COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA

DELIBERAZIONE 26 maggio 1992 

  Modificazioni ed integrazioni al regolamento  recante  disposizioni
concernenti  la  redazione dei prospetti informativi ed i modi in cui
l'offerta deve essere resa pubblica relative ad operazioni di vendita
e sottoscrizione di valori mobiliari effettuate  ai  sensi  dell'art.
18,  sub  art.  1,  della  legge  7  giugno  1974,  n.  216,  nonche'
disposizioni  sul  procedimento  di   offerta   di   vendita   o   di
sottoscrizione  dei  valori mobiliari indicati all'art. 1 della legge
18  febbraio  1992,  n.  149,  approvato  con delibera n. 6430 del 26
agosto 1992, e alle disposizioni concernenti gli annunci pubblicitari
di cui all'art. 18-quinquies, sub art. 1, della legge 7 giugno  1974,
n.  216,  approvate  con  deliberazione  n.  6378 del 28 luglio 1992.
(Deliberazione n. 8085).
(GU n.126 del 1-6-1994)

                      LA COMMISSIONE NAZIONALE
                     PER LE SOCIETA' E LA BORSA
  Vista la legge 7 giugno 1974, n. 216 e le successive modificazioni;
  Visto il proprio regolamento recante  disposizioni  concernenti  la
redazione  dei  prospetti informativi ed i modi in cui l'offerta deve
essere  resa  pubblica  relative  ad  operazioni  di  vendita  o   di
sottoscrizione  di valori mobiliari effettuate ai sensi dell'art. 18,
sub art. 1, della legge 7 giugno 1974, n. 216,  nonche'  disposizioni
sul  procedimento  di offerta pubblica di vendita o di sottoscrizione
dei valori mobiliari indicati all'art.  1  della  legge  18  febbraio
1992,  n.  149,  approvato  con delibera n. 6430 del 26 agosto 1992 e
pubblicato nel supplemento ordinario n. 108 alla  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica n. 208 del 4 settembre 1992;
  Ritenuta  l'opportunita'  di  apportare  integrazioni  al  suddetto
regolamento al fine di prevedere strumenti ulteriori di diffusione al
pubblico di informazioni relative a talune operazioni  effettuate  ai
sensi dell'art. 18, sub art. 1, della legge 7 giugno 1974, n. 216;
  Vista  la  propria  delibera n. 6378 del 28 luglio 1992, pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 183 del 5  agosto  1992,
con  la  quale  sono  state approvate le disposizioni concernenti gli
annunci pubblicitari di cui all'art. 18-quinquies, sub art. 1,  della
legge 7 giugno 1974, n. 216;
  Considerata   la   necessita'   di   apportare   modificazioni   ed
integrazioni  alle  suddette  disposizioni  al  fine   di   pervenire
all'armonizzazione di talune norme in esse contenute con il testo del
predetto regolamento come di seguito integrato;
                              Delibera:
  I  -  Il  regolamento recante disposizioni concernenti la redazione
dei prospetti informativi ed i modi in cui l'offerta deve essere resa
pubblica relative ad operazioni di vendita  o  di  sottoscrizione  di
valori  mobiliari effettuate ai sensi dell'art. 18, sub art. 1, della
legge 7 giugno 1974, n. 216, nonche' disposizioni sul procedimento di
offerta pubblica di vendita o di sottoscrizione dei valori  mobiliari
indicati  all'art.  1 della legge 18 febbraio 1992, n. 149, approvato
con delibera n. 6430 del 26 agosto 1992, e' integrato come segue:
  Dopo l'art. 12 e' aggiunto il seguente articolo:
  "Art. 12-bis (Nota informativa sintetica). - 1. In  relazione  alle
offerte di cui all'art. 3, comma 1, lettere a) e b), e' consentita la
predisposizione  di  una nota informativa sintetica che e' redatta ed
utilizzata nel rispetto delle  disposizioni  contenute  nel  presente
articolo.
  2.  La  nota  informativa sintetica contiene almeno le informazioni
previste dagli appositi schemi allegati al  presente  regolamento  in
una  forma  che ne renda agevole l'analisi e la comprensione da parte
del pubblico ed e' utilizzata autonomamente quale ulteriore documento
destinato alla diffusione.
  3. I soggetti di cui  all'art.  3  producono  la  nota  informativa
sintetica  contestualmente  alla  comunicazione  di  cui all'art. 18,
comma 1, sub art. 1, della legge n. 216/74, al prospetto  informativo
concernente  l'offerta al pubblico cui intendono procedere nonche' ai
documenti previsti dall'art. 8, ad eccezione di  quello  indicato  al
comma 1, lettera d), dello stesso articolo.
  4.  L'offerta si intende resa pubblica quando siano stati assolti i
seguenti adempimenti:
    a) trasmissione alla Consob del  prospetto  informativo  e  della
nota  informativa  sintetica  nella  forma  destinata  alla  pubblica
diffusione, ai fini della  loro  pubblicazione  mediante  contestuale
deposito  presso  l'apposito Archivio della Consob. Ferme restando le
ulteriori disposizioni dell'art. 9, comma 1, lettera a),  concernenti
il prospetto informativo e la relativa dichiarazione di assunzione di
responsabilita',  la nota informativa sintetica e' firmata foglio per
foglio dall'emittente e dal  proponente.  Con  la  nota  e'  altresi'
inviata   una  dichiarazione,  sottoscritta  dai  predetti  soggetti,
attestante la conformita' della stessa nota informativa  sintetica  a
quella  in  ordine  alla  quale la Consob ha deliberato il nulla-osta
alla pubblicazione unitamente al prospetto;
    b) pubblicazione,  da  effettuarsi  almeno  cinque  giorni  prima
dell'inizio  dell'offerta  e  su  almeno  un  quotidiano a diffusione
nazionale, della nota informativa sintetica;
    c) per le offerte aventi ad oggetto titoli quotati in borsa,  ove
la  nota  informativa sintetica non contenga l'indicazione del prezzo
di sottoscrizione o di vendita, pubblicazione, da effettuarsi  almeno
il  giorno  precedente  l'inizio  dell'offerta  e almeno sul medesimo
quotidiano prescelto ai fini di cui alla lettera  b),  di  un  avviso
recante l'indicazione del prezzo e da comunicare tempestivamente alla
Consob a pubblicazione avvenuta.
