MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

DECRETO 20 aprile 1994 

  Criteri  e  modalita' di riparto del Fondo nazionale per il ripiano
dei disavanzi di esercizio delle aziende  di  trasporto  pubbliche  e
private,  confluito nel Fondo comune di cui all'art. 8 della legge 16
maggio 1970, n. 281, e successive modificazioni.
(GU n.128 del 3-6-1994)

                      IL MINISTRO DEI TRASPORTI
                         E DELLA NAVIGAZIONE
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto l'art.  4  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  538  (legge
finanziaria  1994),  il  quale  dispone che il Fondo nazionale per il
ripiano  dei  disavanzi  di  esercizio  delle  aziende  di  trasporto
pubbliche  e private, gia' confluito nel Fondo comune di cui all'art.
8 della legge 16 maggio 1970, n. 281, e successive modificazioni,  e'
confermato   in   lire  4.764  miliardi  per  il  corrente  esercizio
finanziario;
  Considerato che il predetto art. 4 prevede che le  quote  spettanti
alle  regioni a statuto ordinario sono determinate in applicazione di
criteri e modalita' stabiliti con decreto del Ministro dei  trasporti
e  della  navigazione di concerto con il Ministro del tesoro, sentita
la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province autonome di Trento  e  di  Bolzano,  ai  sensi  del  decreto
legislativo  16 dicembre 1989, n. 418, e devono essere esclusivamente
destinate al finanziamento dei servizi di trasporto pubblico locale;
  Vista la relazione prot. n. 496 AG46 in  data  11  marzo  1994  del
Ministero  dei  trasporti  e  della  navigazione - Direzione generale
della motorizzazione civile e dei trasporti in  concessione,  con  la
quale  sono stati proposti alla Conferenza Stato-regioni i criteri di
riparto del  F.N.T.  1994,  confluito  nel  fondo  comune  regionale,
conformi  a quelli approvati dalla Conferenza medesima nella riunione
del 25 marzo 1993 e stabiliti con decreto Trasporti-Tesoro 24  aprile
1993, n. 969;
  Considerato  che  tali  criteri  si  basano sulla parametrazione di
quattro classi di dati e precisamente dati  territoriali,  economici,
aziendali e dati relativi ad aree metropolitane;
  Considerato  che,  in  conformita' a quanto proposto dai presidenti
delle regioni e delle province autonome  con  note  prot.  n.  117/A3
dell'8  febbraio 1994 e n. 219/A3 del 4 marzo 1994, si e' ritenuto di
correggere l'applicazione di detti criteri con la  previsione  di  un
fondo di solidarieta' a carico delle regioni che nell'anno 1993 hanno
ottenuto   un   incremento   della  rispettiva  quota  rispetto  alle
assegnazioni dell'anno 1992 ed in favore di quelle la cui quota viene
ridotta rispetto allo stesso anno 1992, cosi' come evidenziato  nelle
colonne  3  e  6 della tabella formante parte integrante del presente
decreto;
  Tenuto conto che dall'applicazione dei criteri suesposti,  corretti
dal  fondo  di  solidarieta', il Fondo nazionale trasporti 1994, gia'
confluito nel fondo comune di cui all'art. 8 della  legge  16  maggio
1970,  n.  281,  come  indicato  nella colonna 7 della citata tabella
risulta cosi' ripartito:
                                                          Importo
       Regione                                            (x 1000)
       _______                                            ________
Abruzzo ................................................  104.684.268
Basilicata .............................................   59.491.728
Calabria ...............................................  137.653.348
Campania ...............................................  568.059.248
Emilia-Romagna .........................................  358.717.208
Lazio ..................................................  743.079.428
Liguria ................................................  224.988.048
Lombardia ..............................................  916.899.948
Marche .................................................  112.329.988
Molise .................................................   28.736.068
Piemonte ...............................................  418.425.048
Puglia .................................................  294.802.908
Toscana ................................................  341.809.788
Umbria .................................................   69.216.788
Veneto .................................................  385.106.188
                                                        _____________
                                          Totale. . .   4.764.000.000
  Sentita  la  Conferenza  Stato-regioni  la quale ha espresso parere
favorevole alla proposta anzi citata, come da estratto verbale  della
seduta in data 30 marzo 1994;
                              Decreta:
  Sono  approvati  i  criteri  e  le modalita' di riparto, illustrati
nelle premesse, del Fondo nazionale trasporti  1994,  gia'  confluito
nel  fondo  comune  di  cui all'art. 8 della legge 16 maggio 1970, n.
281, criteri in base ai  quali  il  Fondo  stesso  risulta  ripartito
secondo quanto indicato nelle premesse ed evidenziato nella colonna 7
della tabella dianzi citata.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 20 aprile 1994
                                            Il Ministro dei trasporti
                                              e della navigazione
                                                    COSTA
Il Ministro del tesoro
      BARUCCI
               RIPARTO FONDO NAZIONALE TRASPORTI 1994
=====================================================================
1  Regioni
2  Quote 1993 (1)
3  % (2)
4  Fondo  solidarieta' (3)
5  %  (4)
6  %  (5)
7  Ass. solid. (6)
8  Quote 1994  (7)
_____________________________________________________________________
1.  Abruzzo
2.  108.438.168
3.  2,2762
4.  3.753.900
5.  3,87
6.  -
7.  -
8.  104.684.268
1.  Basilicata
2.  61.703.328
3.  1,2952
4.  2.211.600
5.  2,28
6.  -
7.  -
8.  59.491.728
1.  Calabria
2.  142.357.848
3.  2,9882
4.  4.704.500
5.  4,85
6.  -
7.  -
8.  137.653.348
1.  Campania
2.  550.870.848
3.  11,5632
4.  -
5.  -
6.  17,72
7.  17.188.400
8.  568.059.248
1.  Emilia-Romagna
2.  373.364.208
3.  7,8372
4.  14.647.000
5.  15,10
6.  -
7.  -
8.  358.717.208
1.  Lazio
2.  676.973.928
3.  14,2102
4.  -
5.  -
6.  68,15
7.  66.105.500
8.  743.079.428
1.  Liguria
2.  216.199.848
3.  4,5382
4.  -
5.  -
6.  9,06
7.  8.788.200
8.  224.988.048
1.  Lombardia
2.  911.982.048
3.  19,1432
4.  -
5.  -
6.  5,07
7.  4.917.900
8.  916.899.948
1.  Marche
2.  116.918.088
3.  2,4542
4.  4.588.100
5.  4,73
6.  -
7.  -
8.  112.329.988
1.  Molise
2.  29.832.168
3.  0,6262
4.  1.096.100
5.  1,13
6.  -
7.  -
8.  28.736.068
1.  Piemonte
2.  438.678.648
3.  9,2082
4.  20.253.600
5.  20,88
6.  -
7.  -
8.  418.425.048
1.  Puglia
2.  305.715.408
3.  6,4172
4.  10.912.500
5.  11,25
6.  -
7.  -
8.  294.802.908
1.  Toscana
2.  357.261.888
3.  7,4992
4.  15.452.100
5.  15,93
6.  -
7.  -
8.  341.809.788
1.  Umbria
2.  72.136.488
3.  1,5142
4.  2.919.700
5.  3,01
6.  -
7.  -
8.  69.216.788
1.  Veneto
2.  401.567.088
3.  8,4292
4.  16.460.900
5.  16,97
6.  -
7.  -
8.  385.106.188
1.  Totali
2.  4.764.000.000
3.  100,00
4.  97.000.000
5.  100,00
6.  100,00
7.  97.000.000
8.  4.764.000.000