MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.162 del 13-7-1994)

   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gencord, con  sede  in  Assemini  (Cagliari)  e  unita'  di
Assemini (Cagliari), per il periodo dal 23 marzo 1993 al 22 settembre
1993.
   Comitato tecnico del 23 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 29 aprile 1993 con decorrenza 23
marzo 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13393/1 del 28 settembre 1993;
    2) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 23 marzo 1993, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Gencord,  con  sede  in  Assemini  (Cagliari)  e unita' di
Assemini (Cagliari), per il periodo  dal  23  settembre  1993  al  14
gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 23 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza 23
settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  di riorganizzazione aziendale, in favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Marini,  con  sede  in  Alfonsine  (Ravenna)  e  unita'  di
Alfonsine  (Ravenna), per il periodo dal 26 aprile 1993 al 25 ottobre
1993.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 4 giugno 1993  con  decorrenza  26
aprile 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 7 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 5 maggio 1994 con effetto dal 1 agosto 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Belleli  elettro strumentale (Gruppo Belleli), con sede in
Taranto e unita' di Massafra (Taranto), per il periodo dal 1 febbraio
1994 al 31 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 27 gennaio 1994 con  decorrenza  1
febbraio 1994.
   Parere organo competente acquisito in data 6 maggio 1994;
    3)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 5 maggio 1994 con effetto dal 29 marzo 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Belleli industrie meccaniche (Gruppo Belleli), con sede in
Mantova, unita' di Cantiere c/o Ilva di Taranto, Taranto  e  Yard  di
Taranto, per il periodo dal 29 settembre 1993 al 28 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza 29
settembre 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 20 aprile 1994;
    4) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 5 maggio 1994 con effetto dal 29 marzo 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Societa'  meridionale  per lo sviluppo industriale (Gruppo
Belelli), con sede in Taranto e unita' di Taranto, per il periodo dal
29 settembre 1993 al 31 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza  29
settembre 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 4 febbraio 1994.
   Dal 1 gennaio 1994 Belleli S.p.a.;
    5)  ai  sensi  dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93 e alle
condizioni ivi previste - lavoratori interessati pari o  inferiori  a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 1 luglio 1993 con effetto  dal  1  aprile  1992,  in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Pasbo,  con  sede in Carmiano (Lecce) e unita' di Carmiano
(Lecce), per il periodo dal 1 aprile 1993 al 15 luglio 1993.
   Comitato tecnico del 2 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 26 aprile 1993  con  decorrenza  1
aprile 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 26 luglio 1993.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 14592/3 del 5 aprile 1994;
    6) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n.  236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiori a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  1  luglio  1993  con effetto dal 1 giugno 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Vianini industria, con sede in Roma  e  unita'  di  Binetto
(Bari), per il periodo dal 1 giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 28 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 15 luglio 1993 con decorrenza 1
giugno 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 19 dicembre 1992.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 14748/4 del 26 aprile 1994;
    7) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n.  236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiori a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 23 giugno 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Lamitel, con sede in Palermo e unita' di Pisticci (Matera),
per il periodo dal 18 maggio 1993 al 17 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 13 luglio 1993.
   Istanza  aziendale  presentata  il 5 maggio 1993 con decorrenza 18
maggio 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 11 giugno 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 14395/6 del 18 marzo 1994;
    8)  ai  sensi  dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93 e alle
condizioni ivi previste - lavoratori interessati pari o  inferiori  a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 6 ottobre 1993 con effetto dall'11 luglio  1992,  in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Termisol  termica,  con  sede in Pisticci Scalo (Matera) e
unita' di Pisticci Scalo (Matera), per il periodo dall'11 luglio 1993
al 10 gennaio 1994.
   Comitato tecnico dell'11 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 agosto 1993 con  decorrenza  11
luglio 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 25 novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 14525/16 del 5 aprile 1994;
    9)  ai  sensi  dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93 e alle
condizioni ivi previste - lavoratori interessati pari o  inferiori  a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 9 novembre 1993 con effetto dal 3 febbraio 1992,  in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Vi-Lame,  con  sede  in  Viggiano  (Potenza)  e  unita' di
Viggiano (Potenza), per il periodo dal 3 febbraio 1993  al  2  agosto
1993.
   Comitato tecnico del 13 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 1 febbraio 1993 con decorrenza 3
febbraio 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 19 marzo 1993.
   Nota integrativa acquisita in data 26 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 14910/4 del 5 maggio 1994;
    10) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiori a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del 1 luglio 1993 con effetto dal 21 settembre 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Officine  Canavesane  -  Ocsa  Degra,  con  sede in Favria
(Torino) e unita' di Favria e Salassa (Torino), per il periodo dal 21
settembre 1993 al 20 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza  21
settembre 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 22 ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 14911/8 del 5 maggio 1994;
    11)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  International  costructio equipments - I.C.E., con sede in
Ravenna e unita' di Ravenna, per il periodo dal 19 luglio 1993 al  18
gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 13 agosto 1993 con decorrenza 19
luglio 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 5 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Esclusi lavoratori in contratto formazione lavoro;
    12)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  19 luglio 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. International costructio equipments - I.C.E., con  sede  in
Ravenna e unita' di Ravenna, per il periodo dal 19 gennaio 1994 al 18
luglio 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 febbraio 1994 con decorrenza 19
gennaio 1994.
   Parere organo competente acquisito in data 23 marzo 1994.
   Nota integrativa acquisita in data 6 aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 2 marzo 1994 con  effetto  dal  3  maggio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   I.S.E.   Industria  servomeccanismi  elettronici  (Gruppo
Ansaldo), con  sede  in  Brendola  (Vicenza)  e  unita'  di  Brendola
(Vicenza), per il periodo dal 3 novembre 1993 al 2 maggio 1994.
   Comitato tecnico dell'11 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 21 dicembre 1993 con decorrenza 3
novembre 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 5 maggio 1994;
    14)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Polistone,  con  sede  in  Villesse  (Gorizia),  unita'  di
Bergamo e Villesse (Gorizia), per il periodo dal 27 luglio 1993 al 26
gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 7 agosto 1993 con decorrenza 27
luglio 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 13 ottobre 1993;
    15) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 27 luglio 1993, in favore dei lavoratori interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Polistone,  con  sede  in  Villesse  (Gorizia),  unita' di
Bergamo e Villesse (Gorizia), per il periodo dal 27 gennaio  1994  al
26 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1994 con decorrenza 27
gennaio 1994.
   Parere organo competente acquisito in data 12 aprile 1994.
   Limitatamente all'unita' di Villesse (Gorizia);
    16)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Industria chimica legno, con sede in  Pamparato  (Cuneo)  e
unita' di Bagni di Lucca (Lucca), per il periodo dal 5 aprile 1993 al
4 ottobre 1993.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 21 maggio 1993 con decorrenza 5
aprile 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 26 luglio 1993;
    17) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
effetto  dal  5  aprile  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industria chimica legno, con sede in  Pamparato  (Cuneo)  e
unita'  di  Bagni di Lucca (Lucca), per il periodo dal 5 ottobre 1993
al 4 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza  5
ottobre 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 10 marzo 1994;
    18)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Strapazzini  auto,  con  sede  in Montelabbiate (Pesaro) e
unita' di Chiusa di Ginestro (Pesaro), per il periodo dal  4  ottobre
1993 al 3 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 29 settembre 1993 con decorrenza 4
ottobre 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 8 novembre 1993;
    19)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  4 ottobre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l.  Strapazzini  auto,  con  sede  in Montelabbiate (Pesaro) e
unita' di Chiusa di Ginestro (Pesaro), per il periodo  dal  4  aprile
1994 al 3 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  28 marzo 1994 con decorrenza 4
aprile 1994.
