COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

DELIBERAZIONE 28 dicembre 1993 

  Aggiornamento del contratto di programma con il gruppo Olivetti.
(GU n.130 del 6-6-1994)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                        PER IL COORDINAMENTO
                     DELLA POLITICA INDUSTRIALE
  Visto  il  decreto-legge  22  ottobre 1992, n. 415, convertito, con
modificazioni, nella legge 19 dicembre 1992, n. 488;
  Visto, in particolare, l'art. 1, terzo  comma,  della  legge  sopra
richiamata  il  quale  stabilisce che agli interventi agevolativi ivi
specificamente indicati si applicano le disposizioni  della  legge  1
marzo 1986, n. 64;
  Visto  il  decreto  legislativo  3  aprile 1993, n. 96, relativo al
trasferimento dei soppressi Dipartimento per il Mezzogiorno e Agenzia
per la promozione  dello  sviluppo  del  Mezzogiorno,  in  attuazione
dell'art. 3 della suindicata legge n. 488/1992;
  Visto   il   decreto-legge   7   dicembre  1993,  n.  506,  recante
disposizioni urgenti per accelerare la concessione delle agevolazioni
alle attivita' e per il personale  della  soppressa  Agenzia  per  la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno;
  Vista  la  propria  delibera  in data 16 luglio 1986, contenente le
direttive per la concessione delle agevolazioni finanziarie a  favore
delle  attivita'  produttive localizzate nei territori meridionali ai
sensi della legge 1 marzo 1986, n. 64, richiamata dall'art. 1,  comma
3, della succitata legge n. 488/1992;
  Vista  altresi'  la  propria delibera in data 28 maggio 1987 con la
quale e' stato approvato il contratto di programma  tra  il  Ministro
per   gli  interventi  straordinari  nel  Mezzogiorno  ed  il  gruppo
Olivetti;
  Vista la delibera CIPE 28 maggio  1987  con  la  quale  sono  state
accantonate  le  risorse finanziarie di cui alla legge n. 64/1986 per
la concessione delle agevolazioni al predetto programma;
  Considerato che la predetta impresa ha rappresentato la  necessita'
di  aggiornare  il  piano  progettuale  posto  a  base  del  predetto
contratto di programma in relazione alla necessita'  prospettata  dal
gruppo  di  non  realizzare  i  centri  di  servizi  e  di migliorare
l'organizzazione concentrando in Marcianise le attivita' produttive e
a  Pozzuoli  quelle  di  ricerca  al  fine  di  ottenere  la  massima
competitivita' nei costi e nelle prospettive del mercato informatico;
  Considerato  che  le  suddette modifiche non alterano gli obiettivi
generali  del  contratto  in  termine  di  sviluppo  industriale   ed
occupazionale del Mezzogiorno;
  Su  proposta  del  Ministro  del  bilancio  e  della programmazione
economica;
                              Approva:
  1. L'aggiornamento del contratto di programma stipulato in data  28
luglio  1988  tra il Ministro per il Mezzogiorno e il gruppo Olivetti
che  comporta,  nella  sua   nuova   articolazione,   una   riduzione
dell'ammontare  globale degli investimenti da 770.000 milioni di lire
a 666.603 milioni di lire cosi' ripartiti:
                                                    Milioni
                                                    di lire
                                                      ---
Investimenti tecnologico-industriali  . . . . . . . . . . .   226.340
Centri di ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    74.808
Progetti di ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   357.579
Progetti di formazione per addetti alle
  attivita' industriali . . . . . . . . . . . . . . . . . .    37.876
                                                              -------
                                                  Totale. .   666.603
  2.   L'onere   a  carico  dello  Stato  per  la  concessione  delle
agevolazioni  previste  dalla  delibera  CIPI  del  28  maggio   1987
rapportato  alle  nuove  spese attinenti le iniziative inserite nelle
singole tipologie di investimento risulta cosi' determinato:
    a)  quanto  agli  investimenti  tecnologico-industriali  pari   a
226.340 milioni di lire, costituiti da 12 iniziative da realizzarsi a
Pozzuoli  (2),  Marcianise  (9),  Carsoli (1), l'onere a carico dello
Stato e' di 127.255 milioni di lire;
    b)  quanto  alla  realizzazione  dei  due   centri   di   ricerca
localizzati  a Bari e a Pozzuoli, comportanti investimenti per 74.808
milioni di lire, l'onere a carico dello Stato e' di 51.620 milioni di
lire;
    c)  quanto  alla  realizzazione  di  27  progetti   di   ricerca,
localizzati a Bari (10), Marcianise (4), Pozzuoli (12) e Carsoli (1),
comportanti  una  spesa  di 357.579 milioni di lire, l'onere a carico
dello Stato e' di 285.947 milioni di lire;
    d)  quanto  ai  due  progetti  di  formazione,  qualificazione  e
riqualificazione  per addetti alle attivita' industriali inserite nel
contratto di programma, comportanti una spesa  di  7.876  milioni  di
lire, l'onere a carico dello Stato e' di 6.490 milioni di lire.
  L'onere complessivo a carico dello Stato e' determinato pertanto in
471.312  milioni di lire, con una riduzione di 96.088 milioni di lire
rispetto a quello originariamente  previsto  in  567.400  milioni  di
lire.
  3.   Il  piano  progettuale  aggiornato  comporta  una  occupazione
complessiva di 1.882 unita' senza variazioni rispetto alla previsione
originale.
  4. Il termine per la realizzazione delle  iniziative  comprese  nel
contratto e' fissato al 31 dicembre 1995 ad eccezione dei progetti di
ricerca  che dovranno essere realizzati entro due anni dall'emissione
del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
  5. Resta fermo quant'altro previsto nella richiamata  delibera  del
28 maggio 1987.
  6.  Il  Ministro  del  bilancio  e  della  programmazione economica
provvedera' all'attuazione della presente delibera.
   Roma, 28 dicembre 1993
                                     Il Presidente delegato: SPAVENTA
Registrata alla Corte dei conti il 21 maggio 1994
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 75