MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

   Riconoscimento e classificazione di alcuni artifici pirotecnici
(GU n.54 del 7-3-1994)

   Con  decreto  ministeriale  n.  559/C.10455.XVJ(12) del 29 ottobre
1993, l'artificio pirotecnico denominato: "MAX 1" che la ditta Romano
Ignazio  intende  produrre  presso  la  propria  fabbrica  di  fuochi
artificiali  sita in Boscotrecase e' riconosciuto, ai sensi dell'art.
53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza  e  classificato
nella  quinta  categoria, gruppo C, dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.14603.XV.J(232) del 22  dicembre
1993, l'artificio pirotecnico denominato: "Romano trac con Castagnola
1"  che  la  ditta  Romano  a r.l. intende produrre presso la propria
fabbrica di fuochi artificiali sita in Angri, localita' Monte Taccaro
(Salerno), e' riconosciuto ai sensi  dell'art.  53  del  testo  unico
delle  leggi  di  pubblica  sicurezza,  e  classificato  nella quarta
categoria dell'allegato A al regolamento  di  esecuzione  del  citato
testo unico.
   Con  decreto ministeriale n. 559/C.13675.XV.J(272) dell'11 gennaio
1994, l'artificio pirotecnico denominato: "0047 Brio (d.f. 0047 Brio)
che la ditta Pyrogiochi - S.a.s., intende  apportare  dalla  societa'
Hebei  Native  Produce  Imp/Exp Co. Shijiazhuang (Repubblica popolare
cinese), e' riconosciuto ai sensi degli articoli 53 e  54  del  testo
unico  delle leggi di pubblica sicurezza, e classificato nella quarta
categoria dell'allegato A al regolamento  di  esecuzione  del  citato
testo unico.
   Con  decreto  ministeriale n. 559/C.19428.XV.J(247) del 18 gennaio
1994, l'artificio pirotecnico denominato: "Starry Bianco  Tremolante"
che   la   ditta  Parente  Giuseppe,  intende  produrre  nel  proprio
stabilimento  di  Baldissero  Torinese,  e'  riconosciuto  ai   sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.19423.XV.J(250) del  18  gennaio
1994,    l'artificio   pirotecnico   denominato:   "Meteore   Bianche
Tremolanti" che la  ditta  Parente  Giuseppe,  intende  produrre  nel
proprio stabilimento di Baldissero Torinese, e' riconosciuto ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.19427.XV.J(242) del  18  gennaio
1994,  l'artificio  pirotecnico  denominato:  "Meteore  d'Oro" che la
ditta Parente Giuseppe, intende produrre nel proprio stabilimento  di
Baldissero  Torinese, e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato  nella  quarta
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.19667.XV.J(251) del  18  gennaio
1994,  l'artificio pirotecnico denominato: "Starry Bleu" che la ditta
Parente  Giuseppe,  intende  produrre  nel  proprio  stabilimento  di
Baldissero  Torinese, e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato  nella  quarta
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.19767.XV.J(241) del  18  gennaio
1994,  l'artificio pirotecnico denominato: "Meteore d'Argento" che la
ditta Parente Giuseppe, intende produrre nel proprio stabilimento  di
Baldissero  Torinese, e' riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi di pubblica sicurezza e classificato nella quarta
categoria dell'allegato A al regolamento  di  esecuzione  del  citato
testo unico.
   Con  decreto  ministeriale n. 559/C.20304.XV.J(365) del 18 gennaio
1994, l'artificio pirotecnico denominato: "Globo di Giove cal. 130 mm
di colore bianco tremolante" che la ditta Parente  Giuseppe,  intende
produrre   nel   proprio  stabilimento  di  Baldissero  Torinese,  e'
riconosciuto ai sensi dell'art. 53 del testo  unico  delle  leggi  di
pubblica    sicurezza   e   classificato   nella   quarta   categoria
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.20305.XV.J(366) del  18  gennaio
1994, l'artificio pirotecnico denominato: "Globo di Giove cal. 130 mm
di  colore  bleu" che la ditta Parente Giuseppe, intende produrre nel
proprio stabilimento di Baldissero Torinese, e' riconosciuto ai sensi
dell'art. 53 del testo unico delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e
classificato nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con  decreto  ministeriale n. 559/C.20306.XV.J(367) del 18 gennaio
1994, l'artificio pirotecnico denominato: "Globo di Giove cal. 130 mm
colore verde" che la ditta Parente  Giuseppe,  intende  produrre  nel
proprio stabilimento di Baldissero Torinese, e' riconosciuto ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.20307.XV.J(368) del  18  gennaio
1994, l'artificio pirotecnico denominato: "Globo di Giove cal. 130 mm
colore  granella" che la ditta Parente Giuseppe, intende produrre nel
proprio stabilimento di Baldissero Torinese, e' riconosciuto ai sensi
dell'art. 53 del testo unico delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e
classificato nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
  Con  decreto  ministeriale  n. 559/C.20308.XV.J(369) del 18 gennaio
1994, l'artificio pirotecnico denominato: "Globo di Giove cal. 130 mm
colore bianco luce" che la ditta Parente Giuseppe,  intende  produrre
nel  proprio  stabilimento di Baldissero Torinese, e' riconosciuto ai
sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica  sicurezza
e  classificato nella quarta categoria dell'allegato A al regolamento
di esecuzione del citato testo unico.