MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.98 del 29-4-1994)

   Con   decreto   ministeriale   8  aprile  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori dipendenti dalla S.c.a. a r.l.
Cooperativa 19 Luglio, con sede in Taranto e unita' di  Taranto,  per
il periodo dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 14792 del 7 febbraio 1994.
   Con decreto ministeriale 8 aprile 1994, in favore  dei  lavoratori
dipendenti  della  S.r.l. A.B. Flying Intimare, con sede in Coccaglio
(Brescia)  e  unita'  in  Coccaglio  (Brescia),  e'  autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale dal 22 ottobre 1993 al 21 ottobre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.p.a. Asel Sistemi, con sede in Milano e unita'  in
Milano,    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di integrazione salariale dal  24  giugno  1993  al  23
giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 8 aprile 1994, in favore  dei  lavoratori
dipendenti  della  S.p.a. Avery etichette Italia, con sede in Paderno
Dugnano (Milano) e unita' in Paderno Dugnano (Milano), e' autorizzata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale dal 9 novembre 1993 all'8 novembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  8  aprile  1994,  e'  autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla  S.a.s.  Bocca  e
Malandrone,  con sede in Torino e stabilimento in Nichelino (Torino),
per il periodo dal 14 ottobre 1993 al 13 aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.c.a. a r.l. CA. MEC.  Carpenteria  meccanica,  con
sede  in  Fusignano  (Ravenna)  e  unita'  in Fusignano (Ravenna), e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione salariale dal 27 ottobre 1993 al 26 ottobre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 8 aprile 1994, in favore  dei  lavoratori
dipendenti  della  S.a.s.  Cravero  M.  &  C., con sede in Pocapaglia
(Cuneo)  e  unita'  in  Pocapaglia   (Cuneo),   e'   autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale dal 10 novembre 1993 al 9 novembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.r.l. Fotoincisa  Lombarda,  con  sede  in  Lainate
(Milano)   e   unita'   in   Lainate   (Milano),  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 6 aprile 1993 al 5 aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 8 aprile 1994, in favore  dei  lavoratori
dipendenti  della  S.r.l.  I.T.M.,  con  sede  in Ravenna e unita' in
Ravenna,   e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario  di  integrazione salariale dal 28 settembre 1993 al 27
settembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   8  aprile  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Long Life,
con  sede  in  Torino e stabilimento in Torino, per il periodo dal 30
gennaio 1994 al 29 luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.r.l. Mare's, con sede in Marano Ticino (Novara)  e
unita'  in  Marano  Ticino (Novara), e' autorizzata la corresponsione
del  trattamento  straordinario  di  integrazione  salariale  dal  12
ottobre 1993 all'11 ottobre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.p.a. Omap, con sede in Brescia e unita' in Brescia
e  Montichiari  (Brescia),  e'  autorizzata  la  corresponsione   del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale dal 21 dicembre
1993 al 20 dicembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   8  aprile  1994,  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Pulsar,
con sede in Guidonia (Roma) e stabilimento in Guidonia (Roma), per il
periodo dal 14 dicembre 1993 al 9 giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.r.l. Rubinetterie G. Bandini, con sede  in  Pelago
(Firenze)   e   unita'   in   Pelago  (Firenze),  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale dal 22 settembre 1993 al 21 settembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 8 aprile 1994, in favore  dei  lavoratori
dipendenti  della  S.a.s.  S.A.L.F.E.R. di Serantoni Sergio & C., con
sede in  Medicina  (Bologna)  e  unita'  in  Medicina  (Bologna),  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 17 febbraio 1993 al 16 febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.r.l. Sarda Telecomunicazioni, con sede in Cagliari
e unita' in Cagliari, Casalette (Torino), Ottana (Nuoro)  e  Sassari,
e'  autorizzata  la  corresponsione  del trattamento straordinario di
integrazione salariale dal 16 novembre  1993  al  15  novembre  1994,
compresi  i  lavoratori  in  contratto  formazione  lavoro, fino alla
scadenza dei contratti.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.r.l. S.D.C., con sede in Reggio Emilia e unita' in
Reggio Emilia,  e'  autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  dal 26 ottobre 1993 al 25
ottobre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 8 aprile 1994, in favore dei lavoratori
dipendenti della S.r.l. Videlco, con sede in Roma e unita' in Aprilia
(Roma),   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  dal 21 ottobre 1993 al 20
ottobre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.