MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazioni all'immissione in commercio di specialita' medicinali
   per uso umano (modificazioni di autorizzazioni gia' concesse).
(GU n.103 del 5-5-1994)

   Con  i  provvedimenti  di seguito elencati sono state apportate le
sottoindicate modifiche ad autorizzazioni all'immissione in commercio
di specialita' medicinali.
                Decreto n. 23/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'  medicinale:  "DIURAL"   (Torasemide)   14   compresse
divisibili  mg  10; 5 fiale mg 10 ml 2 uso endovenoso; 1 fiala mg 200
ml 20 per infusione endovenosa.
   Titolare A.I.C.: Istituto  farmacobiologico  Malesci  S.p.a.,  con
sede  e  domicilio  fiscale  in  Firenze,  via  Porpora n. 22, codice
fiscale 00408570489 (decreto  ministeriale  n.  436/1993  in  data  7
giugno 1993, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno
1993).
   Modifiche  apportate:  denominazione della specialita' medicinale:
la specialita' medicinale e' ora denominata: "DIUREMID" (Torasemide).
   Titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Laboratori Guidotti S.p.a.
con sede e domicilio fiscale in Pisa, via Trieste, 40, codice fiscale
00678100504  -  La  specialita'  continuera'  ad  essere  prodotta  e
controllata  dalla  societa'  Boehringer Mannheim Italia S.p.a. nello
stabilimento sito in Monza, viale Liberta', km 0,750.
   Produttore: la specialita' medicinale sara' prodotta e controllata
anche dalla societa'  A.  Menarini  industrie  farmaceutiche  riunite
S.r.l. nello stabilimento sito in Firenze, via Sette Santi n. 3.
   Numeri di A.I.C.:
    14  compresse divisibili mg 10 - A.I.C. n. 028721049 (in base 10)
- 0VDHWT (in base 32);
    5 fiale mg 10 ml 2 uso endovenoso - A.I.C. n. 028721052 (in  base
10) - 0VDHWW (in base 32);
    1  fiala  mg  200  ml  20  per  infusione  endovenosa - A.I.C. n.
028721064 (in base 10) - 0VDHX8 (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
   I lotti della specialita' medicinale, contraddistinti  dai  n.  di
A.I.C.  in  precedenza  attribuiti, non possono essere piu' venduti a
partire dal 1 dicembre 1994.
 
                Decreto n. 24/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinali:
    "EVANOR D" - 21 confetti - A.I.C. n. 022522015  (in  base  10)  -
0PHB4Z (in base 32);
    "OVRANET"  -  21  confetti  -  A.I.C. n. 023662012 (in base 10) -
0QL3FW (in base 32);
    "TRINORDIOL" - 21 confetti - A.I.C. n. 024869012 (in base  10)  -
0RQY4N (in base 32);
    "MINULET"  -  21  confetti  -  A.I.C. n. 026286029 (in base 10) -
0T25YF (in base 32).
   Titolare A.I.C.: Wyeth Pharma GmbH Mu'nster/Westfalen  (Germania),
rappresentata  in  Italia  dalla  societa'  Wyeth  S.p.a., con sede e
domicilio fiscale in Aprilia (Latina), via Nettunense,  90  -  codice
fiscale 00150450591.
   Modifiche apportate: Titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Wyeth
Medica  Ireland,  Little  Connell,  Newbridge, Co. Kildare (Irlanda),
rappresentata in Italia dalla  societa'  Wyeth  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio  fiscale  in  Aprilia (Latina), via Nettunense, 90 - codice
fiscale 00150450591.
   Le  specialita'  medicinali continueranno ad essere prodotte dalla
societa'   Wyeth   Pharma   GmbH   nello   stabilimento    sito    in
Mu'nster/Westfalen (Germania).
   Produttore:  la  produzione e' ora effettuata anche dalla societa'
titolare dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  Little  Connell,
Newbridge, Co. Kildare (Irlanda).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
 
