MINISTERO DEL TESORO

DECRETO 14 marzo 1994 

  Modificazione al decreto ministeriale 28 giugno 1990 concernente il
regolamento  dei  rapporti  Tesoro-Banca  d'Italia  per  il  servizio
finanziario  del  prestito  estero  della  Repubblica  italiana  di 2
miliardi di dollari USA, con scadenza nell'anno 1999.
(GU n.73 del 29-3-1994)

                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  570039  del  16 gennaio 1989,
registrato alla corte dei conti il 28 gennaio 1989, reg. n. 4 Tesoro,
foglio n. 99, con il quale - ai sensi e per gli effetti dell'art.  38
della  legge  30  marzo  1981,  n. 119, e successive modificazioni, e
dell'art. 8, ultimo comma, della legge 22 dicembre 1984 n. 887  -  si
e'  disposta  un'emissione  sul  mercato internazionale di titoli del
Tesoro, per l'importo di 1.000.000.000 di dollari USA, ad un tasso di
interesse fisso pari al 9,625%, con scadenza nel 1999;
  Visto il  decreto  ministeriale  n.  193048  del  28  agosto  1990,
registrato  alla  Corte  dei  conti  il  4 settembre 1990, reg. n. 29
Tesoro, foglio n. 130, con il quale e' stata disposta l'emissione  di
una  ulteriore  "tranche"  fungibile,  per l'importo di dollari USA 1
miliardo, del prestito obbligazionario sopra citato;
  Visto il decreto n. 100377 del 26  marzo  1993  ed  il  decreto  n.
100677  del  27  maggio  1993, per effetto dei quali si e' verificata
un'operazione di "concambio" sull'ammontare del prestito, riducendolo
a $ USA 1.915.190.000;
  Visto, in particolare, l'art. 8 dei decreti ministeriali, n. 570039
e n. 193048 sopra indicati,  con  i  quali,  tra  l'altro,  e'  stata
affidata  alla  Banca d'Italia l'esecuzione delle operazioni relative
al  pagamento  delle  cedole  ed  al  rimborso  dei  titoli   emessi,
prevedendosi  che i rapporti conseguenti a dette operazioni sarebbero
stati regolati con separato decreto ministeriale;
  Visto il  decreto  ministeriale  n.  192120  del  28  giugno  1990,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 193 del 20 agosto 1990, con
cui sono stati regolati i rapporti tra il Ministero del tesoro  e  la
Banca d'Italia per il servizio finanziario del prestito;
  Attesa  l'opportunita'  di  procedere  alla modifica del menzionato
decreto ministeriale n.  192120  del  28  giugno  1990,  al  fine  di
disciplinare   anche   gli   aspetti   conseguenti   alle   modifiche
intervenute, sia sull'ammontare originario del  prestito,  sia  sugli
importi  relativi  ai  pagamenti  degli  interessi,  a  seguito della
suddetta operazione di "concambio", nonche' dei contratti  di  "swap"
derivanti   dalla   medesima   operazione,   stipulati  con  primarie
istituzioni finanziarie;
  Visto l'art. 9 del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 149, convertito
in legge 19 luglio 1993, n. 237;
  Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante norme in
materia di controlli;
  Ritenuto di doversi provvedere in merito;
                              Decreta:
  L'art. 2 del decreto ministeriale n. 192120  del  28  giugno  1990,
citato nelle premesse, viene modificato come segue:
  "Art.  2.  -  La  Banca  d'Italia trasferira' alla menzionata Banca
estera non piu' tardi delle ore 10,00 (ora di New York) del giorno di
ciascuna 'data di pagamento', fissata  secondo  quanto  previsto  nel
'Fiscal  Agency  Agreement', i fondi in dollari USA occorrenti per il
servizio finanziario su un nominale di USD  1.915.190.000;  per  tali
versamenti la Banca d'Italia utilizzera' i seguenti importi in valuta
che  saranno  messi  a  disposizione,  sotto  le  medesime  'date  di
pagamento', da:
   ABN AMRO Bank N.V.          USD       592.055
   Sumitomo Bank C.M.          USD     4.800.000
   Credit Suisse F.P.          USD     2.891.732
   J.P. Morgan S.L.            USD     3.692.726
                                      ----------
                   Totale..... USD    11.976.513
in virtu' dei rispettivi contratti di 'swap' stipulati con il Tesoro,
e i fondi in lire forniti dal Tesoro.
  Detto  importo  verra'  conteggiato  dalla  Banca  d'Italia  in via
previsionale sulla base del rapporto di cambio disponibile al momento
della determinazione e verra' comunicato al  Tesoro  quindici  giorni
prima della messa a disposizione dei fondi.
  Le  somme  in  lire  saranno rimesse dal Tesoro alla Banca d'Italia
mediante mandato di pagamento,  estinguibile  con  accreditamento  in
conto,  sulla sezione di tesoreria provinciale dello Stato di Roma. I
fondi  verranno  accreditati  in  un   apposito   conto   provvisorio
infruttifero  aperto  presso  l'Amministrazione  centrale della Banca
d'Italia denominato: 'Ministero del tesoro - prestito in dollari  USA
emesso il 1 marzo 1989 - 9,625% - 2 miliardi di dollari USA'.
  La  Banca  d'Italia provvedera' ad acquistare dall'Ufficio italiano
dei cambi, addebitando il suddetto  conto  provvisorio  infruttifero,
l'ammontare necessario di dollari USA da trasferire al cambio vigente
in  Italia  due  giorni lavorativi precedenti la 'data di pagamento',
cioe' la data di messa a disposizione  dei  dollari  alla  menzionata
Banca estera.  L'eventuale differenza a debito o a credito del Tesoro
verra' regolata successivamente".
  Il presente decreto sara' inviato per il visto all'Ufficio centrale
di  ragioneria  per  i servizi del debito pubblico e sara' pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 14 marzo 1994
                                                 Il Ministro: BARUCCI