  5.  L'obbligo di cui all'art. 9, comma 2, si considera assolto ove,
in luogo del prospetto informativo, venga consegnata  all'investitore
la    nota    informativa   sintetica   prima   del   perfezionamento
dell'operazione,  che  non   puo'   realizzarsi   se   non   mediante
sottoscrizione   del  modulo,  che  costituisce  parte  integrante  e
necessaria sia del prospetto informativo sia della  nota  informativa
sintetica.  Il  prospetto  informativo  e'  messo  a disposizione del
pubblico presso la sede sociale e le sedi  secondarie  dell'emittente
nonche' presso gli intermediari autorizzati con obbligo di consegna o
di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta senza onere per
il   richiedente.  Il  prospetto  informativo  e'  altresi'  messo  a
disposizione del pubblico presso  le  sedi  del  consiglio  di  borsa
nell'ipotesi di cui all'art. 9, comma 2, secondo periodo.
  6.  Qualora  il  supplemento  al  prospetto  informativo,  previsto
dall'art. 10, illustri variazioni rispetto ai dati  ed  alle  notizie
contenuti  nella nota informativa sintetica, lo stesso supplemento e'
allegato anche alla nota informativa sintetica nei termini  stabiliti
dall'art. 10, commi 2 e 3.
  7.  In  relazione  ad  operazioni  per  le quali sia intervenuto il
riconoscimento del prospetto informativo secondo le modalita' di  cui
all'art.  12, la Consob valuta, in occasione di ogni singola offerta,
la possibilita' di utilizzare, ai fini del presente  articolo  ed  in
conformita'  alle  modalita'  da  essa  di  volta in volta stabilite,
documenti   informativi   sintetici   ove   gli   stessi   contengano
esclusivamente  dati  e  notizie  presenti  nel prospetto informativo
riconosciuto  dalla  Consob  e  l'utilizzo  di  tali  documenti   sia
consentito   nello   Stato   dell'Autorita'  che  ha  preventivamente
controllato il prospetto informativo e siano  ritenuti  idonei  dalla
Consob   medesima   ad   assolvere  le  stesse  funzioni  della  nota
informativa sintetica".
  II - Dopo gli schemi di  prospetto  informativo  costituenti  parte
integrante  del  predetto regolamento sono aggiunti gli allegati nove
schemi di nota informativa sintetica che ne  costituiscono  anch'essi
parte integrante.
  III  -  Le disposizioni concernenti gli annunci pubblicitari di cui
all'art. 18-quinquies, sub art. 1, della legge 7 giugno 1974, n. 216,
approvate con delibera n. 6378 del 28 luglio 1992, sono modificate ed
integrate come segue:
  L'art. 9 e' cosi' sostituito:
  "1. Ogni annuncio pubblicitario deve recare la seguente avvertenza:
'Prima  dell'adesione,  leggere  il  prospetto  informativo  che   il
proponente l'investimento deve consegnare'.
 2.  Ogni  annuncio  pubblicitario  concernente  le  offerte  di  cui
all'art. 3, comma 1, lettere a) e b), del regolamento approvato dalla
Consob con  delibera  n.  6430  del  26  agosto  1992,  e  successive
modificazioni, in relazione alle quali sia stata predisposta anche la
nota  informativa  sintetica  ai  sensi dell'art. 12-bis dello stesso
regolamento,   deve   recare   la   seguente    avvertenza:    'Prima
dell'adesione, leggere il prospetto informativo o la nota informativa
sintetica che il proponente l'investimento deve consegnare'.
  3.  Nell'avvertenza  relativa  agli  annunci  pubblicitari  diffusi
mediante l'utilizzo di strumenti audio o audiovisivi e aventi  durata
non  superiore ai quindici secondi, possono essere omesse le seguenti
parole: 'che il proponente l'investimento deve consegnare'.
  4. Nel caso di utilizzazione di strumenti audiovisivi, l'avvertenza
e' riportata con modalita' sia audio che video.
  5. L'avvertenza e' riportata con modalita' tali da  garantirne  una
immediata ed agevole percezione".
  IV  -  Le  modificazioni  ed integrazioni apportate con il presente
provvedimento al regolamento approvato dalla Consob con  delibera  n.
6430  del  26  agosto  1992  si  applicano  anche alle offerte di cui
all'art. 3, comma 1, lettere a) e b) dello stesso regolamento per  le
quali,  alla  data  di entrata in vigore della presente delibera, sia
stata inoltrata la comunicazione di cui all'art.  18,  comma  1,  sub
art.  1,  legge 7 giugno 1974, n. 216 e non sia ancora intervenuto il
nulla-osta al deposito del relativo prospetto informativo.
  La presente delibera  sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica e nel Bollettino della Consob.
  Le disposizioni contenute nella presente delibera entrano in vigore
il giorno successivo a quello della loro pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica.
   Roma, 26 maggio 1994
                                            p. Il presidente: BESSONE
                            ------------
                             SCHEMA 1/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE O VENDITA DI AZIONI (1) (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire  la seguente intestazione: Nota informativa sintetica del
prospetto informativo depositato presso  l'Archivio  Prospetti  della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di .....".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La  presente  nota  contiene  un'esposizione sintetica dei dati e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce l'unico documento cui fare riferimento per  una  completa
informazione sull'offerta.
   Il  prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso la
sede sociale e le sedi secondarie dell'emittente i  valori  mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale indicazione che:  "la  Consob  con  delibera  n.  ......
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica e che l'inizio delle negoziazioni e'  subordinato  all'esito
della  presente  offerta e sara' disposto dalla Consob con successivo
provvedimento".
          ------------
             (1) I dati e  le  informazioni  richiesti  nel  presente
          schema  devono essere esposti con tabelle o con altre forme
          sintetiche di rappresentazione ogni  qual  volta  cio'  sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio  sistematico  ai  capitoli del prospetto informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3) In occasione della pubblicazione  sul  quotidiano  a
          diffusione   nazionale   le  informazioni  contenute  nella
          copertina  costituiscono  l'intestazione   del   testo   da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
             SEZIONE PRIMA - DESCRIZIONE DELL'EMITTENTE
                      I - INFORMAZIONI GENERALI
   Riportare   in   modo   sintetico   le   informazioni   essenziali
sull'emittente,   sulla   composizione   dell'azionariato   e   sulla
composizione del
gruppo facente capo all'emittente stesso.
                 II - SETTORI E MERCATI DI ATTIVITA'
                       (A livello consolidato)
   Descrizione   sommaria   dei   principali  settori  e  mercati  di
attivita', con specifica indicazione dell'importo netto del volume di
affari realizzato nell'ultimo triennio secondo categorie di attivita'
e secondo mercati geografici.
