MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
                                                       
1)  Renato Mazzamauro & C. S.a.s.  2)  Spedimes S.r.l.  3)  Giannetti
trasporti  e  spedizioni internazionali di S. e W.  S 4)  Spedo Impex
di Gabriella Sorriva & C. S.a.s.   5)   Batrans S.r.l.    6)    Argon
S.r.l.   7)   Almare di navigazione S.p.a.  8)  Coeclerici spedizioni
S.p.a.  9)  Valentino Zingaropoli S.r.l.   10) S.A.C.H. S.r.l.    11)
I.F.C.  International  Freight Consultants S.r.l.   12) Air Transport
S.r.l.   13) Co.Mar. consulenze marittime S.r.l.    14)  E.  Vagliano
S.r.l.  15) Magazzini generali di Castellammare di Stabia S.p.a.  16)
Container  shipping  di  Rosellini  Giovanni e Pigliacelli Pietro 17)
Gruber  Giuseppe  S.p.a.     18)  Borghetto  magazzini   generali   e
frigoriferi  di  Brescia S.p.a.  19) Ente autonomo magazzini generali
di Padova 20) Bertone di Sansone Giovanni  &  C.  S.a.s.    21)  SIAD
S.r.l.    22)  Gottardo Ruffoni S.p.a.  23) Gondrad S.p.a.  24) GTI -
Guarisco trasporti internazionali S.p.a.  25) Graja e  Caorsi  S.p.a.
26)  Docks  Consorzio  Como S.r.l.   27) Danzas S.p.a.   28) Societa'
trasporti Castelletti S.p.a.  29) Fischer e Rechsteiner S.p.a.    30)
Sticco  Sped.  S.r.l.    31)  Ruhrexpress  S.r.l.   32) Spedi.Pra.Do.
spedizioni e pratiche Doganali S.r.l.  33) Giuseppe Pipitone &  F.llo
S.d.f.    34)  Agenzia  doganale  Frego S.a.s.   35) Gianfranco Righi
S.r.l.  36) I-Dika S.p.a.;
(GU n.72 del 28-3-1994)

   Con decreto ministeriale 10 febbraio 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti   dalle   aziende   sotto   specificate   e'  disposta  la
corresponsione  dell'indennita'  pari  al  trattamento   massimo   di
integrazione  salariale  straordinaria ai sensi dell'art. 1, comma 1,
del decreto-legge n. 199/1993 convertito,  con  modificazioni,  nella
legge n. 293/1993, per i periodi e per il numero di unita' lavorative
a fianco di ciascuna azienda indicati:
1) S.a.s. Renato Mazzamauro & C., con sede in Napoli e unita' di
   Napoli:
periodo: dal 1 ottobre 1993 al 30 settembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 5.
2) S.r.l. Spedimes, con sede in Roma e unita' di Roma:
periodo: dal 10 ottobre 1993 al 30 settembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
3) S.a.s. Giannetti trasporti e spedizioni internazionali di S. e W.
   Giannetti, con sede in Napoli e unita' di Napoli:
periodo: dal 1 agosto 1993 al 31 ottobre 1993;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
 4) S.a.s. Giannetti trasporti e spedizioni internazionali di S. e W.
   Giannetti, con sede in Napoli e unita' di Napoli:
periodo: dal 1 settembre 1993 al 31 agosto 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 3.
5) S.a.s. Spedo Impex di Gabriella Sorriva & C., con sede in Genova e
   unita' di Genova:
periodo: dal 30 dicembre 1993 al 29 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
6) S.r.l. Batrans, con sede in Torino e unita' di Torino:
periodo: dal 15 novembre 1993 al 14 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
7) S.r.l. Argon, con sede in Brescia e unita' di Brescia:
periodo: dal 27 dicembre 1993 al 26 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 2.
8) S.p.a. Almare di navigazione, con sede in Genova e unita' di
   Ancona, Genova e Taranto:
periodo: dal 1 dicembre 1993 al 30 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 50.
9) S.p.a. Coeclerici spedizioni, con sede in Genova e unita' di
   Genova:
periodo: dal 15 dicembre 1993 al 14 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 6.
10) S.r.l. Valentino Zingaropoli, con sede in Napoli e unita' di
   Napoli:
periodo: dal 4 ottobre 1993 al 5 ottobre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 2.
11) S.r.l. S.A.C.H., con sede in Roma e unita' di Roma:
periodo: dal 16 dicembre 1993 al 15 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
12) S.r.l. I.F.C. International Freight Consultants, con sede in Roma
   e unita' di Pescara e Roma:
periodo: dal 16 dicembre 1993 al 15 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 6.
13) S.r.l. Air Transport, con sede in Roma e unita' di Roma:
periodo: dal 16 dicembre 1993 al 15 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
14) S.r.l. Co.Mar. consulenze marittime, con sede in Napoli e unita'
   di Napoli:
periodo: dal 1 dicembre 1993 al 30 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 2.
