REGIONE VENETO

COMUNICATO

             Provvedimenti concernenti le acque minerali
(GU n.124 del 30-5-1994)

   Con  provvedimento n. 1630 del 19 aprile 1994, la giunta regionale
del Veneto ha deliberato di  autorizzare,  a  tutti  gli  effetti  di
competenza  regionale,  la  ditta S.p.a. Acqua minerale S. Benedetto,
con sede in viale Kennedy n. 65, comune di Scorze' (Venezia),  codice
fiscale 00593710247, all'imbottigliamento ed alla vendita delle acque
minerali  naturali,  denominate  "Fonte  di  S.  Benedetto"  e "Fonte
Guizza" - nei tipi naturale e addizionata di anidride carbonica -  in
contenitori   di   P.E.T.   (Polietilenetereftalato)  utilizzando  il
materiale Starlinght prodotto dalla Aussapol S.p.a.
   Con provvedimento n. 1631 del 19 aprile 1994, la giunta  regionale
del  Veneto  ha  deliberato  di  autorizzare,  a tutti gli effetti di
competenza regionale, la Terme di Recoaro S.p.a.,  con  sede  in  via
Roma,  86,  comune  di  Recoaro  Terme  (Vicenza),  codice fiscale n.
00153270244, alla vendita dell'acqua  minerale  naturale,  denominata
"Lora  di  Recoaro",  nei  tipi "naturale" e "addizionata di anidride
carbonica" Imbottigliata in contenitori - della capacita' di 500  ml,
1000  ml, 1500 ml e 2000 ml - ottenuti con resine di P.E.T. "Caripark
P" prodotta dalla Shell Italia S.p.a. e "Kodapak PET 9921W"  prodotta
della Eastman Chemical A.G.
   Con  provvedimento n. 1633 del 19 aprile 1994, la giunta regionale
del Veneto ha deliberato di prorogare, per la durata di dodici  mesi,
a  decorrere  dal  27  aprile  1994,  l'autorizzazione provvisoria ad
utilizzare il polipropilene  per  la  vendita  delle  acque  minerali
naturali, denominate "Dolomiti" e "Acqua Chiara", imbottigliate nello
stabilimento  di  Valli del Pasubio (Vicenza) e rilasciata alla Norda
S.p.a. con decreto della giunta regionale n. 869 del 9 marzo 1993.