                        III - DATI FINANZIARI
                PATRIMONIALI ED ECONOMICI CONSOLIDATI
   1.   Tabella   riassuntiva   dei   principali   dati  economici  e
patrimoniali dell'ultimo triennio corredata di brevi note esplicative
e contenente almeno i seguenti dati:
                                          199X       199Y        199Z
- Ricavi netti
- Valore aggiunto
- Risultato dell'attivita' ordinaria
- Utile netto
- Autofinanziamento
- Investimenti
- Posizione finanziaria netta
- Patrimonio netto
_____________________________________________________________________
- N. dipendenti medio
_____________________________________________________________________
- Dividendi per azione
- Utile consolid. per azione
_____________________________________________________________________
   2. Rilievi e richiami d'informativa della  societa'  di  revisione
(riportare per intero).
   3.  Informazioni  relative  a fatti rilevanti verificatisi dopo la
chiusura dell'ultimo esercizio pubblicato; indicazione dell'andamento
degli affari che consenta una ragionevole previsione per  l'esercizio
in  corso  dei  risultati economici e dell'evoluzione della struttura
finanziaria del gruppo (4).
   4.  Destinazione  prevista  dell'ammontare  netto   del   ricavato
dell'offerta.
          ------------
             (4)  Ove  la  data di chiusura dell'ultimo esercizio sia
          anteriore di oltre 9 mesi alla data prevista di  esecuzione
          dell'operazione,  dovranno essere forniti i principali dati
          rivenienti dalla situazione contabile interinale.
                           SEZIONE SECONDA
              NOTIZIE SUL PROPONENTE E SUI COLLOCATORI
   1. Denominazione, forma giuridica e indicazione della sede sociale
e della sede amministrativa principale, se diversa, del proponente.
   2. Elenco dei soggetti che procedono al collocamento,  raggruppati
per categorie omogenee e funzioni svolte.
                            SEZIONE TERZA
           INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE AZIONI E L'OFFERTA
                        I - LE AZIONI OFFERTE
   Descrizione  dei  titoli  offerti, caratteristiche, quantitativo e
regime fiscale.
                           II - L'OFFERTA
   Descrizione delle modalita' dell'offerta con specifica indicazione
dei  destinatari,  della  durata  dell'offerta,  del  prezzo  e   dei
quantitativi prenotabili.
   Descrizione dei criteri di riparto, delle modalita' di pagamento e
consegna dei titoli.
                                * * *
   In  calce  alla  nota  informativa sintetica riportare le seguenti
dichiarazioni:
   "La  presente  nota  informativa  sintetica e' conforme al modello
pubblicato mediante deposito presso l'Archivio Prospetti della Consob
in data al n. ....".
   "La pubblicazione della presente nota non comporta alcun  giudizio
della  Consob  sull'opportunita'  dell'investimento  proposto  e  sul
merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi".
   "Della veridicita'  dei  dati  e  delle  notizie  contenute  nella
presente  nota,  ciascuno dei redattori della stessa si e' assunto la
responsabilita' con la sottoscrizione della  dichiarazione  riportata
nel prospetto informativo".
                           _______________
                             SCHEMA 2/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE  O  VENDITA DI AZIONI EMESSE DA SOCIETA' CON AZIONI
   QUOTATE IN BORSA (1) (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire la seguente intestazione: Nota informativa sintetica  del
prospetto  informativo  depositato  presso l'Archivio Prospetti della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di .....".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La presente nota contiene un'esposizione  sintetica  dei  dati  e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce  l'unico  documento cui fare riferimento per una completa
informazione sull'offerta.
   Il prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso  la
sede  sociale  e le sedi secondarie dell'emittente i valori mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
          ------------
             (1)  I  dati  e  le  informazioni richiesti nel presente
          schema devono essere esposti con tabelle o con altre  forme
          sintetiche  di  rappresentazione  ogni  qual volta cio' sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio sistematico ai capitoli  del  prospetto  informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3)  In  occasione  della pubblicazione sul quotidiano a
          diffusione  nazionale  le  informazioni   contenute   nella
          copertina   costituiscono   l'intestazione   del  testo  da
          pubblicare.
             Eventuale indicazione che: "la Consob  con  delibera  n.
          ........    quotazione  ufficiale  dei titoli oggetto della
          presente offerta pubblica e che l'inizio delle negoziazioni
          e' subordinato all'esito della  presente  offerta  e  sara'
          disposto dalla Consob con successivo provvedimento".
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
  Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
             SEZIONE PRIMA - DESCRIZIONE DELL'EMITTENTE
                      I - INFORMAZIONI GENERALI
   Riportare   in   modo   sintetico   le   informazioni   essenziali
sull'emittente,   sulla   composizione   dell'azionariato   e   sulla
composizione del
gruppo facente capo all'emittente stesso.
                 II - SETTORI E MERCATI DI ATTIVITA'
                       (A livello consolidato)
   Descrizione   sommaria   dei   principali  settori  e  mercati  di
attivita', con specifica indicazione dell'importo netto del volume di
affari realizzato nell'ultimo triennio secondo categorie di attivita'
e secondo mercati geografici.
                       III - DATI FINANZIARI,
                PATRIMONIALI ED ECONOMICI CONSOLIDATI
   1.  Tabella  riassuntiva   dei   principali   dati   economici   e
patrimoniali dell'ultimo triennio corredata di brevi note esplicative
e contenente almeno i seguenti dati:
                                                  199Y           199Z
- Ricavi netti
- Valore aggiunto
- Risultato dell'attivita' ordinaria
- Utile netto
- Autofinanziamento
- Investimenti
- Posizione finanziaria netta
- Patrimonio netto
_____________________________________________________________________
- N. dipendenti medio
_____________________________________________________________________
- Dividendi per azione
- Utile consolid. per azione
_____________________________________________________________________
   2.  Rilievi  e  richiami d'informativa della societa' di revisione
(riportare per intero).
   3. Informazioni relative a fatti rilevanti  verificatisi  dopo  la
chiusura dell'ultimo esercizio pubblicato; indicazione dell'andamento
degli  affari che consenta una ragionevole previsione per l'esercizio
in corso dei risultati economici e  dell'evoluzione  della  struttura
finanziaria del gruppo (4).
   4.   Destinazione   prevista  dell'ammontare  netto  del  ricavato
dell'offerta.
          ------------
             (4) Ove la data di chiusura  dell'ultimo  esercizio  sia
          anteriore  di oltre 9 mesi alla data prevista di esecuzione
          dell'operazione, dovranno essere forniti i principali  dati
          rivenienti dalla situazione contabile interinale.
                           SEZIONE SECONDA
              NOTIZIE SUL PROPONENTE E SUI COLLOCATORI
   1. Denominazione, forma giuridica e indicazione della sede sociale
e della sede amministrativa principale, se diversa, del proponente.
