MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.104 del 6-5-1994)

   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dall'11  maggio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G.O.M., con sede in Gattico (Novara) e  unita'  di  Gattico
(Novara), per il periodo dall'11 novembre 1992 al 10 maggio 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 4 febbraio 1993 con decorrenza 11
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 marzo 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
19 aprile 1993, n. 12890/10;
    2)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del  1  luglio  1993  con
effetto  dal  6  aprile  1992,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Meridional bonifiche, con sede in Taranto e  unita'  presso
arsenale  m.m. Taranto, per il periodo dal 6 ottobre 1992 al 5 aprile
1993.
   Istanza aziendale presentata il 16 dicembre 1992 con decorrenza
6 ottobre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 24 febbraio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
19 aprile 1993, n. 12881/14;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 18 maggio 1992, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  S.I.P.L.E.S., con sede in Taranto e unita' presso arsenale
militare di Taranto, per il periodo dal 18 novembre 1992 al 17 maggio
1993.
   Istanza aziendale presentata il 19 febbraio 1993 con decorrenza 18
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 maggio 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
25 giugno 1993, n. 13079/2.
   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto  ministeriale del 1 luglio 1993 con
effetto dal 2 novembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Speedline, con sede in Tabina di S. Maria di Sala (Venezia)
e  unita' di Tabina di S. Maria di Sala (Venezia), per il periodo dal
2 novembre 1993 al 1 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza
2 novembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 febbraio 1994;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  settembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio 1993  con  effetto  dal  2  febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. A.V.I.R. - Aziende vetrarie italiane Ricciardi, con sede in
Milano  e  unita' di Aprilia (Latina), per il periodo dal 2 settembre
1993 al 1 ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 ottobre 1993 con decorrenza
2 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 dicembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italtel S.I.T. - Soc. italiana telecomunicazioni, con  sede
in  Milano  e  unita' di Carini (Palermo), L'Aquila, Milano, Roma, S.
Maria Capua Vetere  (Caserta),  Settimo  Milanese  (Milano),  per  il
periodo dal 29 marzo 1993 al 28 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 maggio 1993 con decorrenza 29
marzo 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 settembre 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 17 dicembre 1993, n. 13907/9;
    4)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 1 febbraio 1993 con
effetto dal 1 marzo  1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Termosud  (Gruppo  Ansaldo),  con  sede in Gioia del Colle
(Bari) e unita' di Gioia del Colle (Bari),  per  il  periodo  dal  30
agosto 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 ottobre 1993 con decorrenza 30
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 gennaio 1994;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 1 marzo  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Quick Italia gia' Omre S.r.l., con sede in Monza (Milano) e
unita'  di  Monza (Milano), per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza
1 settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 gennaio 1994;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 giugno 1993, che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 1 febbraio 1993 con
effetto dal 10 febbraio 1992, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ansaldo trasporti, con sede in Napoli e unita' di Piossasco
(Torino), per il periodo dal 1 agosto 1993 al 10 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza
1 agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 22 novembre 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale 13 dicembre 1993, n. 13886/6;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio 1993 con  effetto  dal  10  febbraio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Aerimpianti  (Gruppo Ansaldo), con sede in Milano e unita'
di Milano, per il periodo dal 30 agosto 1993 al 28 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata l'8 ottobre 1993  con  decorrenza  30
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 gennaio 1994;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha   approvato   il   programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
autorizzata  la  corresponsione  del  trattamento  straordinario   di
integrazione   salariale   in   favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Abb Maint,  con  sede  in  Legnano  (Milano)  e  unita'  di
Bergamo,  dal  31  marzo 1993, Legnano (Milano), per il periodo dal 4
gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 15 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 aprile 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13536/25 del 9 novembre 1993;
    9) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  4 gennaio 1993, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Abb Maint,  con  sede  in  Legnano  (Milano)  e  unita'  di
Bergamo,  dal  31  marzo 1993, Legnano (Milano), per il periodo dal 4
luglio 1993 al 3 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 luglio 1993  con  decorrenza  4
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 novembre 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13866/13 del 13 dicembre 1993;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  M.I.R.  -  Manifatture italiane riunite, con sede in Pieve
del Cairo (Pavia) e unita' di Pieve del Cairo (Pavia), per il periodo
dall'11 gennaio 1993 al 30 giugno 1993.
