MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
il trattamento straordinario di integrazione salariale
(GU n.59 del 12-3-1994)

   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Svila,  con sede in Roma e unita' di Visso (Macerata), per
il periodo dall'8 febbraio 1992 al 7 agosto 1992.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1992 con decorrenza
8 febbraio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 aprile 1992;
   Nota integrativa acquisita in data 5 febbraio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Svila,  con sede in Roma e unita' di Visso (Macerata), per
il periodo dall'8 agosto 1992 al 18 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 10 agosto 1992  con  decorrenza  8
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 dicembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 5 febbraio 1993;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Emanuel, con sede in Ostra  Vetere  (Ancona)  e  unita'  di
Ostra Vetere (Ancona), per il periodo dal 3 maggio 1993 al 2 novembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 giugno 1993 con decorrenza 3
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Effepi  Trend  Fashion,  con sede in Senigallia (Ancona) e
unita' di Senigallia (Ancona), per il periodo dal 10 maggio 1993 al 9
novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 giugno 1993 con  decorrenza  10
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. M.C.M., con sede in Tito Scalo (Potenza) e unita'  di  Tito
Scalo (Potenza), per il periodo dal 4 giugno 1992 al 3 dicembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 luglio 1992 con decorrenza 4
giugno 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 agosto 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  4  giugno  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  M.C.M.,  con sede in Tito Scalo (Potenza) e unita' di Tito
Scalo (Potenza), per il periodo dal 4 dicembre 1992 al 3 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con  decorrenza  4
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Ind. Al. Co. Industria  Alimentare  Colavita  con  sede  in
Ripalimosani (Campobasso) e sede di Ripalimosani (Campobasso), per il
periodo dal 23 novembre 1992 al 20 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 dicembre 1992 con decorrenza 23
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio 1993 con effetto dal 1 aprile 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Terni Industrie Chimiche,  con  sede  in  Narni  (Terni)  e
unita'  di  Nera Montorio (Terni), per il periodo dal 1 febbraio 1993
al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 novembre 1992 con decorrenza  1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 maggio 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio 1993 con effetto dal 1 aprile 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Terni  Industrie  Chimiche,  con  sede  in Narni (Terni) e
unita' di Nera Montorio (Terni), per il periodo dal 1 agosto 1993  al
30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 26 aprile 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 maggio 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l.  Coifer,  con  sede  in   Perugia,   localita'   Fontignano
(Perugia),  e  unita' di Perugia, localita' Fontignano (Perugia), per
il periodo dal 31 maggio 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata l'8 giugno  1993  con  decorrenza  31
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  2
dicembre 1992 con effetto dal 16 marzo 1992, in favore dei lavoratori
interessati dipendenti della ditta:
   S.r.l. Societa' delle Fucine, con sede in Terni e unita' di  Terni
per il periodo dal 1 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 20 febbraio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 marzo 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 3 agosto 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  2
dicembre 1992 con effetto dal 16 marzo 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Societa' delle Fucine, con sede in Terni e unita' di Terni,
per il periodo dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 settembre 1993.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 9 febbraio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Societa' Italiana Miniere, con sede in Iglesias (Cagliari)
e Miniera di Raibl di Tarvisio (Udine) per il periodo dal 9  febbraio
1993 all'8 agosto 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 9
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 luglio 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio 1993  con  effetto  dal  27  gennaio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ibla,  con  sede  in  Palermo  e  unita' di Ragusa, per il
periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 novembre 1992 con decorrenza  1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 gennaio 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio  1993  con  effetto  dal  27  gennaio  1992,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ibla, con sede in  Palermo  e  unita'  di  Ragusa,  per  il