   2.  Elenco dei soggetti che procedono al collocamento, raggruppati
per categorie omogenee e funzioni svolte.
                            SEZIONE TERZA
           INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE AZIONI E L'OFFERTA
                        I - LE AZIONI OFFERTE
   Descrizione dei titoli offerti,  caratteristiche,  quantitativo  e
regime fiscale.
   Andamento sul mercato negli ultimi sei mesi.
                           II - L'OFFERTA
   Descrizione delle modalita' dell'offerta con specifica indicazione
dei   destinatari,  della  durata  dell'offerta,  del  prezzo  e  dei
quantitativi prenotabili.
   Descrizione dei criteri di riparto, delle modalita' di pagamento e
consegna dei titoli.
                                * * *
   In calce alla nota informativa  sintetica  riportare  le  seguenti
dichiarazioni:
     "La  presente  nota informativa sintetica e' conforme al modello
pubblicato mediante deposito presso l'Archivio Prospetti della Consob
in data ...... al n. ....".
   "La pubblicazione della presente nota non comporta alcun  giudizio
della  Consob  sull'opportunita'  dell'investimento  proposto  e  sul
merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi".
   "Della veridicita'  dei  dati  e  delle  notizie  contenute  nella
presente  nota,  ciascuno dei redattori della stessa si e' assunto la
responsabilita' con la sottoscrizione della  dichiarazione  riportata
nel prospetto informativo".
                            ------------
                             SCHEMA 3/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE O VENDITA DI OBBLIGAZIONI (1) (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire  la seguente intestazione: Nota informativa sintetica del
prospetto informativo depositato presso  l'Archivio  Prospetti  della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di .....".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La  presente  nota  contiene  un'esposizione sintetica dei dati e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce l'unico documento cui fare riferimento per  una  completa
informazione sull'offerta.
   Il  prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso la
sede sociale e le sedi secondarie dell'emittente i  valori  mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale indicazione che: "la Consob con  delibera  n.  .........
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica e che l'inizio delle negoziazioni e'  subordinato  all'esito
della  presente  offerta e sara' disposto dalla Consob con successivo
provvedimento".
          ------------
             (1) I dati e  le  informazioni  richiesti  nel  presente
          schema  devono essere esposti con tabelle o con altre forme
          sintetiche di rappresentazione ogni  qual  volta  cio'  sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio  sistematico  ai  capitoli del prospetto informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3) In occasione della pubblicazione  sul  quotidiano  a
          diffusione   nazionale   le  informazioni  contenute  nella
          copertina  costituiscono  l'intestazione   del   testo   da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
             SEZIONE PRIMA - DESCRIZIONE DELL'EMITTENTE
                      I - INFORMAZIONI GENERALI
   Riportare   in   modo   sintetico   le   informazioni   essenziali
sull'emittente,   sulla   composizione   dell'azionariato   e   sulla
composizione del gruppo facente capo all'emittente stesso.
                 II - SETTORI E MERCATI DI ATTIVITA'
                       (a livello consolidato)
   Descrizione   sommaria   dei   principali  settori  e  mercati  di
attivita', con specifica indicazione dell'importo netto del volume di
affari realizzato nell'ultimo triennio secondo categorie di attivita'
e secondo mercati geografici.
                        III - DATI FINANZIARI
                PATRIMONIALI ED ECONOMICI CONSOLIDATI
   1.  Tabella  riassuntiva   dei   principali   dati   economici   e
patrimoniali dell'ultimo triennio corredata di brevi note esplicative
e contenente almeno i seguenti dati:
                                           199X       199Y       199Z
- Ricavi netti
- Valore aggiunto
- Risultato dell'attivita' ordinaria
- Utile netto
- Autofinanziamento
- Investimenti
- Posizione finanziaria netta
- Patrimonio netto
_____________________________________________________________________
- N. dipendenti medio
_____________________________________________________________________
- Dividendi per azione
- Utile consolid. per azione
_____________________________________________________________________
   2.  Rilievi  e  richiami d'informativa della societa' di revisione
(riportare per intero).
   3. Informazioni relative a fatti rilevanti  verificatisi  dopo  la
chiusura dell'ultimo esercizio pubblicato; indicazione dell'andamento
degli  affari che consenta una ragionevole previsione per l'esercizio
in corso dei risultati economici e  dell'evoluzione  della  struttura
finanziaria del gruppo (4).
   4.   Destinazione   prevista  dell'ammontare  netto  del  ricavato
dell'offerta.
          ------------
             (4) Ove la data di chiusura  dell'ultimo  esercizio  sia
          anteriore  di oltre 9 mesi alla data prevista di esecuzione
          dell'operazione, dovranno essere forniti i principali  dati
          rivenienti dalla situazione contabile interinale.
                           SEZIONE SECONDA
              NOTIZIE SUL PROPONENTE E SUI COLLOCATORI
   1. Denominazione, forma giuridica e indicazione della sede sociale
e della sede amministrativa principale, se diversa, del proponente.
   2.  Elenco dei soggetti che procedono al collocamento, raggruppati
per categorie omogenee e funzioni svolte.
              SEZIONE TERZA - INFORMAZIONI RIGUARDANTI
                     LE OBBLIGAZIONI E L'OFFERTA
                     I - LE OBBLIGAZIONI OFFERTE
   Caratteristiche  dei  titoli  offerti,  quantitativo,  valore  dei
tagli,  moneta  del  prestito,  durata  del  prestito  e procedure di
rimborso.
   Prezzo di emissione e di rimborso, tasso di interesse  nominale  e
parametri  per la sua determinazione nel caso di interesse variabile,
eventuale tasso di rendimento effettivo, regime fiscale,  scadenza  e
modalita'  di  liquidazione  e  pagamento degli interessi, termini di
prescrizione degli interessi.
                           II - L'OFFERTA
   Descrizione delle modalita' dell'offerta con specifica indicazione
dei  destinatari,  della  durata  dell'offerta,  del  prezzo  e   dei
quantitativi prenotabili.
   Descrizione dei criteri di riparto, delle modalita' di pagamento e
consegna dei titoli.
                                * * *
   In  calce  alla  nota  informativa sintetica riportare le seguenti
dichiarazioni:
   "La presente nota informativa sintetica  e'  conforme  al  modello
pubblicato mediante deposito presso l'Archivio Prospetti della Consob
in data ............. al n. .....".
   "La  pubblicazione della presente nota non comporta alcun giudizio
della  Consob  sull'opportunita'  dell'investimento  proposto  e  sul
merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi".