   Istanza aziendale presentata il 5 marzo  1993  con  decorrenza  11
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 19 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13998/10 del 18 gennaio 1994;
    11)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  28
aprile  1993 con effetto dal 9 ottobre 1991, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Comsal - Compagnia sarda alluminio,  dal  3  dicembre  1991
Nuova   Comsal,  con  sede  in  Portoscuso  (Cagliari)  e  unita'  di
Portoscuso (Cagliari), per il periodo dal 1 luglio 1993 al 10 ottobre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1993;
    12)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993, che
ha approvato il programma per  crisi  aziendale,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Valentine,  con  sede  in  Bassano  del Grappa (Vicenza) e
unita' di Bassano del Grappa (Vicenza), per il periodo  dal  9  marzo
1992 all'8 settembre 1992.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 aprile 1992 con decorrenza 9
marzo 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 giugno 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12994/5 del 14 maggio 1993;
    13) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 7 aprile 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  effetto  dal  9  marzo  1992, in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Valentine, con sede  in  Bassano  del  Grappa  (Vicenza)  e
unita' di Basano del Grappa (Vicenza), per il periodo dal 9 settembre
1992 all'8 marzo 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 27 ottobre 1992 con decorrenza 9
settembre 1992.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 12944/6 del 14 maggio 1993;
    14)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio 1993 con effetto dal 4 maggio 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Officina  meccanica  Sigma, con sede in Vigevano (Pavia) e
unita' di Vigevano (Pavia), per il periodo dal 4 novembre 1993  al  3
febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 14 dicembre 1993 con decorrenza 4
novembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 gennaio 1994;
    15) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dall'11 gennaio 1993, in favore dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Sadi - Servizi e attivita' doganali per l'industria (Gruppo
FIAT), con sede in Torino e unita' di Arese (Milano), Brescia, Lecce,
Modena,  Pomigliano  (Napoli),  Suzzara  (Mantova)  e  Torino, per il
periodo dall'11 luglio 1993 al 10 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 luglio 1993 con  decorrenza  11
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 febbraio 1994;
    16)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Corradini,  con  sede  in  Cles  (Trento) e unita' di Cles
(Trento), per il periodo dal 4 gennaio 1993 al 3 luglio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 12 febbraio 1993 con decorrenza  4
gennaio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 23 marzo 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 21 febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
    17) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  19  ottobre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 13 aprile 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Moda  Solaris, con sede in Pederobba (Treviso) e unita' di
Pederobba (Treviso), per il periodo dal 13 ottobre 1993 al 12  aprile
1994.
   Istanza  aziendale presentata il 12 ottobre 1993 con decorrenza 13
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 29 dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993 con
effetto dal 1 marzo  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Edscha Italia, con sede in Osio Sotto (Bergamo) e unita' di
Osio  Sotto  (Bergamo),  per  il  periodo  dal 1 settembre 1993 al 28
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata l'8 ottobre  1993  con  decorrenza  1
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 febbraio 1994;
    19)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio  1994 con effetto dal 1 maggio 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Dalmine Vetroresine (Gruppo Ilva), con  sede  in  Pont  St.
Martin  (Aosta)  e  unita' di Pont St. Martin (Aosta), per il periodo
dal 1 novembre 1993 al 30 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza  1
novembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 30 dicembre 1993;
    20)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 20 novembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  12
dicembre 1992 con effetto dal 1 aprile 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S.G.S. Thomson microelectronics, con sede in Agrate Brianza
(Milano)  e  unita'  di  Catania,  uffici di Ancona, Assago (Milano),
Bologna, Vicenza e Roma, unita' site nella regione Lombardia, per  il
periodo dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 16 luglio 1993 con decorrenza 1
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 febbraio 1994;
   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  23  dicembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  4
febbraio 1993  con  effetto  dal  9  dicembre  1991,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Antibioticos,  con  sede  in  Milano, unita' di Correzzana
(Milano), Rodano  (Milano),  Settimo  Torinese  (Torino),  uffici  di
Milano  e  unita'  di  Milano, per il periodo dal 9 giugno 1993 all'8
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 23 luglio 1993  con  decorrenza  9
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 4 febbraio 1994;
    2)  in attuazione della delibera C.I.P.I. del 12 giugno 1992, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 27 luglio 1992 con
effetto dal 29 settembre 1991, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Montefluos, dal 30 dicembre 1991 Ausimont S.p.a., con sede