periodo dal 1 agosto 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 13 maggio 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 luglio 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Fibre Acriliche, con sede  in  Cesano  Maderno  (Milano)  e
unita'  di  Cesano  Maderno  (Milano) e Villacidro (Cagliari), per il
periodo dal 1 febbraio 1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza  1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 maggio 1993;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1 febbraio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Fibre  Acriliche,  con  sede  in Cesano Maderno (Milano) e
unita' di Cesano Maderno (Milano) e  Villacidro  (Cagliari),  per  il
periodo dal 1 agosto 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 27 aprile 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 settembre 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 22
settembre 1992 con effetto  dal  18  novembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e unita' di
Paderno  Dugnano  (Milano),  per  il  periodo dal 1 luglio 1993 al 30
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 aprile 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 settembre 1993;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  22
settembre  1992  con  effetto  dal  1  ottobre  1991,  in  favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Enichem Augusta industriale, con sede in Milano e  sede  di
Milano  e  uffici vendita e filiali, per il periodo dal 1 luglio 1993
al 30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 aprile 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 settembre 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  19
aprile  1993 con effetto dal 1 ottobre 1991, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Montefibre, con sede in Milano e Milano uffici  direzionali
e sede, per il periodo dal 1 maggio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  22 marzo 1993 con decorrenza 1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 settembre 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 19
aprile  1993  con  effetto  dall'8  febbraio  1992,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a Montefibre, con sede in Milano e unita' di Acerra (Napoli) e
Porto  Marghera  (Venezia),  per  il  periodo dal 1 maggio 1993 al 30
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 aprile 1993  con  decorrenza  1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 luglio 1993.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  4  maggio  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. IDM, con sede in Pesaro e unita' di Pesaro, per il periodo
dal 4 maggio 1993 al 3 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 14 giugno 1993  con  decorrenza  4
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. A.B.T.I., con sede  in  Cagliari  e  unita'  di  Portoscuso
(Cagliari), per il periodo dal 1 marzo 1993 al 31 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 aprile 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nazareno Gabrielli, con sede in Tolentino (Macerata) uffici
di  Tolentino  (Macerata)  e  unita'  di Tolentino (Macerata), per il
periodo dal 7 giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 14 luglio 1993  con  decorrenza  7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 agosto 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 29 settembre 1993.
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la   corresposione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.   Nazareno  Gabrielli  Valigeria,  con  sede  in  Tolentino
(Macerata) e unita' di Tolentino (Macerata),  per  il  perido  dal  7
giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 14 luglio 1993 con decorrenza 7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 agosto 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 29 settembre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Codemar, con sede in Ancona e  unita'  di  Ancona,  per  il
periodo dal 7 giugno 1993 al 22 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 14 luglio 1993 con decorrenza 7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 agosto 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  CEAT Cavi industrie, con sede in Torino e unita' di Ascoli
Piceno, per il periodo dal 6 settembre 1993 al 5 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993  con  decorrenza  6
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 settembre 1993.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  1  luglio  1993  con
effetto  dal  16  giugno  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. SMIL, con sede in Macchia di Ferrandina (Matera)  e  unita'
di  Pisticci  Scalo (Matera), per il periodo dal 16 giugno 1993 al 15
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 luglio 1993 con  decorrenza  16
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 5 luglio 1993 con
effetto dal 1 luglio 1991,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  C.P.E.,  con  sede  in  Potenza  e  unita'  di  Tito Scalo
(Potenza), per il periodo dal 1 luglio 1992 al 31 dicembre 1992.
   Istanza aziendale presentata il 25 luglio 1992  con  decorrenza  1
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 settembre 1992.
