MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazioni all'immissione in commercio di prodotti medicinali per
   uso  veterinario  (nuovi  prodotti  medicinali,  modificazioni  ad
   autorizzazioni gia' concesse).
(GU n.140 del 17-6-1994)

                   Decreto n. 59 del 6 giugno 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "VANTAGE 300".
   Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a. con sede  legale  in  Milano,  viale
Certosa, 126, codice fiscale 05849130157;
   Produttore: Norbrook Laboratories Ltd Station Works Camlough Road,
Newry   Irlanda  del  Nord  con  effettuazione  delle  operazioni  di
controllo sul prodotto  manufatturato  da  parte  della  ditta  Dista
Products Ltd Fleming Road, Speke Liverpool (Gran Bretagna).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone in vetro da 25 ml, numero di A.I.C. 100075011;
    flacone in vetro da 50 ml, numero di A.I.C. 100075023.
   Composizione: ogni ml di soluzione contiene:
    principio attivo: tilmicosina eq. a tilmicosina attivita' 300 mg;
    altri  componenti:  glicole  propilenico;  acqua per preparazioni
iniettabili;  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione   di
tecnica   farmaceutica   acquisita   agli   atti)   (acido  fosforico
concentrato puo' essere eventualmente aggiunto per aggiustare il pH).
   Indicazioni  terapeutiche:  per  il  trattamento  delle   malattie
respiratorie  del  bovino  causate  da  pasteurella  haemolytica,  P.
multocida e da altri microorganismi sensibili alla tilmicosina.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 60 del 6 giugno 1994
   Prodotto  medicinale per uso veterinario "IZOVAC ENTERO 2" vaccino
inattivato emulsionato contro la diarrea neonatale da Rota  e  Corona
virus.
   Titolare  A.I.C.:  IZO S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Brescia, via Cremona, 282, codice fiscale 00291440170.
   Produttore: IZO S.p.a. nello stabilimento sito in Brescia, via  A.
Bianchi, 7.
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    1 flacone da 1 dose (2 ml), numero di A.I.C. 100211010;
    1 flacone da 10 dosi (20 ml), numero di A.I.C. 100211022.
   Composizione: una dose di vaccino di 2 ml contiene:
    Rotavirus    bovino   inattivato   107,2   TCID50   prima   della
inattivazione;
    Corona virus inattivato 105,5 TCID50 prima della inattivazione;
    eccipienti:  sodioetilmercuriotiosalicilato  0,2   mg,   sorbitan
monooleato 0,1 ml, olio minerale leggero 0,9 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  profilassi della diarrea neonatale dei
bovini sostenuta da Rotavirus e Coronavirus.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
                   Decreto n. 61 del 6 giugno 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "EFFYDRAL".
   Titolare  A.I.C.:  Solvay  Duphar  B.V.  di  Weesp,  Paesi Bassi -
rappresentata in Italia dalla societa' Solvay veterinaria S.p.a., con
sede legale in Parma, strada Manara, 5/A, codice fiscale 00278930490.
   Produttore: la societa' titolare dell'A.I.C. nello stabilimento di
produzione sito nella suddetta sede.
   Confezioni  autorizzate  e  numeri  di  A.I.C.:  1  scatola  da 48
compresse, numero di A.I.C. 100157015.
   Composizione: principio attivo:
    cloruro di sodio 2,34  g,  cloruro  di  potassio  1,12  g,  sodio
idrogeno  carbonato  6,72  g,  acido  citrico anidro 3,84 g, lattosio
32,44 g, glicina 2,25 g.
   Una compressa di Effydral sciolta in 1 litro di acqua consente  di
ottenere  una  soluzione  reidratante,  isotonica,  pronta per l'uso,
avente la seguente composizione:
    costituenti: sodio, potassio,  cloruro,  bicarbonato  +  citrato,
lattosio,  glicina  (nelle quantita' indicate nella documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  per  il  trattamento   di   stati   di
disidratazione, perdita elettrolitica, acidosi metabolica conseguenti
a diarrea.
   Regime  di dispensazione: la vendita non e' sottoposta all'obbligo
di ricetta medico-veterinaria.
                   Decreto n. 62 del 6 giugno 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "ENALFOR".
   Titolare A.I.C.: Merck Sharp & Dohme  (Italia)  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  Roma,  vai  G. Fabbroni, 6, codice
fiscale 00422760587.