                Decreto n. 25/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'  medicinale:  "OSTEOZAM-KIT" nella forma e confezione:
14 compresse di etidronato bisodico 400 mg + 76 compresse  di  calcio
carbonato  1250 mg - A.I.C. n. 028711012 (in base 10) 0VD634 (in base
32).
   Titolare A.I.C.: Zambon Italia S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale  in  Vicenza,  via  della  Chimica,  9   -   codice   fiscale
03804220154,  (decreto  ministeriale  n.  438/1993  in  data 7 giugno
1993).
   Modifiche apportate:
    denominazione:  la  specialita'  medicinale  e'  ora   denominata
"TURBO-KIT";
    titolare   A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:  SmithKline  Beecham
farmaceutici S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Baranzate
di Bollate (Milano), via Zambeletti - codice fiscale 03524320151;
    produttore:
     la produzione della specialita'  medicinale  e'  ora  effettuata
dalla   societa'   Procter   &   Gamble  Pharmaceuticals  Inc.  nello
stabilimento sito in Norwich-N.Y. (U.S.A.).;
     le operazioni terminali di confezionamento sono effettuate dalla
societa' titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Baranzate di
Bollate (Milano);
     i controlli sul prodotto finito sono effettuati  dalla  societa'
titolare  dell'A.I.C. nel succitato stabilimento sito in Baranzate di
Bollate (Milano) oppure dalla  societa'  Zambon  Group  S.p.a.  nello
stabilimento sito in Vicenza, via della Chimica.
    Numeri  di A.I.C.: 14 compresse di etidronato bisodico x mg 400 +
76 compresse di calcio carbonato x mg 1250 - A.I.C. n. 028711024  (in
base 10) - 0VD63J (in base 32).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
   I    lotti    gia'    prodotti   della   specialita'   medicinale,
contraddistinti dai numeri di A.I.C. in  precedenza  attribuito,  non
possono essere piu' venduti a partire dal 1 dicembre 1994.
 
                Decreto n. 26/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "TRIMINULET" nella confezione: 21 confetti
- A.I.C. n. 027359013 (in base 10) - 0U2XT5 (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Wyeth  S.p.a.,  con sede e domicilio fiscale in
Aprilia (Latina), via Nettunense, 90 - codice fiscale 00150450591.
   Modifiche apportate:
    titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.: Wyeth Medica Ireland,
Little Connel, Newbridge, Co.  Kildare  (Irlanda),  rappresentata  in
Italia  dalla  societa' Wyeth S.p.a., con sede e domicilio fiscale in
Aprilia (Latina), via Nettunense, 90 - codice fiscale 00150450591. La
specialita' medicinale continuera' ad essere prodotta dalla  societa'
Wyeth  Pharma  GmbH  nello  stabilimento  sito  in Mu'nster/Westfalen
(Germania);
    produttore: la produzione e' ora effettuata anche dalla  societa'
titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  Little Connell,
Newbridge, Co. Kildare (Irlanda).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
 
                Decreto n. 27/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "TRANDATE" (labetalolo cloridrato),  nelle
forme e confezioni:
    30  compresse  ricoperte da 100 mg - A.I.C. n. 023578014 (in base
10) - 0QHKDY (in base 32);
    30 compresse ricoperte da 200 mg - A.I.C. n. 023578038  (in  base
10 - 0QHKFQ (in base 32);
    1  fiala iniettabile da 100 mg - A.I.C. n. 023578053 (in base 10)
- 0QHKG5 (in base 32).
   Titolare A.I.C.: Glaxo S.p.a., con sede  e  domicilio  fiscale  in
Verona, via Fleming, 2 - codice fiscale 00212840235.
   Modifiche apportate:
    titolare A.I.C.: Nuovo titolare A.I.C.: Teofarma S.r.l., con sede
e domicilio fiscale in Valle Salimbene (Pavia), via Fratelli Cervi, 8
- codice fiscale 01423300183;
    produttore:  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Pavia, viale Certosa, 8/A.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
 