   Parere organo competente acquisito in data 8 aprile 1994;
    20)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Trafilerie di Sestri, con sede in Sestri Levante (Genova) e
unita' di Sestri Levante (Genova), per il periodo dal 5  luglio  1993
al 4 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  9 agosto 1993 con decorrenza 5
luglio 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 18 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    21)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  5  luglio 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. Trafilerie di Sestri, con sede in Sestri Levante (Genova) e
unita' di Sestri Levante (Genova), per il periodo dal 5 gennaio  1994
al 4 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 21 febbraio 1994 con decorrenza 5
gennaio 1994.
   Parere organo competente acquisito in data 22 marzo 1994;
    22)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Lima, con sede in Udine, unita' di Casiacco  (Pordenone)  e
Flagogna  (Udine),  per  il  periodo  dal 1 agosto 1993 al 31 gennaio
1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza 1
agosto 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 29 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    23)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  1  agosto 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Lima, con sede in Udine, unita' di Casiacco  (Pordenone)  e
Flagogna  (Udine),  per  il  periodo dal 1 febbraio 1994 al 31 luglio
1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1994 con decorrenza  1
febbraio 1994.
   Parere organo competente acquisito in data 29 marzo 1994;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    24)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italog, con sede in Milano e unita' di Sordio (Milano), per
il periodo dal 5 luglio 1993 al 4 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 5 agosto  1993  con  decorrenza  5
luglio 1993.
   Parere organo competente acquisito in data 6 dicembre 1993.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con effetto dal 1  gennaio
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Consorzio  fonderie  SCM  (Gruppo SCM), con sede in Rimini
(Forli') e unita' di Rimini (Forli'), per il  periodo  dal  1  luglio
1993 al 31 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 luglio 1993 con decorrenza 1
luglio 1993;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Buscetto Gaetano, con sede in Nocera Inferiore (Salerno) e
unita' di Nocera Inferiore (Salerno), per il periodo  dal  30  agosto
1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 settembre 1994 con decorrenza
30 agosto 1993;
    3) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Aviotel - Avionica e telecomunicazioni, con sede in Pomezia
(Roma)  e unita' di Pomezia (Roma), per il periodo dal 30 agosto 1993
al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 settembre 1993  con  decorrenza
30 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   Ditta  A.S.E.T.  Apparecchiature  strumenti  elettromeccanici, con
sede in Volpiano (Torino) e  unita'  di  Volpiano  (Torino),  per  il
periodo dal 20 settembre 1993 al 19 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza 20
settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Gherardini  Group, con sede in Scandicci (Firenze), unita'
di Milano, via Cernaia; Milano, via della  Spiga;  Roma  e  Scandicci
(Firenze), per il periodo dal 3 maggio 1993 al 2 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 giugno 1993 con decorrenza 3
maggio 1993;
    6) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 3 maggio 1993, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l.  Gherardini  Group, con sede in Scandicci (Firenze), unita'
di Milano, via Cernaia; Milano, via della  Spiga;  Roma  e  Scandicci
(Firenze), per il periodo dal 3 novembre 1993 al 2 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 3
novembre 1993;
    7) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  CI.O.DUE,  con sede in Milano e unita' di Milano e filiale
di Napoli, per il periodo dal 23 agosto 1993 al 22 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993  con  decorrenza
23 agosto 1993;
    8)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  18  marzo  1994 con effetto dal 16 agosto 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. CO.ME.R., con sede in Castellamonte (Torino)  e  unita'  di
Castellamonte  (Torino),  per  il  periodo dal 16 febbraio 1994 al 15
agosto 1994.
   Comitato tecnico del 16 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata l'11 marzo  1994  con  decorrenza  16
febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 26 aprile 1994 con effetto dal  3  maggio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Vianini  industria,  con  sede in Roma e unita' di Aprilia
(Latina), per il periodo dal 3 novembre 1993 al 2 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 novembre 1993 con decorrenza  3
novembre 1993;
    10)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  2  marzo  1994  con  effetto dal 1 giugno 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Idrominerale Romana Bognanco, con sede in Roma e unita'  di
Roma, per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 28 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 4 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 dicembre 1993 con decorrenza 1
icembre 1993;
    11) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 maggio 1994 con effetto dal  31  maggio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Orcellet,  con  sede  in Torino e unita' di Torino, per il
periodo dal 1 dicembre 1993 al 30 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 17 dicembre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993;
    12) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  18  marzo  1994 con effetto dal 12 luglio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. ITI/CLM, con sede in Buttrio (Udine) e  unita'  di  Buttrio
(Udine), per il periodo dal 12 gennaio 1994 all'11 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 23 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza 12
gennaio 1994;
    13) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 26 aprile 1994 con effetto dal 23  agosto  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Util  (Gruppo  Sogepas),  con  sede  in Torino e unita' di
Villanova D'Asti (Asti), per il periodo dal 23 febbraio  1994  al  22
agosto 1994.
   Comitato tecnico del 17 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 marzo 1004 con decorrenza 23
febbraio 1994;
    14)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Acip dei fratelli Cohen, con sede in Bologna  e  unita'  di
Bologna, per il periodo dal 9 agosto 1993 all'8 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 agosto 1993 con decorrenza 9
agosto 1993;
    15)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Cotiemme, con sede in Reggio  Emilia  e  unita'  di  Reggio
Emilia, per il periodo dal 20 settembre 1993 al 19 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 ottobre 1993 con decorrenza 20
settembre 1993;
    16) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 26 aprile 1994 con effetto dal 1 settembre 1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Model  pool, con sede in Torino e unita' di Torino, per il
periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 17 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo  1994  con  decorrenza  1
marzo 1994;
    18)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5  aprile  1994 con effetto dal 31 maggio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Marpell, con sede in Giulianello di Cori (Latina) e unita'
di Giulianello di Cori (Latina), per il periodo dal 1  dicembre  1993
al 29 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 4 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 dicembre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   riorganizzazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.c. a r.l. A.L.C.A.S., con sede in Lecce e unita' di  Lecce,  per
il periodo dal 19 luglio 1993 al 18 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 16 agosto 1993 con decorrenza 19
luglio 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 14749/4 del 26 aprile 1994;
    19)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale riorganizzazione  aziendale,  disposta  con
effetto  dal  19  luglio  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. A.L.C.A.S., con sede in Lecce e unita' di  Lecce,  per
il periodo dal 19 gennaio 1994 al 18 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1994 con decorrenza 19
gennaio 1994;
    20)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Furlanis  costruzioni  generali,  con  sede  in  Marghera
(Venezia) e unita' di Venezia, per il periodo dal 4 ottobre 1993 al 3
aprile 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 novembre 1993 con decorrenza  4
ottobre 1993;
    21)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  4 ottobre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Furlanis  costruzioni  generali,  con  sede  in   Marghera
(Venezia) e unita' di Marghera (Venezia), per il periodo dal 4 aprile
1994 al 3 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  15 marzo 1994 con decorrenza 4
aprile 1994;
    22)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Forge Nord, con sede  in  Cividale  del  Friuli  (Udine)  e
unita'  di  Cividale del Friuli (Udine), per il periodo dal 4 ottobre
1993 all'8 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 4
ottobre 1993;
    23)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Distribution Systems, con sede in Milano e unita' di Milano
e uffici nazionali, per il periodo dal 6 settembre 1993  al  5  marzo
1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 6
settembre 1993;
    24)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Carl Zeiss, con sede in Milano e unita' di Milano,  per  il
periodo dal 31 agosto 1993 al 18 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 7 settembre 1993 con decorrenza 19
luglio 1993.
   Art. 2, comma 4, legge n. 223/91;
    25)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. G.I.ME.T., con sede in Frosinone e unita' di Frosinone, per
il periodo dal 4 ottobre 1993 al 3 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 27 ottobre 1993 con decorrenza 4
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    26)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Biagi,  con  sede  in  Pomezia  (Roma) e unita' di Pomezia
(Roma), per il periodo dal 7 giugno 1993 al 5 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 luglio 1993  con  decorrenza  7
giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    27) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 7 giugnjo 1993, in favore dei lavoratori interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l.  Biagi,  con  sede  in  Pomezia  (Roma) e unita' di Pomezia
(Roma), per il periodo dal 6 dicembre 1993 al 5 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 4 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata l'11 gennaio 1994  con  decorrenza  6
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  fallimento,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  1  luglio 1993 con effetto dal 25 gennaio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. S.A.I. Ambrosini - Societa' aeronautica italiana, con  sede
in  Passignano  sul  Trasimeno  (Perugia)  e unita' di Passignano sul
Trasimeno (Perugia), per il periodo dal 25 gennaio 1994 al 24  luglio
1994.
