29  marzo 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Vezzani, con sede in Ovada (Alessandria) e unita' di  Ovada
(Alessandria), per il periodo dal 29 settembre 1993 al 28 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 6 ottobre 1993 con decorrenza 29
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Bisiach & Carru', con sede in Venaria (Torino) e unita' di
Venaria (Torino), per il periodo dal 22 febbraio 1993  al  21  agosto
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1993 con decorrenza 22
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     3)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 22 febbraio 1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Bisiach & Carru', con sede in Venaria (Torino) e unita' di
Venaria (Torino), per il periodo dal 22 agosto 1993  al  21  febbraio
1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 luglio 1993 con decorrenza 22
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  F.C.E.,  con  sede  in  Moncalieri  (Torino)  e  unita' di
Moncalieri (Torino), per il periodo dal 13 aprile 1993 al 12  ottobre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 16 aprile 1993 con decorrenza 13
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l. A.M.V., con sede in Solero (Alessandria) e unita' di Solero
(Alessandria), per il periodo dal 19 aprile 1993 al 18 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 maggio 1993 con decorrenza 19
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
    16) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  19 aprile 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. A.M.V., con sede in Solero (Alessandria) e unita' di Solero
(Alessandria), per il periodo dal 19 ottobre 1993 al 18 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza  19
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 novembre 1993;
    17)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Infos  telematica,  con sede in Torino e unita' di Cascine
Vica (Torino), per il periodo dal 10 maggio 1993 al 9 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con  decorrenza  10
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 agosto 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Petit  Pierre  sud,  con  sede  in  Bari e unita' di Bari,
Foggia, Grottaminarda (Avellino) e Pomigliano d'Arco (Napoli), per il
periodo dal 7 dicembre 1992 al 6 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 gennaio 1993 con  decorrenza  7
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione controllata.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 7 dicembre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Petit  Pierre  sud,  con  sede  in  Bari e unita' di Bari,
Foggia, Grottaminarda (Avellino) e Pomigliano d'Arco (Napoli), per il
periodo dal 7 giugno 1993 al 4 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 luglio 1993  con  decorrenza  7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 ottobre 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione controllata.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 14 maggio 1993 con
effetto dal 13 aprile 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S.A.F.A.B.  -  Appalti forniture acquedotti bonifiche, con
sede in Roma e unita' di S. Severo (Foggia), per il  periodo  dal  13
aprile 1993 al 12 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11 maggio 1993 con decorrenza 13
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 giugno 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Birra Peroni industriale, con sede  in  Roma  e  unita'  di
Bari, per il periodo dall'8 marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 16 aprile 1993 con decorrenza 8
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 giugno 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ceramica delle Puglie, con sede in Monopoli (Bari) e unita'
di Monopoli (Bari), per il periodo dal 1  marzo  1993  al  31  agosto
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 aprile 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Officine Giordano, con sede in Bitonto (Bari) e  unita'  di
Bitonto (Bari), per il periodo dall'8 marzo 1993 al 7 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 aprile 1993 con decorrenza 8
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal 7 febbraio 1992, in favore di un numero massimo di cento
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. SKF Industrie, con sede in Torino e unita'  nazionali,  per
il periodo dal 7 giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 10 giugno 1993 con decorrenza 7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto dall'8 febbraio 1992, in favore di un numero massimo di cento
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Oto  Trasm,  con  sede  in  Bari  e unita' di Bari, per il
periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dall'8  febbraio  1992, in favore di un
numero massimo di  cento  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Maff, con sede in Torino e unita' di Bruzolo (Torino), per
il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1993  con  decorrenza  8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993;
    4)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 agosto 1992, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con
effetto  dal  7 gennaio 1992, in favore di un numero massimo di cento
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Zacchetti Enrico, con sede in Gattinara (Vercelli) e unita'
di Romagnano Sesia (Novara), per il periodo dal 7 gennaio 1993  al  6
giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 7
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 aprile 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Trento legno, con sede in Lavis (Trento) e unita' di Lavis
(Trento), per il periodo dal 4 maggio 1992 al 3 novembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 16 giugno 1992  con  decorrenza  4
maggio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 luglio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  4  maggio 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Trento legno, con sede in Lavis (Trento) e unita' di  Lavis
(Trento), per il periodo dal 4 novembre 1992 al 3 maggio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 4 dicembre 1992 con decorrenza 4
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  4  maggio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Trento legno, con sede in Lavis (Trento) e unita' di Lavis
(Trento), per il periodo dal 4 maggio 1993 al 3 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 giugno 1993  con  decorrenza  4
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.n.c. Officine Laboranti, con sede in Villa Opicina  (Trieste)  e
unita' di Villa Opicina (Trieste), per il periodo dal 1 febbraio 1993
al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 giugno 1993.