                Decreto n. 28/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale:  "MUCOFRIN"  (sobrerolo),  nelle  forme  e
confezioni:
    sciroppo x ml 200 - A.I.C. n. 025533050 (in base 10) - 0SC6MU (in
base 32);
    60  bustine  x mg 300 - A.I.C. n. 025533086 (in base 10) - 0SC6NY
(in base 32);
    10 supposte per adulti - A.I.C.  n.  025533098  (in  base  10)  -
0SC6PB (in base 32);
    10  supposte  per  bambini  -  A.I.C. n. 025533100 (in base 10) -
0SC6PD (in base 32);
    10 supposte per lattanti - A.I.C. n. 025533112  (in  base  10)  -
0SC6PS (in base 32);
    10 fiale x mg 60/4 ml uso i.m. - A.I.C. n. 025533124 (in base 10)
- 0SC6Q4 (in base 32);
    aerosol  -  10  fiale x ml 3 - A.I.C. n. 025533148 (in base 10) -
0SC6QW (in base 32).
   Titolare A.I.C.: Doppel farmaceutici S.r.l., con sede e  domicilio
fiscale   in   Piacenza,  Stradone  Farnese,  118  -  codice  fiscale
07188610153.
   Modifiche apportate:
   Titolare  A.I.C.: Nuovo titolare A.I.C.: Select Pharma S.p.a., con
sede e domicilio fiscale in Pomezia (Roma), via Roma,  117  -  codice
fiscale   05016350588.   La  specialita'  medicinale  e'  prodotta  e
controllata dalla societa' Camillo Corvi  S.p.a.  nello  stabilimento
sito  in Piacenza, Stradone Farnese, 118, ove ne veniva effettuata la
preparazione.
   Denominazione:  la  specialita'  medicinale  e'   ora   denominata
"SOPULMIN".
   Numeri A.I.C.:
    sciroppo x ml 200 - A.I.C. n. 025533151 (in base 10) - 0SC6Q7 (in
base 32);
    60  bustine  x mg 300 - A.I.C. n. 025533163 (in base 10) - 0SC6RC
(in base 32);
    10 supposte per adulti - A.I.C.  n.  025533175  (in  base  10)  -
0SC6RR (in base 32);
    10  supposte  per  bambini  -  A.I.C. n. 025533187 (in base 10) -
0SC6S3 (in base 32);
    10 supposte per lattanti - A.I.C. n. 025533199  (in  base  10)  -
0SC6SH (in base 32);
    10 fiale x mg 60/4 ml uso i.m. - A.I.C. n. 025533201 (in base 10)
- 0SC6SK (in base 32);
    aerosol  -  10  fiale x ml 3 - A.I.C. n. 025533213 (in base 10) -
0SC6SX (in base 32).
   Composizione: per la preparazione "aerosol" - 10  fiale  x  ml  3:
modifica  della  composizione  (limitatamente  agli  eccipienti):  la
composizione ora autorizzata  e'  la  seguente:  una  fiale  x  ml  3
contiene:  principio  attivo:  invariato; eccipienti: sodio benzoato,
acido benzoico, acqua per preparazioni iniettabili  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
   I lotti della specialita' medicinale, contraddistinti  dai  numeri
di A.I.C. in precedenza attribuiti, non possono essere piu' venduti a
partire dal: 1 dicembre 1994.
 