   Art.  3, comma 2, della legge n. 223/1991 - Sentenza tribunale del
22 gennaio 1993, n. 2196.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. S.C.A.C. - Societa' cementi armati centrifugati,  con  sede
in  Milano e unita' di Torre Annunziata (Napoli) e ufficio di Napoli,
per il periodo dal 5 aprile 1993 al 4 ottobre 1993.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993  con  decorrenza  5
aprile 1993;
    3)  ai  sensi  dell'articolo 7, comma 5 della legge n. 236/1993 e
alle  condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari   o
inferiori  a  100  -  e'  prorogata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con decreto ministeriale del 14 aprile 1993 con effetto dal 6  luglio
1992, in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  La  Gatta, con sede in Pomigliano d'Arco (Napoli) e unita'
di Pomigliano d'Arco (Napoli), per il periodo dal 6 luglio 1993 al  5
gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 17 luglio 1993 con decorrenza 6
luglio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  ai  sensi  dell'articolo 7, comma 5 della legge n. 236/1993 e
alle  condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari   o
inferiori  a  100  -  e'  prorogata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con decreto ministeriale del  6  ottobre  1993  con  effetto  dal  14
settembre 1992, in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  S.A.L.I.S.  -  Societa'  azionaria lavorazioni industriali
sarde, con sede in Sassari e unita' di Sassari, per il periodo dal 14
settembre 1993 al 13 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 13 sottobre 1993 con decorrenza 14
settembre 1993;
    5) ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge  n.  236/1993  e
alle   condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari  o
inferiori a 100 - e'  prorogata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con  decreto ministeriale del 1 luglio 1993 con effetto dal 15 giugno
1992, in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Meccanotecnica  Lenguito,  con  sede in Napoli e unita' di
Marcianise (Cosenza), per il periodo  dal  7  settembre  1993  al  15
dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 14 settembre 1993 con decorrenza
16 giugno 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Manifattura Osiride di Osiride Claudio & C.,  con  sede  in
Sannazzaro  De'  Burgondi (Pavia) e unita' di Sannazzaro De' Burgondi
(Pavia), per il periodo dal 17 maggio 1993 al 16 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 9 giugno 1993  con  decorrenza  17
maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  S.d.c.,  con  sede  in  Reggio  Emilia  e unita' di Reggio
Emilia, per il periodo dal 1 settembre 1993 al 25 ottobre 1993.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 5 ottobre 1993  con  decorrenza  1
settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Saigarage servizi automobilistici industriali, con sede in
Milano e unita' di Milano, per il periodo dal 1  luglio  1993  al  31
dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  2 agosto 1993 con decorrenza 1
luglio 1993;
    9) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 1 luglio 1993, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Saigarage servizi automobilistici industriali, con sede in
Milano e unita' di Milano, per il periodo dal 1 gennaio  1994  al  30
giugno 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 16 febbraio 1994 con decorrenza 1
gennaio 1994;
    10)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Vueffe,  con sede in S. Mauro Pascoli (Forli') e unita' di
S. Mauro Pascoli (Forli'), per il periodo dal 1 settembre 1993 al  28
febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993;
    11)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Sami, con sede in Liscate (Milano) e unita' nazionali,  per
il periodo dal 18 ottobre 1993 al 17 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza 18
ottobre 1993;
    12)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Aluminium,  con  sede  in  Marghera  (Venezia) e unita' di
Marghera (Venezia), per  il  periodo  dal  1  settembre  1993  al  24
novembre 1993.
   Comitato tecnico del 7 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
5 maggio 1994, n. 14909/17;
    13)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Zagato  Car, con sede in Bergamo e unita' di Terrazzano di
Rho (Milano), per il periodo dal 23 agosto 1993 al 22 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993  con  decorrenza
23 agosto 1993;
    14)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Girmi, con sede in Milano e unita' di Omegna (Novara), per
il periodo dal 20 settembre 1993 al 19 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1993 con decorrenza  20
settembre 1993;
    15)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal   20  settembre  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Girmi, con sede in Milano e unita' di Omegna (Novara),  per
il periodo dal 20 marzo 1994 al 19 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 5 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 21 marzo 1994 con decorrenza 20
marzo 1994.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. F.M.S. - Fabbricazione macchine utensili (Gruppo Mandelli),
con  sede  in Rovereto (Trento) e unita' di Rovereto (Trento), per il
periodo dal 15 novembre 1993 al 14 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 9 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 dicembre 1993 con decorrenza 15
novembre 1993.
   Contributo addizionale: no - Amministrazione straordinaria dal  15
marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Mandelli  (Gruppo Mandelli), con sede in Piacenza e unita'
di Piacenza, per il periodo dal 27 ottobre 1993 al 26 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 9 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 27
ottobre 1993.
   Contributo addizionale: no - Amministrazione straordinaria dal  15
marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Spring (Gruppo Mandelli), con sede in Piacenza e unita' di
Piacenza, per il periodo dal 27 ottobre 1993 al 26 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 9 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 27
ottobre 1993.
   Contributo addizionale: no - Amministrazione straordinaria dal  15
marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Plasma (Gruppo Mandelli), con sede in Piacenza e unita' di
Piacenza, per il periodo dal 27 ottobre 1993 al 26 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 9 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1994 con decorrenza 27
ottobre 1993.
   Contributo addizionale: no - Amministrazione straordinaria  dal  6
aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.   Mandelli  industriale  (Gruppo  Mandelli),  con  sede  in
Piacenza e unita' di Piacenza, per il periodo dal 27 ottobre 1993  al
26 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 9 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 27
ottobre 1993.
   Contributo  addizionale: no - Amministrazione straordinaria dal 15
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5  aprile  1994  con effetto dal 7 giugno 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. IVAM - Industria vetraria affini Maiello, con  sede  in  S.
Prisco  (Caserta)  e  unita'  di San Prisco (Caserta), per il periodo
dall'8 dicembre 1993 al 7 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 2 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 gennaio 1994 con  decorrenza  8
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  19  aprile 1993 con effetto dal 27 aprile
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Bosco industrie meccaniche, con sede  in  Narni  (Terni)  e
unita'  di  Narni  (Terni),  per  il  periodo dal 1 agosto 1993 al 31
gennaio 1994.
   Comitato tecnico dell'11 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata l'8  agosto  1993  con  decorrenza  1
agosto 1993;
    3)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazine aziendale, disposta  con
decreto  ministeriale  del  19  aprile 1993 con effetto dal 27 aprile
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Bosco industrie meccaniche, con sede  in  Narni  (Terni)  e
unita'  di  Narni  (Terni),  per il periodo dal 1 febbraio 1994 al 26
aprile 1994.
   Comitato tecnico dell'11 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata l'8  agosto  1993  con  decorrenza  1
marzo 1994;
    4)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendle, disposta  con
decreto  ministeriale  del  19  aprile 1993 con effetto dal 27 luglio
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Nuovo Pignone, con  sede  in  Firenze  e  unita'  di  Schio
(Vicenza), per il periodo dal 27 gennaio 1994 al 26 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 9 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 26 gennaio 1994 con decorrenza 27
gennaio 1994;
    5) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  19  aprile  1993 con effetto dal 30 marzo
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Som,  con  sede  in  Cavriago  (Reggio Emilia) e unita' di
Cavriago (Reggio Emilia), per il periodo dal 30 settembre 1993 al  29
marzo 1994.