   Nota integrativa acquisita in data 12 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Smacef, con sede in Tito Scalo (Potenza) e unita'  di  Tito
Scalo (Potenza), per il periodo dal 7 giugno 1993 al 6 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 luglio 1993 con decorrenza 7
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 agosto 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Confezioni  Vagnarelli,  con  sede  in  Gubbio (Perugia) e
unita' di Gubbio (Perugia), per il periodo dal 1 giugno  1993  al  30
novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 luglio 1993 con decorrenza 1
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Temav,  con  sede  in Porto Marghera (Venezia) e unita' di
Medicina (Bologna), per il periodo dal 1 febbraio 1993 al  31  luglio
1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  25 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 settembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 1 febbraio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Temav, con sede in Porto Marghera  (Venezia)  e  unita'  di
Medicina  (Bologna),  per  il periodo dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 dicembre 1993.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 19
aprile 1993 con effetto dal 1 ottobre 1991, in favore  di  un  numero
massimo di cento lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Enichem elastomeri, con sede in Milano e unita' di Ravenna,
per il periodo dal 1 maggio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 14 aprile 1993 con decorrenza 1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 giugno 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale,  disposta  con  decreto  ministeriale del 19
aprile 1993 con effetto dal 18 novembre 1991, in favore di un  numero
massimo di cento lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Enichem elastomeri, con sede in Milano e unita' di Milano,
per il periodo dal 1 maggio 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 14 aprile 1993  con  decorrenza  1
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 giugno 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha  approvato  il  programma  di  risrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  20
settembre  1993 con effetto dal 5 ottobre 1992 in favore di un numero
massimo di cento lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Standa, con sede in Milanofiori-Rozzano (Milano)  e  unita'
di Genova, per il periodo dal 5 febbraio 1993 al 14 giugno 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 4 febbraio 1993 con decorrenza 5
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 7 ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  15 febbraio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Eridania zuccherifici  nazionali,  con  sede  in  Genova  e
unita'  di  Rignano  Garganico  (Foggia) per il periodo dal 15 agosto
1993 al 14 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 9 settembre 1993 con decorrenza 15
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 ottobre 1993;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale, disposta con decreto ministeriale del  20  settembre  1993
con   effetto   dal   12  ottobre  1992,  in  favore  dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Smei, con sede in Lecce e unita' di Lecce, per  il  periodo
dal 12 aprile 1993 all'11 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 maggio 1993 con decorrenza 12
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.Me.S.  -  Industrie  Meridionali Serramenti, con sede in
Noci (Bari) e unita' di Noci (Bari), per il periodo  dal  1  febbraio
1993 al 31 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 marzo 1993 con decorrenza
1 febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 20 maggio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 16 settembre 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale, disposta con effetto dal 1 febbraio 1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.Me.S.  -  Industrie  meridionali serramenti, con sede in
Noci (Bari) e unita' di Noci (Bari), per il periodo dal 1 agosto 1993
al 31 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 settembre 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 dicembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. Cantieri siderurgici, con  sede  in  Taranto  e  unita'  di
Taranto, per il periodo dal 1 ottobre 1992 al 31 marzo 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 20 novembre 1992 con decorrenza 1
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 marzo 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  1 ottobre 1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Cantieri  siderurgici,  con  sede  in  Taranto e unita' di
Taranto, per il periodo dal 1 aprile 1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993  con  decorrenza  1
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 agosto 1993.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  19
aprile 1993 con effetto dall'11 maggio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G. & F. Riorda industrie abbigliamento, con sede in Fossano
(Cuneo)  e  unita'  di Fossano (Cuneo), per il periodo dall'11 maggio
1993 al 10 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1993 con  decorrenza  11
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 22
settembre 1992  con  effetto  dal  1  ottobre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Dea,  con sede in Torino e unita' di Grugliasco (Torino) e
Moncalieri (Torino), per il periodo dal 1 aprile 1993 al 30 settembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993  con  decorrenza  1
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 luglio 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S.A.R.  -  Sistemi  assemblaggio  robotizzato, con sede in
