DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 luglio 1994 

  Dichiarazione  dello  stato di emergenza ai sensi dell'art. 5 della
legge 24 febbraio  1992,  n.  225,  per  le  conseguenze  determinate
dall'evento  franoso  verificatosi  nella  localita' Ca' di Sotto del
comune di San Benedetto Val di Sambro. (Decreto n. 9/025/501 EMER).
(GU n.166 del 18-7-1994)

                            IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto l'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Considerato che a seguito delle abbondanti piogge abbattutesi nella
regione Emilia-Romagna il giorno 25 giugno 1994, si e' mobilizzato un
movimento franoso di vastissime dimensioni  nella  localita'  Ca'  di
Sotto del comune di San Benedetto Val di Sambro;
  Atteso  che  la  massa  in  movimento valutata nel suo insieme a 13
milioni di m(Elevato al Cubo), ha gia'  ostruito,  con  la  parte  di
fronte  ammontante a circa 3 milioni m(Elevato al Cubo), il letto del
torrente Sambro determinando uno sbarramento naturale con conseguente
formazione a monte di un vasto invaso;
  Atteso che, come risulta dalla relazione redatta in data 25  giugno
1994  dal  prof.  Paolo Canuti e dai componenti di un gruppo di crisi
appositamente costituitosi presso il citato comune di  San  Benedetto
Val  di  Sambro,  il  terreno  in  frana  e'  costituito da materiale
detritico e terra  a  matrice  prevalentemente  limoso-argillosa  con
inclusi bolchi arenacei e calcarei;
  Considerato  che  data  la  sua  natura, tale sbarramento detritico
risulta facilmente permeabile e poco consistente alla ritenuta  delle
acque   con   pericolo   di  repentino  collassamento  e  conseguente
gravissimo pericolo per le zone  e  i  centri  abitati  a  valle  del
medesimo invaso;
  Vista  la  delibera  n.  PTC/94/4102  in data 28 giugno 1994 con la
quale la giunta  della  regione  EmiliaRomagna,  tenuto  conto  della
suesposta  grave situazione di pericolo e della necessita' di attuare
interventi  immediati,  chiede  la  dichiarazione  dello   stato   di
emergenza,  ai  sensi  dell'art.  5, comma 1, della legge 24 febbraio
1992, n. 225, e l'erogazione della  somma  di  lire  5  miliardi  per
l'esecuzione dei primi interventi di somma urgenza;
  Vista  la  relazione n. 1134/20.2/GAB in data 29 giugno 1994 con la
quale il prefetto di Bologna, ravvisando che la fattispecie  presenta
caratteristiche   tali   da  dover  far  ricorso  a  mezzi  e  poteri
straordinari per fronteggiarne le conseguenze, condivide la richiesta
formulata dalla giunta regionale volta ad ottenere  la  dichiarazione
dello stato di emergenza ai sensi dell'art. 5 della legge n. 225/92;
  Rienuto  che,  effettivamente, il fenomeno franoso avanti descritto
determina una situazione estremamente critica con  coinvolgimento  di
strutture ed infrastrutture pubbliche, abitazioni private sia tale da
legittimare  la  dichiarazione  dello stato di emergenza ai sensi del
sopracitato art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,  adottata  nella
riunione del 7 luglio 1994;
                              Decreta:
  Si  dichiara lo stato di emergenza nella localita' Ca' di Sotto del
comune di San Benedetto Val di Sambro determinato dall'evento franoso
sopra descritto.
  Il presente decreto, che sara' pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, ha effetto immediato ed avra' la durata di
sei mesi.
   Roma, 7 luglio 1994
                                            Il Presidente: BERLUSCONI