MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

COMUNICATO

   Limitazione delle funzioni consolari ai titolari dei consolati
         onorari in Cotonou (Benin) e San Juan (Porto Rico)
(GU n.70 del 25-3-1994)

                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
   (Omissis).
                              Decreta:
   Il  sig.  Arnold  Lotsu,  console onorario in Cotonou (Benin), con
circoscrizione territoriale comprendente l'intero  Stato  del  Benin,
oltre  all'adempimento  dei generali doveri di difesa degli interessi
nazionali  e  di  protezione  dei  cittadini,  esercita  le  funzioni
consolari limitatamente a:
     a) ricezione e trasmissione materiale all'ambasciata d'Italia in
Lagos  degli  atti  di stato civile pervenuti dai cittadini italiani,
dalle autorita' locali (nel qual caso e' necessaria  l'autenticazione
degli  atti stessi), o dai comandanti di navi ed aeromobili nazionali
o stranieri;
     b) emanazione  di  atti  conservativi,  che  non  implichino  la
disposizione  dei  beni,  in  materia  di  successione,  naufragio  o
sinistro  aereo,  con   l'obbligo   di   informarne   tempestivamente
l'Ambasciata d'Italia in Lagos;
     c)   rilascio   di  certificazioni  (esclusi  i  certificati  di
cittadinanza), vidimazioni e legalizzazioni;
     d) rilascio di procure speciali;
     e) rilascio di  documenti  provvisori  di  viaggio  a  cittadini
italiani  privi  di  passaporto, dopo aver interpellato caso per caso
l'ambasciata d'Italia in Lagos;
     f) tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle  firme
delle autorita' locali;
     g) tenuta dei registri concernenti la navigazione marittima.
   Il  presente  decreto,  verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 5 maggio 1993
                                               Il Ministro: ANDREATTA
------------
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
   (Omissis).
                              Decreta:
   Il sig. Angelo Pio Sanfilippo, console onorario in San Juan (Porto
Rico), con circoscrizione territoriale comprendente lo Stato libero e
associato  di  Porto  Rico  e  le  Isole  Vergini  americane,   oltre
all'adempimento   dei  generali  doveri  di  difesa  degli  interessi
nazionali  e  di  protezione  dei  cittadini,  esercita  le  funzioni
consolari limitatamente a:
     a)  ricezione  e  trasmissione  materiale  al consolato generale
d'Italia  in  Miami  degli  atti  di  stato  civile  pervenuti  dalle
autorita'  locali,  dai cittadini italiani o dai comandanti di navi o
aeromobili nazionali o stranieri;
     b) ricezione e trasmissione materiale al consolato  generale  in
Miami  delle  dichiarazioni  concernenti lo stato civile da parte dei
comandanti di navi e di aeromobili;
     c) ricezione e  trasmissione  materiale  al  consolato  generale
d'italia  in  Miami  dei  testamenti  formati  a  bordo  di navi e di
aeromobili;
     d) ricezione e  trasmissione  materiale  al  consolato  generale
d'Italia  in Miami degli atti dipendenti dall'apertura di successione
in italia;
     e)  emanazione  di  atti  conservativi,  che  non  implichino la
disposizione  dei  beni,  in  materia  di  successione,  naufragio  o
sinistro  aereo,  con  l'obbligo  di  informarne  tempestivamente  il
consolato generale d'Italia in Miami;
     f) rilascio di certificazioni sulla base dei documenti esistenti
agli  atti  del  consolato  onorario  o  dopo   aver   esperito   gli
accertamenti    che    risultino    necessari,   dandone   tempestiva
comunicazione al consolato generale d'Italia in Miami;
     g)  autenticazione  di  firme;   rilascio   di   vidimazioni   e
legalizzazioni;  vidimazione di copie di documenti ai fini della loro
conformita' all'originale esibito; redazione di atti  di  notorieta';
rilascio  di  procure  speciali  riguardanti persone fisiche. Restano
esclse  le  procure  generali  o  comunque  gli  atti  per   cui   e'
obbligatoria la forma dell'atto pubblico nonche' gli atti riguardanti
le  persone  giuridiche.  Le  funzioni  di  natura  notarile  innanzi
indicate potranno  essere  esercitate  esclusivamente  a  favore  dei
residenti nella circoscrizione territoriale del consolato onorario;
     h)  rinnovo  di  passaporti italiani, limitatamente a coloro che
siano residenti nella circoscrizione del consolato  onorario,  previo
nulla osta scritto del consolato generale d'Italia in Miami;
     i) nei casi di comprovata urgenza e necessita', estensione della
validita'  di  passaporti italiani limitatamente al tempo che risulti
indispensabile  in  relazione  alle   esigenze   del   titolare   del
passaporto,   informandone   tempestivamente  il  consolato  generale
d'Italia in Miami;
     l) ricezione e trasmissione al consolato  generale  d'Italia  in
Miami  delle  richieste, debitamente vidimate, di rilascio di visti a
cittadini stranieri,  limitatamente  a  coloro  che  risiedano  nella
circoscrizione del consolato onorario;
     m)  raccolta  e  trasmissione  materiale  al  consolato generale
d'Italia in Miami di tutti gli atti relativi alla cittadinanza;
     n) rilascio di documenti di viaggio (validi per il solo  rientro
in  Italia  e  Paesi  di  transito) in favore di connazionali, previa
autorizzazione scritta del consolato generale d'Italia in Miami;
     o) svolgimento di compiti sussidiari di assistenza agli iscritti
di leva  che  ne  facciano  richiesta.  Raccolta  e  trasmissione  al
consolato generale d'Italia in Miami di tutti gli atti concernenti la
leva;
     p)  effettuazione  delle operazioni richieste dalla legislazione
vigente in dipendenza  dell'arrivo  e  della  partenza  di  una  nave
nazionale;
     q)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali.
   Il presente decreto verra'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 7 marzo 1994
                                               Il Ministro: ANDREATTA