Torino e unita' di Moncalieri (Torino), per il periodo dal  1  aprile
1993 al 30 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 maggio 1993 con decorrenza 1
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 agosto 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 15 novembre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Manifattura Emmepi,  con  sede  in  Cerrione  (Vercelli)  e
unita'  di Cerrione (Vercelli), per il periodo dal 5 aprile 1993 al 6
luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 21 maggio 1993 con decorrenza 5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.a.s.  Savio  Giuseppe  &  C.  con  sede in Moncalieri (Torino) e
unita' di Moncalieri (Torino), per il periodo dal 15 marzo 1993 al 14
settembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con  decorrenza  15
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. F.lli Poscio, con sede in Villadossola (Novara) e unita' di
Arona-Villadossola (Novara), per il periodo dal 17 maggio 1993 al  16
novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 27 maggio 1993 con decorrenza 17
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Invex  fili  isolati  speciali,  con  sede  in  Quattordio
(Alessandria)  e  unita'  di Livorno Ferraris (Vercelli) e Quattordio
(Alessandria), per il periodo dal 31 maggio 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 giugno 1993 con  decorrenza  31
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  C.M.T. Costruzioni meccaniche Tortona, con sede in Tortona
(Alessandria) e unita' di Tortona (Alessandria), per il  periodo  dal
31 maggio 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 3 giugno 1993 con decorrenza 31
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  31 maggio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a C.M.T. Costruzioni meccaniche Tortona, con sede  in  Tortona
(Alessandria) e unita' di Tortona (Alessandria), per il periodo dal 1
dicembre 1993 al 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 30 ottobre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 gennaio 1994;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gor Applicazioni speciali, con sede in Buriasco (Torino)  e
unita' di Buriasco (Torino), per il periodo dal 12 luglio 1993 all'11
gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 15 luglio 1993 con decorrenza 12
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 agosto 1993.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dall'11 maggio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  G.O.M.,  con  sede in Gattico (Novara) e unita' di Gattico
(Novara), per il periodo dall'11 maggio 1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 giugno 1993 con  decorrenza  11
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 agosto 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 1 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  giugno  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Maho  Italia  ora  Sag  Graziano,  con  sede  in   Tortona
(Alessandria) e unita' di Tortona (Alessandria), per il periodo dal 1
giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  l'8  maggio  1993 con decorrenza 1
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Pafit,  con  sede  in  Cameri  (Novara) e unita' di Cameri
(Novara), per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 maggio 1993  con  decorrenza  5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  5  aprile  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Pafit,  con  sede  in  Cameri  (Novara) e unita' di Cameri
(Novara), per il periodo dal 5 ottobre 1993 al 4 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 ottobre 1993 con  decorrenza  5
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.a.s. Maglificio Cappio Cesare, con sede in Vallemosso (Vercelli)
e unita' di Vallemosso (Vercelli), per il periodo dal 12 aprile  1993
all'11 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 20 maggio 1993 con decorrenza 12
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 12  aprile  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.a.s. Maglificio Cappio Cesare, con sede in Vallemosso (Vercelli)
e unita' di Vallemosso (Vercelli), per il periodo dal 12 ottobre 1993
all'11 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 3 novembre 1993 con decorrenza 12
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.   Tintoria   Industriale   Chiorino,  con  sede  in  Biella
(Vercelli) e unita' di Biella (Vercelli), per il periodo dal 3 maggio
1993 al 2 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 giugno 1993 con decorrenza 3
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Aldo Grassi & C., con sede in Piobesi (Torino) e unita' di
Piobesi (Torino), per il periodo dal 22 marzo 1993  al  21  settembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 aprile 1993 con decorrenza 22
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 luglio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 8 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal  22  marzo  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Aldo Grassi & C., con sede in Piobesi (Torino) e unita' di
Piobesi (Torino), per il periodo dal 22 settembre 1993 al 21  ottobre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 7 ottobre 1993 con decorrenza 22
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a. Elcat, con sede in Rivoli (Torino) e unita' di Rivoli-Bairo
Canavese  (Torino),  per  il  periodo  dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 17 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 luglio 1993;
     11)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 4  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Elcat, con sede in Rivoli (Torino) e unita' di Rivoli-Bairo
Canavese  (Torino),  per  il  periodo  dal 4 luglio 1993 al 3 gennaio
1994.