15) S.r.l. E. Vagliano, con sede in Milano e unita' di Milano:
periodo: dal 1 gennaio 1993 al 31 dicembre 1993;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 3.
16) S.p.a. Magazzini generali di Castellammare di Stabia, con sede in
   Castellammare  di  Stabia  (Napoli)  e  unita' di Castellammare di
   Stabia (Napoli):
periodo: dal 1 novembre 1993 al 31 ottobre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 11.
17) S.a.s. Container shipping di Rosellini Giovanni e Pigliacelli
   Pietro, con sede in Napoli e unita' di Napoli:
periodo: dal 1 novembre 1993 al 31 ottobre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 6.
18) S.p.a. Gruber Giuseppe, con sede in Bolzano e unita' di Aprilia
   (Latina):
periodo: dal 8 novembre 1993 al 7 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 5.
19) S.p.a. Borghetto magazzini generali e frigoriferi di Brescia, con
   sede in Brescia e unita' di Brescia:
periodo: dal 8 novembre 1993 al 7 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 22.
20) Ente autonomo magazzini generali di Padova, con sede in Padova e
   unita' di Padova:
periodo: dal 22 novembre 1993 al 21 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 6.
21) S.a.s. Bertone di Sansone Giovanni & C., con sede in Genova e
   unita' di Genova:
periodo: dal 1 giugno 1993 al 31 maggio 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 2.
22) S.r.l. SIAD, con sede in Torino e unita' di Grugliasco fraz.
   Gerbino (Torino):
periodo: dal 1 maggio 1993 al 30 aprile 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 3.
Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
   ministeriale n. 13793/9 del 30 novembre 1993.
23) S.r.l. SIAD, con sede in Torino e unita' di Grugliasco fraz.
   Gerbino (Torino):
periodo: dal 1 maggio 1993 al 1 dicembre 1993;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
24) S.r.l. SIAD, con sede in Torino e unita' di Grugliasco fraz.
   Gerbino (Torino):
periodo: dal 1 dicembre 1993 al 30 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 8.
25) S.r.l. SIAD, con sede in Torino e unita' di Grugliasco fraz.
   Gerbino (Torino):
periodo: dal 1 dicembre 1993 al 30 aprile 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
26) S.p.a. Gottardo Ruffoni, con sede in Milano e unita' di Cuneo,
   Verona e Zingonia (Bergamo):
periodo: dal 27 dicembre 1993 al 26 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 3.
27) S.p.a Gottardo Ruffoni, con sede in Milano e unita' di Milano:
periodo: dal 15 novembre 1993 al 14 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 7.
28) S.p.a. Gondrad, con sede in Bolzano e unita' di Cosenza:
periodo: dal 10 maggio 1993 al 9 maggio 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
 29) S.p.a. GTI - Guarisco trasporti internazionali, con sede in
   Grandate (Como) e unita' di Grandate (Como):
periodo: dal 10 giugno 1993 al 9 giugno 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 17.
30) S.p.a. Graja e Caorsi, con sede in Rozzano (Milano) e unita' di
   Genova:
periodo: dal 8 marzo 1993 al 7 marzo 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 6.
31) S.r.l. Docks Consorzio Como, con sede in Como e unita' di Como:
periodo: dal 1 novembre 1993 al 31 ottobre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 5.
32) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di
   Milano:
periodo: dal 15 marzo 1993 al 14 marzo 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 32.
33) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di
   Milano:
periodo: dal 1 giugno 1993 al 31 maggio 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 4.
34) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di
   Milano:
periodo: dal 1 luglio 1993 al 30 giugno 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 4.
35) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di
   Milano:
periodo: dal 1 settembre 1993 al 31 agosto 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 4.
36) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di Roma:
periodo: dal 1 marzo 1993 al 28 febbraio 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 10.
37) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di Bari:
periodo: dal 1 aprile 1993 al 31 marzo 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
38) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di Bari:
periodo: dal 1 luglio 1993 al 30 giugno 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 2.
39) S.p.a. Danzas, con sede in Milano e unita' in provincia di
   Milano:
periodo: dal 1 ottobre 1993 al 30 settembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
40) S.p.a. Societa' trasporti Castelletti, con sede in Milano e
   unita' di Milano e Redecesio (Milano):
periodo: dal 31 dicembre 1993 al 30 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 8.
41) S.p.a. Societa' trasporti Castelletti, con sede in Milano e
   unita' di Orbassano (Torino):
periodo: dal 15 dicembre 1993 al 14 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
42) S.p.a. Fischer e Rechsteiner, con sede in Milano e unita' di
   Segrate (Milano):
periodo: dal 1 dicembre 1993 al 30 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
43) S.p.a. Fischer e Rechsteiner, con sede in Milano e unita' di
   Segrate (Milano):
periodo: dal 27 dicembre 1993 al 26 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
44) S.p.a. Fischer e Rechsteiner, con sede in Milano e unita' di
   Settimo Torinese (Torino):
periodo: dal 16 dicembre 1993 al 15 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
45) S.p.a. Fischer e Rechsteiner, con sede in Milano e unita' di
   Settimo Torinese (Torino):
periodo: dal 1 ottobre 1993 al 30 settembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
46) S.r.l. Sticco Sped., con sede in Napoli e unita' di Napoli:
periodo: dal 1 dicembre 1993 al 30 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 2.
