COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

DELIBERAZIONE 21 dicembre 1993 

  Programma di reindustrializzazione delle aree di crisi siderurgica.
(GU n.73 del 29-3-1994)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                        PER IL COORDINAMENTO
                     DELLA POLITICA INDUSTRIALE
  Visto il decreto-legge 1  aprile  1989,  n.  120,  convertito,  con
modificazioni, nella legge 15 maggio 1989, n. 181, che prevede misure
di sostegno sociale e di reindustrializzazione nelle aree interessate
al processo di ristrutturazione della siderurgia pubblica;
  Visto  il  decreto-legge  9  ottobre 1993, n. 410, convertito nella
legge 10 dicembre 1993, n.  513,  concernente  interventi  urgenti  a
sostegno dell'occupazione nelle aree suddette;
  Viste  le  proprie delibere del 13 ottobre 1989, del 12 aprile e 20
dicembre 1990, del 20 dicembre 1991 e del 3 agosto 1993, con le quali
sono stati  approvati  i  programmi  di  reindustrializzazione  e  di
promozione   ed   impartite  direttive  per  la  realizzazione  delle
iniziative localizzabili nelle aree di crisi siderurgica;
  Viste le note n. 5328 e n. 5329 del 16 dicembre 1993 con  le  quali
il  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato ha
sottoposto  all'esame  di  questo  Comitato   l'aggiornamento   delle
iniziative   promosse  dalle  societa'  Iritech  e  Alfa  Romeo  Avio
nell'ambito del programma di reindustrializzazione del gruppo  IRI  e
ha  trasmesso  la  relazione  sullo stato di attuazione del programma
stesso al 30 giugno 1993;
  Ritenuto  che  l'aggiornamento  delle  iniziative  delle   predette
societa',  assumendo  carattere  di  urgenza,  possa essere esaminato
indipendentemente della ricognizione generale  di  cui  al  punto  7)
della delibera del 3 agosto 1993;
  Sulla   proposta  del  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato;
                              Delibera:
  Ai sensi dell'art. 5, secondo comma, della legge  n.  181/1989,  il
programma  speciale  di  reindustrializzazione  delle  aree  di crisi
siderurgica, di cui alla citata deliberazione del 13 ottobre 1989, e'
aggiornato nei seguenti termini:
   1) l'iniziativa della societa' Iritech,  denominata  "Biosensori",
ubicata  a  Genova,  comportera'  un'occupazione  di  80  addetti  ed
investimenti fissi (compresi brevetti e licenze) per  16.896  milioni
di lire;
   2)   l'iniziative  della  societa'  Alfa  Romeo  Avio,  denominata
"Produzioni   meccaniche   automatizzate    aviomotoristiche",    con
localizzazione  nei comuni di Pomigliano d'Arco e di Acerra (Napoli),
sara' orientata prevalentemente verso il mercato civile, per  ovviare
ai  negativi  effetti  derivanti  dal  calo della domanda di commesse
militari; comportera' un incremento  dell'occupazione  di  70  unita'
rispetto  alle  240  originariamente  previste  ed  un  aumento degli
investimenti fissi da 120 a 265 miliardi di lire.
    Roma, 21 dicembre 1993
                                     Il presidente delegato: SPAVENTA
 Registrato alla Corte dei conti il 9 marzo 1994
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 41