   Istanza aziendale presentata il 13 luglio 1993  con  decorrenza  4
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 agosto 1993;
    12)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Vanadium  Stellram,  con  sede in Villastellone (Torino) e
unita' di Villastellone (Torino), per il periodo dal 31  maggio  1993
al 30 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 luglio 1993 con decorrenza 31
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 agosto 1993.
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.a.s. Bocca  e  Malandrone,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di
Nichelino  (Torino),  per  il  periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 maggio 1993  con  decorrenza  5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    14) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gestind MB Manifattura di  Bruzolo,  con  sede  in  Bruzolo
(Torino)  e  unita' di Bruzolo (Torino), per il periodo dal 28 giugno
1993 al 27 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 luglio 1993 con  decorrenza  28
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 agosto 1993;
    15)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Tintoria  Rotondi,  con sede in Novara e unita' di Novara,
per il periodo dal 24 maggio 1993 al 23 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 giugno 1993 con  decorrenza  24
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Nuova I.T.L. - Italiana Lavori (Gruppo Fasano), con sede in
Taranto  e unita' di Taranto, per il periodo dal 21 settembre 1992 al
20 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza  21
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 marzo 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 11 maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Adriatica  Prefabbricati  (Gruppo  Fasano),  con  sede  in
Taranto  e  unita' di Taranto per il periodo dal 21 settembre 1992 al
20 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza  21
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 marzo 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Adriatica  Prefabbricati  (Gruppo  Fasano),  con  sede  in
Taranto  e unita' di Rutigliano (Bari), per il periodo dal 12 ottobre
1992 all'11 aprile 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1992 con decorrenza 12
ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Fasano  (Gruppo  Fasano),  con sede in Taranto e unita' di
Crotone (Catanzaro), Porto Torres (Sassari), Taranto  ed  ufficio  di
Taranto, ufficio di Caivano (Napoli), per il periodo dal 21 settembre
1992 al 20 marzo 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 24 ottobre 1992 con decorrenza 21
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Saba,  con  sede  in  Lucera  (Foggia)  e unita' di Lucera
(Foggia), per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 21 maggio 1993  con  decorrenza  5
aprile 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  effetto dal 5 aprile 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Saba, con sede  in  Lucera  (Foggia)  e  unita'  di  Lucera
(Foggia), per il periodo dal 5 ottobre 1993 al 4 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 18 ottobre 1993 con decorrenza 5
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 dicembre 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. S.M.E.T., con sede in Taranto e unita' di Taranto,  per  il
periodo dal 23 marzo 1993 al 22 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 aprile 1993 con decorrenza 23
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 luglio 1993;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.r.l. Metalblok, con sede in Taranto e unita' di Taranto, per  il
periodo dal 24 maggio 1993 al 2 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 31 maggio 1993 con decorrenza 3
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 luglio 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha   approvato   il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale disposta con decreto ministeriale del 1 luglio
1993  con  effetto  dal  31  agosto  1992,  in  favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industrie Pininfarina, con  sede  in  Torino  e  unita'  di
Grugliasco  (Torino)  e San Giorgio Canavese (Torino), per il periodo
dal 1 settembre 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 dicembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del del 1 luglio 1993 con
effetto dal 5 ottobre 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Tapiform,  con  sede  in  Montanaro  (Torino)  e unita' di
Montanaro (Torino), per il periodo dal 5 ottobre  1993  al  4  aprile
1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 novembre 1993 con decorrenza 5
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 gennaio 1994;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  1  luglio  1993  con
effetto  dal  13  luglio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Fibronit, con sede in  Casale  Monferrato  (Alessandria)  e
unita'  di  Avenza  (Massa Carrara), Broni (Pavia), Casale Monferrato
(Alessandria) e unita' commerciali di Roma,  Bari,  Catania,  per  il
periodo dal 13 luglio 1993 al 12 gennaio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 3 agosto 1993 con decorrenza 13
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 16 settembre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre 1992 con effetto dal 16 marzo 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Altissimo gia' I.A.O. Industrie Riunite S.p.a., con sede in
Beinasco (Torino) e unita' di Moncalieri (Torino), per il periodo dal
16 settembre 1993 al 15 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata l'11 ottobre 1993 con decorrenza 16
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 dicembre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  7 settembre 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G.F.T., con sede in Torino  e  unita'  di  Torino,  Settimo
Torinese,  Bosconero (Torino), per il periodo dal 7 settembre 1993 al
6 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con  decorrenza  7
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 dicembre 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 1 luglio 1993 con
effetto dal 31 agosto 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ziliani,  con  sede  in Rivoli (Torino) e unita' di Rivoli
(Torino), per il periodo dal 31 agosto 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza  31
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 dicembre 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 7 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.a.s.  Officine  Castellazzo,  con  sede  in  Torino  e unita' di
Torino, per il periodo dal 26 novembre 1993 al 6 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 dicembre 1993 con  decorrenza  7
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 gennaio 1994.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/91.