   Con esclusione dei lavoratori in C.F.L.;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Nuova Sassba,  con  sede  in  Fontanafredda  (Pordenone)  e
unita'  di Fontanafredda e Sacile, localita' S. Giovanni (Pordenone),
per il periodo dal 7 gennaio 1993 al 6 luglio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 febbraio 1993 con decorrenza 7
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 7  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Nuova  Sassba,  con  sede  in  Fontanafredda (Pordenone) e
unita' di Fontanafredda e Sacile, localita' S. Giovanni  (Pordenone),
per il periodo dal 7 luglio 1993 al 6 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 luglio 1993 con decorrenza 7
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Hennig  italiana, con sede in Laives (Bolzano) e unita' di
Laives (Bolzano), per il periodo dal 1 febbraio  1993  al  28  maggio
1993.
   Istanza  aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 marzo 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 6 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  Societa' lavorazione porfido, con sede in Lavis (Trento) e
unita' di Camparta (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993  al  15
settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Capa, con sede in Albiano  (Trento)  e  unita'  di  Albiano
(Trento), per il periodo dal 22 marzo 1993 al 21 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 13 aprile 1993 con decorrenza 22
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Gaibotta porfidi, con sede in Albiano (Trento) e unita' di
Albiano (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993  al  15  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Dossalt con sede in Albiano (Trento) e  unita'  di  Albiano
(Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 31 marzo 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Porfidi Bronzolo con sede in Albiano (Trento) e  unita'  di
Albiano  (Trento),  per  il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 aprile  1993  con  decorrenza  16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    13)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. S.I.L.P.A. con sede in Albiano (Trento) e unita' di Albiano
(Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Porfidi  Pianacci con sede in Albiano (Trento) e unita' di
Albiano (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993  al  15  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Industria italiana porfido con sede in Albiano  (Trento)  e
unita'  di  Albiano  (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 aprile 1993  con  decorrenza  16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    16)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Porfido  trentino con sede in Albiano (Trento) e unita' di
Albiano (Trento), per il periodo dal 18 marzo 1993  al  17  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 6 aprile 1993 con decorrenza 18
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Porfidi Pra' Nardot con sede in Albiano (Trento)  e  unita'
di Albiano (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 6 aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Porfidi Montebarco con sede in Albiano (Trento) e unita' di
Albiano (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993  al  15  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    19)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Gaggio  porfidi  con  sede in Albiano (Trento) e unita' di
Albiano (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993  al  15  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    20) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. E.L.P.P.A. con sede in Albiano (Trento) e unita' di Albiano
(Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 aprile 1993  con  decorrenza  16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    21)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Camparta  con  sede in Lavis (Trento) e unita' di Camparta
(Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 aprile  1993  con  decorrenza  16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    22)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  Veneri & Casagranda con sede in Lases (Trento) e unita' di
Lases (Trento), per il periodo dal 16  marzo  1993  al  15  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 13 aprile 1993 con decorrenza 16
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    23) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  S.E.P.A.  con sede in Albiano (Trento) e unita' di Albiano
(Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 aprile 1993 con decorrenza
16 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    24) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Porfidi Montegaggio con sede in Albiano (Trento)  e  unita'
di Albiano (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993 al 15 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 aprile 1993 con decorrenza
16 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    25)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Top center porfido con sede in Cembra (Trento) e unita' di
Cembra (Trento), per il periodo dal 16 marzo  1993  al  15  settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
16 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993;
    26)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.n.c.  L.P.  Rizzol  con  sede  in  Albiano  (Trento) e unita' di
Albiano (Trento), per il periodo dal 16 marzo 1993  al  15  settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 aprile 1993 con decorrenza
16 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 13 luglio 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Luigi  Stoppani,  con  sede in Milano e unita' di Cogoleto
(Genova), per il periodo dal 30 novembre 1992 al 29 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con decorrenza