   Produttore: Merck Manufacturing Division Merck  Sharp  Dohme,  Ltd
Shotten, Lane, Cramlington Northumberland NE23 9JU England (U.K.).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    30 compresse da 1 mg, numero di A.I.C. 100046010;
    30 compresse da 2,5 mg, numero di A.I.C. 100046022;
    30 compresse da 5 mg, numero di A.I.C. 100046034;
    30 compresse da 10 mg, numero di A.I.C. 100046046;
    30 compresse da 20 mg, numero di A.I.C. 100046059.
   Composizione:
    1 compressa da 1 mg contiene:
     principio attivo: Enalapril maleato 1 mg;
     altri  componenti:  lattosio,  sodio bicarbonato, amido di mais,
amido pregelatinato, magnesio  stearato,  indigotina  E  132,  ossido
ferrico  giallo  E 172 (nelle quantita' indicate nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    1 compressa da 2,5 mg contiene:
     principio attivo: Enalapril maleato 2,5 mg;
     altri componenti: lattosio, sodio bicarbonato,  amido  di  mais,
amido  pregelatinato,  magnesio  stearato,  indigotina  E  132 (nelle
quantita' indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmacenutica
acquisita agli atti);
    1 compressa da 5 mg contiene:
     principio attivo: Enalapril maleato 5 mg;
     altri  componenti:  lattosio,  sodio bicarbonato, amido di mais,
amido pregelatinato, magnesio stearato, ossido ferrico  rosso  E  172
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    1 compressa da 10 mg contiene:
     principio attivo: Enalapril maleato 10 mg;
     altri componenti: lattosio, sodio bicarbonato,  amido  di  mais,
amido  pregelatinato,  magnesio stearato, ossido ferrico giallo E 172
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    1 compressa da 20 mg contiene:
     principio attivo: Enalapril maleato 20 mg;
     altri  componenti:  lattosio,  sodio bicarbonato, amido di mais,
amido pregelatinato,  magnesio  stearato  (nelle  quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche: trattamento dell'insufficienza cardiaca
del cane causata da rigurgito mitralico e cardiomiopatia  dilatativa,
in  associazione  alla  terapia  tradizionale. Migliora la tolleranza
allo sforzo e prolunga la sopravvivenza dei  cani  con  insufficienza
cardiaca.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
                   Decreto n. 63 del 6 giugno 1994
   Specialita'   medicinale   per    uso    veterinario    "VETEGLAN"
(cloprostenolo destrogiro) soluzione iniettabile.
   Titolare A.I.C.: societa' Serovet S.p.a. con sede legale e fiscale
in Roma, via Casilina, 125, codice fiscale 0710708587.
   Produttore:  Industria farmaceutica Serono S.p.a. nell'officina di
Roma, via Casilina, 125.
   Confezioni autorizzate e numero  di  A.I.C.:  flacone  da  10  ml,
numero di A.I.C. 100164019.
   Composizione:
    1 ml di soluzione contiene:
     principio attivo: d-closprostenolo 0,075 mg;
     altri  componenti:  alcool etilico, acido citrico, clorocresolo,
sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Indicazioni terapeutiche: e' indicato in bovini, cavalle e  scrofe
per: induzione dell'estro, sincronizzazione dei calori, terapia delle
cisti  luteiniche e dei corpi lutei persistenti, induzione del parto,
aborto precoce, svuotamento delle raccolte purulente in  utero,  feto
mummificato   e   ogni   altra   patologia   a  carico  dell'apparato
riproduttore che tragga giovamento dalla lisi del corpo luteo.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria non ripetibile.
                   Decreto n. 64 del 6 giugno 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "ZAQUILAN".
   Titolare A.I.C.: Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e fiscale in
Verona, via Golosine, 2/B, codice fiscale 00968340232.
   Produttore:  la  specialita'  medicinale  per  uso  veterinario e'
prodotta e controllata:
    la  categoria  soluzione  iniettabile   12%   presso   l'officina
farmaceutica  Pitman-Moore  GmbH,  Sidelsberger  Strasse, Friesoythe,
Germania;  la  categoria  compresse  presso  l'officina  farmaceutica
Pitman-Moore  Ltd, Kelvindale Chemical Works, Glasgow, Scotland, Gran
Bretagna.
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    soluzione iniettabile: flacone monodose 50 ml, numero  di  A.I.C.
100147014;
    compresse  da 60 mg: 4 blister da 24 compresse cadauna, numero di
A.I.C. 100147026;
    compresse  da 600 mg: 8 blister da 6 compresse cadauna, numero di
A.I.C. 100147038.