47) S.r.l. Ruhrexpress, con sede in Milano e unita' di Milano:
periodo: dal 2 novembre 1993 al 3 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
48) S.r.l. Spedi.Pra.Do. spedizioni e pratiche Doganali, con sede in
   Genova e unita' di Genova:
periodo: dal 1 dicembre 1993 al 30 novembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
49) S.r.l. Spedi.Pra.Do. spedizioni e pratiche doganali, con sede in
   Genova e unita' di Genova:
periodo: dal 20 dicembre 1993 al 19 dicembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
50) S.d.f. Giuseppe Pipitone & F.llo, con sede in Siracusa e unita'
   di Siracusa:
periodo: dal 18 ottobre 1993 al 30 aprile 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 6.
51) S.a.s. Agenzia doganale Frego, con sede in Novara e unita' di
   Novara:
periodo: dal 1 luglio 1993 al 30 giugno 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
52) S.r.l. Gianfranco Righi, con sede in Bentivoglio interporto di
   Bologna e unita' di Bentivoglio interporto di Bologna:
periodo: dal 1 ottobre 1993 al 30 settembre 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 1.
53) S.p.a. I-Dika, con sede in Torino e unita' di Torino:
periodo: dal 15 marzo 1993 al 14 marzo 1994;
causale: art. 1 della legge n. 293/93;
numero lavoratori interessati 3.
   Con decreto ministeriale 14 febbraio 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Luigi Franchi, con sede in Brescia e unita' di Brescia, per
il periodo dal 1 gennaio 1992 al 30 giugno 1992.
   Istanza aziendale presentata il 3 marzo 1992 con decorrenza
1 gennaio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 6 aprile 1992.
   Contributo addizionale: no - fallimento dal 13 maggio 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12813/1 del 19 aprile 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 6 novembre  1992  con
effetto  dal  16 dicembre 1991, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. ABB SAE Sadelmi, con sede in Milano e unita' di S.  Giorgio
Jonico, per il periodo dal 17 dicembre 1992 al 14 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza
17 dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 aprile 1992.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13041/1 del 4 giugno 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio  1993  con  effetto  dal  2  gennaio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Talco  Sardegna,  con  sede  in Cagliari e unita' di Orani
(Nuoro), per il periodo dal 2 luglio 1992 al 1 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza  2
luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 luglio 1993.
    4)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 settembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dall'8 febbraio 1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sardinian  Moquettes,  con sede in Villacidro (Cagliari) e
unita' di Villacidro (Cagliari), per il periodo dall'8 agosto 1992 al
7 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 13 aprile 1993 con decorrenza
8 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 maggio 1992.
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 4 febbraio  1993  con
effetto  dal  1  gennaio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Italam 86 (limitatamente ai lavoratori ex CRN), con sede in
Roma e unita' di Ancona, per il periodo dal 1 settembre  1992  al  31
dicembre 1992.
   Istanza  aziendale presentata il 22 dicembre 1992 con decorrenza 1
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 febbraio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12883/7 del 19 aprile 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 3 febbraio 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Tecnamotor,  con sede in Torino e unita' di Torino, per il
periodo dal 3 agosto 1992 al 2 febbraio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 7 gennaio 1993 con decorrenza
3 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 marzo 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12890/21 del 19 aprile 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 6 aprile 1993 con
effetto dal 9 marzo  1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Industria  eternit  Reggio  Emilia,  con  sede  in Rubiera
(Reggio Emilia) e unita' di Rubiera (Reggio Emilia), per  il  periodo
dal 9 settembre 1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 dicembre 1992 con decorrenza
9 settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 28 gennaio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13259/8 del 3 settembre 1993;
    8)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  ristrutturazione   aziendale,   e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  19
aprile 1993 con effetto dal 3 febbraio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Cerestar Bioproducts Italia Branch of Cerestar Bioproducts
BV, con sede in Milano e unita'  di  Casei  Gerola  (Pavia),  per  il
periodo dal 3 agosto 1992 al 2 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 28 dicembre 1992 con decorrenza 3
agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 febbraio 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 5 luglio 1993, n. 13181/8;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto  dal  14  maggio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Manifattura  del  Circeo,  con  sede in Milano e unita' di
Cisterna di Latina (Latina), per il periodo dal 14 novembre  1992  al
13 maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1993 con decorrenza
14 novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 maggio 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13342/10 del 20 settembre 1993;
    10) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  1  luglio  1993  con
effetto  dal  24  marzo  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Novamarine 2, con sede in Olbia (Sassari) e unita' di Olbia
(Sassari), per il periodo dal 13 luglio 1992 al 12 gennaio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 4 marzo 1993 con decorrenza
13 luglio 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 marzo 1993.