                Decreto n. 29/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "POLIPIROX" (piroxicam):
    30  capsule mg 20 - n. A.I.C. 025118035 (in base 10) - 0RYKBM (in
base 32);
    10 supposte mg 20 - n. A.I.C. 025118047 (in base 10) - 0RYKBZ (in
base 32).
   Titolare A.I.C.: Herdel S.r.l., con sede e  domicilio  fiscale  in
Milano, via Paolo Diacono, 2 - codice fiscale 06287300153.
   Modifiche apportate:
   Titolare   A.I.C.:   nuovo   titolare   A.I.C.:  Biologici  Italia
Laboratories S.r.l., con sede e domicilio fiscale in Novate  Milanese
(Milano), via Cavour, 41/43 - codice fiscale 01233940467.
   Produttore:
    per  le  capsule:  produzione e controllo da parte della societa'
Mediolanum farmaceutici S.p.a. nello stabilimento sito in Milano, via
G. Cottolengo, 15/31;
    per le supposte: produzione da parte della societa'  Montefarmaco
S.p.a.  nello  stabilimento  sito in Pero (Milano), via Galilei, 7, e
controlli da parte della societa' titolare A.I.C. nello  stabilimento
sito in Novate Milanese (Milano), via Cavour, 41/43.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
   Le   confezioni   della  specialita'  medicinale,  contenenti  gli
stampati precedentemente autorizzati, non possono essere piu' vendute
e partire dal 1 dicembre 1994.
 
                Decreto n. 30/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'  medicinale:  "LIPOBALSAMO"  (claritromicina),   nelle
forme e confezioni:
    10  supposte per adulti - n. A.I.C. 000209015 (in base 10) 006D3R
(in base 32);
    10 supposte per bambini - n. A.I.C. 000209027 (in base 10) 006D43
(in base 32).
   Titolare A.I.C.: Parke-Davis S.p.a., con sede e domicilio  fiscale
in Lainate (Milano), via C. Colombo, 1 - codice fiscale 09810140153;
   Modifiche apportate:
    titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Teofarma S.r.l., con sede
e  domicilio fiscale in Valle Salimbene (Pavia), via F.lli Cervi, 8 -
codice fiscale 01423300183.
    produttore:  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in
Pavia, viale Certosa, 8/A.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 82/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "MERANKOL" 32 pastiglie.
   Titolare   A.I.C.:  Gruppo  Lepetit  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Lainate (Milano), via R. Lepetit, 8.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
societa' estera Marion Merrel Dow S.A.  nello  stabilimento  sito  in
Alcala' de Henares, Madrid (Spagna).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 104/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'  medicinale:  "MINITRAN"  (nitroglicerina)  15 sistemi
transdermici tipo "5", tipo "10" e tipo "15".
   Titolare A.I.C.: 3M Riker Inc. di St. Paul -  Minnesota  (U.S.A.),
rappresentata  in Italia dalla L.I.R.C.A. Synthelabo S.r.l., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, Galleria Passarella, 2 - codice
fiscale 06685100155.
   Modifiche apportate:
    Titolare  A.I.C.:  modifica  della  denominazione  sociale  della
societa'  estera  titolare dell'A.I.C. nonche' del tipo di societa' e
della denominazione sociale della rappresentante  in  Italia  da  "3M
Riker  Inc. di St. Paul - Minnesota (U.S.A.), rappresentata in Italia
dalla L.I.R.C.A. Synthelabo S.r.l." a  "3M  Paharmaceuticals  di  St.
Paul  -  Minnesota (U.S.A.), rappresentata in Italia dalla Synthelabo
s.p.a.";
    confezionamento e controllo: i controlli  ed  il  confezionamento
della specialita' medicinale sopra indicata sono ora effettuati dalla
Synthelabo S.p.a., nello stabilimento comune sito in Limito (Milano),
via Rivoltana, 35.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 106/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "AGRUVIT" 16 compresse masticabili.
   Titolare   A.I.C.:  Gruppo  Lepetit  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Lainate (Milano), via R. Lepetit, 8.
   Modifica  apportata:  denominazione:  accanto  alla  denominazione
"Agruvit" viene aggiunta la dizione "senza zucchero".
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio sino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 107/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "INCIDAL" sospensione 150 ml.
   Titolare A.I.C.: Bayropharm italiana S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, viale Certosa n. 210.
   Modifica apportata: produttore.
   La   specialita'   medicinale  e'  ora  prodotta,  confezionata  e
controllata  anche  dalla  Molteni  e  C.  dei  F.lli  Alitti   nello
stabilimento sito in Scandicci (Firenze).
   Il  confezionamento  terminale  puo' essere effettuato anche dalla
titolare dell'A.I.C.  nello  stabilimento  consortile  di  Garbagnate
Milanese come precedentemente autorizzato.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 108/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "VICILAN" 20 compresse mg 100.
   Titolare  A.I.C.:  Zeneca  S.p.a., con sede e domicilio fiscale in
Basiglio (Milano), via Sforza - Palazzo Volta.
   Modifica apportata: produttore: la specialita' medicinale  e'  ora
prodotta,  confezionata e controllata dalla societa' Les Laboratories
Zeneca  Pharma,  nello  stabilimento  sito  in  Reims  Cedex  -  Zone
Industriel du Sud Est - Francia.
   La  specialita'  medicinale  continua ad essere confezionata anche
dalla societa' Fine Foods N.T.M. S.p.a. nello  stabilimento  sito  in
Brembate (Bergamo), via Grignano, 29.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 109/1994 del 2 maggio 1994
 