   Composizione:
    soluzione iniettabile sterile  al  12%  -  100  ml  di  soluzione
contengono:
     principi attivi: baquiloprim 20,0 mg, solfadimetossina
100,0 mg;
     altri   componenti:  tetraidrofurfuril  alcool-polietilenglicole
etere (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    compresse - 1 compressa da 110 mg contiene:
     principi attivi: baquiloprim 10,00 mg, solfadimetossina
50,00 mg;
     altri   componenti:   cellulosa  microcristallina,  amido  sodio
glicolato,       polivinilpirrolidone,       magnesio       stearato,
idrossipropilmetil  cellulosa, polietilenglicole 400 (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti);
    1 compressa da 1 g contiene:
     principio attivo: baquiloprim 100,0 mg, solfadimetossina
500,0 mg;
     altri   componenti:   cellulosa  microcristallina,  amido  sodio
glicolato, polivinilpirrolidone, magnesio stearato  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  sia  nella  formulazione  farmaceutica
iniettabile  al  12%  che  in  compresse  da 60 mg e' indicato per il
trattamento di patologie infettive del cane e del gatto sostenute  da
agenti   batterici   sensibili   alla   associazione   chemioterapica
costituita da baquiloprim e solfadimetossina. Le compresse da 600  mg
sono  destinate esclusivamente al trattamento del cane, in quanto una
eventuale somministrazione al gatto non consentirebbe di ottenere  un
conveniente rapporto tra dose e peso corporeo.
   Cani:  infezioni  respiratorie  delle  prime vie aeree (faringiti,
riniti,  tonsilliti  e  laringotracheiti)  e  delle  vie  aeree  piu'
profonde   (bronchiti,   polmoniti   e  broncopolmoniti)  di  origine
batterica, primarie o secondarie a infezioni  virali.  Infezioni  del
tratto   gastrointestinale  (enteriti  e  gastroenteriti).  Infezioni
urogenitali (cistiti, vaginiti,  pielonefriti,  mastiti  e  metriti).
Infezioni  della  cute  e  dei  tessuti  molli (piodermiti, dermatiti
complicate da infezioni batteriche, ascessi e ferite infette).
   Gatti: infezioni  respiratorie  delle  prime  vie  aeree  (riniti,
coriza  e  laringotracheiti)  e  delle vie aeree profonde (bronchiti,
polmoniti  e  broncopolmoniti)  di  origine  batterica,  primarie   o
secondarie  a  infezioni  virali.  Infezioni della cute e dei tessuti
molli (dermatiti  complicate  da  infezioni  batteriche,  piodermiti,
ascessi, flemmoni e ferite infette).
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria.
                   Decreto n. 65 del 6 giugno 1994
   Specialita' medicinale per uso veterinario "HEPARZOOVIT" soluzione
iniettabile - registrazione n. 20429.
   Titolare A.I.C.: Farmaceutici Gellini S.p.a., con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Aprilia  (Latina),  via Nettunense km 20,300,
codice fiscale 01396760595.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente: 100
ml di prodotto contengono:
     principi  attivi:  glucosio 25 g, acetilmetionina 4 g, inositolo
1,2 g, colina cloruro 0,2 g, nicotinamide 0,2 g;
     altri componenti: invariati;
    numero di A.I.C.:  alla  confezione  flacone  da  500  ml,  viene
attribuito il numero di A.I.C. 100134016.
   I   lotti   gia'   prodotti   con  la  precedente  composizione  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono rimanere in commercio fino alla scadenza.
                   Decreto n. 66 del 6 giugno 1994
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario  "IZOSOTA" accino vivo
attenuato contro la pseudopeste  aviare  nella  confezione  fiala  da
10.000 dosi - registrazione n. 24739.
   Titolare A.I.C.: Societa' Izo S.p.a., con sede legale e fiscale in
Brescia, via Cremona, 282, codice fiscale 00291440170.
   Modifiche apportate:
    denominazione:  il prodotto medicinale per uso veterinario e' ora
denominato  "IZOVAC  LA  SOTA"  vaccino  vivo  attenuato  contro   la
pseudopeste aviare;
    numero  di  A.I.C.:  alla  confezione  fiala da 10.000 dosi viene
assegnato il numero di A.I.C. 100215019.