   Comitato tecnico dell'11 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 26 ottobre 1993 con decorrenza 30
settembre 1993;
    6) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  25  giugno 1992 con effetto dal 19 agosto
1991, in favore dei lavvoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Filati Pettinati, con sede in  Milano  e  unita'  di  Fiume
Veneto  (Pordenone),  per  il  periodo  dal  1  settembre  1993 al 30
novembre 1993.
   Comitato tecnico dell'11 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 ottobre 1993 con  decorrenza  1
settembre 1993;
    7)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con effetto dall'11  gennaio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Panna, con sede in Firenze e unita' di Firenze e Scarperia
(Firenze), per il periodo dall'11 gennaio 1994 al 10 luglio 1994.
   Comitato tecnico dell'11 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 11
gennaio 1994;
    8) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 2 marzo 1994 con effetto dal 17 maggio 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Europa  metalli  L.M.I.,  con  sede  in  Firenze  e uffici
commerciali di Milano, per il periodo dal  17  novembre  1993  al  16
maggio 1994.
   Comitato tecnico del 4 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 4 dicembre 1993 con decorrenza 17
novembre 1993;
    9) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto dal  28  giugno  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Molini Pizzuti, con sede in Bellizzi (Salerno) e unita' di
Bellizzi (Salerno), per il periodo dal 28 dicembre 1993 al 27  giugno
1994.
   Comitato tecnico del 2 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza 28
dicembre 1993;
    10) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto  dal  9  agosto  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Carrozzeria  Nuova  San  Leonardo,  con  sede in Salerno e
unita' di Salerno, per il periodo dal 9 febbraio 1994  al  31  luglio
1994.
   Comitato tecnico del 2 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 febbraio 1994 con decorrenza 9
febbraio 1994;
    11) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto  dal  5  luglio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  S.I.P.S.,  con sede in Pagani (Salerno) e unita' di Pagani
(Salerno), per il periodo dal 5 gennaio 1994 al 4 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 2 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 febbraio 1994 con decorrenza 5
gennaio 1994;
    12) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 maggio 1994 con effetto dal  21  giugno  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Inalfa Italia, con sede in Milano e unita' di Livorno, per
il periodo dal 25 febbraio 1994 al 20 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 7 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 4 marzo  1994  con  decorrenza  21
dicembre 199.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991;
    13)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   riorganizzazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Stanhome,  con  sede  in  Roma  e  unita'  di  Misterbianco
(Catania), per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico dell'11 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 settembre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   Art. 7, comma 7, della legge n. 236/1993.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 5 maggio 1994 con effetto dal 1 maggio 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Simi  sistemi  (Gruppo  Belelli),  con  sede  in  Massafra
(Taranto)  e  unita'  di  Massafra  (Taranto),  per  il periodo dal 1
novembre 1993 al 30 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 15 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 9 novembre 1993 con  decorrenza  1
novembre 1993;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  di riorganizzazione aziendale, in favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gio Buton & C., con sede in Bologna e unita' di  Bologna  e
S.  Lazzaro  (Bologna),  per  il  periodo dal 27 settembre 1993 al 26
marzo 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza 27
settembre 1993;
    3) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione  aziendale,  in  favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Saval, con sede in Virle P.te (Torino) e unita' di Piossaco
(Torino), per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993;
    4)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  26  aprile  1994 con effetto dal 2 agosto 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Precompressi Quaranta, con sede  in  S.  Nicola  la  Strada
(Caserta)  e  unita' di S. Nicola la Strada (Caserta), per il periodo
dal 2 febbraio 1994 al 1 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 febbraio 1994 con decorrenza  2
febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Emu  arredi,  con  sede in Marsciano (Perugia) e unita' di
Marsciano (Perugia), per il periodo dal 30 agosto 1993 al 22 febbraio
1994.
   Comitato tecnico del 7 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 marzo  1994  con  decorrenza  1
marzo 1994.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
5 maggio 1994, n. 14909/1.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  26  aprile 1994 con effetto dal 18 agosto 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Restel Sud, con sede  in  Balvano  (Potenza)  e  unita'  di
Balvano  (Potenza),  per il periodo dal 18 febbraio 1994 al 17 agosto
1994.
   Comitato tecnico del 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo 1994  con  decorrenza  18
febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Viberti veicoli industriali, con sede in Nichelino (Torino)
e  unita' di Nichelino (Torino), per il periodo dal 6 ottobre 1993 al
5 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza  6
ottobre 1993;
    8)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  31  marzo  1994  con effetto dal 1 luglio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. L.T.R. - OC - Linea tranviaria rapida - Opere  civili,
con  sede  in Napoli e unita' di Napoli, per il periodo dal 1 gennaio
1994 al 30 giugno 1994.
   Comitato tecnico dell'8 febbrario 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza 1
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  26  aprile 1994 con effetto dal 19 aprile 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italcad tecnologie e sistemi, con sede in Genova  e  unita'
di  Genova,  Milano  e Roma, per il periodo dal 19 ottobre 1993 al 18
aprile 1994.
   Comitato tecnico del 17 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 19
ottobre 1993;
    10) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 2 marzo 1994 con effetto dal 1  settembre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Del  Favero, con sede in Trento e unita' di Trento, per il
periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 28 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 marzo  1994  con  decorrenza  1
marzo 1994.
   Con esclusione dei lavoratori sospesi per fine cantiere.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  5  aprile  1994 con effetto dal 23 agosto
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Genny moda, con sede in Ancona e unita' di Ancona e Milano,
per il periodo dal 23 febbraio 1994 al 22 agosto 1994.
   Comitato tecnico dell'11 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 febbraio 1994 con decorrenza 23
febbraio 1994;
    12)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Seveso  clima,  con  sede in Milano e unita' di Barlassina
(Milano), per il periodo dal 1 luglio 1993 al 31 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 29 luglio 1993  con  decorrenza  1
luglio 1993;
    13)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Messaggerie  musicali, con sede in Milano e unita' di sede
di Milano e magazzino di Milano, per il periodo dal 6 settembre  1993
al 5 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 7 ottobre 1993 con decorrenza 6
settembre 1993.
   Art. 7, comma 7, della legge n. 236/1993;
    14) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal  6  settembre  1993,  in  favore  dei   lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Messaggerie  Musicali, con sede in Milano e unita' di sede
di Milano e magazzino di Milano, per il periodo dal 6 marzo 1994 al 5
settembre 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 4  marzo  1994  con  decorrenza  6
marzo 1994.
   Art. 7, comma 7, della legge n. 236/1993;
    15)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5 aprile 1994 con effetto dal 1 settembre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Salvatore Pisano, con sede in Teverola (Caserta)  e  unita'
di  Teverola  (Caserta), per il periodo dal 1 marzo 1994 al 31 agosto
1994.
   Comitato tecnico del 9 maro 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1994  con  decorrenza  1
marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto dal 8  febbraio  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sguinzi  Sud, con sede in Montefredane (Avellino) e unita'
di Montefredane (Avellino), per il periodo dall'8 agosto  1993  al  7
febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 9 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza 8
agosto 1993;
    17)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Eurovinil  industries,  con  sede  in Grosseto e unita' di
Grosseto, per il periodo dal 30 agosto 1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza  30
agosto 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 30 agosto 1993, in favore dei lavoratori interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Eurovinil  industries,  con  sede  in Grosseto e unita' di
Grosseto, per il periodo dal 1 marzo 1994 al 29 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 19 marzo  1994  con  decorrenza  1
marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    19)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.r.l.  Ceravi  Omec, con sede in Caravaggio (Bergamo) e unita' di
Caravaggio (Bergamo), per il periodo dal 6 settembre 1993 al 5  marzo
1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza 6
settembre 1993;
    20)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   riorganizzazione
aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Datamont,  con  sede  in Milano e unita' di Milano, per il
periodo dal 28 giugno 1993 al 27 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 12 agosto 1993 con  decorrenza  28
giugno 1993;
    21)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Scal, con sede in Carisio (Vercelli) e  unita'  di  Carisio
(Vercelli), per il periodo dal 4 ottobre 1993 al 3 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 12 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 4
ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1) e' autorizata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale  di riorganizzazione aziendale, in favore
dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Saiag industria, con sede in Cirie' (Torino)  e  unita'  di
Bruino  (Torino),  per  il  periodo dal 30 agosto 1993 al 28 febbraio
1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza  30
agosto 1993;
    2) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Gabbiani macchine, con  sede  in  Verolanuova  (Brescia)  e
unita' di Verolanuova (Brescia), per il periodo dal 30 agosto 1993 al
28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 30 ottobre 1993 con decorrenza 30
agosto 1993;
    3) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto dal 7 giugno 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Manifattura  di Ferno, con sede in Ferno (Varese) e unita'
di Ferno (Varese), per il periodo dal 25 gennaio  1994  al  6  giugno
1994.