    Tutte le specialita' medicinali.
   Titolare  A.I.C.:  Also  Laboratori  S.a.s.,  con sede e domicilio
fiscale in Milano, via del Ghisallo, 16 - codice fiscale 00716720156.
   Modifica apportata:  titolare  A.I.C.:  modifica  ragione  sociale
della  societa'  titolare  A.I.C.  da  Also Laboratori S.a.s. ad Also
S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Zelbio (Como), localita' Pian
del Tivano - codice fiscale 00253640874.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 110/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "VENORUTON 1000" bustine granulare.
   Titolare  A.I.C.:  Zyma  S.p.a.,  con  sede e domicilio fiscale in
Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica apportata:
    produttore: la specialita' medicinale e' ora prodotta anche dalla
Zyma S.A. nello stabilimento sito in Nyon (Svizzera);
    il controllo e' ora effettuato  oltre  che  come  precedentemente
autorizzato, anche dalla Lamp San Prospero nello stabilimento sito in
San Prospero (Modena) dove gia' avviene il confezionamento.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 111/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'  medicinale:  "VENORUTON INTENS" compresse "VENORUTON"
gocce.
   Titolare A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio  fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica  apportata:  produttore: la specialita' medicinale e' ora
prodotta, confezionata e controllata  anche  dalla  Zyma  S.A.  nello
stabilimento sito in Nyon (Svizzera).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 112/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicianele: "CORSODYL" collutorio da 150 ml.
   Titolare  A.I.C.: SmithKline Beecham farmaceutici S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in  Baranzate  di  Bollate  (Milano),  via
Zambeletti.
   Modifica apportata:
    produttore:  la  specialita'  medicinale sopra menzionata e' oera
prodotta  anche  dalla  ditta  Schiapparelli  salute   S.p.a.   nello
stabilimento  sito  in  Torino,  corso  Belgio,  86,  e  dalla  ditta
Montefarmaco S.p.a., nello stabilimento sito in  Pero  (Milano),  via
Galilei, 7.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 113/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "SIDEROGLOBINA" 20 capsule da mg 40.
   Titolare  AIC:  Farmitalia  Carlo  Erba  S.r.l., con sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via Carlo Imbonati, 24.
   Modifica apportata: modifica della composizione limitatamente agli
eccipienti  costituenti  la  capsula  contenitrice  (la  quale  viene
modificata  nel  formato)  composizione  della  capsula contenitrice:
ossido di ferro rosso mg  1,455;  titanio  biossido  F.U.  mg  0,323;
gelatina F.U. mg 95,222.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
   I  lotti  gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 114/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'  medicinale:  "TILCOTIL"  (tenoxicam) 1, 2 e 6 flaconi
iniettabili liofilizzati da 20 mg + 1, 2 e 6 fiale di solvente da  ml
2.
   Titolare A.I.C.: F. Hoffmann - La Roche Ltd di Basilea (Svizzera),
rappresentata  in Italia dalla societa' ROCHE S.p.a., con sede legale
e domicilio fiscale in Milano, piazza Durante, 11.
   Modifica  apportata:  produttore:  la   produzione   dei   flaconi
iniettabili  liofilizzati della specialita' medicinale sopra indicata
e' ora effettutata anche dalla societa' Wasserburger Arzneimittelwerk
Dr. Madaus GmbH nello stabilimento sito in Wasserburg (Germania).
   Le operazioni  terminali  di  confezionamento  (alloggiamento  dei
flaconi iniettabili e delle fiale del solvente in idonei cassonetti e
successivo  inserimento nell'astuccio di cartone unitamente al foglio
illustrativo) del prodotto  stesso  sono  ora  eseguiti  anche  dalla
societa'  LAMP  S.  Prospero  S.p.a.  nello  stabilimento  sito in S.
Prospero (Modena), via della Pace, 25/A.
   Decorrenza di efficiacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 115/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "GLOBUREN".
   Titolare A.I.C.: Dompe' Biotec S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via Santa Lucia, 4.
   Modifica  apportata:  classificazione  ai  fini  della  fornitura:
medicinale  vendibile  al  pubblico  solamente  su prescrizione dello
specialita' nefrologo, internista o ematologo  (art.  8  del  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
   Per le confezioni gia' in commercio, l'adeguamento delle etichette
al  regime  di dispensazione previsto dal presente provvedimento deve
essere effettuato entro il 30 giugno 1994.
 