   "Della  veridicita'  dei  dati  e  delle  notizie  contenute nella
presente nota, ciascuno dei redattori della stessa si e'  assunto  la
responsabilita'  con  la sottoscrizione della dichiarazione riportata
nel prospetto informativo".
                           --------------
                             SCHEMA 4/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE O VENDITA DI OBBLIGAZIONI EMESSE  DA  SOCIETA'  CON
   AZIONI  OD  OBBLIGAZIONI  ANCHE  CONVERTIBILI QUOTATE IN BORSA (1)
   (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire la seguente intestazione: Nota informativa sintetica  del
prospetto  informativo  depositato  presso l'Archivio Prospetti della
Consob in data ........ al n. ........
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di .....".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La presente nota contiene un'esposizione  sintetica  dei  dati  e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce  l'unico  documento cui fare riferimento per una completa
informazione sull'offerta.
   Il prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso  la
sede  sociale  e le sedi secondarie dell'emittente i valori mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale  indicazione  che:  "la  Consob con delibera n. ........
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica  e  che l'inizio delle negoziazioni e' subordinato all'esito
della presente offerta e sara' disposto dalla Consob  con  successivo
provvedimento".
          ------------
             (1)  I  dati  e  le  informazioni richiesti nel presente
          schema devono essere esposti con tabelle o con altre  forme
          sintetiche  di  rappresentazione  ogni  qual volta cio' sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio sistematico ai capitoli  del  prospetto  informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3)  In  occasione  della pubblicazione sul quotidiano a
          diffusione  nazionale  le  informazioni   contenute   nella
          copertina   costituiscono   l'intestazione   del  testo  da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
             SEZIONE PRIMA - DESCRIZIONE DELL'EMITTENTE
                      I - INFORMAZIONI GENERALI
   Riportare   in   modo   sintetico   le   informazioni   essenziali
sull'emittente,   sulla   composizione   dell'azionariato   e   sulla
composizione del gruppo facente capo all'emittente stesso.
                 II - SETTORI E MERCATI DI ATTIVITA'
                       (A livello consolidato)
   Descrizione  sommaria  dei  principali  settori   e   mercati   di
attivita', con specifica indicazione dell'importo netto del volume di
affari realizzato nell'ultimo triennio secondo categorie di attivita'
e secondo mercati geografici.
                        III - DATI FINANZIARI
                PATRIMONIALI ED ECONOMICI CONSOLIDATI
   1.   Tabella   riassuntiva   dei   principali   dati  economici  e
patrimoniali dell'ultimo triennio corredata di brevi note esplicative
e contenente almeno i seguenti dati:
                                                     199Y        199Z
- Ricavi netti
- Valore aggiunto
- Risultato dell'attivita' ordinaria
- Utile netto
- Autofinanziamento
- Investimenti
- Posizione finanziaria netta
- Patrimonio netto
_____________________________________________________________________
- N. dipendenti medio
_____________________________________________________________________
- Dividendi per azione
- Utile consolid. per azione
_____________________________________________________________________
   2. Rilievi e richiami d'informativa della  societa'  di  revisione
(riportare per intero).
   3.  Informazioni  relative  a fatti rilevanti verificatisi dopo la
chiusura dell'ultimo esercizio pubblicato; indicazione dell'andamento
degli affari che consenta una ragionevole previsione per  l'esercizio
in  corso  dei  risultati economici e dell'evoluzione della struttura
finanziaria del gruppo. (4)
   4.   Destinazione   prevista  dell'ammontare  netto  del  ricavato
dell'offerta.
          ------------
             (4) Ove la data di chiusura  dell'ultimo  esercizio  sia
          anteriore  di oltre 9 mesi alla data prevista di esecuzione
          dell'operazione, dovranno essere forniti i principali  dati
          rivenienti dalla situazione contabile interinale.
              SEZIONE SECONDA - NOTIZIE SUL PROPONENTE
                          E SUI COLLOCATORI
   1. Denominazione, forma giuridica e indicazione della sede sociale
e della sede amministrativa principale, se diversa, del proponente.
   2.  Elenco dei soggetti che procedono al collocamento, raggruppati
per categorie omogenee e funzioni svolte.
              SEZIONE TERZA - INFORMAZIONI RIGUARDANTI
                     LE OBBLIGAZIONI E L'OFFERTA
                     I - LE OBBLIGAZIONI OFFERTE
   Caratteristiche  dei  titoli  offerti,  quantitativo,  valore  dei
tagli,  moneta  del  prestito,  durata  del  prestito  e procedure di
rimborso.
   Prezzo di emissione e di rimborso, tasso di interesse  nominale  e
parametri  per la sua determinazione nel caso di interesse variabile,
eventuale tasso di rendimento effettivo, regime fiscale,  scadenza  e
modalita'  di  liquidazione  e  pagamento degli interessi, termini di
prescrizione degli interessi.
                           II - L'OFFERTA
   Descrizione delle modalita' dell'offerta con specifica indicazione
dei  destinatari,  della  durata  dell'offerta,  del  prezzo  e   dei
quantitativi prenotabili.
   Descrizione dei criteri di riparto, delle modalita' di pagamento e
consegna dei titoli.
   In  calce  alla  nota  informativa sintetica riportare le seguenti
dichiarazioni:
   "La presente nota informativa sintetica  e'  conforme  al  modello
pubblicato mediante deposito presso l'Archivio Prospetti della Consob
in data .................. al n. .....".
   La  pubblicazione  della presente nota non comporta alcun giudizio
della  Consob  sull'opportunita'  dell'investimento  proposto  e  sul
merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi.
   "Della  veridicita'  dei  dati  e  delle  notizie  contenute nella
presente nota, ciascuno dei redattori della stessa si e'  assunto  la
responsabilita'  con  la sottoscrizione della dichiarazione riportata
nel prospetto informativo".
                            -------------
                             SCHEMA 5/S
SCHEMA  DI  NOTA  INFORMATIVA  SINTETICA  RELATIVO   ALL'OFFERTA   DI
  SOTTOSCRIZIONE  O  VENDITA DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI O
  CON BUONI DI ACQUISTO O DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI  EMESSE  DA  UN
  SOGGETTO   DIVERSO   DALL'EMITTENTE   LE   AZIONI  ATTRIBUIBILI  IN
  CONVERSIONE O DI COMPENDIO (1) (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire  la seguente intestazione: Nota informativa sintetica del
prospetto informativo depositato presso  l'Archivio  Prospetti  della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di ......".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La  presente  nota  contiene  un'esposizione sintetica dei dati e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce l'unico documento cui fare riferimento per  una  completa
informazione sull'offerta.