   Comitato tecnico del 18 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 31 gennaio 1994 con decorrenza 7
dicembre 1993.
   Art. 2, comma 4, della legge n. 223/1991;
    4) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  5  aprile  1994 con effetto dal 16 agosto
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fidenza vetroarredo,  con  sede  in  Firenze  e  unita'  di
Firenze, per il periodo dal 16 febbraio 1994 al 15 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 18 febbraio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 17 marzo 1994 con decorrenza 16
febbraio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5)  ai  sensi  dell'art. 7, coma 5 della legge n. 236/1993 e alle
condizini ivi previste - lavoratori interessati pari  o  inferiori  a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 6 ottobre 1993 con effetto dal 1 settembre 1992,  in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Industrie  Magneti Marelli, con sede in Milano e unita' di
Potenza, per il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con  decorrenza  1
settembre 1993;
    6)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 6 ottobre 1993 con effetto  dal  7  dicembre
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  La  Magona  d'Italia,  con  sede  in  Firenze  e unita' di
Piombino (Livorno) e sede di Firenze, per il periodo dal  7  dicembre
1993 al 6 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 9 novembre 1993 con decorrenza 7
dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 27 luglio 1992 con  effetto  dal  26  agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  ITLA  -  Industria  trafileria  laminazione acciai (Gruppo
Falck), con sede in Milano e unita' di Oggiono (Como), per il periodo
dal 24 agosto 1993 al 23 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993  con  decorrenza
24 agosto 1993;
    8)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 6 aprile 1993  con  effetto  dal  26  agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falk Vobarno (Gruppo Falck), con sede in Sesto San Giovanni
(Milano)  e  unita'  di  Vobarno  (Brescia)  e uff. vendita Sesto San
Giovanni (Milano), per il periodo dal 24 agosto 1993 al  23  febbraio
1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
24 agosto 1993;
    9) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  26  giugno 1992 con effetto dal 26 agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falck Vittoria  (Gruppo  Falck),  con  sede  in  Sesto  San
Giovanni  (Milano)  e  unita' di Sesto San Giovanni e stab. e uff. di
Vittoria (Milano), per il periodo dal 24 agosto 1993 al  23  febbraio
1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
24 agosto 1993;
    10) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  26  giugno 1992 con effetto dal 26 agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falck  lamiere  (Gruppo  Falck),  con  sede  in  Sesto  San
Giovanni  (Milano)  e  unita'  di Sesto San Giovanni (Milano), per il
periodo dal 24 agosto 1993 al 23 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 15 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993  con  decorrenza
24 agosto 1993;
    11)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con  effetto  dal  26  agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falck nastri (Gruppo Falck), con sede in Sesto San Giovanni
(Milano)  e  unita'  solo  per  Sesto  San  Giovanni  - Div.ne unione
(Milano), per il periodo dal 24 agosto 1993 al 23 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993  con  decorrenza
24 agosto 1993;
    12)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con  effetto  dal  26  agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Novate  metallurgica - Novamet (Gruppo Falck), con sede in
Novate Mezzola (Sondrio) e unita' di Novate Mezzola (Sondrio), per il
periodo dal 24 agosto 1993 al 24 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993  con  decorrenza
24 agosto 1993;
    13)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 26 giugno 1992 con  effetto  dal  26  agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Afl  Falck  (Gruppo  Falck),  con sede in Milano e sede di
Sesto San Giovanni (Holding) (Milano), per il periodo dal  24  agosto
1993 al 23 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
24 agosto 1993;
    14) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  6  aprile  1993 con effetto dal 26 agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falck informatica, con sede in Sesto San Giovanni  (Milano)
e unita' di Sesto San Giovanni (Milano), per il periodo dal 24 agosto
1993 al 23 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 settembre 1993 con decorrenza
24 agosto 1993;
    15) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  6  aprile  1993 con effetto dal 26 agosto
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Falck servizi, con sede in Sesto San  Giovanni  (Milano)  e
unita'  di  Sesto San Giovanni (Milano), per il periodo dal 24 agosto
1993 al 24 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 settembre 1993  con  decorrenza
24 agosto 1993;
    16)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario  di   integrazione   salariale   per   riorganizzazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Asem, con sede in Buia (Udine) e unita' di Artegna (Udine),
Buia (Udine), Reana del Rojale (Udine) e Udine, per il periodo dal 16
marzo 1993 al 5 settembre 1993.
   Comitato tecnico del 13 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 aprile 1993 con  decorrenza  16
marzo 1993.
   Il  presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
del 5 maggio 1994, n. 14910/2.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    17)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
effetto dal 16 marzo 1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Asem, con sede in Buia (Udine) e unita' di Artegna (Udine),
Buia (Udine), Reana del Rojale (Udine) e Udine, per il periodo dal 16
settembre 1993 al 15 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 13 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 20 ottobre 1993 con decorrenza 16
settembre 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
del 5 maggio 1994, n. 14910/3.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/1993 e alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiori a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  18  gennaio 1994 con effetto dal 4 giugno 1992, in
favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. M.C.M., con sede in Tito Scalo (Potenza) e unita'  di  Tito
Scalo (Potenza), per il periodo dal 4 giugno 1993 al 3 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 26 giugno 1993 con decorrenza 4
giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    19)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  fallimento,  disposta  con  decreto
ministeriale  del 13 dicembre 1993 con effetto dal 17 giugno 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. OCN - PPL, con sede in Borgomanero  (Novara)  e  unita'  di
Ivrea  (Torino)  e  Legnano  (Milano), per il periodo dal 21 dicembre
1993 al 19 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Art. 3, comma 2, della legge n. 223/91 - Sentenza tribunale del 17
giugno 1993, n. 12/1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    20)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Telecom  Italia,  con  sede in Messina e unita' di Capurso
(Bari), per il periodo dal 25 luglio 1993 al 24 gennaio 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 12 agosto 1993 con  decorrenza  25
luglio 1993;
    21)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5  aprile  1994  con effetto dal 3 maggio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Walter Usap, con sede in Fino Mornasco (Como) e  unita'  di
Fino  Mornasco (Como), per il periodo dal 3 novembre 1993 al 2 maggio
1994.
   Comitato tecnico del 9 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 21 dicembre 1993 con decorrenza 3
novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    22)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5  aprile  1994 con effetto dal 31 maggio 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Fendi Sorelle, con sede in  Roma  e  unita'  di  Roma,  via
Cornelia, 498, per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 30 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 4 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 dicembre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993;
    23)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Amati  Sud  ora  Amatifrio S.p.a., con sede in Termoli ora
Milano e unita' di Termoli (Campobasso), per il periodo dal 2  agosto
1993 al 1 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 27 aprile 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  4 agosto 1993 con decorrenza 2
agosto 1993.
   Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto  ministeriale
10 maggio 1994, n. 15045/14.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    24) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
effetto  dal  2  agosto  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Amati Sud ora Amatifrio S.p.a., con  sede  in  Termoli  ora
Milano  e  unita'  di  Termoli  (Campobasso),  per  il  periodo dal 2
febbraio 1994 al 1 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 27 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata l'11  marzo  1994  con  decorrenza  2
febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza sociale e' autorizzato al
pagamento diretto del predetto trattamento;
    25) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 maggio 1994 con effetto dal 6 settembre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Packing  soc.  italiana  imballaggi,  con sede in Milano e
unita' di Zelo Buon Persico (Milano), per il periodo dal 6 marzo 1994
al 5 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 7 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 12 aprile 1994  con  decorrenza  6
marzo 1994;
    26)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Intel,  con  sede  in Noci (Bari) e unita' di Roma, per il
periodo dal 27 settembre 1993 al 26 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 26 ottobre 1993 con decorrenza  27
settembre 1993;
    27)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal   27  settembre  1993,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Intel, con sede in Noci (Bari) e unita'  di  Roma,  per  il
periodo dal 27 marzo 1994 al 26 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 6 aprile 1994 con decorrenza 27
marzo 1994.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
    1) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Borma,  con  sede  in  Milano  e unita' di Livorno, per il
periodo dal 1 novembre 1993 al 30 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 16 novembre 1993 con decorrenza  1
novembre 1993;
   2) e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto dal
30 agosto 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Gabbiani  Macchine,  con  sede  in Verolanuova (Brescia) e
unita' di Verolanuova (Brescia), per il periodo dal 1 marzo  1994  al
29 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 18 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  23 marzo 1994 con decorrenza 1
marzo 1994;
    3) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
effetto  dal  26  aprile  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Marini,  con  sede  in  Alfonsine  (Ravenna)  e  unita'  di
Alfonsine (Ravenna), per il periodo dal 26 ottobre 1993 al 4 dicembre
1993.
   Comitato tecnico del 28 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 26
ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) ai sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n.  236/93  e  alle
condizioni  ivi  previste - lavoratori interessati pari o inferiori a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione salariale per  crisi  aziendale,  disposta  con  decreto
ministeriale  del 20 settembre 1993 con effetto dal 1 settembre 1992,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Saldotecnica, con sede in Siracusa e unita' di Catania, per
il periodo dal 1 settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Cartolibraria  Tiberina,  con  sede  in Citta' di Castello
(Perugia) e unita' di Citta' di Castello (Perugia),  per  il  periodo
dall'8 novembre 1993 al 7 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 13 novembre 1993 con decorrenza 8
novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industrie Magneti Marelli (Gruppo Fiat), con sede in Milano
e unita' di Corbetta ex Crescenzago (Milano), per il  periodo  dal  1
giugno 1993 al 30 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 23 luglio 1993 con decorrenza 1
giugno 1993;
    7) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 1 giugno 1993, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. Industrie Magneti Marelli (Gruppo Fiat), con sede in Milano
e  unita'  di Corbetta ex Crescenzago, (Milano), per il periodo dal 1
dicembre 1993 al 31 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 gennaio 1994 con  decorrenza  1
dicembre 1993;
    8) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a r.l. Consorzio agrario provinciale di Latina, con  sede  in
Latina  e  unita'  di Latina, per il periodo dal 3 dicembre 1993 al 2
giugno 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 26 novembre 1993 con decorrenza  3
dicembre 1993;
    9) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di   integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.n.c. Carmen chic di Inzucchi Maria Carmela &  C.,  con  sede  in
Putignano  (Bari)  e unita' di Putignano (Bari), per il periodo dal 1
settembre 1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza 1
settembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Felice  Tabasso,  con  sede in Chieri (Torino) e unita' di
Chieri (Torino), per il periodo dal 3 gennaio 1994 al 2 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 gennaio 1994 con  decorrenza  3
gennaio 1994;
    11)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  fallimento,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  6  aprile  1993  con effetto dal 1 luglio 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Predalva metalmeccanica, con sede in Pian Camuno  (Brescia)
e  unita'  di Pian Camuno (Brescia), per il periodo dal 1 luglio 1993
al 31 dicembre 1993.
   Art. 3, comma 2, della legge n. 223/91 - sentenza tribunale del 30
giugno 1992, n. 143.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)  ai  sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93 e alle
condizioni ivi previste - lavoratori interessati pari o  inferiori  a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 25 giugno 1993 con effetto dal  3  agosto  1992,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a r.l. Luigi Rizzo, con sede in Taranto, unita' di Taranto e
uffici di Taranto, per il periodo dal 3 agosto 1993  al  13  dicembre
1993.
   Comitato tecnico del 4 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 settembre 1993 con decorrenza 3
agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 14594/12 del 5 aprile 1994.
    13)  ai  sensi dell'art. 7, comma 5, della legge n. 236/93 e alle
condizioni ivi previste - lavoratori interessati pari o  inferiori  a
100 - e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  disposta con decreto
ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 1  dicembre  1992,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   Ditta  Antonio Rotondo, con sede in Napoli e unita' di Napoli, per
il periodo dal 1 dicembre 1993 al 31 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 26 novembre 1993 con decorrenza  1
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    14)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Besana  materie  plastiche, con sede in Milano e unita' di
Milano e Sulmona (L'Aquila), per il periodo dal 17 maggio 1993  al  6
settembre 1993.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 giugno 1993 con decorrenza 17
maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 1  gennaio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.F.  Gestioni industriali gia' Agusta S.p.a., con sede in
Roma e div. Agusta stabilimenti di: Benevento,  Brindisi,  Frosinone,
Monteprandone   (Ascoli   Piceno),   Samarate   fraz.  Cascina  Costa
(Varese)), Samarate fraz. Verghera (Varese), Somma Lombardo (Varese),
uffici di Milano, uffici di Roma e Vergiate (Varese), per il  periodo
dal 1 gennaio 1994 all'11 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 30 luglio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1994;
    16) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 18 gennaio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.F.  Gestioni industriali gia' Breda meccanica bresciana,
con sede in Roma e divisione Breda meccanica bresciana (Brescia), per
il periodo dal 1 gennaio 1994 all'11 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993  con  decorrenza  1
gennaio 1994;
    17)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 18 gennaio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.F.  Gestioni  industriali   gia'   S.M.A.   Segnalamento
marittimo
e  A.,  con sede in Roma e div. S.M.A. Segnalamento M. e A. di: Campi
Bisenzio (Firenze), Firenze e Roma, per il periodo dal 1 gennaio 1994
all'11 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 luglio 1993  con  decorrenza  1
gennaio 1994;
    18)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 1  gennaio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  G.F.  Gestioni industriali gia' Officine Galileo, con sede
in Roma e unita' di Campi Bisenzio (Firenze), per il  periodo  dal  1
gennaio 1994 all'11 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 30 luglio 1993 con decorrenza 1
gennaio 1994;
    19)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 20 settembre 1993 con effetto dal 1  gennaio
1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. G.F. Gestioni industriali gia' Oto Melara, con sede in Roma
e  unita'  di  La  Spezia,  per  il periodo dal 1 gennaio 1994 all'11
febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 30 luglio 1993  con  decorrenza  1
gennaio 1994;
    20)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ceramiche Monosud, con sede in Olivetro Citra  (Salerno)  e
unita' di Olivetro Citra (Salerno), per il periodo dal 24 maggio 1993
al 23 novembre 1993.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 9 maggio 1993 con decorrenza 24
maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    21)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  5  aprile  1994  con effetto dal 1 aprile 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Rinaldo, con sede in Pagani (Salerno) e  unita'  di  Pagani
(Salerno), per il periodo dal 1 ottobre 1993 al 31 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 2 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 10 novembre 1993 con decorrenza 1
ottobre 1993;
    22)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Betonferro industrie, con sede in Trento e unita' di  Lavis
(Trento)  e  Trento, per il periodo dall'11 ottobre 1993 al 10 aprile
1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 19 novembre 1993 con decorrenza 11
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    23)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Guastini, con sede in La Spezia e unita' di La Spezia, per