             Provvedimento n. 116/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "EPREX".
   Titolare A.I.C.: Cilag S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Cologno Monzese (Milano), via M. Buonarroti, 23.
   Modifica  apportata:  classificazione  ai  fini  della  fornitura:
medicinale  vendibile  al  pubblico  solamente  su prescrizione dello
specialista nefrologo, internista o ematologo  (art.  8  del  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
   Per  le confezioni gia' in commercio l'adeguamento delle etichette
al regime di dispensazione previsto dal presente  provvedimento  deve
essere effettuato entro il 30 giugno 1994.
 
             Provvedimento n. 117/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "EPOXITIN".
   Titolare  A.I.C.:  Janssen Farmaceutici S.p.a., con sede legale in
Latina, via C. Janssen.
   Modifica  apportata:  classificazione  ai  fini  della  fornitura:
medicinale  vendibile  al  pubblico  solamente  su prescrizione dello
specialista nefrologo, internista o  ematolgo  (art.  8  del  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
   Per  le confezioni gia' in commercio l'adeguamento delle etichette
al regime di dispensazione previsto dal presente  provvedimento  deve
essere effettuato entro il 30 giugno 1994.
 
             Provvedimento n. 118/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'   medicinale:   "FERRO  TRE"  10  flaconcini  sciroppo
estemporaneo.
   Tiotolare A.I.C.:  Mediolanum  farmaceutici  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio fiscale in Milano, via S. Giuseppe Cottolengo, 31.
   Modifica  apportata: composizione (limitatamente agli eccipienti):
un flaconcino  contiene:  principio  attivo:  invariato;  eccipienti:
sorbitolo  g  3,  0,  metile  p-idrossibenzoato  mg  15,  0,  propile
p-idrossibenzoato mg 2,5, aroma albicocca  mg  35,0,  acqua  depurata
q.b.  a  ml  10,0. Il tappo serbatoio contiene: acido folico mcg 800.
Eccipiente: mannitolo mg 100.
   Decorrenza di efficacia del decreto: 5 maggio 1994.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 119/1994 del 2 maggio 1994
 