30 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto dal 30 novembre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Luigi Stoppani, con sede in Milano  e  unita'  di  Cogoleto
(Genova), per il periodo dal 30 maggio 1993 al 29 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 giugno 1993 con decorrenza
30 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio 1993  con  effetto  dall'8  febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Acciaierie di Cornigliano, con sede in Genova-Cornigliano e
unita'  di Genova-Cornigliano, per il periodo dall'8 agosto 1993 al 7
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 9 agosto 1993 con decorrenza
8 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 ottobre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 6 aprile 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sanac  gia'  Nuova  Sanac,  con sede in Genova e unita' di
Genova-Bolzaneto, per il periodo dal 6 aprile 1993 al 5 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 aprile 1993 con decorrenza
6 aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Geo, con sede in Lerici (La Spezia) e unita' di Lerici  (La
Spezia), per il periodo dal 13 gennaio 1992 al 12 luglio 1992.
   Istanza aziendale presentata il 21 febbraio 1992 con decorrenza
13 gennaio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 1 giugno 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 23139/4 del 1 luglio 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Simint  Industria  ora  Simintitalia S.p.a. (Gruppo Simint
S.p.a.), con sede in Modena e unita' Modena, per  il  periodo  dal  9
novembre 1992 all'8 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 dicembre 1992 con decorrenza
9 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 febbraio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13322/7 del 20 settembre 1993;
    7)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  di   riorganizzazione   aziendale,   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Simint Service (Gruppo Simint S.p.a.), con sede in Modena e
unita'  di  Modena,  per  il periodo dal 9 novembre 1992 all'8 maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 dicembre 1992 con decorrenza
9 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 febbraio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13322/8 del 20 settembre 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Cantiere navale di Cogoleto Bianchi & Cecchi, con  sede  in
Genova  e unita' di Cogoleto (Genova), per il periodo dall'11 gennaio
1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
11 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 maggio 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto dall'11 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Cantiere navale di Cogoleto Bianchi & Cecchi, con  sede  in
Genova  e  unita' di Cogoleto (Genova), per il periodo dall'11 luglio
1993 al 10 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 giugno 1993 con decorrenza
11 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 novembre 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cemar,  con  sede  in Reggiolo (Reggio Emilia) e unita' di
Reggiolo (Reggio Emilia), per il periodo dal 1 febbraio  1993  al  31
luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 maggio 1993;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dal 1 febbraio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cemar,  con  sede  in Reggiolo (Reggio Emilia) e unita' di
Reggiolo (Reggio Emilia), per il periodo dal  1  agosto  1993  al  31
gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 1 settembre 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Calzaturificio  San Lorenzo, con sede in Borgo San Lorenzo
(Firenze) e unita' di Borgo San Lorenzo (Firenze), per il periodo dal
18 gennaio 1993 al 17 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
18 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 maggio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta con effetto dal 18 gennaio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Calzaturificio San Lorenzo, con sede in Borgo  San  Lorenzo
(Firenze) e unita' di Borgo San Lorenzo (Firenze), per il periodo dal
16 settembre 1993 al 17 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
19 luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 novembre 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Sicalp, con sede in Campiglia Marittima (Livorno) e unita'
di Campiglia Marittima (Livorno), per il periodo dal 15 febbraio 1993
al 14 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
15 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 maggio 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Valdarnese  Mobili,  con sede in Loro Ciuffenna (Arezzo) e
unita' di Loro Ciuffenna (Arezzo), per il  periodo  dal  21  febbraio
1993 al 20 agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo 1993 con decorrenza
21 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  25
giugno  1992  con  effetto  dal  18  settembre  1991,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ferdofin Siderurgica gia' Ferriera del Valdarno,  con  sede
in  Torino  e unita' di S. Giovanni Valdarno (Arezzo), per il periodo
dal 14 marzo 1993 al 13 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 marzo 1993 con decorrenza
14 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ultravox Siena, con sede in Isola D'Arbia (Siena) e unita'
di Caronno Pertusella (Varese), per il periodo dal 1 novembre 1992 al
30 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 novembre 1992 con decorrenza
1 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 ottobre 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione controllata.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ultravox Siena, con sede in Isola D'Arbia (Siena) e unita'
di Isola D'Arbia (Siena), per il periodo dal 20 novembre 1992  al  27
marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 27 novembre 1992 con decorrenza
28 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 gennaio 1993.