   I  lotti  gia'  prodotti  con  la   precedente   denominazione   e
contraddistinti  dal numero di registrazione in precedenza attribuito
possono rimanere in commercio fino alla scadenza.
                   Decreto n. 67 del 6 giugno 1994
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario  "CORIOVIS"   nella
confezione 3 flaconi di polvere liofilizzato + 3 flaconi di solvente
da 5 ml - registrazione n. 10399/B1.
   Titolare  A.I.C.:  Solvay  veterinaria  S.p.a.,  con sede legale e
sociale in Parma, Strada Manara, 5/A, codice fiscale 00278930490.
   Modifiche apportate:
    composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
1 flacone di polvere liofilizzata contiene:
     gonadotropina corionica (H.C.G.) U.I. 1000, jaluronidasi
U.I. 250;
     altri componenti: lattosio,  metile  p-idrossibenzoato,  propile
p-idrossibenzoato  (nelle  quanita'  indicate nella documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
     composizione del solvente: acqua p.p.i. 5 ml.
    numero di A.I.C.: alla serie "CORIOVIS" gia' in  commercio  nella
confezione  3 flaconi di polvere liofilizzata + 3 flaconi di solvente
da 5 ml viene assegnato il numero di A.I.C. 100212012.
   I  lotti  gia'  prodotti  con   la   precedente   composizione   e
contraddistinti  dal numero di registrazione in precedenza attribuito
possono rimanere in commercio fino alla scadenza;
    serie  -  confezione  e  numero   di   A.I.C.:   e'   autorizzata
l'immissione  in  commercio  della  nuova serie "CORIOVIS 5000" nella
confezione 1 flacone di polvere liofilizzata + 1 flacone di  solvente
da 5 ml, alla quale viene assegnato il numero di A.I.C. 100212024.
    composizione: 1 flacone di polvere liofilizzata contiene:
     gonadotropina  corionica  (H.C.G.)  U.I. 5000, jaluronidasi U.I.
250;
     altri componenti: lattosio,  metile  p-idrossibenzoato,  propile
p-idrossibenzoato  (nelle  quantita' indicate nella documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
     composizione del solvente: acqua p.p.i. 5 ml.
                   Decreto n. 68 del 6 giugno 1994
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario   "EUDETOX"   -
registrazione n. 27893.
   Titolare  A.I.C.:  Azienda  farmaceutica italiana S.r.l., con sede
legale e domicilio fiscale in Sumirago (Varese), via A.  de  Gasperi,
47, codice fiscale 00718850159.
   Modifiche apportate:
    confezione:   e'  autorizzata  l'immissione  in  commercio  della
soluzione per il solo uso orale, nella confezione flacone da 500  ml,
numero di A.I.C. 100214028;
    numero  di A.I.C.: alla confezione flacone 500 ml soluzione, gia'
in commercio, da somministrare per via  endovenosa,  endoperitoneale,
sottocutanea viene attribuito il numero di A.I.C. 100214016.
   I   lotti   gia'   prodotti   e   contraddistinti  dal  numero  di
registrazione in precedenza attribuito possono rimanere in  commercio
fino alla scadenza;
    regime  di dispensazione: per la nuova confezione 500 ml solo uso
orale,  la  vendita  non  e'  sottoposta   all'obbligo   di   ricetta
medico-veterinaria.
                   Decreto n. 69 del 6 giugno 1994
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario "CICLOGONINA" nella
confezione 1 flacone di polvere liofilizzato + 1 flacone di  solvente
da 5 ml - registrazione n. 20805.
   Titolare  A.I.C.:  Societa'  Solvay  veterinaria  S.p.a., con sede
legale e  sociale  in  Parma,  Strada  Manara,  5/A,  codice  fiscale
00278930490.
   Modifiche apportate:
    composizione:  la  composizione autorizzata e' ora la seguente: 1
flacone di polvere liofilizzata contiene:
     gonadotropina serica (P.M.S.G.) U.I. 1000, jaluronidasi
U.I. 250;
     altri componenti: lattosio, metile p-idrossibenzoato, propile
p-idrossibenzoato (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
     composizione del solvente: acqua p.p.i.;
    numero  di  A.I.C.:  alla  serie  "CICLOGONINA" gia' in commercio
nella confezione 1 flacone di polvere liofilizzata  +  1  flacone  di
solvente da 5 ml viene assegnato il numero di A.I.C. 100213014.