   Il  prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso la
sede sociale e le sedi secondarie dell'emittente i  valori  mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale indicazione che: "la Consob con  delibera  n.  .........
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica e che l'inizio delle negoziazioni e'  subordinato  all'esito
della  presente  offerta e sara' disposto dalla Consob con successivo
provvedimento".
          ------------
             (1) I dati e  le  informazioni  richiesti  nel  presente
          schema  devono essere esposti con tabelle o con altre forme
          sintetiche di rappresentazione ogni  qual  volta  cio'  sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio  sistematico  ai  capitoli del prospetto informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3) In occasione della pubblicazione  sul  quotidiano  a
          diffusione   nazionale   le  informazioni  contenute  nella
          copertina  costituiscono  l'intestazione   del   testo   da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
                            SEZIONE PRIMA
             DESCRIZIONE DELL'EMITTENTE LE OBBLIGAZIONI
                      I - INFORMAZIONI GENERALI
   Riportare   in   modo   sintetico   le   informazioni   essenziali
sull'emittente,   sulla   composizione   dell'azionariato   e   sulla
composizione del gruppo facente capo all'emittente stesso.
                 II - SETTORI E MERCATI DI ATTIVITA'
                       (A livello consolidato)
   Descrizione   sommaria   dei   principali  settori  e  mercati  di
attivita', con specifica indicazione dell'importo netto del volume di
affari realizzato nell'ultimo triennio secondo categorie di attivita'
e secondo mercati geografici.
                        III - DATI FINANZIARI
                PATRIMONIALI ED ECONOMICI CONSOLIDATI
   1.  Tabella  riassuntiva   dei   principali   dati   economici   e
patrimoniali dell'ultimo triennio corredata di brevi note esplicative
e contenente almeno i seguenti dati:
                                           199X       199Y       199Z
- Ricavi netti
- Valore aggiunto
- Risultato dell'attivita' ordinaria
- Utile netto
- Autofinanziamento
- Investimenti
- Posizione finanziaria netta
- Patrimonio netto
_____________________________________________________________________
- N. dipendenti medio
_____________________________________________________________________
- Dividendi per azione
- Utile consolid. per azione
_____________________________________________________________________
   2.  Rilievi  e  richiami d'informativa della societa' di revisione
(riportare per intero).
   3. Informazioni relative a fatti rilevanti  verificatisi  dopo  la
chiusura dell'ultimo esercizio pubblicato; indicazione dell'andamento
degli  affari che consenta una ragionevole previsione per l'esercizio
in corso dei risultati economici e  dell'evoluzione  della  struttura
finanziaria del gruppo. (4)
   4.   Destinazione   prevista  dell'ammontare  netto  del  ricavato
dell'offerta.
          ------------
             (4) Ove la data di chiusura  dell'ultimo  esercizio  sia
          anteriore  di oltre 9 mesi alla data prevista di esecuzione
          dell'operazione, dovranno essere forniti in principali dati
          rivenienti dalla situazione contabile interinali.
SEZIONE SECONDA - DESCRIZIONE DELL'EMITTENTE I TITOLI ATTRIBUIBILI IN
                     CONVERSIONE O DI COMPENDIO
                      I - INFORMAZIONI GENERALI
   Riportare   in   modo   sintetico   le   informazioni   essenziali
sull'emittente,   sulla   composizione   dell'azionariato   e   sulla
composizione del gruppo facente capo all'emittente stesso.
                 II - SETTORI E MERCATI DI ATTIVITA'
                       (A livello consolidato)
   Descrizione  sommaria  dei  principali  settori   e   mercati   di
attivita', con specifica indicazione dell'importo netto del volume di
affari realizzato nell'ultimo triennio secondo categorie di attivita'
e secondo mercati geografici.
                        III - DATI FINANZIARI
                PATRIMONIALI ED ECONOMICI CONSOLIDATI
   1.   Tabella   riassuntiva   dei   principali   dati  economici  e
patrimoniali dell'ultimo triennio corredata di brevi note esplicative
e contenente almeno i seguenti dati:
                                           199X       199Y       199Z
- Ricavi netti
- Valore aggiunto
- Risultato dell'attivita' ordinaria
- Utile netto
- Autofinanziamento
- Investimenti
- Posizione finanziaria netta
- Patrimonio netto
_____________________________________________________________________
- N. dipendenti medio
_____________________________________________________________________
- Dividendi per azione
- Utile consolid. per azione
_____________________________________________________________________
   2.  Rilievi  e  richiami d'informativa della societa' di revisione
(riportare per intero).
   3. Informazioni relative a fatti rilevanti  verificatisi  dopo  la
chiusura dell'ultimo esercizio pubblicato; indicazione dell'andamento
degli  affari che consenta una ragionevole previsione per l'esercizio
in corso dei risultati economici e  dell'evoluzione  della  struttura
finanziaria del gruppo. (4)
   4.   Destinazione   prevista  dell'ammontare  netto  del  ricavato
dell'offerta.
          ------------
             (4) Ove la data di chiusura  dell'ultimo  esercizio  sia
          anteriore  di oltre 9 mesi alla data prevista di esecuzione
          dell'operazione, dovranno essere forniti i principali  dati
          rivenienti dalla situazione contabile interinale.
               SEZIONE TERZA - NOTIZIE SUL PROPONENTE
                          E SUI COLLOCATORI
   1. Denominazione, forma giuridica e indicazione della sede sociale
e della sede amministrativa principale, se diversa, del proponente.
   2.  Elenco dei soggetti che procedono al collocamento, raggruppati
per categorie omogenee e funzioni svolte.
SEZIONE QUARTA - INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE OBBLIGAZIONI, LE AZIONI
   ATTRIBUIBILI IN CONVERSIONE O DI COMPENDIO E L'OFFERTA.
                     I - LE OBBLIGAZIONI OFFERTE
     Caratteristiche dei titoli  offerti,  quantitativo,  valore  dei
tagli,  moneta  del  prestito,  durata  del  prestito  e procedure di
rimborso.
   Prezzo di emissione e di rimborso, tasso di interesse  nominale  e
parametri  per la sua determinazione nel caso di interesse variabile,
eventuale tasso di rendimento effettivo, regime fiscale,  scadenza  e
modalita'  di  liquidazione  e  pagamento degli interessi, termini di
prescrizione degli interessi.
II - LE AZIONI ATTRIBUIBILI IN CONVERSIONE O DI COMPENDIO E L'OFFERTA
   Descrizione dei titoli offerti,  caratteristiche,  quantitativo  e
regime fiscale.