   Con decreto ministeriale 18 gennaio 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Sodinter, con sede in Morsano al Tagliamento (Pordenone) e
unita' di Morsano al Tagliamento (Pordenone), per il periodo  dall'11
gennaio 1993 al 10 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza 11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.S.I.  -  Industria  Saracinesche Idrauliche, con sede in
Pergine Valsugana (Trento) e unita' di  Pergine  Valsugana  (Trento),
per il periodo dall'8 febbraio 1993 al 7 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 5 febbraio 1993 con decorrenza 8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  I.S.I.  -  Industria  Saracinesche Idrauliche, con sede in
Pergine Valsugana (Trento) e unita' di  Pergine  Valsugana  (Trento),
per il periodo dall'8 agosto 1993 al 7 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza 8
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dall'8  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Samatec, con sede in Scurelle Valsugana (Trento)  e  unita'
di S. Michele all'Adige (Trento), per il periodo dall'8 febbraio 1993
al 7 agosto 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  22 marzo 1993 con decorrenza 8
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Gemona Manifatture, con sede in Gemona (Udine) e unita' di
Vivaro (Pordenone), per il periodo dal 10 maggio 1993 al  9  novembre
1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 12 maggio 1993 con decorrenza 10
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 luglio 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.n.c.  Omes  di  E.  Silvestri & C., con sede in Reana del Rojale
(Udine) e unita' di Reana del Rojale (Udine), per il periodo  dal  25
gennaio 1993 al 24 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 febbraio 1993 con decorrenza 25
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal 25 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Omes di E. Silvestri & C., con sede  in  Reana  del  Rojale
(Udine)  e  unita' di Reana del Rojale (Udine), per il periodo dal 25
luglio 1993 al 24 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 agosto 1993  con  decorrenza  25
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 5 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Sala, con sede in Levico Terme (Trento) e unita' di  Levico
Terme  (Trento),  per  il  periodo  dal 17 maggio 1993 al 16 novembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 10 giugno 1993 con  decorrenza  17
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 luglio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Acciaierie Sangabriele, con sede in San Giorgio  di  Nogaro
(Udine) e unita' di San Giorgio di Nogaro (Udine), per il periodo dal
1 marzo 1993 al 28 giugno 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 aprile 1993 con decorrenza 1
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 26 luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Frar  Friuli  Animal  Research,  con  sede in S. Pietro al
Natisone, localita' Azzida (Udine) e unita' di S. Pietro al Natisone,
localita' Azzida (Udine), per il periodo dal  29  marzo  1993  al  25
luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 maggio 1993 con decorrenza 29
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Industria  Generale Ceramiche, con sede in Borgo Valsugana
(Trento) e unita' di Borgo Valsugana (Trento), per il periodo  dal  3
maggio 1993 al 2 novembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 giugno 1993 con decorrenza 3
maggio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.