in Milano e unita' di Bussi (Pescara), per il periodo dal  29  giugno
1993 al 28 settembre 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 19 luglio 1993 con decorrenza 29
giugno 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 8 febbraio 1994;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 18
gennaio 1994 con effetto dal 7 giugno 1993, in favore dei  lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Nazareno  Gabrielli,  con  sede  in  Tolentino (Macerata),
uffici di Tolentino (Macerata) e unita' di Tolentino (Macerata),  per
il periodo dal 7 dicembre 1993 al 6 giugno 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 28 dicembre 1993 con decorrenza 7
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio  1994 con effetto dal 7 giugno 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Nazareno  Gabrielli  valigeria,  con  sede  in   Tolentino
(Macerata)  e  unita'  di  Tolentino (Macerata), per il periodo dal 7
dicembre 1993 al 6 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 dicembre 1993 con decorrenza  7
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 18
gennaio 1994 con effetto dal 31 maggio 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Coifer, con sede in Perugia, localita' Fontignano e  unita'
di  Perugia, localita' Fontignano, per il periodo dal 1 dicembre 1993
al 31 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 7 gennaio 1994  con  decorrenza  1
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 18 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. O.T.M.A., con sede in Citta' di Castello (Perugia) e unita'
di Citta' di Castello (Perugia), per il periodo dal 18 settembre 1993
al 17 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza  18
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 9 dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13993/2 del 27 dicembre 1993;
   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre 1993 con effetto dall'8 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Birra  Peroni  industriale,  con  sede in Roma e unita' di
Bari, per il periodo dall'8 settembre 1993 al 7 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 settembre 1993 con decorrenza 8
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 gennaio 1994;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dall'8  marzo  1993,  in  favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Sieti, con sede in Mirandola (Modena) centro  operativo  di
Massafra  (Taranto),  per il periodo dall'8 settembre 1993 al 7 marzo
1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con  decorrenza  8
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 27 gennaio 1994;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre  1993 con effetto dal 1 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Ceramica delle Puglie, con sede in Monopoli (Bari) e unita'
di Monopoli (Bari), per  il  periodo  dal  1  settembre  1993  al  28
febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 31 gennaio 1994;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il  programma  per  crisi  aziendale  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio  1994 con effetto dal 23 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. S.M.E.T., con sede in Taranto e unita' di Taranto,  per  il
periodo dal 23 settembre 1993 al 3 ottobre 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 23
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 novembre 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 5 gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 28 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 18 gennaio  1994  con
effetto  dal  24  maggio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Metalblok, con sede in Taranto e unita' di Taranto, per  il
periodo dal 3 novembre 1993 al 23 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 16 novembre 1993 con decorrenza 3
novembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 10 febbraio 1994.
   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre 1992 con effetto dal 4 maggio 1992, in favore di  un  numero
massimo di cento lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Manifattura Maffeis industria filati, con sede in Gazzaniga
(Bergamo)  e  unita'  di  Montello  (Bergamo),  per  il periodo dal 4
novembre 1993 al 3 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 dicembre 1993 con decorrenza  4
novembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 gennaio 1994.
   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 23 dicembre 1992,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  1
febbraio  1993  con  effetto  dal  30  dicembre  1991,  in favore dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ceraminter, con sede in Firenze e  unita'  di  S.  Giovanni
Valdarno e Cavriglia (Arezzo), per il periodo dal 29 dicembre 1992 al
28 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 5 febbraio 1992 con decorrenza 29
dicembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 aprile 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13885/1 del 13 dicembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Valdarnese mobili, con sede in Loro  Ciuffenna  (Arezzo)  e
unita' di Loro Ciuffenna (Arezzo), per il periodo dal 1 febbraio 1993
al 31 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  25 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 11 maggio 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13925/4 del 17 dicembre 1993;
    3)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  in  favore   dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ultravox Siena, con sede in Isola d'Arbia (Siena) e unita'
di Isola d'Arbia (Siena), per il periodo dal 28 settembre 1992 al  27
marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1992 con decorrenza 28
settembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 18 gennaio 1993.