il periodo dal 4 ottobre 1993 al 3 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 novembre 1993 con decorrenza  4
ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    24)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Reggiane  officine meccaniche italiane, con sede in Reggio
Emilia e unita' di Reggio Emilia, per il periodo dal 15 novembre 1993
al 14 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 novembre 1993 con decorrenza 15
novembre 1993;
    25)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Alba industria cartotecnica, con sede in Rovereto  (Trento)
e unita' di Rovereto (Trento), per il periodo dal 13 dicembre 1993 al
12 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza 13
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    26)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fratelli Locatelli,  con  sede  in  Palazzago  (Bergamo)  e
unita' di Palazzago e Mapello (Bergamo), per il periodo dal 30 agosto
1993 al 28 febbraio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 settembre 1993 con decorrenza
30 agosto 1993;
    27) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 30 agosto 1993, in favore dei lavoratori interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Fratelli  Locatelli,  con  sede  in  Palazzago (Bergamo) e
unita' di Palazzago e Mapello (Bergamo), per il periodo dal  1  marzo
1994 al 29 agosto 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  10 marzo 1994 con decorrenza 1
marzo 1994;
    28)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. F.I.L. - Fabbrica italiana lamiere, con sede  in  Genova  e
unita'  di Genova-Pontedecimo, per il periodo dall'11 ottobre 1993 al
10 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 10 novembre 1993 con decorrenza 11
ottobre 1993;
    29)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Celin, con sede in La  Spezia  e  unita'  di  Ceparana  (La
Spezia), per il periodo dal 22 novembre 1993 al 21 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 dicembre 1993 con decorrenza 22
novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    30)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c. a. r.l. Pulisarda, con sede in Cagliari e unita' di  Assemini
(Cagliari), per il periodo dal 29 novembre 1993 al 28 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1994 con decorrenza 29
novembre 1993;
    31)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Carlo Monni - Elettromeccanica automazioni strumentazioni,
con sede in Pula (Cagliari) e unita' di Enichem Assemini  (Cagliari),
Macchiareddu  (Cagliari),  Z.I.  Portovesme (Cagliari) e Z.I. Sarroch
(Cagliari), per il periodo dal 18 ottobre 1993 al 17 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 18
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     32)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   Ditta  Carlo  Monni - Elettromeccanica automazione strumentazione,
con sede in Pula (Cagliari) e unita' di Enichem Assemini  (Cagliari),
zona   ind.le   di   Sarroch  (Cagliari),  zona  ind.le  Macchiareddu
(Cagliari) e zona ind.le Portovesme (Cagliari), per il periodo dal 18
ottobre 1993 al 17 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 18
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    33)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Grim,  con  sede  in Cagliari e unita' di Cagliari, per il
periodo dall'8 novembre 1993 al 7 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 dicembre 1993 con decorrenza  8
novembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    34)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Caipo engineering system, con sede in Vallemosso (Vercelli)
e unita' di Vallemosso (Vercelli), per il periodo dal 2 novembre 1993
al 1 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 6 dicembre 1994 con  decorrenza  2
novembre 1993.
   Contributo addizionale: no - Amministrazione controllata.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    35)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Effedue, con sede in Crispano (Napoli) e unita' di Crispano
(Napoli), per il periodo dal 15 novembre 1993 al 14 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 17 dicembre 1993 con decorrenza 15
novembre 1993.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994;
     1)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Iveco Fiat, con sede in Torino e unita' di Foggia,  per  il
periodo dal 22 novembre 1993 al 21 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 deicembre 1993 con decorrenza
22 novembre 1993;
     2) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale per amministrazione straordinaria, disposta
con  decreto  ministeriale  del  10  marzo  1993  con  effetto dal 15
dicembre 1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Nuova Autovox, con sede in Roma e unita' di  Roma,  per  il
periodo dal 15 dicembre 1993 al 14 giugno 1994.
   Art. 3, comma 2, legge n. 223/91 - Decreto del 15 dicembre 1988.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     3)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industria precompressi vibrati Imprevib, con sede in Torino
e unita' di Chivasso (Torino), per il periodo dal 1 ottobre  1993  al
31 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 novembre 1993 con decorrenza 1
ottobre 1993;
     4) ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge n.  236/1993  e
delle  condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari  o
inferiori a 100 - e'  prorogata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con decreto ministeriale del 6 ottobre 1993 con effetto dal 7 ottobre
1992, in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Marelli automazione, con sede in Foggia e unita' di Foggia,
per il periodo dal 7 ottobre 1993 al 4 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 7
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     5)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lanificio  di  Ponte  Felcino,  con  sede in Ponte Felcino
(Perugia) e unita' di Ponte Felcino (Perugia), per il periodo dal  19
ottobre 1993 al 18 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1994 con decorrenza 19
ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     6)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Maglificio di Perugia, con  sede  in  Solomeo  di  Corciano
(Perugia)  e  unita' di Solomeo di Corciano (Perugia), per il periodo
dal 5 ottobre 1993 al 4 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza  5
ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     7)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Pantalonificio di  Perugia,  con  sede  in  Perugia,  fraz.
Colombella  e unita' di Perugia, per il periodo dal 5 ottobre 1993 al
4 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza  5
ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     8) ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge n.  236/1993  e
alle   condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari  o
inveriori a 100 - e'  prorogata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con decreto ministeriale del 1 luglio 1993 con effetto dal 7 dicembre
1992, in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Mecof,  con  sede  in  Belforte Monferrato (Alessandria) e
unita' di Belforte Monferrato (Alessandria), per  il  periodo  dal  7
dicembre 1993 al 6 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 16 dicembre 1993 con decorrenza 7
dicembre 1993;
    9) e' autorizzata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in  favore   dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  N.S.C.  - Compagnia nazionale sistema, con sede in Liscate
(Milano) e unita' di Vimodrone (Milano) e filiale  di  Roma,  per  il
periodo dal 27 settembre 1993 al 26 marzo 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza 27
settembre 1993;
    10) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal  27  settembre  1993,  in  favore  dei  lavoratori   interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  N.S.C.  - Compagnia nazionale sistema, con sede in Liscate
(Milano) e unita' di Vimodrone (Milano) e filiale  di  Roma,  per  il
periodo dal 27 marzo 1994 al 26 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 7 aprile 1994 con decorrenza 27
marzo 1994;
    11) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 4 otobre 1993, in favore dei lavoratori  interessati,  dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a.  Guastini, con sede in La Spezia e unita' di La Spezia, per
il periodo dal 4 aprile 1994 al 3 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 27 aprile 1994  con  decorrenza  4
aprile 1994;
    12)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dall'11   ottobre   1993,   in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. F.IL. - Fabbrica italiana lamiere, con  sede  in  Genova  e
unita'  di  Genova-Pontedecimo, per il periodo dall'11 aprile 1994 al
10 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 19 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 9 maggio 1994  con  decorrenza  11
aprile 1994;
    13)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  O.R.M.I.G. - Officine riunite macchine industriali Genova,
con sede in Ovada (Alessandria) e unita' di Ovada (Alessandria),  per
il periodo dal 1 novembre 1993 al 30 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata l'11 novembre 1993 con decorrenza 1
novembre 1993;
    14) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con effetto
dal 1 novembre 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.p.a. O.R.M.I.G. - Officine riunite macchine industriali  Genova,
con  sede in Ovada (Alessandria) e unita' di Ovada (Alessandria), per
il periodo dal 1 maggio 1994 al 31 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 aprile 1994  con  decorrenza  1
maggio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    15)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Officine Riva, con sede in Varese e unita' di  Varese,  per
il periodo dal 4 ottobre 1993 al 3 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 novembre 1993 con decorrenza 4
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
     1)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 25 giugno 1992 con effetto dal 30  settembre
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Klopman  International,  con sede in Frosinone e unita' di
Frosinone e Milano, per il periodo dal 1 ottobre  1993  al  31  marzo
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 ottobre 1993 con decorrenza 1
ottobre 1993.