   Contributo addizionale: no - amministrazione controllata.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l.  Costruzioni  meccaniche  Castagnoli, con sede in Firenze e
unita' di Impruneta, localita' Tavarnuzze (Firenze),  Tavernelle  Val
di  Pesa,  frazione  Sambuca  (Firenze), per il periodo dal 5 ottobre
1992 al 16 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza
5 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 febbraio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 21 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l.  Ceramica industriale Livorno, con sede in Livorno e
unita' di Livorno, per il periodo dal 10 maggio 1993  al  9  novembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 maggio 1993 con decorrenza
10 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 giugno 1993;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Nuova Bertocci, con sede in Piombino (Livorno) e unita' di
Piombino (Livorno), per il periodo dal 15 febbraio 1993 al 14  agosto
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo 1993 con decorrenza
15 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 aprile 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 6 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S.E.C. - Societa' esercizio Cantieri, con sede  in  Roma  e
unita'  di  Ufficio di Roma, Viareggio (Lucca), per il periodo dal 31
maggio 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 aprile 1993 con decorrenza
31 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993;
    12) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Targetti  Sankey, con sede in Firenze e unita' di Firenze,
per il periodo dal 15 marzo 1993 al 14 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 giugno 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Labor, con sede in Foiano della Chiana (Arezzo) e unita' di
Foiano della Chiana (Arezzo), per il periodo dal 15 marzo 1993 al  14
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza
15 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 giugno 1993;
    14)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Irplast, con sede in Capraia e Limite (Firenze) e unita' di
Capraia  e  Limite  (Firenze),  per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31
agosto 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 aprile 1993 con decorrenza
1 marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 giugno 1993;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1  marzo  1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Irplast, con sede in Capria e Limite (Firenze) e unita'  di
Capraia e Limite (Firenze), per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 novembre 1993;
    16)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Calzaturificio  Cardellino,  con sede in Porcari (Lucca) e
unita' di Porcari (Lucca), per il periodo dal 18 gennaio  1993  al  2
maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1993 con decorrenza
18 gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Dow Italia, con sede in Milano e unita' di Livorno, per il
periodo dal 1 maggio 1993 al 31 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 maggio 1993 con decorrenza
1 maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 giugno 1993.
   Con decreto ministeriale 17 dicembre 1993 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
1) S.r.l. Filatura del Montello, con sede in Villorba (Treviso) e
  stabilimento di Villorba (Treviso):
periodo: dal 1 luglio 1985 al 31 dicembre 1985;
causale: crisi aziendale;
CIPI 30 novembre 1993;
primo decreto ministeriale 18 febbraio 1983: dal 1 luglio 1982;
pagamento diretto: no.
Art. 21, quinto comma, lettere a) e b), della legge n. 675/1977.
2) S.r.l. Progetto industrie, con sede in Caserta e stabilimento di
  Caserta:
periodo: dall'11 febbraio 1991 al 10 agosto 1991;
causale: riconversione aziendale;
CIPI 30 novembre 1993;
primo decreto ministeriale 25 gennaio 1991: dal 12 febbraio 1990;
pagamento diretto: no.
3) S.r.l. Progetto industrie, con sede in Caserta e stabilimento di
  Caserta:
periodo: dall'11 agosto 1991 al 10 febbraio 1992;
causale: riconversione aziendale;
CIPI 30 novembre 1993;
primo decreto ministeriale 25 gennaio 1991: dal 12 febbraio 1990;
pagamento diretto: no.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale e' autorizzato,  la'
dove  concesso  a  provvedere  al  pagamento  diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.