                           III - L'OFFERTA
   Descrizione delle modalita' dell'offerta con specifica indicazione
dei   destinatari,  della  durata  dell'offerta,  del  prezzo  e  dei
quantitativi prenotabili.
   Descrizione dei criteri di riparto, delle modalita' di pagamento e
consegna dei titoli.
                                * * *
    In calce alla nota informativa sintetica  riportare  le  seguenti
dichiarazioni:
   "La  presente  nota  informativa  sintetica e' conforme al modello
pubblicato mediante deposito presso l'Archivio Prospetti della Consob
in data ............... al n. ......".
   "La pubblicazione della presente nota non comporta alcun  giudizio
della  Consob  sull'opportunita'  dell'investimento  proposto  e  sul
merito dei dati e delle notizie allo stesso relativi".
   "Della veridicita'  dei  dati  e  delle  notizie  contenute  nella
presente  nota,  ciascuno dei redattori della stessa si e' assunto la
responsabilita' con la sottoscrizione della  dichiarazione  riportata
nel prospetto informativo".
                            -------------
                             SCHEMA 6/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE  O VENDITA DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI O
   CON BUONI DI ACQUISTO O DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI EMESSE  DA  UN
   SOGGETTO   DIVERSO   DALL'EMITTENTE   LE  AZIONI  ATTRIBUIBILI  IN
   CONVERSIONE O DI COMPENDIO (ALMENO UNO DEI DUE SOGGETTI  EMITTENTI
   DEVE AVERE AZIONI QUOTATE IN BORSA) (1) (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire  la seguente intestazione: Nota informativa sintetica del
prospetto informativo depositato presso  l'Archivio  Prospetti  della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di ......".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La  presente  nota  contiene  un'esposizione sintetica dei dati e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce l'unico documento cui fare riferimento per  una  completa
informazione sull'offerta.
   Il  prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso la
sede sociale e le sedi secondarie dell'emittente i  valori  mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale indicazione che: "la  Consob  con  delibera  n.  .......
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica e che l'inizio delle negoziazioni e'  subordinato  all'esito
della  presente  offerta e sara' disposto dalla Consob con successivo
provvedimento".
          ------------
             (1) I dati e  le  informazioni  richiesti  nel  presente
          schema  devono essere esposti con tabelle o con altre forme
          sintetiche di rappresentazione ogni  qual  volta  cio'  sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio  sistematico  ai  capitoli del prospetto informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3) In occasione della pubblicazione  sul  quotidiano  a
          diffusione   nazionale   le  informazioni  contenute  nella
          copertina  costituiscono  l'intestazione   del   testo   da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
                                * * *
   Relativamente all'emittente le obbligazioni convertibili in azioni
o con buoni di acquisto o di sottoscrizione di azioni:
   -  se di tale emittente sono stati gia' ammesse alla quotazione in
Italia azioni o obbligazioni anche convertibili devono essere fornite
le informazioni di cui allo schema 4/S, sezione prima,  del  presente
regolamento;
   - se di tale emittente non sono stati gia' ammessi alla quotazione
in  Italia  azioni  o  obbligazioni  anche convertibili devono essere
fornite le informazioni di cui allo schema 3/S,  sezione  prima,  del
presente regolamento.
   Relativamente  all'emittente le azioni da offrire in conversione o
di compendio:
   - se di tale emittente sono stati gia' ammesse alla quotazione  in
Italia  azioni  devono  essere  fornite  le  informazioni di cui allo
schema 2/Sz, sezione prima, del presente regolamento;
   - se di tale emittente non sono stati gia' ammesse alla quotazione
in Italia azioni devono essere fornite le informazioni  di  cui  allo
schema 1/S, sezione prima, del presente regolamento.
   Relativamente  alle  informazioni  concernenti  il  proponente e i
collocatori, i titoli offerti e l'offerta e alle dichiarazioni finali
devono essere forniti i dati e le notizie di  cui  allo  schema  5/S,
sezioni terza e quarta, del presente regolamento.
                            ------------
                             SCHEMA 7/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE  O VENDITA DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI O
   CON BUONI DI ACQUISTO O DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI  EMESSE  DALLO
   STESSO SOGGETTO EMITTENTE LE AZIONI DA ATTRIBUIRE IN CONVERSIONE O
   DI COMPENDIO (1) (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire  la seguente intestazione: Nota informativa sintetica del
prospetto informativo depositato presso  l'Archivio  Prospetti  della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di ......".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La  presente  nota  contiene  un'esposizione sintetica dei dati e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce l'unico documento cui fare riferimento per  una  completa
informazione sull'offerta.
   Il  prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso la
sede sociale e le sedi secondarie dell'emittente i  valori  mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale indicazione che: "la Consob con  delibera  n.    .  .  .
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica e che l'inizio delle negoziazioni e'  subordinato  all'esito
della  presente  offerta e sara' disposto dalla Consob con successivo
provvedimento".
          ------------
             (1) I dati e  le  informazioni  richiesti  nel  presente
          schema  devono essere esposti con tabelle o con altre forme
          sintetiche di rappresentazione ogni  qual  volta  cio'  sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio  sistematico  ai  capitoli del prospetto informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3) In occasione della pubblicazione  sul  quotidiano  a
          diffusione   nazionale   le  informazioni  contenute  nella
          copertina  costituiscono  l'intestazione   del   testo   da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
                                * * *
   Relativamente  all'emittente  sia  le obbligazioni convertibili in
azioni o con buoni di acquisto o di sottoscrizione di azioni  che  le
azioni da offrire in conversione o di compendio:
   -  se di tale emittente sono stati gia' ammesse alla quotazione in
Italia azioni devono essere  fornite  le  informazioni  di  cui  allo
schema 2/S, sezione prima, del presente regolamento;
   -  se  di tale emittente non sono stati ammesse alla quotazione in
Italia azioni devono essere  fornite  le  informazioni  di  cui  allo
schema 1/S, sezione prima, del presente regolamento.
   Relativamente  alle  informazioni  concernenti  il  proponente e i
collocatori, i titoli offerti e l'offerta e alle dichiarazioni finali
devono essere forniti i dati e le notizie di  cui  allo  schema  5/S,
sezioni terza e quarta, del presente regolamento.
                            ------------
                             SCHEMA 8/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE   O   VENDITA   DA   PARTE  DI  BANCHE  DI  PROPRIE
   OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI O CON BUONI DI ACQUISTO  O  DI
   SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI, IN AZIONI EMESSE DA SOGGETTO DIVERSO (1)
   (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire  la seguente intestazione: Nota informativa sintetica del
prospetto informativo depositato presso  l'Archivio  Prospetti  della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di ......".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La  presente  nota  contiene  un'esposizione sintetica dei dati e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce l'unico documento cui fare riferimento per  una  completa
informazione sull'offerta.