   I   lotti   gia'   prodotti   con  la  precedente  composizione  e
contraddistinti dal numero di registrazione in precedenza  attribuito
possono rimanere in commercio fino alla scadenza;
    serie   -   confezione   e   numero  di  A.I.C.:  e'  autorizzata
l'immissione in commercio della nuova serie "CICLOGONINA 5000"  nella
confezione  1 flacone di polvere liofilizzata + 1 flacone di solvente
da 25 ml, alla quale viene assegnato il numero di A.I.C. 100213026;
    composizione: 1 flacone di polvere liofilizzata contiene:
     gonadotropina serica (P.M.S.G.) U.I. 5000, jaluronidasi
U.I. 250;
     altri  componenti:  lattosio,  metile p-idrossibenzoato, propile
p-idrossibenzoato (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
     composizone del solvente: acqua p.p.i.
                   Decreto n. 73 del 6 giugno 1994
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
    SISTAMEX (Oxefendazolo):
     flacone da 1000 ml, numero di A.I.C. 100144017;
     flacone da 2500 ml, numero di A.I.C. 100144029.
    TRIBRISSEN-BOLI:
     2 blister da 5 boli, registrazione n. 23979/A;
     10 blister da 5 boli, registrazione n. 23979/A.
    TRIBRISSEN - sospensione orale per suinetti:
     bottiglia da 200 ml, registrazione n. 23979.
   Titolare A.I.C.: Pitman-Moore Ltd di Harefield, Uxbridge Middlesex
UB9  6LS  Gran  Bretagna,  rappresentata  in  Italia  dalla  societa'
Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale  in  Verona,
via Golosine, 2/B, codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate:
    produttore:   a  decorrere  dal  1  agosto  1994  le  specialita'
medicinali:
    SISTAMEX (Oxfendazolo) - sospensione orale:
     flacone da 1000 ml, flacone da 2500 ml.;
    TRIBRISSEN - boli:
     2 blister da 5 boli, 10 blister da 5 boli;
    TRIBRISSEN - sospensione orale per suinetti:
     bottiglia da 200 ml,
saranno  prodotte  presso   l'officina   farmaceutica   della   ditta
Pitman-Moore Pharmaceuticals Ltd, con sede in Boghall Road, Bray, Co.
Wicklow, Irlanda.
   I  prodotti  saranno  importati  gia' pronti e confezionati per la
vendita;
    numeri di A.I.C.:  alle  confezioni  del  prodotto  sottoindicato
vengono  assegnati, a decorrere dal 1 agosto 1994, i numeri di A.I.C.
a fianco indicati:
    TRIBRISSEN - boli:
     2 blister da 5 boli, numero di A.I.C. 100217013;
     10 blister da 5 boli, numero di A.I.C. 100217025;
    TRIBRISSEN - sospensione orale per suinetti:
     bottiglia da 200 ml, numero di A.I.C. 100217037.
   I lotti gia' prodotti alla data del 1  agosto  1994  nell'officina
precedentemente   autorizzata   e   contraddistinti   dal  numero  di
registrazione in precedenza attribuito possono rimanere in  commercio
fino alla scadenza.
   Alla   preparazione:  TRIBRISSEN  soluzione  iniettabile  al  48%,
flacone da 50 ml, viene assegnato, a decorrere dal 1 agosto 1994,  il
numero di A.I.C. 100217049.
   I   lotti   gia'   prodotti   e   contraddistinti  dal  numero  di
registrazione in precedenza attribuito possono rimanere in  commercio
fino alla scadenza.
                   Decreto n. 74 del 6 giugno 1994
   Specialita'  medicinale  per  uso veterinario "NILZAN" sospensione
orale nelle confezioni flaconi da 1000 e 5000  ml,  registrazione  n.
24457.
   Titolare  A.I.C.: Pitman-Moore S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Verona, via Golosine, 2/B, codice fiscale 00968340232.
   Modifiche apportate:
    produttore:  a  decorrere  dal  1  agosto  1994  la   specialita'
medicinale   per   uso   veterinario   sara'   prodotta  della  ditta
Pitman-Moore Pharmaceuticals Ltd, con sede in Boghall Road, Bray, Ca.
Wicklow,  Irlanda;  il  prodotto  sara'  importato  gia'   pronto   e
confezionato per la vendita;
    numeri di A.I.C.: alle confezioni di seguito indicate a decorrere
dal  1  agosto  1994  viene  assegnato  il  numero di A.I.C. a fianco
indicato:
     flacone da 1000 ml, numero di A.I.C. 100216011;
     flacone da 5000 ml, numero di A.I.C. 100216023.