   Tutte le specialita' medicinali.
   Titolare  A.I.C.:  Biocine  Sclavo  S.p.a.,  con  sede e domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina - codice fiscale n. 01392770465.
   Modifica apportata:  titolare  A.I.C.:  modifica  ragione  sociale
della  societa'  titolare  A.I.C.  da Biocine Sclavo S.p.a. a Biocine
S.p.a., con sede e domicilio  fiscale  in  Siena,  via  Fiorentina  -
codice fiscale 01392770465.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 120/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita'  medicinale: "UMAN COMPLEX IX V.I. BIAGINI" (complesso
protombinico plasmatico umano - Fattori II,  VII,  IX  e  X  a  virus
inattivato):
    1  flac.  liof.  x  U.I. 200 + fiala solv. x ml 10 uso e.v. + set
infusionale;
    1 flac. liof. x U.I. 500 + fiala solv. x ml 10  uso  e.v.  +  set
infusionale.
   Titolare  A.I.C.:  Farma  Biagini  S.p.a.,  con  sede  e domicilio
fiscale in Castelvecchio Pascoli (Lucca).
   Modifica apportata:
    produttore: la  produzione  ed  il  controllo  della  specialita'
medicinale  sono  ora  effettuati dalla societa' titolare dell'A.I.C.
nello stabilimento consortile sito in S. Rufina (Rieti).
   Le operazioni  terminali  di  confezionamento  (inscatolamento  ed
inserimento   del   foglio   illustrativo  +  set  infusionale)  sono
effettuate presso lo  stabilimento  Nuovi  laboratori  Farma  Biagini
S.p.a. sito in Bolognana-Gallicano (Lucca).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
 
             Provvedimento n. 103/1994 del 2 maggio 1994
 
   Specialita' medicinale: "PENGLOBE" 800 e 1200.
   Titolare AIC: Astra Simes, con sede e domicilio fiscale in Milano,
via degli Artigianelli.
   Oggetto   del  provvedimento:  modifica  del  foglio  illustrativo
comprendente  anche  una  diversa  formulazione   delle   indicazioni
terapeutiche.
   Le indicazioni terapeutiche ora autorizzate sono:
    la  bacampicillina  ha  dimostrato  di essere clinicamente attiva
nella terapia di un numero  notevole  di  infezioni  dovute  a  ceppi
sensibili di batteri gram-positivi e gram-negativi;
    infezioni  del basso apparato respiratorio: bronchite e polmonite
da ceppi sensibili di  pneumococco,  streptococco,  stafilococco  non
penicillinasi produttore ed H. influenzae;
    altre    infezioni    dell'apparato    respiratorio:   faringite,
tonsillite, otite media, sinusite, laringite ed epiglottite da  ceppi
sensibili    di   streptococco   beta-emolitico.   Stafilococco   non
penicillinasi produttore, pneumococco ed H. influenzae;
    infezioni  dell'apparato   genito-urinario:   cistite   acuta   e
ricorrente,  uretrite, pielonefrite, prostatite da ceppi sensibili di
E.coli.  Enterococco.  Stafilococco  non  penicillinasi   produttore.
Proteus mirabilis e neissena gonorrhoeae;
    infezioni della pelle e dei tessuti molli: impetigine, erisipela,
piodermite, cellulite, ascessi e ferite traumatiche e postoperatorie,
da  ceppi  sensibili  di  stafilococco  non penicillinasi produttore,
streptococco ed enterococco;
    infezioni intestinali da ceppi sensibili di Shigella e Salmonella
(inclusa S. tifosa);
    infezioni odontostomatologiche  acute  e  croniche  sostenute  da
germi sensibili.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: 5 maggio 1994.
   Per  le  confezioni gia' in commercio l'adeguamento degli stampati
deve essere effettuato entro sei mesi.