   Il  prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso la
sede sociale e le sedi secondarie dell'emittente i  valori  mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale indicazione che: "la  Consob  con  delibera  n.    .  ..
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica e che l'inizio delle negoziazioni e'  subordinato  all'esito
della  presente  offerta e sara' disposto dalla Consob con successivo
provvedimento".
          ------------
             (1) I dati e  le  informazioni  richiesti  nel  presente
          schema  devono essere esposti con tabelle o con altre forme
          sintetiche di rappresentazione ogni  qual  volta  cio'  sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio  sistematico  ai  capitoli del prospetto informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3) In occasione della pubblicazione  sul  quotidiano  a
          diffusione   nazionale   le  informazioni  contenute  nella
          copertina  costituiscono  l'intestazione   del   testo   da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
                                * * *
   Relativamente all'emittente le obbligazioni convertibili in azioni
o con buoni di acquisto o di sottoscrizione in azioni:
   -  se di tale emittente sono stati gia' ammessi alla quotazione in
Italia azioni o obbligazioni anche convertibili devono essere fornite
le informazioni di cui allo schema 3/S, sezione prima,  del  presente
regolamento;
   -  se  di tale emittente non sono stati ammessi alla quotazione in
Italia azioni o obbligazioni anche convertibili devono essere fornite
le informazioni di cui allo schema 4/S, sezione prima,  del  presente
regolamento.
   Relativamente  all'emittente le azioni da offrire in conversione o
di compendio:
   - se di tale emittente sono stati gia' ammesse alla quotazione  in
Italia  azioni  devono  essere  fornite  le  informazioni di cui allo
schema 2/S, sezione prima, del presente regolamento;
   - se di tale emittente non sono stati ammesse alla  quotazione  in
Italia  azioni  devono  essere  fornite  le  informazioni di cui allo
schema 1/S, sezione prima, del presente regolamento.
   Relativamente alle informazioni  concernenti  il  proponente  e  i
collocatori, i titoli offerti e l'offerta e alle dichiarazioni finali
devono  essere  forniti  i  dati e le notizie di cui allo schema 5/S,
sezioni terza e quarta, del presente regolamento.
                            ------------
                             SCHEMA 10/S
SCHEMA DI NOTA INFORMATIVA SINTETICA RELATIVO ALL'OFFERTA PUBBLICA DI
   SOTTOSCRIZIONE O VENDITA DI BUONI DI ACQUISTO O DI  SOTTOSCRIZIONE
   DI AZIONI (C.D. WARRANTS) (1) (2).
                            COPERTINA (3)
   Indicare la denominazione del soggetto proponente.
   Inserire  la seguente intestazione: Nota informativa sintetica del
prospetto informativo depositato presso  l'Archivio  Prospetti  della
Consob in data ........ al n. .......
   Inserire la seguente frase: "Offerta pubblica di ......".
   Inserire in copertina le seguenti AVVERTENZE:
   "La  presente  nota  contiene  un'esposizione sintetica dei dati e
notizie dettagliatamente riportati nel prospetto informativo il quale
costituisce l'unico documento cui fare riferimento per  una  completa
informazione sull'offerta.
   Il  prospetto informativo e' a disposizione del pubblico presso la
sede sociale e le sedi secondarie dell'emittente i  valori  mobiliari
offerti  e  presso  gli  intermediari  autorizzati,  con  obbligo  di
consegna o di estrazione di copia a chiunque ne faccia richiesta".
   Eventuale indicazione che: "la  Consob  con  delibera  n.    .  ..
quotazione  ufficiale  dei  titoli  oggetto  della  presente  offerta
pubblica e che l'inizio delle negoziazioni e'  subordinato  all'esito
della  presente  offerta e sara' disposto dalla Consob con successivo
provvedimento".
          ------------
             (1)  I  dati  e  le  informazioni richiesti nel presente
          schema devono essere esposti con tabelle o con altre  forme
          sintetiche  di  rappresentazione  ogni  qual volta cio' sia
          possibile.
             (2) In calce ad ogni paragrafo deve essere effettuato un
          rinvio sistematico ai capitoli  del  prospetto  informativo
          dove gli argomenti relativi sono trattati.
             (3)  In  occasione  della pubblicazione sul quotidiano a
          diffusione  nazionale  le  informazioni   contenute   nella
          copertina   costituiscono   l'intestazione   del  testo  da
          pubblicare.
                       RISCHI DELL'OPERAZIONE
   Riportare l'intero capitolo rischi del prospetto informativo.
                                * * *
   Relativamente   all'emittente   i   buoni   di   acquisto   o   di
sottoscrizione:
   -  se di tale emittente sono stati gia' ammessi alla quotazione in
Italia azioni o titoli rappresentativi di quote  di  capitale  devono
essere fornite le informazioni di cui allo schema 4/S, sezione prima,
del presente regolamento;
   - se di tale emittente non sono stati gia' ammessi alla quotazione
in Italia azioni o titoli rappresentativi di quote di capitale devono
essere fornite le informazioni di cui allo schema 3/S, sezione prima,
del presente regolamento.
   Relativamente  all'emittente le azioni da offrire in conversione o
di compendio:
   - se di tale emittente sono stati gia' ammessi alla quotazione  in
Italia  azioni  o  titoli rappresentativi di quote di capitale devono
essere fornite le informazioni di cui allo schema 2,  sezione  prima,
del presente regolamento;
   -  se  di tale emittente non sono stati ammessi alla quotazione in
Italia azioni o titoli rappresentativi di quote  di  capitale  devono
essere  fornite  le informazioni di cui allo schema 1, sezione prima,
del presente regolamento.
   Relativamente alle informazioni  concernenti  il  proponente  e  i
collocatori  devono essere fornite le informazioni di cui allo schema
5/S, sezione terza.
   Relativamente alle informazioni concernenti  i  titoli  offerti  e
l'offerta  devono  essere  fornite le informazioni di cui allo schema
5/S, sezione quarta, per quanto compatibili.
   Relativamente ai titoli attribuibili in  compendio  devono  essere
fornite  le  informazioni  previste  nello schema relativo al tipo di
titoli di compendio (schema 1/S, sezione terza, per le azioni; schema
3/S, sezione terza, per le obbligazioni).
   Le dichiarazioni  finali  devono  essere  redatte  secondo  quanto
previsto dallo schema 5/S.