   I  lotti  gia'  prodotti  alla  data  del  1  agosto  1994  presso
l'officina  precedentemente  autorizzata e contraddistinti dai numeri
di  registrazione  in  precedenza  attribuiti  possono  rimanere   in
commercio fino alla scadenza.
                   Decreto n. 76 del 6 giugno 1994
   Specialita'  medicinale  per uso veterinario "FINADYNE" (flunixina
meglumina) nelle preparazioni e confezioni, granuli (10 buste x 10 g)
e soluzione iniettabile (1 flacone da 50 ml), registrazioni n.  25341
e 25341/A.
   Titolare  A.I.C.: Schering-Plough Sante' Animale, Levallois Perret
(Francia),  rappresentata  in  Italia  dalla  Societa'   Farmaceutici
Gellini  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio  fiscale in Aprilia
(Latina), codice fiscale 01396760595.
   Modifiche apportate:
    nuove  preparazioni  e  relative   confezioni:   e'   autorizzata
l'immissione in commercio delle seguenti preparazioni e confezioni:
     soluzione  all'1%  (flacone  multidose  20 ml), numero di A.I.C.
100099086;
     compresse:
      astuccio 10 compresse da 5 mg, numero di A.I.C. 100099098;
      astuccio 10 compresse da 20 mg, numero di A.I.C. 100099112;
      pasta 3 tubi siringa da 10 mg, numero di A.I.C. 100099035;
    composizione:
     soluzione all'1%: 100 ml contengono:
     principi attivi: flunixina meglumina (pari a flunixina 1 g)
1,66 g;
     altri componenti: glicole  propilenico,  fenolo,  dietanolamina,
sodio  formaldeide  solfossilato,  sodio  edetato,  acido cloridrico,
acqua per preparazioni iniettabili (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    compresse: 1 compressa da 5 mg contiene:
     principi attivi: flunixina meglumina (pari a flunixina mg 5)
8,29 mg;
     altri  componenti:  cellulosa  microcristallina,  amido di mais,
lattosio,  magnesio  stearato   (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    1 compressa da 20 mg contiene:
     principi  attivi:  flunixina  meglumina (pari a flunixina 20 mg)
33,16 mg;
     altri  componenti:  cellulosa  microcristallina,  amido di mais,
lattosio,  magnesio  stearato   (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica asquisita agli atti);
     pasta: 1 tubo-siringa contiene:
      principi  attivi:  flunixina meglumina (pari a flunixina 0,5 g)
0,83 g;
      altri  componenti:  amido   di   mais,   glicole   propilenico,
carbossimetilcellulosa   sodica,   acqua  depurata  (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti);
    produttore:  lo  stabilimento  di  produzione  della  specialita'
medicinale per uso veterinario in questione  ha  la  sede  in  Segre'
(Francia);
    numeri  di  A.I.C.:  alle confezioni di seguito indicate, gia' in
commercio, viene assegnato il numero di A.I.C. a fianco segnato:
     granuli (10 buste x 10 g), numero di A.I.C. 100099011;
     soluzione iniettabile al 5% (flacone da 50 ml), numero di A.I.C.
100099062.
   I  lotti  gia'  prodotti   e   contraddistinti   dal   numero   di
registrazione  in precedenza attribuito possono rimanere in commercio
fino alla scadenza.
                  Decreto n. 2/P del 6 giugno 1994
   Medicinale veterinario prefabbricato "AMMINOSIDINA 250".
   Titolare  A.I.C.:  Centralvet  S.p.a.  con  sede  legale  in  Foro
Bonaparte, 31 - Milano, codice fiscale 09032600158.
   Poduttore:  S.I.M.B. S.r.l. con sede in Cavriago (Reggio Emilia) o
Vetem S.p.a., con sede in Porto Empedocle (Agrigento).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone litri 1, numero di A.I.C. P00004/01;
    flacone litri 5, numero di A.I.C. P00004/02.
   Composizione:
    principio attivo: amminosidina solfato 175 g/kg;
    altri  componenti:  clorocresolo,  sodio   metabisolfito,   sodio
edetato  (nelle  quantita'  indicate  nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche:
    volatili   (escluse   ovaiole):   colibacillosi,    salmonellosi,
arizonosi, stafilococcosi;
    conigli: enteriti batteriche non salmonellari;
    suini: colibacillosi, salmonellosi, enterite necrotica.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.