   Contributo addizionale: no - Amministrazione controllata.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13925/6 del 17 dicembre 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 28 gennaio 1994, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1992  con
effetto  dal  25  maggio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gems, con sede in  Seravezza,  frazione  Querceta  (Lucca),
unita'  di  Pietrasanta,  localita'  Torraccia  (Lucca)  e Seravezza,
frazione Querceta (Lucca), per il periodo dal 25 novembre 1992 al  24
maggio 1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 dicembre 1992 con decorrenza 25
novembre 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 25 febbraio 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 24 marzo 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 12869/9 del 19 aprile 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 luglio 1993,  che
ha  approvato  il  programma  per  crisi aziendale, e' autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a.  Manifattura  di  Castelnuovo,  con  sede  in   Castelnuovo
Garfagnana (Lucca) e unita' di Castelnuovo Garfagnana (Lucca), per il
periodo dal 24 agosto 1992 al 28 febbraio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 settembre 1992 con decorrenza
24 agosto 1992.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 gennaio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13323/3 del 20 settembre 1993;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 3 agosto  1993,  che
ha approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con
effetto dal 3 agosto 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. C.I.E.T., con sede in Arezzo, localita' Pratantico (Arezzo)
e  unita' di Scandicci (Firenze), per il periodo dal 3 agosto 1993 al
2 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza 3
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 15 novembre 1993;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 4 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Stigo,  con  sede  in  Pontassieve  (Firenze),  unita'  di
Pontassieve (Firenze) e Rufina (Firenze), per il periodo dal 4 luglio
1993 al 3 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 agosto 1993  con  decorrenza  4
luglio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 12 ottobre 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 3 dicembre 1993;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre 1993 con effetto dal 15 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Targetti  Sankey, con sede in Firenze e unita' di Firenze,
per il periodo dal 15 settembre 1993 al 14 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza  15
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 13 dicembre 1993;
    9)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale, e' autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Calzaturificio  Fab,  con  sede in S. Martino di Freddana,
frazione Pescaglia (Lucca)  e  unita'  di  S.  Martino  in  Freddana,
frazione  Pescaglia (Lucca), per il periodo dal 1 febbraio 1993 al 31
luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il  25 marzo 1993 con decorrenza 1
febbraio 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con effetto dal 1 febbraio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Calzaturificio  Fab,  con  sede in S. Martino in Freddana,
frazione Pescaglia (Lucca)  e  unita'  di  S.  Martino  in  Freddana,
frazione  Pescaglia (Lucca), per il periodo dal 5 novembre 1993 al 31
gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 12 novembre 1993 con decorrenza  1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 17 gennaio 1994.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 17 marzo 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 12
dicembre 1992 con effetto dal 6 aprile 1992, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Rambaudi, con sede in Rivoli (Torino) e  unita'  di  Rivoli
(Torino), per il periodo dal 6 ottobre 1993 al 5 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 19 novembre 1993 con decorrenza 6
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 febbraio 1994;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 29 marzo 1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Intermarp  Italia,  con sede in Trecate (Novara), uffici e
unita' di  Trecate  e  Granozzo  (Novara),  per  il  periodo  dal  29
settembre 1993 al 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 29
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 gennaio 1994;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che
ha  approvato  il  programma  per  crisi  aziendale,  e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 1 febbraio 1993, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Utensilerie  riunite, con sede in Torino e unita' di Lanzo
Torinese (Torino), per il periodo dal 1 agosto  1993  al  31  gennaio
1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 27 luglio 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 7 gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993  con
effetto  dal  13  aprile  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. F.C.E.,  con  sede  in  Moncalieri  (Torino)  e  unita'  di
Moncalieri  (Torino), per il periodo dal 13 ottobre 1993 al 12 aprile
1994.
   Istanza aziendale presentata il 12 novembre 1993 con decorrenza 13
ottobre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 14 gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 18 gennaio  1994  con
effetto  dal  15  marzo  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.a.s. Savio Giuseppe & C., con  sede  in  Moncalieri  (Torino)  e
unita'  di  Moncalieri (Torino), per il periodo dal 15 settembre 1993
al 14 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza  15
settembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 3 maggio 1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.   Tintoria   industriale   Chiorino,  con  sede  in  Biella
(Vercelli) e unita' di  Biella  (Vercelli),  per  il  periodo  dal  3
novembre 1993 al 2 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 16 dicembre 1993 con decorrenza 3
novembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 21 gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio 1994 con effetto dal 31 maggio 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Invex  fili  isolati  speciali,  con  sede  in  Quattordio
(Alessandria), unita' di Livorno  Ferraris  (Vercelli)  e  Quattordio
(Alessandria), per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 16 dicembre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 3 febbraio 1994;
    8) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 31 maggio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Vanadium  Stellram,  con  sede in Villastellone (Torino) e
unita' di Villastellone (Torino), per il periodo dal 1 dicembre  1993
al 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993.
   Parere U.R.L.M.O. acquisito in data 2 febbraio 1994.