   Art. 1, comma 4, del decreto-legge n. 299/1994;
     2) e' prorogata la corresponsione del trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale del 25 giugno 1992 con effetto dal 30 settembre
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Klopman International, con sede in Frosinone  e  unita'  di
Frosinone  e Milano, per il periodo dal 1 aprile 1994 al 30 settembre
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 29 marzo  1994  con  decorrenza  1
aprile 1994.
   Art. 1, comma 4, del decreto-legge n. 299/1994;
     3)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  fallimento,  disposta  con  decreto
ministeriale  del  6  aprile 1993 con effetto dal 5 novembre 1992, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sirix  Intervitrum,  con  sede  in  S. Vito al Tagliamento
(Pordenone) e unita' di S. Vito al Tagliamento  (Pordenone),  per  il
periodo dal 5 novembre 1993 al 4 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Art.  3,  comma  2,  legge  n. 223/1991 - Sentenza tribunale del 5
novembre 1992, n. 57192.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     4)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 22 settembre 1992 con effetto dal 21 ottobre
1991, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Procond elettronica, con  sede  in  Longarone  (Belluno)  e
unita'  di Longarone (Belluno), per il periodo dal 22 ottobre 1993 al
31 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 6 agosto 1993  con  decorrenza  22
ottobre 1993.
   Art. 1, comma 4, del decreto-legge n. 299/1994;
     5)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Stacchini  Sud, con sede in Oricola (L'Aquila) e unita' di
Oricola (L'Aquila), per il periodo dal 6 dicembre 1993  al  5  giugno
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 21 gennaio 1994 con decorrenza 6
dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     6)  ai  sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge n. 236/1993 e
alle  condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari   o
inferiori  a  100  -  e'  prorogata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con decreto ministeriale  del  1  luglio  1993  con  effetto  dal  28
settembre 1992, in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Salumificio  salentino,  con  sede in Avetrana (Taranto) e
unita' di Avetrana (Taranto), per il periodo dal 16 novembre 1993  al
31 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 23 novembre 1993 con decorrenza 1
luglio 1993.
   Art. 2, comma 4, legge n. 223/1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
     7)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.c.  a  r.l.  Tecnostampa,  con sede in Reggio Emilia e unita' di
Reggio Emilia, per il periodo dal 29 giugno 1993 al 28 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 agosto 1993 con  decorrenza  29
giugno 1993;
     8)  ai  sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge n. 236/1993 e
alle  condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari   o
inferiori  a  100  -  e'  prorogata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con decreto ministeriale del 20 settembre  1993  con  effetto  dal  5
ottobre 1992, in favore degli stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Square  D. Company Italia, con sede in Arenzano (Genova) e
unita' di Arenzano (Genova), per il periodo dal 5 ottobre 1993  al  4
aprile 1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 29 ottobre 1993 con decorrenza 5
ottobre 1993;
     9)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Sess impianti, con sede in Carbonia (Cagliari) e unita' c/o
Carbosulcis (Cagliari), per  il  periodo  dal  7  giugno  1993  al  6
dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 giugno 1993 con decorrenza 7
giugno 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  7  giugno 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. Sess impianti, con sede in Carbonia (Cagliari) e unita' c/o
Cabosulcis (Cagliari), per il periodo dal 7 dicembre 1993 al 6 giugno
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 gennaio 1994 con  decorrenza  7
dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Sess impianti, con sede in Carbonia (Cagliari) e unita' c/o
Sim S.p.a. (Cagliari), per il  periodo  dal  15  maggio  1993  al  16
novembre 1993.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 giugno 1993 con decorrenza 17
maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dal  17 maggio 1993, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti
dalla ditta:
   S.r.l. Sess impianti, con sede in Carbonia (Cagliari) e unita' c/o
Sim S.p.a. (Cagliari), per il periodo  dal  13  gennaio  1994  al  16
maggio 1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 20 gennaio 1994 con decorrenza 17
novembre 1993.
   Art. 2, comma 4, legge n. 223/1991.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Van  Leer  Italia,  con sede in Melzo (Milano) e unita' di
Melzo (Milano) e Lomagna (Como), per il periodo dal 4 ottobre 1993 al
4 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 novembre 1993 con  decorrenza  4
ottobre 1993;
    14)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale,  in  favore  dei  lavoratori interessati, dipendenti dalla
ditta:
   S.p.a. Fag Italia (Gruppo Fag KGS), con sede in Napoli e unita' di
Baranzate di Bollate (Milano) filiali di Bologna,  filiali  di  Roma,
Napoli,  Catania,  filiali  di Verania Reale (Torino) e Padova, Somma
Vesuviana (Napoli), per il periodo dal 6 settembre 1993  al  5  marzo
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 23 ottobre 1993 con decorrenza 6
settembre 1993;
    15)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario   di   integrazione   salariale   di   ristrutturazione
aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla
ditta:
   S.p.a.  Simac,  con  sede in Tarcento (Udine) e unita' di Tarcento
(Udine), per il periodo dal 18 ottobre 1993 al 17 aprile 1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 4 novembre 1993 con decorrenza  18
ottobre 1993;
    16)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Vincenzo Cangiano, con sede in Casoria (Napoli) e unita' di
Casoria  (Napoli),  per  il periodo dal 20 settembre 1993 al 19 marzo
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 ottobre 1993 con decorrenza  20
settembre 1993;
    17)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sespi  Sette Spighe, con sede in Carre' (Vicenza) e unita'
di Carre' (Vicenza), per  il  periodo  dall'11  ottobre  1993  al  21
dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 novembre 1993 con decorrenza
l'11 ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    18)    e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Ubalit,  con  sede  in Loiano (Bologna) e unita' di Loiano
(Bologna), per il periodo dal 22 novembre 1993 al 21 maggio 1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 dicembre 1993 con decorrenza 22
novembre 1993;
    19)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Tre Esse, con sede  in  Iglesias  (Cagliari)  e  unita'  di
Iglesia  (Cagliari), per il periodo dall'11 ottobre 1993 al 10 aprile
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 novembre 1993 con decorrenza 11
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    20)  e' prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  effetto
dall'11   ottobre   1993,   in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Tre Esse, con sede  in  Iglesias  (Cagliari)  e  unita'  di
Iglesias (Cagliari), per il periodo dall'11 aprile 1994 al 10 ottobre
1994.
   Comitato tecnico del 30 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 16 aprile 1994 con decorrenza 11
aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Con decreto ministeriale 20 giugno 1994:
     1)  ai sensi dell'articolo 7, comma 5, della legge n. 236/1993 e
alle  condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari   o
inferiori  a  100  -  e'  prorogata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con decreto ministeriale del 1 luglio 1993 con effetto dal 4  gennaio
1993, in favore dei lavoratori stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  C.M.L. - Costruzioni meccaniche leggere di Romeo Lazzarini
& C., con sede in Monsano (Ancona) e unita' di Monsano (Ancona),  per
il periodo dal 4 gennaio 1994 al3 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 1 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 4 gennaio 1994 con decorrenza 4
gennaio 1994;
     2)   e'   autorizzata   la   corresponsione   del    trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  crisi  aziendale, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Ae Borgo Nova (Ae Goetze S.p.a dal 1 febbario 1994)  ,  con
sede in Desenzano del Garda (Brescia) e unita' di Desenzano del Garda
(Brescia), per il periodo dall'11 gennaio 1994 al 10 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 1 giugno 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 gennaio 1994 con decorrenza 11
gennaio 1994;
     3) ai sensi dell'articolo 7, comma 5 della legge n.  236/1993  e
alle   condizioni  ivi  previste  -  lavoratori  interessati  pari  o
inferiori a 100 - e'  prorogata  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta
con  decreto ministeriale del 1 luglio 1993 con effetto dal 4 gennaio
1993, in favore dei lavoratori stessi, dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. C.F.V., con sede in Monsano (Ancona) e  unita'  di  Monsano
(Ancona), per il periodo dal 4 gennaio 1994 al 3 luglio 1994.
   Comitato tecnico del 1 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 4 gennaio 1994 con decorrenza 4
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.