MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazione alla Fondazione italiana per la ricerca sul cancro
                in Milano, a conseguire alcuni legati
(GU n.75 del 31-3-1994)

   Con decreto ministeriale 14 marzo 1994, la Fondazione italiana per
la  ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire il
legato, consistente nella  somma  di  L.  5.000.000,  disposto  dalla
sig.ra  Lucia  Goretti  con  testamento  olografo pubblicato per atto
dott. Renato Giganti, notaio in Lugo, numero di repertorio 10859.
   Con decreto ministeriale 14 marzo 1994, la Fondazione italiana per
la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire  il
legato,  consistente  nella somma di L. 10.000.000, disposto dal sig.
Giuseppe Zapelloni con testamento olografo pubblicato per atto  dott.
Errico Alfani, notaio in Novara, numero di repertorio 32941.
   Con decreto ministeriale 14 marzo 1994, la Fondazione italiana per
la  ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire il
legato, consistente nella somma di  L.  100.000.000,  disposto  dalla
sig.ra  Dina  Marasca  con  testamento  olografo  pubblicato per atto
dott.ssa Matilde Atlante, notaio in Roma, numero di repertorio 5794.
   Con decreto ministeriale 14 marzo 1994, la Fondazione italiana per
la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire  il
legato,  consistente  nella  somma  di  L. 20.000.000, disposto dalla
sig.ra Bianca Wehmeyer con testamento olografo  pubblicato  per  atto
dottor  Melchiorre  Olivero,  notaio  in Torino, numero di repertorio
63757.
   Con decreto ministeriale 14 marzo 1994, la Fondazione italiana per
la ricerca sul cancro di Milano e' stata autorizzata a conseguire  il
legato,  consistente  nella  somma  di  L. 15.000.000, disposto dalla
sig.ra Maria Luigia Faccio Soave con testamento  olografo  pubblicato
per  atto  dott.  Alberto  Zamparelli,  notaio  in  Torino, numero di
repertorio 284037.